Consorzio di Bonifica e Università protagonisti per un giorno a Expo

A Expo per un giorno si è parlato di Signa, della sua vocazione anche agricola, della sistemazione idraulica dei terreni di pianura e di nuove frontiere dell’agronomia. Grazie all’iniziativa del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno nell’ambito del contributo di ANBI Toscana al padiglione AGRI-EXPO e insieme al Dipartimento di Scienze delle Produzioni Alimentari e […]


Leggi tutto

Un centro di prima accoglienza temporanea per migranti minori e non accompagnati

A Firenze un centro di prima accoglienza temporanea per migranti minori e non accompagnati: lo prevede l’istituzione una delibera approvata dalla giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore alle politiche sociali Sara Funaro. Dal mese di agosto si è infatti manifestata, in aggiunta ai tradizionali arrivi di minori provenienti prevalentemente dall’area balcanica, la presenza di […]


Leggi tutto

Un passo più vicini, ecco il film sull’Ultra Trail Mugello al cinema

Dopo l’anteprima al prestigioso “CervinoCineMountain”, dove ha ricevuto numerosi apprezzamenti, “Un Passo più vicini”, il cortometraggio sull’Ultra Trail del Mugello, sarà presentato ufficialmente al Cinema Garibaldi di Scarperia venerdì prossimo, 25 settembre, alle ore 20 (con ingresso libero). Prodotto dall’associazione Mugello Outdoor e da Artetica Toscana con il patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello […]

Leggi tutto

Educazione ambientale, a Pratolino le 'comunità scolastiche sostenibili'

Si terrà giovedì 1 ottobre, dalle 9 alle 13, nel Parco Mediceo di Pratolino (Villa Demidoff – Salone della Paggeria) l’evento conclusivo del progetto ‘Comunità Scolastiche Sostenibili’ giunto alla sua undicesima edizione. Il progetto, svoltosi nell’anno scolastico 2014/2015, ha coinvolto cinque scuole secondarie superiori di cui tre di Firenze: l’Istituto Tecnico Agrario e Professionale per […]

Leggi tutto

Inaugurato il monumento a Salvo D’Acquisto

«Imperturbabile anche di fronte alla morte». Persino il plotone nazista riconobbe il suo valore, descrivendolo come un eroe. Ma non fu abbastanza. La scarica delle Ss raggiunse al petto il carabiniere Salvo D’Acquisto, nato 23 anni prima a Napoli. Il giovane vice brigadiere (aveva preso i gradi frequentando la scuola sottufficiali a Firenze) di stanza […]


Leggi tutto

Fiera di Settembre, un’edizione ancora da incorniciare

Si è conclusa ieri con il tradizionale mercato della fiera l’edizione 2015 di “Barberino InFiera”. Una manifestazione che ha raccolto un gran successo di pubblico fin da sabato e domenica, con anche la fiera del bestiame e la rievocazione degli antichi mestieri, confermando la costante crescita degli ultimi tre anni, da quando ovvero dal solo […]


Leggi tutto

L' Accademia Santini in cerca di nuovi docenti per i corsi di Estetista e Parrucchiere

L’Academy Santini Hair&Beauty di Empoli offre nuove opportunità lavorative nella propria azienda di via Giovan Battista Vico. L’Accademia Santini cerca infatti Estetiste e Parrucchieri per attività di docenza/responsabilità. L’azienda chiede di inviare il proprio curriculum entro e non oltre domenica 11 ottobre all’indirizzo daiano.santinigroup@gmail.com Si prega di astenersi perditempo o persone non conformi ai requisiti […]


Leggi tutto

Discariche abusive, il sindaco dice basta alla spazzatura abbandonata

L’Amministrazione Comunale, insieme a Quadrifoglio e al Consorzio di Bonifica, ieri ha eseguito alcuni sopralluoghi per il censimento di discariche abusive. I sopralluoghi hanno interessato varie frazioni del territorio in particolar modo la zona di Sant’Angelo (Via Berlinguer e Via Mammoi), la zona di via Alfieri (Via Vicinale del Lupo), Via Vingone (Le Miccine), Via […]


Leggi tutto

Prorogato al 31 ottobre il termine di iscrizione al contest artistico 'Immagini nella mente'

È prorogato al 31 ottobre il termine per l’iscrizione al contest artistico “Immagini nella mente”, promosso dall’amministrazione comunale per stimolare la riflessione creativa sulla valorizzazione della storia e del territorio. Il concorso è rivolto ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, che potranno presentare opere legate alle suggestioni scaturite dal paesaggio e dal […]


Leggi tutto

E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane. Ecco il terzo appuntamento con i Video Seminar Go International

“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane ” è il tema del terzo  dei Video Seminar 2015 di Go International!,  il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all’export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali. L’iniziativa è in programma mercoledì prossimo, 30 settembre, dalle 16,30 alle 18 e a Firenze sarà […]


Leggi tutto

Expo, l'assessore Bettini presenta le linee guida per la crescita degli alberti

Potare nel giusto modo gli alberi delle città: Comune di Firenze e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali si sono incontrati per un confronto tecnico e hanno pubblicato le linee guida su come far crescere le piante in buona salute.  Il ‘manuale’ sarà presentato a Milano-Expo venerdì prossimo (nel padiglione dell’associazione mondiale degli agronomi) dall’assessore […]


Leggi tutto

Rinasce l'impianto sportivo delle Cascine del Riccio: via libera alla riqualificazione

Rinasce l’impianto sportivo delle Cascine del Riccio con un intervento di riqualificazione e ristrutturazione. La giunta di Palazzo Vecchio ha dato il via libera al progetto esecutivo per riorganizzare i campi da calcio e ristrutturare l’edificio dello spogliatoio. “Un intervento fondamentale per far rinascere un impianto molto bello, in una zona della città che ha […]

Leggi tutto

Minori non accompagnati, ecco una struttura per la prima accoglienza

Una struttura di prima accoglienza temporanea per i minori stranieri non accompagnati, ovvero di minori che vengono lasciati senza accompagnamento una volta entrati nel territorio di uno Stato dell’Unione europea: lo prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’Accoglienza e all’Integrazione Sara Funaro. La nuova struttura, che va ad aggiungersi alle comunità per […]


Leggi tutto

Angeli del Bello, il gruppo si incontra per programmare la nuova stagione di interventi

Il palazzo comunale ospita lunedì 28 settembre alle 21 la riunione dei volontari iscritti agli Angeli del Bello di Pontassieve. Dopo la pausa estiva il gruppo di volontari si ritrova per programmare i prossimi interventi e per definire le modalità organizzative e la logistica dell’intera attività. La serata sarà aperta a tutti i cittadini e […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, 162 veicoli controllati dalla Polizia locale

Anche nell’ultimo scorcio d’estate non si è abbassato il livello d’attenzione della Polizia Municipale Unione Mugello sulle maggiori viabilità del territorio. Nei recenti servizi notturni sulla sicurezza stradale, fino allo scorso week end, le pattuglie hanno fermato e controllato complessivamente 162 veicoli. Dodici le sanzioni elevate, tra cui 5 per mancanza di documenti di circolazione, […]


Leggi tutto

L’antica arte del Batik protagonista all’Iclab

L’antica arte del Batik va in scena all’Iclab di Firenze (viale Guidoni 103). L’iniziativa rientra nel ricco programma di eventi collaterali alla mostra “Artisti dal mondo a Firenze per Expo 2015 – Quando l’arte unisce i popoli”. Allestita fino al 25 settembre, l’esposizione è arricchita da una serie di incontri con personalità del mondo dell’arte […]


Leggi tutto

Sabato si inaugura la pista ciclo-pedonale

Sarà inaugurato sabato prossimo, 26 settembre, il nuovo tratto di Pista Ciclo-Pedonale che da Dicomano si dirige verso la frazione di Contea, un percorso che alla fine raggiungerà i 3,2km caratterizzato da un ponte di legno lamellare di 60 metri. L’appuntamento è alle 16 a Dicomano, presso il ponte, lato Celle per il taglio del […]


Leggi tutto

Lavoro e volontariato, ecco 'Diamoci una mano'

‘Diamoci una mano’, a Firenze. In Palazzo Medici Riccardi, mercoledì 23 settembre 2015, la presentazione del progetto promosso dal Ministero del Lavoro per coinvolgere in attività di volontariato, a fini di utilità sociale, persone che beneficiano di ammortizzatori sociali. L’appuntamento è alle ore 10 nella Sala ‘Nicola Pistelli’ (in via Cavour, 1). Saranno presenti i […]


Leggi tutto

Bistecca alla fiorentina, tra identità e buona pratica: un convegno in Consiglio regionale

Far conoscere e apprezzare la salubrità e i benefici delle carni, in particolare della Fiorentina. Questo l’obiettivo del convegno che si tiene domani, mercoledì 23 settembre, a partire dalle 15, nell’auditorium del Consiglio regionale (via Cavour 4). Si parlerà della salubrità complessiva della buona carne che coinvolge l’intera filiera produttiva dall’allevatore al consumatore finale; una […]


Leggi tutto

Esploramuseo: 70 laboratori e attività per imparare divertendosi

Oltre 70 tra laboratori e percorsi didattici per esplorare l’arte e l’archeologia, l’antropologia e la natura. Per grandi ma soprattutto piccini. Ricomincia l’anno scolastico 2015-2016 ed ecco pronto il nuovissimo catalogo “Esploramuseo”. E, come sempre, il Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina, coordinato dall’Unione montana dei Comuni del Mugello, ha in serbo per le scuole un […]

Leggi tutto

Palio Velico Comuni del Mugello, la decima edizione al lago di Bilancino

Sfida in barca a vela domenica sul lago di Bilancino nel “Palio Velico dei Comuni del Mugello”. E la vittoria di questa 10° edizione è andata all’imbarcazione abbinata al Comune di Dicomano. L’iniziativa, come ogni anno, è stata organizzata dal Circolo Nautico Mugello con la collaborazione dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello. Con i colori […]


Leggi tutto

La medaglia della 32^ Marathon è dedicata a Firenze Capitale

Sarà dedicata alla ricorrenza del 150esimo anniversario da quando Firenze divenne capitale d’Italia la medaglia ricordo che verrà messa al collo di tutti coloro che arriveranno al traguardo nella prossima edizione della Firenze Marathon, in programma il prossimo 29 novembre. In questi giorni sono stati approvati i modelli definitivi e le medaglie mandate in produzione. […]


Leggi tutto

Politica e lavoro, nuovo incontro del ciclo 'Aspettando il papa'

Nuovo appuntamento, venerdì 25 settembre, del ciclo ‘Aspettando il papa’, i quattro incontri culturali su temi sociali, europei, politici e religiosi che nascono come momento di riflessione e preparazione per la città in vista dell’arrivo del Papa. Il convegno, dal titolo ‘Politica, Italia ed Europa di fronte al lavoro’, si svolgerà al Museo Novecento (piazza […]


Leggi tutto

Taxi, via libera della giunta ad un concorso straordinario per rilasciare 70 nuove licenze

Un concorso straordinario per rilasciare 70 nuove licenze taxi ordinarie, più 30 nuove licenze temporanee. Lo ha annunciato oggi l’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini dopo il via libera della giunta alla delibera sulla programmazione del servizio. “Su questa strada non si torna indietro – ha detto Bettarini – C’è bisogno di migliorare […]


Leggi tutto

Festa dell'Uva, selezionata la giuria che valuterà le quattro sfilate dei Rioni

La giuria che valuterà le quattro sfilate dei Rioni Sant’Antonio, Sante Marie, Fornaci e Pallò durante l’89^ Festa dell’uva di Impruneta in programma nel pomeriggio di domenica 27 Settembre, è stata selezionata dal Notaio preposto alla composizione, e sarà pronta a esprimere il proprio giudizio insindacabile. Il Notaio, presente ieri sera 21 Settembre 2015 alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina