Demie Marathon, si corre la 30esima edizione

La 30ª edizione della Demie Marathon di Signa si corre domenica 4 ottobre. La competizione, nel suo percorso rinnovato con rettilinei più lunghi, viene presentata martedì 29 settembre alle 12 nella saletta Montanelli a palazzo Panciatichi (via Cavour 4). Alla conferenza stampa intervengono il consigliere regionale Paolo Bambagioni, il presidente e il vicepresidente di Atletica […]


Leggi tutto

Il ‘Pallaio’ a Caldine: un progetto per la cittadinanza attiva

Il consigliere Rossi (del Partito Democratico) ha presentato nel Consiglio Comunale del 24 settembre un’interrogazione sulla situazione del ‘Pallaio’ alle Caldine. Il consigliere ha ricordato che c’è un progetto per gestire l’area da parte della Fratellanza Popolare che è stato anche presentato al Sindaco a luglio. E infatti è stato proprio il Sindaco Anna Ravoni […]

Leggi tutto

Al via la Festa dell'Uva, siamo all'89esima edizione

In occasione dell’89esima  edizione della Festa dell’Uva, che si terrà all’Impruneta domenica 27 settembre, a rappresentare la Città Metropolitana di Firenze sarà Angelo Bassi, consigliere delegato al Turismo. La Festa dell’Uva con la tradizionale e suggestiva sfilata dei carri allegorici dei quattro Rioni, S. Marie, Fornaci, Pallò e S. Antonio, con le vivaci coreografie di […]

Leggi tutto

Dichiarazione di volontà sulla donazione degli organi sulla carta d’identità

Il Comune di Barberino di Mugello ha aderito al progetto proposto dall’A.N.C.I. regionale “Scelta in Comune”, rispondendo così anche alla richiesta della locale sezione A.I.D.O. che consente di associare alla carta d’identità le volontà del titolare in merito alla donazione organi, e trasmetterle automaticamente al Sistema Informativo Trapianti (SIT) nazionale. È uno dei primi Comuni […]


Leggi tutto

Festa di strada, ecologia e sostenibilità ambientale: ecco 'Verdeboboli'

Festa di strada, ecologia e sostenibilità ambientale Si svolgerà sabato 26 settembre l’iniziativa “VerdeBoboli” organizzata dal Centro Commerciale Naturale Boboli in collaborazione con Confesercenti Firenze. L’evento è dedicato all’ecologia, all’ambiente e ai cambiamenti climatici e ai comportamenti virtuosi che tutti noi possiamo attuare per contrastarne gli effetti. La giornata inizierà con l’ormai consueto mercatino in […]

Leggi tutto

Impianti a gas: sicuri e funzionali con Centria, Confartigianato e Cna

Ottimizzare e rendere sempre più efficiente il servizio di erogazione del gas, ovviamente nel rigoroso rispetto delle normative, a cominciare da quelle sulla sicurezza. Questo l’obiettivo che Centria Reti, società del gruppo Estra, ha condiviso con gli installatori Cna e Confartigianato. E questo sia a livello regionale che provinciale per le aree interessate dal servizio. […]


Leggi tutto

Una 'colletta' popolare per contribuire alla rinascita del Parco dell'Anconella: ecco una cena sotto le stelle

Martedì 29 settembre, cena sotto le stelle per far rinascere il Parco dell’Anconella. L’appuntamento è in piazza Bartali alle ore 21 e i fondi raccolti verranno utilizzati per la ricostruzione di questo polmone verde di Firenze sud devastato dalla tempesta del primo agosto. Questo vero e proprio disastro, che ha spazzato via due terzi delle […]


Leggi tutto

Terminati i lavori di riqualificazione della carreggiata in via Sent’Egidio e via dei Pucci

Carreggiate riasfaltate ex novo, chiusini del sottoservizi ripristinati e caditoie riparate. Ecco come appaiono oggi via Sant’Egidio e via dei Pucci a seguito dei lavori di riqualificazione, terminati da qualche giorno. “Ancora una volta siamo intervenuti per riqualificare la viabilità della città – spiega l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti –. I lavori in via Sant’Egidio […]


Leggi tutto

A scuola di counseling aziendale con l'esperto Alessandro Unghero. Corso alla 'D&D Education' di Empoli

Giovedì 1° Ottobre dalle ore 19.15 alle 20.45 sarà presentato alla ‘D&D Education’ di Empoli il corso di ‘counseling aziendale’ EL3 RE-EVOLUTION METHOD tenuto dall’esperto Alessandro Unghero, una delle novità dell’agenzia formativa di via Giovan Battista Vico 69. Comunicazione efficace, team building, leadership e motivazione, problem solving e delega, sono i quattro punti essenziali di […]


Leggi tutto

Trasporto pubblico, l'assessore Giorgetti convoca i vertici di Ataf

Una riunione urgente la prossima settimana per verificare la situazione del trasporto pubblico in città. È quanto annuncia l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. “Gli ultimi giorni sono stati particolari per la mobilità cittadina: all’assestamento della circolazione a seguito della riapertura delle scuole e alle difficoltà legate ai cantieri di Grandi Stazioni in corso nell’area della […]

Leggi tutto

'Ospedalindo' con 'Puliamo il mondo' per ripulire i dintorni del Santa Maria Annunziata

Quattro ore di pulizie generali e volontarie. Ed anche festose. È ‘Ospedalindo’, l’ormai tradizionale manifestazione che si svolge nell’ambito di ‘Festa ambiente 2015 – Puliamo il mondo’, organizzata dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con Bagno a Ripoli per l’ambiente, la locale sezione dei soci Coop, l’associazione di clown M’illumino d’immenso e l’Azienda […]


Leggi tutto

71° Anniversario dei tre Carabinieri Martiri di Fiesole

Si è svolta oggi, venerdì 25 settembre, a Fiesole la Commemorazione del Sacrificio dei tre Carabinieri Martiri di Fiesole. Alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, del Sindaco di Fiesole, Anna Ravoni, unitamente ai massimi rappresentanti delle forze dell’ordine provinciali e regionali. Non sono mancate le autorità civili cittadine, con i […]


Leggi tutto

"I muri crollano a Sollicciano e il ministero taglia le spese", un appello del sindacato

Su venti istituti penitenziari in toscano solo uno ha le caratteristiche per restare aperto senza pericoli per gli operatori o per i detenuti. Le carenze strutturali ed architettoniche, con diverse intensità, riguardano tutti gli istituti toscani. Lucca, Pisa, Pistoia, San Gimignano e molti altri ancora. La FP CGIL ha denunciato e denuncia le difficoltà e […]


Leggi tutto

Nasce 'greenApes', il primo social network dedicato all’ecosostenibilità

Una app per diventare ambasciatori del ‘vivere green’ e ricevere premi in base ai like ricevuti. È “greenApes”, il social network dedicato all’ecosostenibilità che parte da Firenze grazie a una start up innovativa certificata. Il progetto è stato lanciato oggi presso il locale Lo Sverso alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Ambiente Alessia Bettini e […]

Leggi tutto

Inaugurato il bacco artigiano, quattro premiati per celebrare i 40 anni della manifestazione ed il centenario del comune

È stata inaugurata questo pomeriggio la quarantesima edizione del Bacco Artigiano. Per celebrare questa importante ricorrenza, che quest’anno si unisce anche ai 100 anni dalla nascita del comune di Rufina, questo pomeriggio sono stati consegnati riconoscimenti ad alcune persone che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione. A Eugenio Giani, attualmente presidente del Consiglio Regionale, è […]


Leggi tutto

Torna la 'Hit Parade della Raccolta Differenziata' e premia i cittadini più virtuosi

Sabato 26 settembre 2015, alle ore 16.00, all’ecostazione di via di Campigliano a Bagno a Ripoli, il sindaco Francesco Casini e l’assessore all’Ambiente Enrico Minnelli, insieme al dir.gen. di Quadrifoglio, Livio Giannotti, premieranno i ripolesi (e non solo) più virtuosi, i 398 utenti che hanno consegnato più rifiuti durante il 2014. Rispetto alla precedente premiazione, […]


Leggi tutto

Pista ciclabile Ponterosso - stazione ferroviaria: iniziata l'asfaltatura

Questa mattina, giovedì 24 settembre, è iniziata l’asfaltatura del primo tratto della pista ciclabile Ponterosso-Stazione FS, che correrà quasi completamente in sede propria di fianco alla S.R. 69, fino ad arrivare in via Locchi. Al momento il cantiere – avviato il 6 luglio scorso ad opera della ditta Dma srl – interessa il tratto compreso tra […]


Leggi tutto

Expo, l'assessore Bettini presenta le linee guida per far crescere gli alberi in buona salute

L’appuntamento è per domani a Milano-Exo, al padiglione WAA-World Association of Agronomist (n. 142). L’assessore all’ambiente Alessia Bettini presenterà le ‘linee guida’ per far crescere gli alberi in buona salute. Il ‘manuale’ è frutto del lavoro tra Comune di Firenze e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali che si sono incontrati per un confronto tecnico […]


Leggi tutto

Tram notturno, successo dell'orario allungato fino alle 2.30: sfiorata quota 20mila passeggeri in cinque mesi

Un successo. La sperimentazione estiva dell’orario allungato del servizio della linea 1 della tramvia tra Santa Maria Novella e Scandicci nel finesettimana ha riscosso il gradimento degli utenti, soprattutto quelli più giovani. Il prolungamento di due ore nei giorni di venerdì e sabato avviato da Gest il 3 aprile su richiesta dei comuni di Firenze […]

Leggi tutto

Consorzio di bonifica e università protagonisti per un giorno a Expo

A Expo per un giorno si è parlato di Signa, della sua vocazione anche agricola, della sistemazione idraulica dei terreni di pianura e di nuove frontiere dell’agronomia. Grazie all’iniziativa del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno nell’ambito del contributo di ANBI Toscana al padiglione AGRI-EXPO e insieme al Dipartimento di Scienze delle Produzioni Alimentari e […]


Leggi tutto

All'Internet Festival la rivoluzione passa dal cibo

Internet Festival 2015 dal titolo “Geografie ed esplorazioni della Rete” torna a in Toscana, a Pisa, dall’8 all’11 ottobre. Quattro giorni di dibattiti, workshop e laboratori, per raccontare la rivoluzione digitale e la nuova idea di spazio che grazie alla Rete prende forma. Il Festival ha un programma di oltre 200 eventi a ingresso libero, in 20 location […]


Leggi tutto

Area metropolitana, Terna ed Enel insieme per la sicurezza del sistema elettrico

· Domenica 27 settembre, dalle ore 8:00 alle 12:00, potranno verificarsi interruzioni di pochi minuti in alcune aree dei Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino: si tratta di prove di riaccensione che Terna Rete Italia ed Enel Distribuzione effettueranno per testare le procedure di emergenza del sistema elettrico nazionale. Firenze, 24 settembre 2015 […]


Leggi tutto

Videosorveglianza ambientale, le prime installazioni entro ottobre

Entro il mese di Ottobre a Barberino inizierà un percorso che porterà, entro un anno, all’installazione di 17 postazioni di videosorveglianza ambientale nelle aree più sensibili del paese. Una volontà che l’amministrazione ha espresso e condiviso in tutte le assemblee pubbliche. Un percorso che si è reso necessario per la cospicua presenza di rifiuti abbandonati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina