Scuole Metrocittà, ecco l'offerta formativa per il 2016-2017

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato stamani il Piano di programmazione dell’offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2016-2017. Il Piano, illustrato dal consigliere delegato alla Scuola Giampiero Mongatti, è stato approvato con i voti del Pd e l’astensione delle opposizioni di Riccardo Lazzerini (Territori Beni Comuni), Matteo Palanti (Linea Civica) e Anna Ravoni (Liste […]


Leggi tutto

L'appello di Ong e associazioni a Enrico Rossi: "La cooperazione internazionale va rafforzata e rilanciata"

“Caro Presidente, come ONG e Associazioni toscane impegnate nella cooperazione internazionale vogliamo scriverti per trasmetterti la nostra grande preoccupazione rispetto alle notizie che ad oggi abbiamo e che sembrano disegnare una prospettiva di forte riduzione dell’impegno – in termini di risorse economiche e di capitale gestionale – della Regione Toscana nella Cooperazione Internazionale. Il Sistema […]


Leggi tutto

Cinque lezioni nella settimana che precede il Natale: ecco le Christmas Lectures

Cinque lezioni per la comunità universitaria e per tutta la cittadinanza nella settimana che precede il Natale. Sono le Christmas Lectures,una consuetudine che alla Royal Institution of Great Britain di Londra si tramanda dal 1825, per iniziativa dello scienziato inglese Michael Faraday, e che l’Università di Firenze propone per la terza edizione, dal 10 al 17 dicembre prossimo. Intervengono Alessandro […]

Leggi tutto

Alto Patronato e medaglia della Presidenza della Repubblica per il XIX Meeting dei diritti umani

La Presidenza della Repubblica ha conferito il proprio Alto Patronato ed una medaglia premio al XIX Meeting dei diritti umani della Regione Toscana, che si terrà domani a Firenze e quest’anno sarà dedicato al diritto all’educazione. “Sono lieto – ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi – dei riconoscimenti concessi dalla Presidenza della Repubblica […]


Leggi tutto

Nuovi commendatori, ufficiali e cavalieri: titoli anche a Ferrini, Di Stefano, Scardigli e Bitossi

Domani giovedì 10 gennaio, alle ore 15,30, in Prefettura si svolge la cerimonia per la consegna di 19 onorificenze di commendatore, ufficiale e cavaliere. Sono gli O.M.R.I le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana, conferite dal Capo dello Stato a coloro che si sono distinti per impegno e qualità professionali nella propria vita lavorativa […]


Leggi tutto

Banca CrFirenze ed Ente Cassa di Risparmio presentano un volume su Santa Maria Novella

Verrà presentato domani  giovedì 10 dicembre alle ore 17, presso l’auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze,  il volume “Santa Maria Novella. La basilica e il convento. Dalla fondazione al tardogotico”, realizzato grazie alla collaborazione di Banca CR Firenze ed Ente Cassa di Risparmio di Firenze che da tre anni hanno ripreso a pubblicare insieme […]


Leggi tutto

Bonifica dei terreni agricoli, i lavori assieme ai contadini

Presidio del territorio e sostegno all’imprenditoria locale: La bonifica assieme al mondo agricolo per la prevenzione dal rischio idraulico Lavori sui corsi d’acqua affidati direttamente agli agricoltori delle province di MASSA CARRARA, LUCCA, PISA, PISTOIA e FIRENZE che operano nel territorio del Consorzio 1 Toscana Nord, con proroga fino a tre anni Viareggio – Gli […]


Leggi tutto

'L'uomo della Pioggia' torna al suo posto dopo l'incidente che l'aveva scardinata

“Domani, giovedì 10 dicembre verrà ricollocata la statua “L’uomo della Pioggia” di Jean Michel Folon alla rotonda di fronte l’Obihall all’ingresso di Firenze Sud, nel viale Aldo Moro. Come Commissione Cultura – spiega la presidente Maria Federica Giuliani – abbiamo seguito con grande scrupolo tutte le fasi del restauro della statua che era stata danneggiata […]


Leggi tutto

La direttrice del Museo Bargello: "Serve una sinergia con gli Uffizi"

“Serve una strategia di sinergia per portare i turisti in fila agli Uffizi da noi: sono vicini così vicini, e poi soffrono anche di sovraffollamento&hellip” Lo ha detto oggi, presentandosi alla stampa, Paola D’Agostino, nuova direttrice dei musei fiorentini del Bargello, delle Cappelle medicee, di Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli. D’Agostino ha spiegato che, […]


Leggi tutto

Teatro del Maggio Musicale, Silvia Noferi (M5S): "Dubbi sul piano di risanamento"

“Oggi sui quotidiani si legge che il Sindaco Nardella si è pronunciato a favore del direttore Mehta, in contrasto con il sovrintendente Bianchi e che chiede: “Una strategia chiara entro la fine dell’anno per il rilancio economico e artistico della Fondazione”. Appena il due dicembre scorso era stata pubblicata da vari quotidiani la relazione dell’inviato […]


Leggi tutto

Presentato il francobollo in ricordo di Don Milani: emessi 800mila esemplari

Un Teatro Giotto stracolmo di ragazzi, il futuro della società, ha celebrato stamani l’emissione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla Scuola di Barbiana, del valore di 95 centesimi. Il francobollo stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in ottocentomila esemplari, […]


Leggi tutto

Città protagonista di ‘Tim4coding #2’. Giornata dedicata al pensiero computazionale nelle scuole

C’è anche Firenze tra le principali città italiane protagoniste di “TIM4CODING #2”, l’iniziativa rivolta ad una rappresentanza di scuole su tutto il territorio nazionale sul tema del coding, come contributo alla manifestazione mondiale “Hour of Code 2015”. Si tratta di una giornata organizzata nell’ambito delle attività di Programma il Futuro, il progetto del MIUR e […]


Leggi tutto

La chiesa di Sant'Egidio torna a risplendere all'inaugurazione ci sarà anche Betori

Dopo l’intensa fase di restauro la Chiesa torna ad essere al centro della vita dell’antichissimo ospedale che, nel frattempo, assume sempre più il volto anche di un importante museo. Ora sarà possibile ammirare la chiesa senza le impalcature che per lungo tempo, dagli anni Ottanta, coprivano una parte della porzione danneggiata e osservare il prezioso […]


Leggi tutto

Le religioni si incrociano: arriva l'Imam di Firenze per 'Credi diversi, stessa città'

E’ stato presentato questa mattina in sala consiliare del Municipio nel corso di una conferenza stampa il ciclo di incontri interreligiosi previsti a Montecatini a cominciare da sabato prossimo 12 dicembre, quando alle 9,30 arriverà l’Imam di Firenze. A seguito della delibera del consiglio comunale numero 75 del 21 ottobre 2014, e di una mozione […]


Leggi tutto

Maggio Musicale, urgente fare chiarezza. Giuliani: "Puntiamo alla conferma di Zubin Metha"

“Il Comune di Firenze è pronto a fare la sua parte per rilanciare il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino così come confermato in occasione dell’audizione del sovrintendente Francesco Bianchi che ha illustrato il progetto di rilancio. Necessario però ora fare chiarezza su numeri e sulla programmazione. In Parlamento – sottolinea la presidente della Commissione Cultura […]


Leggi tutto

La vice sindaco Giachi interviene sulla Shoa: "La memoria è fondamentale per costruire la nostra azione oggi"

“La memoria è una serie di ‘mattoni’ sui quali costruire la nostra azione oggi. Altrimenti rischia di diventare come l’enciclopedia: la consulti solo per sapere cos’è successo e poi la chiudi sotto chiave e la lasci lì”. Lo ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi intervenendo, questa mattina, al convegno ‘I giovani ricordano […]


Leggi tutto

Giornata dei diritti dell'umanità. Appuntamento all'Arengariol di Piazza della Signoria

In occasione della giornata Mondiale dei diritti Umani del 10 dicembre 2015 la 7° Commissione ha aderito alla campagna “Contro la Barbarie – Riaccendiamo i diritti umani” invitando le associazioni del territorio ad aderire. “Firenze, ancora una volta, pone l’attenzione sui diritti umani. In occasione del 67° anniversario è fondamentale ricordare la dichiarazione universale dei […]


Leggi tutto

Al premio Il Passignano i bambini della Don Milani ricordano le vittime di Parigi

Ci saranno anche i bambini dell’Istituto comprensivo Don Milani con i loro pensieri e le loro letture in ricordo delle vittime della strage di Parigi ad un mese dal terribile accaduto all’undicesima edizione del Premio Il Passignano che si terrà domenica 13 dicembre a partire dalle ore 16 nella sala consiliare Lui Biagi. Alle ore 17 prenderà il via […]


Leggi tutto

Natale in biblioteca e al teatro: gli attori del Teatro dei Passi si esibiscono in uno spettacolo al Niccolini

Abbagliato dagli effetti cangianti del gioco di luci che illumina in modo insolito le mura medievali e il Torrino di San Casciano, il Natale indossa gli occhiali e conduce dritto nella cuore della Cultura di via Roma. Ad attendere gli appassionati di letture e parole in scena del Chianti ci sono due eventi da non […]

Leggi tutto

Al Museo del Novecento la presentazione del libro ‘Margherita Sarfatti’ di Rachele Ferrario

Domani, mercoledì 9 dicembre, alle 17.30, per Pagine d’arte la storica dell’arte Rachele Ferrario presenterà il suo ultimo libro Margherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista. Interverranno con l’autrice il sindaco di Firenze Dario Nardella, il giornalista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo e lo storico dell’arte e critico Marco Fagioli. Introduce Valentina Gensini, curatore scientifico del Museo Novecento.   PAGINE D’ARTE Domani, mercoledì 9 dicembre 2015, ore 17.30 […]


Leggi tutto

Dimora Luminosa: Santo Spirito s’illumina. Il tema di quest’anno sono i quattro elementi

Nell’ambito del festival “F-Light” si terrà la quarta edizione di Dimora Luminosa,  il concorso ideato dall’Istituto Europeo di Design di Firenze  per la realizzazione di opere visive che illumineranno la facciata della storica basilica Sarà inaugurata mercoledì 9 dicembre (ore 18) la quarta edizione di “Dimora Luminosa”, il concorso di idee per la realizzazione di opere visive […]


Leggi tutto

Parlamento Studenti, ecco la cerimonia di Premiazione del Teen Short Film Festival

Visto il successo dello scorso anno, torna la seconda Edizione del “Teen Short Film Festival”, il concorso di cortometraggi dedicato a tutti gli studenti della Toscana promosso dal Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana, l’Ufficio Scolastico Regionale e Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana. Il Concorso […]


Leggi tutto

I giovani ricordano la Shoah: ecco una mostra con i lavori degli studenti italiani

Mercoledì 9 dicembre 2015, alle ore 12.30, nelle Sale Fabiani e Barducci di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour, 1) inaugurazione della mostra “I giovani ricordano la Shoah. Dieci anni di memoria attraverso le opere degli alunni delle scuole italiane”, a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Unione delle Comunità […]


Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno incontra gli amministratori del territorio. Le date

Consorzio Bonifica Medio Valdarno incontra amministratori del territorio Il calendario degli appuntamenti suddivisi per zone. I prossimi appuntamenti: Prato, Valdibisenzio il 9 dicembre; Piana, Mugello e Valdisieve il 10 dicembre; Chianti il 15 dicembre; quindi l’Empolese Valdelsa Il Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno ha avviato una serie di conferenze territoriali, zona per zona, su […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina