Gioco d'azzardo, Pontassieve approva regolamento che limita apertura delle sale da gioco

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità nella seduta del 15 dicembre un nuovo regolamento che limita fortemente l’apertura delle sale giochi. Lo scopo è contrastare il gioco d’azzardo patologico, una vera e propria malattia che colpisce una parte rilevante della popolazione italiana. Il nuovo regolamento recepisce la legge regionale in materia e dà seguito ed […]


Leggi tutto

Bilancio 2018: Lastra a Signa punta sul sociale, istruzione e viabilità

In arrivo finanziamenti per importanti progetti che riguardano la viabilità, il sociale, gli impianti sportivi, edifici scolastici e la cultura. Dopo essere passato dalla giunta, ieri il bilancio previsionale 2018 ha ottenuto l’ok anche dal consiglio comunale. Il documento è stato approvato con 11 voti favorevoli (gruppi del Pd e Partito socialista) e 2 contrari […]


Leggi tutto

Giovangualberto Basetti Sani nominato nuovo Provveditore della Misericordia di Firenze

“Sono onorato della mia nomina a Provveditore della Misericordia di Firenze – dice Basetti Sani -. Guidare una così importante istituzione amata dai fiorentini sarà un onere e un onore e ringrazio chi mi ha preceduto per il lavoro svolto. Un particolare ringraziamento  ai Capi di Guardia per la fiducia riposta nella mia persona. Il […]


Leggi tutto

Al Mandela Forum 400 anziani in festa per un pomeriggio

Pomeriggio di festa per lo scambio di auguri di buon Natale e felice anno nuovo al Mandela Forum per 400 nonni fiorentini che frequentano i Centri anziani e le associazioni dell’età libera cittadini. Musica, canzoni tradizionali fiorentine intonate dal menestrello Beltrando, balli dei ballerini della Scuola di ballo Tomasiello, l’esibizione al violino del sindaco Dario […]


Leggi tutto

Tramvia, 29 già parcheggiati per le linee 2 e 3

Sono pronti a entrare in servizio i 29 nuovi tram per le linee 2 e 3. Questa mattina il sindaco Dario Nardella, insieme all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, è andato al deposito a Villa Costanza dove sono già “parcheggiati” i nuovi Sirio che, con quelli già in funzione sulla linea 1, porteranno la flotta dei […]


Leggi tutto

Passerella dell'Isolotto, ripartenza dei lavori

Questa mattina sono ripresi i lavori sulla Passerella dell’Isolotto. Oggi gli operai della ditta affidataria dell’intervento, che era stata messa in mora dall’Amministrazione per i ritardi nei lavori, hanno iniziato l’impermeabilizzazione del percorso. Questa lavorazione dovrebbe terminare domani. L’Amministrazione  comunale vigilerà sulle ulteriori lavorazioni necessarie alla riapertura.


Leggi tutto

A Capannuccia nuove case, fognature e la riqualificazione della sosta in via Barontini

La riqualificazione del parcheggio pubblico di via Barontini e un nuovo collegamento della fognatura di circa 130 metri nell’abitato di Capannuccia, tra via Sant’Ilario e via San Colombano. Sono queste le opere pubbliche, a carico dei costruttori delle sette nuove abitazioni in via Sant’Ilario a Capannuccia (al confine con il comune di Lastra a Signa), […]

Leggi tutto

Il Cospe chiede che non venga aperto un nuovo centro per il rimpatrio in Toscana

COSPE deplora l’adozione da parte del consiglio comunale di Firenze (del 4 dicembre scorso) della mozione che sostiene la richiesta di aprire un centro di permanenza per il rimpatrio in Toscana, rispondendo così favorevolmente alla disponibilità già espressa dal Sindaco di Firenze di ospitare questa struttura sul territorio comunale. La soluzione all’immigrazione irregolare di coloro […]

Leggi tutto

Esoscheletro di nuova generazione per aiutare le persone con lesione midollare

Si chiama CLIMB il progetto toscano per la sperimentazione clinica dell’uso degli esoscheletri robotici (indossabili) a supporto delle persone con lesione midollare. Lo studio è finanziato da Fondazione CR Firenze ed è realizzato dall’Unità spinale di Careggi in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Lo hanno presentato stamani, nella palestra dell’Unità Spinale CTO […]


Leggi tutto

Inaugura lo spazio giochi rinnovato alle Quattro strade

Sarà inaugurata sabato 23 dicembre alle 11 la nuova area gioco nei giardini comunali in località Quattro strade a Malmantile dopo gli interventi di riqualificazione. Si sono conclusi infatti i lavori che hanno interessato la sostituzione e la manutenzione di alcuni giochi deteriorati a causa dell’usura del tempo. Inoltre sono state realizzate aree antitrauma alcune […]


Leggi tutto

Pagare il conto d’albergo in Bitcoin, l'Hotel Plaza Lucchesi apre alla moneta virtuale

A Firenze sarà possibile pagare il proprio conto alberghiero con i Bitcoin. La moneta virtuale sarà infatti accettata tramite la piattaforma ‘Bitpay’ che converte la moneta in modo immediato in Euro. La piattaforma consente infatti un immediato trasferimento dei fondi da cliente ad hotel tramite il semplice utilizzo dello smartphone. La diffusione del Bitcoin come […]


Leggi tutto

Gigli rossi della cooperativa Il Girasole sugli alberi di Natale del Quartiere 1

I rossi gigli, in pelle, che fanno mostra di sé sugli alberi di Natale del Quartiere 1, cioè quelli all’ingresso dell’ospedale di Santa Maria Nuova e in piazza della Piccola, vengono da un particolare laboratorio di pelletteria, promosso dalla Cooperativa sociale Il Girasole. Gli addobbi natalizi sono infatti realizzati all’interno di un percorso di inserimento […]


Leggi tutto

La Via degli Dei, da Firenze a Bologna lungo gli antichi sentieri dell'Appennino

Grande adesione al progetto realizzato dalla Confcommercio con la collaborazione della Fondazione Romualdo Del Bianco e Life Beyond Tourism srl e il contributo della Camera di Commercio, con l’obiettivo di de localizzare i flussi turistici in arrivo a Firenze e valorizzare il tratto mugellano dell’antico percorso appenninico. Tra le azioni realizzate: un educational tour con […]


Leggi tutto

FIirenze Parcheggi, a Bevilacqua l'incarico di Amministratore Delegato

Il Consiglio di Amministrazione della Firenze Parcheggi S.p.A., i cui componenti sono stati nominati nel corso dell’Assemblea dei Soci dello scorso 14 dicembre 2017, ha conferito oggi l’incarico di Amministratore Delegato della Società a Carlo Bevilacqua. Bevilacqua, che ha ricoperto l’incarico di Ad anche in passato, resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2019, come […]


Leggi tutto

Polizia di Stato in visita al Meyer, tanti doni per i bambini degenti

Anche quest’anno, in occasione del Natale, la Polizia di Stato di Firenze ha incontrato i bambini del Meyer. Per l’occasione, questa mattina, all’ingresso dell’Ospedale pediatrico fiorentino sono stati “schierati” una serie di mezzi della Polizia di Stato, tra i quali 2 auto d’epoca, quattro motociclette ed il fiore all’occhiello della scuderia “Polizia Stradale”: la nuova […]


Leggi tutto
abbonamenti mobike

Shopping natalizio, Mobike gratis il 23 e 24 dicembre

Mobike gratis il 23 e 24 dicembre a Firenze per gli utenti registrati. Lo ha annunciato oggi l’azienda che ha deciso di omaggiare i propri utenti con due giornate di utilizzo gratuito in occasione della settimana di shopping natalizio. “Una bella occasione per usare la bici anziché l’auto per lo shopping natalizio – ha detto […]


Leggi tutto

Street art al Parco dell'Anconella, ‘Open Mind’ sul muro del Barchetto

Firenze sempre più ‘Open Mind’. È questo il titolo dell’opera realizzata dalla street artist Rame 13 su una parete del Barchetto al parco dell’Anconella. Il murale è stato inaugurato oggi alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Vannucci, dell’assessore alle Pari opportunità Sara Funaro, del consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili […]

Leggi tutto

Stop a nuovi ristoranti in centro a Firenze, il Tar d'accordo col Comune

Il blocco per tre anni alle aperture di nuovi esercizi alimentari e di somministrazione imposto dal Comune di Firenze per il centro Unesco è legittimo. Lo ha stabilito il Tar della Toscana nella sentenza pubblicata oggi, rigettando interamente il ricorso presentato da Federdistribuzione. L’intesa tra Comune di Firenze e Regione Toscana alla base del provvedimento […]


Leggi tutto

Intervista di fine anno al sindaco Dario Nardella: "Riorganizzazione e buone prospettive"

Il Sindaco illustra risultati e priorità in Consiglio e poi negli auguri ai dipendenti. Intervista di fine anno sui temi più importanti. Le prospettive della Città Metropolitana di Firenze, gli spazi che si aprono nonostante il Patto di Stabilità, un ringraziamento ai dipendenti della Metrocittà che hanno portato avanti il nuovo ente con risultati che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina