Paesaggi rurali storici: l'Unione dei Comuni candida l'area Moscheta al riconoscimento nazionale

L’area di Moscheta in corsa per il riconoscimento di paesaggio rurale storico. L’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha depositato la candidatura presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e in un incontro tenutosi pochi giorni fa a Roma è stato illustrato dal responsabile dell’Ufficio Patrimonio Agricolo Forestale un dossier particolareggiato. Si attende […]


Leggi tutto

Baratto sociale: prosegue il progetto che previene il disagio. Dieci i soggetti finora coinvolti

Si chiama “Baratto sociale” ed è uno dei progetti attivati a Figline e Incisa Valdarno già dalla scorsa primavera, come misura per prevenire il disagio,  per avviare percorsi di inclusione e per aiutare nel reinserimento lavorativo. La logica del baratto alla base dell’iniziativa è semplice: il Comune richiede al cittadino – che già riceve contributi […]


Leggi tutto

Al Parco degli Animali arriva 'La festa dei doni'

Si svolgerà domani, sabato 12 dicembre, dalle 9 alle 16, la prima ‘Festa dei doni al Parco degli Animali’. L’evento è aperto e si potranno regalare ai scatolette, biscottini, mangime tipo Frolic, stick per i denti, spazzole, pettini, shampoo, taglia unghie, salviette umidificate per la pulizia. Non sarà possibile portare giochi o ossi in pelle […]


Leggi tutto

Quartiere 5: raccolta straordinaria di generi alimentari e prodotti legati all'igiene personale

Sabato 12 dicembre nell’orario di apertura dei supermercati Coop di piazza Leopoldo, via Carlo del Prete, Le Piagge e di San Donato a Novoli si svolgerà una raccolta straordinaria di generi alimentari e prodotti legati all’igiene personale con particolare attenzione ai prodotti della prima infanzia e della donna in allattamento, promossa da Unicoop Firenze, con […]


Leggi tutto

Nuovo allestimento per il 'Tesoro' del Cenacolo di Ognissanti: insieme argenti sacri e reliquiari

Nuovo allestimento per il “Tesoro” del Cenacolo di Ognissanti È prevista per mercoledì 16 dicembre alle ore 17.30 nel Cenacolo del Ghirlandaio (Borgo Ognissanti 42, Firenze), la presentazione del nuovo allestimento e dell’apparato didattico del “Tesoro di Ognissanti” costituito da un insieme di argenti sacri e reliquiari; all’incontro presenzieranno Stefano Casciu (Direttore del Polo Museale […]


Leggi tutto

Aperta questa mattina un’altra porzione del Parco Albereta-Anconella

È stata riaperta questa mattina un’altra porzione del parco Albereta-Anconella, alla presenza del presidente del Q3 Alfredo Esposito. “Prosegue il lavoro per restituire l’intero parco in riva all’Arno ai fiorentini – ha dichiarato Esposito –. Entro l’anno dovrebbero finire i lavori di cippatura, per poi procedere verso la riapertura totale del parco. A fine febbraio, […]


Leggi tutto

La papalina di Francesco venduta a 15mila euro: si finanziano progetti per il cinquantennale dall'alluvione

15 mila euro, è questa la cifra ricavata dalla vendita all’asta della Papalina di Papa Francesco. A recuperarla è stato il Vaticanista Franco Mariani, fondatore dell’Associazione Firenze Promuove che l’ha messa all’asta su CharityStars, piattaforma specializzata nel proporre all’incanto memorabilia ed esperienze con personaggi famosi per beneficenza. Link asta: http://www.charitystars.com/product/la-papalina-di-papa-francesco Ad aggiudicarsi il cimelio è stato Simon, un utente americano […]


Leggi tutto

Torna a risplendere la chiesa di Sant'Egidio: l'inaugurazione dopo i restauri con il cardinale Betori

Torna a risplendere la Chiesa di Sant’Egidio in Santa Maria Nuova. Stamattina (venerdi 11 dicembre) si è svolta la cerimonia di inaugurazione alla presenza del Cardinale di Firenze Monsignor Giuseppe Betori. La chiesa di Sant’Egidio esisteva già prima della nascita di Santa Maria Nuova, e quando Folco Portinari nel 1288 fondò quello che oggi è il […]


Leggi tutto

Paola Turci canta per le detenute di Sollicciano: concerto in biblioteca, dalla Regione il consigliere Brogi

Nella giornata mondiale dei diritti umani, reduce dal meeting che ha visto al Mandela Forum oltre 9 mila ragazzi delle scuole toscane discutere di diritti, ‘educazione, pari opportunità, la cantautrice Paola Turci ha concluso la sua giornata con un concerto nella sezione femminile del carcere di Sollicciano. Il concerto si è svolto in biblioteca, voce […]


Leggi tutto

Nel 1945 nasceva in città il primo Atelier Martenot d’Italia

1945: Firenze usciva dalla guerra, distrutta nel suo tessuto urbano, ma non nell’animo. Tra i protagonisti della ricostruzione morale della città Edvige Poggi nipote dell’architetto Giuseppe Poggi che aveva progettato e realizzato Firenze Capitale. Fu lei ad aprire il primo atelier Martenot d’Italia. La signorina Poggi aveva conosciuto personalmente Ginette Martenot in Francia e si […]


Leggi tutto

Paola Turci a Sollicciano: un concerto per le detenute

Nella giornata mondiale dei diritti umani, reduce dal meeting che ha visto al Mandela Forum oltre 9 mila ragazzi delle scuole toscane discutere di diritti, ‘educazione, pari opportunità, la cantautrice Paola Turci ha concluso la sua giornata con un concerto nella sezione femminile del carcere di Sollicciano. Il concerto si è svolto in biblioteca, voce […]


Leggi tutto

Rossi e Barni presentano il bando 'Toscana 100 band'

‘Toscana 100 band’, al via l’avviso rivolto a musicisti under 35 per la realizzazione di produzioni, la partecipazione a workshop formativi e l’affitto di studi di registrazione e spazi per le prove. La conferenza stampa di presentazione del bando, che prevede il finanziamento di 5.000 euro a 100 band toscane, è prevista per domani, venerdì […]


Leggi tutto

Fortezza da Basso, al via le analisi e i rilievi tridimensionali per la riqualificazione

Radar e rilievi 3D per studiare la Fortezza da Basso e dare il via alla riqualificazione conservativa della struttura. È l’obiettivo delle indagini avviate da Comune, Università di Firenze, Istituto geografico militare e Cnr (Istituto per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali) che hanno costituito un comitato scientifico per approfondire la conoscenza del monumento […]


Leggi tutto

Cascine, un parco nella città. Presentato il volume a cura di Oriella Ferrini e Chiara Cantini

Presentato il volume ‘Cascine. Un parco nella Città’ a cura di Oriella Ferrini e Chiara Cantini. “Un libro straordinario su un parco monumentale tra i più belli d’Italia – spiega il presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci – e che raccoglie settemila piante, impianti sportivi straordinari come lo sferisterio, l’ippodromo che ospita ogni anno la […]


Leggi tutto

Maggio Fiorentino, mozione dell'opposizione per la revoca dell’incarico a Francesco Bianchi

Sulle vicende del Maggio Musicale Fiorentino, intervengono oggi la consigliera de La Firenze Viva, Cristina Scaletti, Francesco Torselli (Fratelli d’Italia), Arianna Xekalos (5 Stelle), Jacopo Cellai (Forza Italia), Tommaso Grassi (Firenze riparte a Sinistra) e Miriam Amato (Gruppo Misto), che hanno presentato una mozione in cui si formalizza un atto di sfiducia nei confronti del […]


Leggi tutto

Oltre due milioni di euro per le strade cittadine. Il dettaglio

Oltre due milioni di euro per interventi su strade e marciapiedi. La giunta comunale nella seduta di ieri, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, ha approvato due delibere con cui sono stati stanziati complessivamente u milione e 650.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria di marciapiedi, carreggiate e lastrici nei vari quartieri cui si […]


Leggi tutto

Mezzo milione di euro per piantare 900 nuovi alberi ed eliminare le ceppaie

Mezzo milione di euro per piantare, nei prossimi mesi, nuovi alberi (858 in tutto) ed eliminare molte delle ceppaie presenti in città (ne saranno rimosse, complessivamente, 915). Lo prevedono le delibere approvate ieri dalla giunta su proposta dell’assessore all’ambiente Alessia Bettini. Si comincia dal Quartiere 1 (gli interventi riguarderanno soprattutto il parco delle Cascine), con […]


Leggi tutto

Abbattuti tre platani in piazza Cassuto: erano malati di 'cancro colorato'

Tre platani sono stati abbattuti, questa mattina, in piazza Nathan Cassuto, nei pressi di viale Mazzini. Tutte le piante, malate del cosiddetto ‘cancro colorato’, erano state contrassegnate con la lettera ‘D’ delle cosiddette ‘classi di propensione al cedimento’ ed il taglio era obbligatorio. Tecnici e operai della direzione ambiente del Comune hanno adottato, nell’abbattimento, le […]


Leggi tutto

Un cuore di cioccolato per sostenere la ricerca delle malattia genetiche rare

Torna a dicembre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione Telethon, da oltre vent’anni impegnata a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Sabato e domenica 19 e 20 dicembre, grazie a centinaia di volontari Telethon, in circa 3000 piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un […]


Leggi tutto

Torna l’appuntamento di UniCredit con la solidarietà. 27 Onlus in gara per 'Un voto, 200.000 aiuti concreti'

Torna l’appuntamento con la speciale “competizione” che accende i riflettori sul grande lavoro che svolgono le associazioni e i volontari impegnati nel Non Profit. Un impegno che UniCredit premia anche quest’anno mettendo a disposizione 200mila euro del fondo Carta Etica, il fondo destinato ad iniziative di solidarietà sul Territorio che si alimenta con una percentuale di ogni […]


Leggi tutto

Apre il nuovo Burger King: appuntamento al 12 dicembre con Leonardo De Carli

L’arrivo dell’HAMBURGER RESTAURANT BURGER KING® nel comune di Calenzano, nella trafficata Via Vittorio Emanuele al civico 2, di fronte all’uscita dell’autostrada A1 di Calenzano-Sesto Fiorentino, segna più di un traguardo per il franchisee toscano Arranger Consulting. Il Gruppo LAZZI LISI chiude il 2015 con 14 locali inaugurati dal 2012, di cui 3 (Calenzano, Grosseto e […]


Leggi tutto

Uffizi, nasce il pit stop per mamme con un'area allattamento

Per rispondere alla crescente domanda di agevolazioni per l’accessibilità nei musei, grazie anche all’intervento propositivo dell’UNICEF, le Gallerie degli Uffizi da oggi si dotano di una serie di nuovi servizi per facilitare la presenza di famiglie con bimbi molto piccoli all’interno del percorso museale. Facendo seguito alla proposta dell’Unicef Italia, un ambiente della caffetteria, al […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, 40 obiettivi strategici per missioni di bilancio. Disco verde dal consiglio

La Città Metropolitana su proposta del Vice Sindaco metropolitano Brenda Barnini, delegata a Bilancio e Personale, ha approvato la delibera con la quale prende atto dello stato di avanzamento relativo all’attuazione del Documento Unico di Programmazione 2015/2017, dando disposizione di pubblicare sul sito internet della Città Metropolitana di Firenze, nell’apposita sezione ‘Amministrazione Trasparente’, tutti i […]


Leggi tutto

Inquinamento in città, potenziata la guerra allo smog: 63 Comuni convocati in Regione

Si potenzia la lotta allo smog in Toscana: più centraline e una nuova rete di monitoraggio improntata su criteri diversi, più scientifici e più rappresentativi della qualità dell’aria in tutta la regione. Nella nuova rete le stazioni di misura della qualità dell’aria saliranno da 32 a 37. Ci saranno anche 2 stazioni mobili che potranno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina