Il Made in Italy online segue #eccedigit: 20mila imprese coinvolte

L’Italia piace talmente tanto nel mondo che sul web sta battendo un record dietro l’altro. E’ per questo che dopo il successo dell’anno scorso, con 20mila imprese interessate e oltre 1500 supportate, questa mattina a Firenze è stata presentata la nuova edizione di Eccellenze in Digitale, il progetto voluto da Google Italia in collaborazione con […]


Leggi tutto

Diciotto anni per il premio 'Le Velo': foto in concorso e solidarietà

Si svolgerà quest’anno lunedì 21 Dicembre, nell’ormai consueto splendido scenario della Fattoria Il Palagio di Scarperia, la diciannovesima edizione del Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”. La manifestazione, divenuta ormai appuntamento fisso dicembrino a livello nazionale tra i premi sportivi dell’anno, voluta e ideata dall’attuale Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini, […]


Leggi tutto

Banco Alimentare della Toscana, Ikea ha donato 5000 euro con l’iniziativa ‘conserviamoci bene’

Il Banco Alimentare della Toscana ha avuto ancora una volta la dimostrazione di quanti amici lo accompagnano nel suo viaggio. “È il momento dei ringraziamenti – commenta il presidente Leonardo Carrai – verso IKEA Italia ed in particolare per tutti gli operatori e i dipendenti del negozio di Sesto Fiorentino per l’iniziativa Conserviamoci Bene”. Dal […]


Leggi tutto

Torna Festambiente della Piana, l’ecofestival di Legambiente dal 2 al 4 ottobre

Dal 2 al 4 ottobre torna Festambiente della Piana, il festival dedicato all’ecologia, che si svolgerà nella splendida cornice di Villa Montalvo (comune di Campi Bisenzio), nel cuore della Piana metropolitana. Dalla mattina alla sera tre giornate di eventi, concerti, spettacoli cinematografici e dibattiti con entrata gratuita. E ancora: animazioni e laboratori per bambini, ma […]


Leggi tutto

Il nuovo sito del Comune è online: un portale unico per tutti i servizi

Online il nuovo sito del Comune di Sesto Fiorentino. Più leggero e funzionale, con un accesso più veloce ai servizi, e a costo zero per l’amministrazione comunale. Il nuovo portale istituzionale sostituisce quello creato nel 2006 e raggruppa tutti i siti specialistici che negli anni l’amministrazione aveva attivato. Un contenitore unico da cui accedere per […]


Leggi tutto

Smart City, la città vince il bando europeo ‘Replicate’: investimento da 10 milioni a Novoli, Cascine e Piagge

Un investimento da 10milioni di euro per rendere più smart tre aree della città. Firenze ha vinto il bando europeo “Replicate” diventando la prima ‘città faro’ italiana. A partire dal primo gennaio 2016 partiranno gli interventi su Novoli, Cascine e Piagge su tre aree pilota: efficientamento energetico, mobilità sostenibile, innovazione tecnologica. Lo hanno annunciato il […]


Leggi tutto

La risposta di 'Bassilichi' a giornali e sindacati

Con riferimento alle informazioni pubblicate su alcuni media locali relativamente al gruppo Bassilichi e, in particolare, alla solidità e alle prospettive di sviluppo di una delle nostre controllate (Fruendo) e in risposta alle recenti dichiarazioni di alcuni rappresentanti sindacali relativamente alla chiusura della sede di Pisa, l’Azienda precisa quanto segue: * Il Cda di Bassilichi […]


Leggi tutto

Photocontest 'Travel and Dialogue'. Prremiato lo scatto di un fotografo indiano

Arriva dall’India la foto che ha vinto il primo premio del photocontest internazionale ‘Travel and Dialogue for Expo: nutrire il pianeta, energie per la vita’. Il concorso fotografico è stato lanciato da Firenze dalla community Life Beyond Tourism, riprendendo alcuni dei temi che legano Expo 2015 alla filosofia Life Beyond Tourism. L’iniziativa ha voluto essere […]


Leggi tutto

Un nuovo servizio Confesercenti per rendere l'impresa più sicura

Parte NEWTOWN SECURITY, il programma di sostegno ed assistenza messo a punto da CONFESERCENTI Metropolitana Firenze per le aziende associate e per le aggregazioni di imprese. Il ripetersi sul territorio di reati predatori preoccupa gli operatori commerciali, una categoria sempre molto attenta alle problematiche della sicurezza pubblica e consapevole di quanto una cornice di legalità […]


Leggi tutto

Caselli conquista il titolo italia nel Para-rowing per il quinto anno consecutivo

Un titolo italiano, una medaglia di bronzo e due quarti posti: questi i risultati ottenuti dalla Società Canottieri “Firenze” lo scorso weekend ai Campionati Italiani di Società (categoria Open e riservati a quegli atleti che nel corso della stagione non hanno vestito la maglia azzurra ai Mondiali nelle varie categorie) e Para-rowing, svoltisi sul bacino […]


Leggi tutto

Tramvia, avvenuto l'incontro con i vertici di CMB

I lavori della linea 3 della tramvia si concluderanno nel settembre 2017. È quanto è emerso al termine dell’incontro che si è svolto questa mattina tra il sindaco Dario Nardella e Carlo Zini, presidente della CMB (Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi), l’impresa che sta realizzando i lavori della linea 3 della tramvia. Sul tavolo […]

Leggi tutto

Un nuovo centro culturale nel cuore della città grazie a Banca Cr e la Cassa di Risparmio

La Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze nasce nell’aprile 2012 dallo sforzo condiviso di due realtà importanti per lo sviluppo economico e culturale del territorio fiorentino e toscano, Banca Cr Firenze e l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La Fondazione Biblioteche che ha sede in via Bufalini 6, nei locali messi a disposizione dall’Ente […]


Leggi tutto

Tav in città, l'unione dei partiti fa nascere il fronte per il 'no' al tunnel

“Travolto da una serie di inchieste che ne hanno dimostrato tutta la carica criminogena langue nei cantieri semideserti; i lavori arrancano stancamente a significare ancora di più la spettacolare inutilità dell’opera; la loro funzione è ormai solo quella di far crescere costi che sono ormai fuori controllo, come anche la relazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha […]


Leggi tutto

Trasporto pubblico, l’appello dell’assessore Giorgetti: "Revocare lo sciopero"

“Visto l’accordo che abbiamo raggiunto ieri con Ataf e l’impegno messo in campo sia dal Comune che dall’azienda, chiedo ai sindacati di revocare lo sciopero convocato per venerdì 2 ottobre”. L’appello arriva dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti all’indomani del vertice che ha visto l’intesa tra Amministrazione comunale e l’azienda del trasporto per risolvere le problematiche […]

Leggi tutto

Mercafir, riaperti i termini per individuare la nuova sede

Sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico per individuare la nuova area nella quale troverà sede il Mercato ortofrutticolo. L’avviso esplorativo era stato pubblicato il 17 marzo scorso, a seguito della delibera approvata dalla giunta sullo studio di fattibilità per la ricostruzione del nuovo stadio di Firenze. L’avviso individua precise caratteristiche per il nuovo ‘Centro […]


Leggi tutto

Presentato il programma autunnale della biblioteca comunale

Il Comune e la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli presentano il programma d’autunno della rassegna Bibliocoop Bagno a Ripoli – Alimenta la mente. Programma: – 30 settembre: Massimo Fossi con “Palmira e altri siti archeologici. I luoghi di civiltà e conflitto dall’antichità ad oggi”. – 14 ottobre: Massimo Agapito con “Chiacchierata sulle Immigrazioni e […]


Leggi tutto

Nuovo giardino in via del Sansovino, lo inaugurerà l'assessore Bettini

Mercoledì 30 settembre dalle ore 16,00 alle 18,00 verrà inaugurato il nuovo giardino in via del Sansovino, 22. Saranno presenti l’assessore all’ambiente Alessia Bettini ed il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni. Saranno presenti, inoltre, alcune classi della scuola primaria Montagnola, la libreria Farolla e Falpalà di via Antonio del Pollaiuolo che proporrà dei laboratori […]


Leggi tutto

Una fine estate ricca di eventi nel Comune da parte del consorzio

Al via una vera e propria campagna di risistemazione delle sponde su tratti di diversi corsi d’acqua ricadenti nel territorio comunale di Calenzano. Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale nei mesi scorsi sono stati individuate alcune criticità localizzate per le quali sono state necessarie la verifica e la progettazione da parte dei tecnici consortili. Al […]


Leggi tutto

Piazza la Cantina, al via l progetto di valorizzazione del Quartiere 1

Partirà domenica 25 ottobre in piazza Luigi Dallapiccola, il progetto “Piazza la Cantina”. L’iniziativa che il Presidente del Quartiere 1, Maurizio Sguanci e il Consiglio di Quartiere hanno voluto promuovere, oltre a valorizzare alcune piazze del territorio del Centro Storico, intende creare maggiore aggregazione tra i cittadini di una stessa zona.  Saranno allestiti piccoli banchi […]


Leggi tutto

Scuola e apprendimenti non formali della scienza e della tecnologia: ecco il convegno 'Experimenta'

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e Ricerca, Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica e Città Metropolitana di Firenze promuovono il 29 e 30 settembre in Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1) il convegno ‘Experimenta 4: scuola e apprendimenti non formali della scienza e della tecnologia’. Nel corso delle due giornate con orario mattina/pomeriggio, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina