I bambini interpretano Benozzo Gozzoli e i Magi di Palazzo Medici Riccardi: 370 al laboratorio

Bambini che sanno interpretare l’arte, raccontarla, che diventano artisti essi stessi e con risultati straordinari. Nel progetto promosso dal Comune di Firenze ‘Le Chiavi della Città’, con 324 offerte formative, rientra l’obiettivo ‘La bellezza dell’arte insieme a noi’ che sta portando in Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana, 370 bambini chiamati a confrontarsi, sotto […]


Leggi tutto

Oltre 11mila chili di cibo raccolti nel quartiere 5: un altro successo di solidarietà

Grande successo della Raccolta di Solidarietà di sabato 12 dicembre, i cittadini del Quartiere 5 hanno dimostrato nuovamente grande sensibilità e vicinanza alle famiglie del territorio che vivono in difficoltà. Nell’orario di apertura dei supermercati Coop di piazza Leopoldo, via Carlo del Prete, Le Piagge e via Forlanini è stata realizzata la tradizionale raccolta straordinaria […]

Leggi tutto

Vendita Teatro Comunale, l’assessore Gianassi: “Ceduto alla Cassa Depositi e Prestiti”

“Il consigliere Torselli è disattento. Da parte sua insinuazioni infondate sulla vendita del Teatro Comunale”. È quanto sottolinea l’assessore al patrimonio immobiliare non abitativo Federico Gianassi replicando all’esponente di Fratelli d’Italia in consiglio comunale. “A fronte di insinuazione sul comportamento dell’Amministrazione comunale, abbiamo specificato con chiarezza che il Teatro Comunale fu venduto dal Comune alla […]


Leggi tutto

Silvia Noferi e Arianna Xekalos (M5S): “Annullata la procedura di VIA nel progetto del nuovo aeroporto"

La valutazione di impatto ambientale in corso per il progetto del Master Plan del nuovo aeroporto di Firenze viene annullata dagli emendamenti alla Legge di Stabilità presentati nel fine settimana. Il Governo – spiegano le consigliere del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi ed Arianna Xekalos – vuole procedere nella costruzione dell’aeroporto secondo il progetto presentato, […]


Leggi tutto

Al restauro gli ultimi tre Putti di Andrea della Robbia

Oggi sono stati staccati gli ultimi tre Putti di Andrea della Robbia dalla facciata dell’Istituto degli Innocenti per essere restaurati all’Opificio delle Pietre Dure. Il distacco di oggi rientra nei lavori di riqualificazione del complesso monumentale dell’Istituto portato avanti anche grazie all’operazione “Adotta un’opera”. Rispetto alle precedenti operazioni, questo intervento ha previsto anche una scansione tridimensionale […]


Leggi tutto

Premio Giulio Preti, il riconoscimento al fisico de Bernardis

Il Premio Internazionale Giulio Preti è stato consegnato questa mattina al fisico Paolo de Bernardis. Nato a Firenze, docente all’Università la Sapienza di Roma, De Bernardis ha come campi di attività l’Astrofisica Sperimentale e la Cosmologia, e in particolare lo studio della radiazione cosmica di fondo a microonde tramite esperimenti da pallone stratosferico. Dinanzi ad […]


Leggi tutto

Legami Renzi-BancaEtruria, Torselli (FDI-AN): "Vogliamo risposte sui rapporti tra amministrazione comunale e Nikila Invest Srl"

“La società, in affari con l’ex-presidente di Banca Etruria e con i genitori di Matteo Renzi, ha acquistato nel 2014 l’ex-Teatro Comunale di Firenze”. “Abbiamo chiesto delucidazioni sugli eventuali rapporti esistiti ed esistenti tra il Comune di Firenze e la società Nikila Invest Srl, in quanto fortemente perplessi da quanto sta emergendo in questi giorni […]


Leggi tutto

Una scultura di Helga Volckenhuber alla sede della Metrocittà

La scultrice austriaca Helga Vockenhuber ha donato una scultura alla Città Metropolitana di Firenze. La consegna stamani nella Limonaia di Palazzo Medici Riccardi, dove è aperta fino al 15 dicembre la mostra ‘Il dono dell’Armonia’, a cura di Giuseppe Cordoni. E’ stato il consigliere delegato Andrea Ceccarelli a rappresentare la Metrocittà nelle cerimonia svoltasi questa […]


Leggi tutto

Il giardino della Banca di Cambiano ospita a Villa Fagan il presepe d'artista del gruppo Donatello

Sabato 12  è stato inaugurato a Firenze,  a Villa Fagan, in viale Gramsci 34, il Presepe degli artisti del Gruppo Donatello, esposto e accessibile nel giardino all’italiana della villa stessa, sino al 6  gennaio 2016. Una giornata  che ha visto moltissime persone ammirare un presepe originale e anche Villa Fagan, ultima arrivata tra le agenzie […]


Leggi tutto

Scuola, i bambini interpretano Gozzoli e i Magi di Palazzo Medici Riccardi

Bambini che sanno interpretare l’arte, raccontarla, che diventano artisti essi stessi e con risultati straordinari. Nel progetto promosso dal Comune di Firenze ‘Le Chiavi della Città’, con 324 offerte formative, rientra l’obiettivo ‘La bellezza dell’arte insieme a noi’ che sta portando in Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana, 370 bambini chiamati a confrontarsi, sotto […]


Leggi tutto

Dal Piazzale Michelangelo alle cascate del Niagara: la nuova vita di Maurizio Conti

Firenze, la culla del Rinascimento, città dai mille monumenti e dalla bellezza in ogni vicolo. Come lasciarla? Se lo sarà chiesto anche Maurizio Conti, ma la sua vita ha preso una svolta inattesa, in positivo. Dalla bellezza delle opere dell’uomo a quelle dell’opere della natura, il 48enne adesso lavora a Buffalo (NY), negli Stati Uniti […]


Leggi tutto

Due stelle di Natale gialle e rosse per ricordare Mor e Modou: il ricordo del Psi di Rifredi dell'omicidio del 2011

Due stelle di Natale, una gialla a rappresentare il Sole del Senegal e una rossa a rappresentare i colori di Firenze, per testimoniare il valore dell’integrazione, unico antidoto per sconfiggere l’odio razziale nella società, sono state portate nell’area verde di piazza Dalmazia . E’ così che la sezione PSI Rifredi vuole ricordare il sacrificio di […]


Leggi tutto

Dom Bernardo Gianni riceve la croce pettorale realizzata dalla scuola di Arte Sacra di Firenze

Nel giorno della sua benedizione abbaziale, Dom Bernardo Gianni, nuovo abate di San Miniato a Firenze, riceverà un dono speciale. Si tratta di una croce pettorale di Monte Oliveto in argento. Realizzata da Teresa Santoni della Sacred Art School su commissione della famiglia Modesti, è pensata come un vero e proprio ramoscello d’ulivo, richiamando così il nome dell’ordine e le […]


Leggi tutto

Via Pellicceria e piazza della Repubblica, approvato il progetto di riqualificazione della pavimentazione in pietra

Via libera alla riqualificazione della pavimentazione in pietra di piazza della Repubblica e via Pellicceria. La giunta comunale nella seduta di ieri ha approvato in linea tecnica, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, il relativo progetto di riqualificazione. Un via libera necessario all’inserimento dell’intervento nel piano triennale degli investimenti nell’annualità 2015. In concreto si […]


Leggi tutto

Grande successo per l’iniziativa ‘Le scuole si presentano’

Grande successo per “Le scuole si presentano”, la manifestazione organizzata dall’assessorato all’educazione per offrire a ragazzi e famiglie un aiuto nella scelta dell’istituto superiore. In tanti hanno infatti deciso di partecipare all’appuntamento, in programma oggi e domani alla palestra di viale Malta (ingresso libero dalle 10 alle 19), diventato negli anni un punto di riferimento […]

Leggi tutto

Un seminario di studi dedicato al chimico e socialista Hugo Schiff

Un seminario di studi dedicato al chimico e socialista Hugo Schiff (1834-1915), padre della chimica a Firenze e fondatore dell’Avanti, “Un protagonista del sogno di Bettino Ricasoli per Firenze, ‘Atene d’Italia’”. E’ l’appuntamento che si terrà lunedì 14 dicembre nell’Auditorium di palazzo Panciatichi a partire dalle 9.30, organizzato da Consiglio regionale e Università di Firenze. […]


Leggi tutto

Premio Giulio Preti: appuntamento in Palazzo Bastogi

Appuntamento con il premio Giulio Preti, lunedì 14 dicembre alle 10 in Palazzo Bastogi (via Cavour,18 – Sala delle Feste). Il premio, evento di primissimo piano della rassegna di Pianeta Galileo, quest’anno andrà al fisico Paolo de Bernardis. Nato a Firenze, docente all’Università la Sapienza di Roma, De Bernardis ha come campi di attivita’ l’Astrofisica Sperimentale […]


Leggi tutto

Ecco ‘Trovedicola’: un app per trovare l'edicola con il libro che cerchi

 Una app gratuita per tablet e smartphone, che permette al cliente di trovare in tempo reale la pubblicazione voluta nell’edicola più vicina, ritirarla e pagare direttamente all’edicolante, senza sovrapprezzo. E’ “Trovedicola”, la app che verrà presentata lunedì mattina alle 12.30 in sala Barile. Alla conferenza stampa interviene anche il presidente del Consiglio, Eugenio Giani, per un’iniziativa […]


Leggi tutto

Autotrasporto: accordo tra Cna Fita Firenze e ChiantiBanca

Continua la collaborazione tra Cna Firenze e Chianti Banca. È stato da poco siglato un accordo tra l’istituto bancario e Fita Cna Firenze (l’organizzazione sindacale delle imprese di trasporto merci e persone) per supportare le imprese di autotrasporto. La convenzione consente una rateizzazione delle spese per i principali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria (a […]


Leggi tutto

Rigenerazione urbana, al via sette interventi: la firma con Ceccarelli

Sette firme per dare il via a sette interventi di rigenerazione urbana, in linea con quanto previsto dalla nuova legge urbanistica (n.65/2014). Gli Accordi saranno siglati lunedì 14 dicembre alle ore 11 nella sala stampa di palazzo Strozzi Sacrati (in piazza Duomo 10 a Firenze), dall’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli e dai rappresentanti dei Comuni […]


Leggi tutto

Manca il generatore al Santa Maria Annunziata: sospesi gli interventi chirurgici

La luce dovrebbe tornare fra poche ore ma, in via precauzionale, è stato deciso per tutta la nottata (venerdi 11 dicembre) di sospendere sia gli interventi chirurgici che l’attività al punto nascita nel presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri. Domani mattina, infatti, dovrebbe entrare nuovamente in funzione il gruppo elettrogeno che ha […]


Leggi tutto

Associazioni di volontariato e migranti insieme per la raccolta alimentare di Unicoop

Sabato 12 dicembre torna la raccolta alimentare di Unicoop Firenze organizzata dalla sezione soci Coop di Sesto e Calenzano e dalla Caritas Firenze insieme alle associazioni di volontariato e le parrocchie del territorio. Con loro anche i migranti ospiti del presidio Caritas di via del Risorgimento e di quello di via Fratti gestito dalla cooperativa Il Cenacolo. […]


Leggi tutto

Violenza domestica ed extrafamiliare, Artemisia apre due sportelli a Scandicci e a Sesto Fiorentino

Due sportelli territoriali contro la violenza domestica ed extrafamiliare, uno nella zona di Scandicci Lastra a Signa e uno a Sesto Fiorentino; ad aprirli, per conto della Società della salute Nord Ovest, è l’associazione Artemisia. I numeri di telefono a cui rivolgersi per avere un appuntamento presso gli sportelli sono 055601375 e 055602311, dal lunedì […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina