Rinnovato il protocollo tra Comune e corpo forestale dello Stato

Alberi esclusivamente di specie autoctone. Adatti, soprattutto, all’ambito fiorentino ed alla sua biodiversità. Li fornirà gratuitamente al Comune la guardia forestale e serviranno a creare un nuovo bosco nell’area naturale protetta del Terzolle. È una delle novità del protocollo d’intesa firmato, questa mattina a Palazzo Vecchio, dall’assessore all’ambiente Alessia Bettini e dal generale Giuseppe Vadalà, […]


Leggi tutto

Stazioni, lavori per togliere le barriere architettoniche a Santa Maria Novella, Campo di Marte e Sesto

Sono in corso nelle stazioni ferroviarie  gli  interventi di riqualificazione per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità. I lavori, programmati e avviati nel 2014 da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interessano circa 70 stazioni del network nazionale e saranno conclusi entro il 2017. Investimento complessivo oltre 150 milioni di euro. I cantieri sono […]


Leggi tutto

Il Giappone studia 'Life Beyond Tourism'. Avvio dei corsi intensivi alla Josai International University

La Fondazione Romualdo Del Bianco di Firenze ha inaugurato le proprie lezioni universitarie sulla materia “Life Beyond Tourism” con il corso intensivo di una settimana a Tokyo, presso la Josai International University. Qui la dottoressa Corinna Del Bianco, consigliere della Fondazione Romualdo Del Bianco che ha preso parte al progetto fin dal suo inizio, è stata accolta come “visiting assistant professor”. […]


Leggi tutto

L’Amministrazione comunale parteciperà a fiaccolata pro Serristori

La sindaca del Comune di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, parteciperà alla fiaccolata in favore dell’Ospedale Serristori che si terrà nelle prossime settimane. “Parteciperò alla fiaccolata per ascoltare le istanze della nostra comunità e portarle sui tavoli istituzionali – ha commentato la sindaca -, con l’obiettivo di velocizzare quel rilancio dell’Ospedale Serristori che non […]


Leggi tutto

Presentati in Palazzo Vecchio le il progetto ‘Contro le droghe e l’alcool il protagonista sei tu’

Firenze laboratorio nazionale per un uso responsabile degli alcolici e la lotta allo ‘sballo’ grazie a progetti che coinvolgono attivamente i giovani attraverso il concorso del MIUR ‘Contro le droghe e l’alcool il protagonista sei tu’, che coinvolgerà le scuole medie e superiori di Firenze e provincia, e la campagna di ascolto messa a punto […]


Leggi tutto

Firenze Corre, l’allenamento del mercoledì per le vie del centro arriva anche nei quartieri

Torna il ‘social’ allenamento del mercoledì per le strade del centro, con una novità. È ‘Firenze Corre’ che da quest’anno arriva anche nei quartieri con un appuntamento mensile dedicato. La manifestazione, alla terza edizione, è stata presentata oggi al Mercato Centrale alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci e degli organizzatori Universo […]

Leggi tutto

Iniziati i lavori di sistemazione del lastrico in piazza Duomo

Sono iniziati martedì 29 settembre i lavori di ripristino della pavimentazione in lastrico in piazza Duomo. L’area interessata dall’intervento è quella sul retro dell’abside. In concreto preliminarmente è stato effettuato un rilievo di dettaglio della pavimentazione per una miglior tutela. I passi successivi sono lo smontaggio del lastrico e il risanamento del sottofondo. A seguire […]


Leggi tutto

Il presidente della Confartigianato Taxi: "Si rischia il muro contro muro con Palazzo Vecchio"

“Abbiamo ricevuto le proposte  del comune di Firenze, ma si tratta ancora di un documento unilaterale che dimostra chiaramente la volontà dell’amministrazione a non trattare su niente” è così che Marzio De Vita, presidente di Confartigianato Taxi, commenta il documento inviato dall’assessore Bettarini con cui il Comune di Firenze intende intervenire sul servizio taxi. “Ancora […]


Leggi tutto

Manca pochissimo all'inaugurazione della Fiera: in piazza della Resistenza ci sarà anche Nardella

Inaugurazione sabato 3 ottobre alle 15,30 in piazza della Resistenza per la Fiera di Scandicci 2015, alla presenza del Sindaco Sandro Fallani e del Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella, con l’esibizione del Coro delle Voci bianche della Scuola di Musica di Scandicci (dalle 15 sfilata della Filarmonica Bellini da via Monti, apertura degli stand alle […]


Leggi tutto

In memoria di Gandhi la visita del sindaco pacifista di Messina Accorinti

Domani, 2 ottobre, ricorrenza della nascita di Gandhi, incontro a Palazzo Vecchio con il sindaco di Messina Renato Accorinti L’appuntamento, alle 10 nella Sala Firenze Capitale, promosso dalla VII commissione, la Fondazione La Pira e la Fucina per la Nonviolenza di Firenze Domani, venerdì 2 ottobre, ricorrenza della nascita di Gandhi, dichiarata dalle Nazioni Unite […]


Leggi tutto

Accordo per la gestione della Palazzina Reale: sarà uno spazio ricreativo incentrato sul food

Lo storico edificio progettato da Michelucci alla stazione si arricchisce di un nuovo ruolo, diventando unospazio polifunzionale in cui poter gustare anche la somministrazione di qualità. Dopo esser diventato la Casa Dell’Architettura, nuova sede dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione Architetti di Firenze, la location si presenterà presto alla città con una formula arricchita ed innovativa anche dal punto di […]


Leggi tutto

Zurich a Villa Castelletti per parlare di protezione casa e famiglia con i comici di Zelig

Arriva a Signa, in provincia di Firenze, il tour dell’iniziativa Zurich “DICIAMOCELO CHIARAMENTE” che in queste settimane sta attraversando l‘Italia per fare chiarezza su un argomento importante e delicato quale quello della protezione di casa e famiglia. L’appuntamento è venerdì 2 ottobre alle ore 21:00 presso Villa Castelletti a Signa, nella provincia di Firenze. Sul […]

Leggi tutto

Papa Francesco a Firenze. Bassi referente organizzativo per la Città Metropolitana

È il consigliere delegato alla Protezione civile Angelo Bassi il referente organizzativo della Città Metropolitana di Firenze per la visita di Papa Francesco a Firenze il 10 novembre 2015. La presenza del Papa sarà motivo di gioia e soddisfazione, ha spiegato in Consiglio metropolitano il Sindaco Dario Nardella, e al tempo stesso impegnativa sotto il […]


Leggi tutto

Trasporto pubblico locale da Barberino al capoluogo. Variazioni da inizio mese

Corse della mattina su gomma, da Barberino di Mugello per Firenze. E’ in fase di puntualizzazione l’assestamento del servizio, mentre vanno a consolidarsi da provvisori a definitivi gli orari degli istituti scolastici. Stanti, in particolare, le continue segnalazioni di sovraffollamento sulla corsa delle ore 7.05 da Barberino per Firenze, già evidenziate alla fine del precedente […]


Leggi tutto

Piano strategico della Metrocittà. Via al processo di partecipazione

Il Sindaco Dario Nardella ha informato il Consiglio Metropolitano che la Regione Toscana ha finanziato il progetto ‘Piano strategico Firenze Città Metropolitana’, riconosciuto tra i progetti di partecipazione della cittadinanza degli enti locali. Sono stati stanziati 8o mila euro, la cifra più consistente erogata dall’Autorità di Partecipazione per questo tipo di progetto, a dimostrazione dell’importanza […]


Leggi tutto

Inaugurato il giardino da 4mila mq di via del Sansovino

Un fazzoletto di prato sottratto al cemento. È stato inaugurato questo pomeriggio, dall’assessore all’ambiente Alessia Bettini e dal presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, il giardino di via del Sansovino. L’area ha una superficie di circa 4mila metri quadrati, quasi completamente a prato verde. Ci sono un percorso pedonale piastrellato, una gradinata (con circa 100 […]


Leggi tutto

Tartufo, da Expo tavolo tecnico nazionale e proposta di legge per la tutela e la valorizzazione

Preservare e tutelare le aree tartufigene; valorizzare e promuovere il tartufo, la sua economia e l’indotto nei settori turistico, gastronomico e fieristico. Anche con una proposta di legge da portare all’attenzione del governo e del Parlamento. Di questo si è dibattuto lunedì all’Expo di Milano all’incontro nazionale “Il tartufo come risorsa del territorio italiano: strategie e […]


Leggi tutto

Triangolare 'Mettiamoci il cuore' per la fondazione Niccolò Galli

Un triangolare di calcio per raccogliere fondi in favore della Fondazione Niccolò Galli. È ‘Mettiamoci il cuore’ che venerdì 9 ottobre si giocherà allo stadio delle Due Strade. L’evento, organizzato dal gruppo Imago, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci e di Giovanni Galli. “Ancora […]


Leggi tutto

Tram di notte in dirittura d'arrivo: si lavora per ripartire a gennaio 2016

Con il primo finesettimana di ottobre si conclude la sperimentazione estiva dell’orario prolungato della linea 1 della tramvia. Un esperimento riuscito come testimoniano i dati: in cinque mesi i passeggeri che utilizzato la tramvia nelle due ore di servizio aggiuntivo (da mezzanotte e mezzo alle due e mezzo) il venerdì e sabato hanno sfiorato quota […]


Leggi tutto

Ben 80 defibrillatori nelle scuole: palestre e piscine più sicure

Da oggi le scuole e gli impianti sportivi del Comune di Firenze saranno cardio-protetti. Sono stati installati in questi giorni, infatti, ben 80 defibrillatori semiautomatici esterni, che garantiranno un intervento repentino e sicuro in caso una persona sia colpita da arresto cardiaco. A essere cardio-protette sono in particolare le palestre scolastiche comunali, di pertinenza della […]


Leggi tutto

Salute e genitori all’Antico Spedale: visite mediche gratuite

Un fine settimana dedicato alla salute e alla genitorialità il prossimo 3 e 4 ottobre a Lastra a Signa, presso l’Antico Spedale di Sant’Antonio, grazie alle iniziative curate dall’amministrazione comunale, dall’associazione Mamme Amiche e dal Lions Club Le Signe. Sabato 3 ottobre a partire dalle 15 l’amministrazione comunale, con il patrocinio della Società della Salute […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina