Concessione Palazzina dell'Indiano, la precisazione del Comune

In merito a quanto pubblicato oggi su un quotidiano nazionale in relazione alla concessione della Palazzina dell’Indiano, l’Amministrazione comunale precisa quanto segue: innanzi tutto l’immobile è stato concesso a fronte di una procedura di evidenza pubblica. L’aggiudicazione all’associazione Amici dell’Indiano si è conclusa senza alcuna contestazione. Per quanto riguarda il rapporto in essere tra Amministrazione […]


Leggi tutto

Festa della Toscana, migranti e accoglienza: storie a confronto

Un racconto inedito su emergenza immigrazione e accoglienza. Un racconto per conoscere e diffondere esperienze, problemi, buone pratiche. Sarà tutto questo e molto di più il convegno “Oltre l’emergenza. Dall’accoglienza all’integrazione: il modello Toscano per l’Italia” in programma sabato 19 dicembre a partire dalle 10 in palazzo Panciatichi a Firenze. Organizzato dal Consiglio regionale in […]


Leggi tutto

Polizia municipale: dipendenti comunali-ausiliari per controllo territorio

Ha assunto qualifica e funzioni di “ausiliario di polizia stradale” un gruppo di tecnici comunali che si occupano di viabilità e addetti cantonieri comunali del Mugello, dopo aver superato l’esame di idoneità al termine del corso di formazione tenuto dai comandanti dei distretti della Polizia municipale Unione Mugello unitamente al comandante della Polizia municipale di […]


Leggi tutto

Il Comune si libera di Palazzo Gerini per 5 milioni di euro: tutte le prese di posizione

Via libera del consiglio comunale all’alienazione alla Cassa Depositi e Prestiti di Palazzo Gerini a fronte di un introito di almeno 5 milioni di euro. La delibera, approvata con 21 voti a favore e 12 contrari, è stata illustrata dall’assessore al patrimonio immobiliare Federico Gianassi. “Con questa delibera portiamo a termine una operazione molto importante. […]


Leggi tutto

F-Light, Samantha Cristoforetti a Palazzo Vecchio

Martedì il Capitano Samantha Cristoforetti sarà a Palazzo Vecchio nell’ambito di F-Light, il festival delle luci che dall’8 dicembre, e fino al 27, illumina la città di una luce nuova. L’astronauta di origine milanese, ma cresciuta a Malè in provincia di Trento, sarà nel Salone dei Cinquecento alle 10 dove parteciperà all’incontro dal titolo ‘In […]


Leggi tutto

Piano delle alienazioni, via libera alla cessione di Palazzo Gerini a Cassa Depositi e Prestiti

Via libera del consiglio comunale all’alienazione alla Cassa Depositi e Prestiti di Palazzo Gerini a fronte di un introito di almeno 5 milioni di euro. La delibera, approvata con 21 voti a favore e 12 contrari, è stata illustrata dall’assessore al patrimonio immobiliare Federico Gianassi. “Con questa delibera portiamo a termine una operazione molto importante. […]


Leggi tutto

Dai banchi all'azienda grazie all'Incubatore Tecnologico

La macchina dell’ ‘Incubatore Tecnologico di Firenze’ si è messa in moto sul fronte delle scuole superiori. Obiettivo: mettere gli studenti fiorentini in contatto con le imprese. L’alternanza scuola lavoro è la grande sfida lanciata dalla riforma dell’istruzione e il programma dell’ITF è stato presentato, questa mattina a Palazzo Vecchio, dalla vicesindaca e assessora all’educazione […]


Leggi tutto

Disabilità e creatività, serata di dibattito e festa al Centro di Socializzazione La mongolfiera

Venerdì 18 dicembre alle ore 17,00 al centro La Mongolfiera di Rufina si terrà una giornata per parlare di creatività, di gioia, di solidarietà e delle attività del centro semiresidenziale gestito dal Servizio Associato di Assistenza Sociale (SAAS), a seguire festeggiamenti, balli e canti per i consueti auguri di Natale con una cena il cui incasso sarà interamente devoluto alle […]

Leggi tutto

Il Comune 'parla' con Whatsapp. Servizio attivo

Il Comune di Marradi sbarca su Whatsapp. E’ attivo il nuovo servizio col numero 3392027843, per inoltrare informazioni di pubblica utilità e interesse sfruttando la velocità e l’interazione diretta che favorisce l’app. Un filo diretto tra cittadini e Comune, con lo smartphone. I messaggi saranno inviati in modalità broadcast (cioè nessun utente potrà vedere i […]


Leggi tutto

Bilancio positivo per #Ri-Farm a cinque mesi dal lancio del progetto

Più di 4 quintali di medicinali raccolti, 4 spedizioni già effettuate e presto verranno consegnati medicinali al Centro Raccolta di Firenze per l’invio alle strutture del territorio. È questo il primo bilancio del progetto #RI-FARM a pochi mesi dalla sua attivazione. Con l’iniziativa, attraverso i contenitori posizionati presso il Centro Polivalente in Viale della Resistenza […]


Leggi tutto

"Territorio ricco e forte": gli auguri di Dormentoni al Quartiere 4. Le omozoatove

Giovedì 17 dicembre il Presidente Mirko Dormentoni farà gli auguri di buone feste a tutti i cittadini e le associazioni che operano nel territorio del quartiere 4. “Un augurio sincero affinché sempre di più si possano praticare, insieme, i nostri valori fondamentali: solidarietà, accoglienza, integrazione, mutuo soccorso, impegno civico per i beni comuni e per […]


Leggi tutto

In Piazza Santa Maria Novella arriva il mercatino per la solidarietà

Torna anche quest’anno il ‘Mercatino per la solidarietà. Regala solidale e sostenibile’. Da venerdì a domenica, dalle 10 alle 20, in piazza di Santa Maria Novella ci saranno eventi natalizi e gazebo messi a disposizione dall’amministrazione comunale, nei quali le associazioni e le organizzazioni del terzo settore potranno presentare a cittadini e turisti il proprio […]


Leggi tutto

Squadre Progresso, la presentazione con un'apericena e bugget

Si è tenuta Sabato scorso (12 Dicembre), alla cascina de Fagiolari, la presentazione delle squadre giovanili dell’anno 2015-2016 del Progresso, con un’apericena a buffet. Quest’anno, la squadra calcistica della frazione di Turbone, conta ben 120 iscritti e 11 squadre articolate negli anni dal 2002 al 2010, con un totale di ben 15 allenatori. Una realtà […]


Leggi tutto

A Carraia arriva il servizio dell'ecofurgone

Il servizio per la raccolta di particolari rifiuti domestici (olio, farmaci scaduti, pile, piccoli elettrodomestici ecc…) sarà attivo ogni terzo mercoledì del mese, dalle 14.30 alle 17, in prossimità della scuola, nel parcheggio di fronte alla fermata dell’autobus. A Calenzano è il secondo servizio di questo tipo. Un altro ecofurgone è presente il secondo mercoledì […]


Leggi tutto

All’Istituto Europeo di Design di Firenze un omaggio a Gianfranco Ferrè

Sarà un vero e proprio omaggio allo stilista Gianfranco Ferrè quello organizzato dall’Istituto Europeo di Design di Firenze, mercoledì 16 dicembre, alle 18.30 presso la sede di via Bufalini, con un workshop per imparare a disegnare una camicia ispirandosi al lavoro di uno dei più grandi esponenti del made in Italy. Il workshop dal titolo “La camicia secondo te”, […]


Leggi tutto

Nei villaggi dei senegalesi uccisi una scuola e un ambulatorio: un video illustra l'iniziativa

Stamani al cinema Alfieri di Firenze (via dell’Ulivo) si è svolta la presentazione del video reportage realizzato durante la missione di Arci Toscana, Regione Toscana, Cgil, Comunità senegalese in Toscana e Fondazione “ll Cuore si Scioglie” (Unicoop Firenze) nei villaggi senegalesi di Mont Rolland e Darou, dove sono stati realizzati un consultorio e una scuola […]


Leggi tutto

Bekaert, i sindacati esporranno l'accordo: cis dopo la mobilità

I Segretari Generali territoriali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil Firenze Alessandro Beccastrini, Daniele Calosi e Davide Materazzi hanno rilasciato oggi la seguente dichiarazione: “Da stasera e fino a domani pomeriggio saremo coi lavoratori Bekaert di Figline a tenere le assemblee sindacali per illustrare i contenuti dell’accordo siglato. Una ipotesi di accordo che, a fronte degli […]


Leggi tutto

Inaugurazione anno accademico, la cerimonia a Palazzo Vecchio in streaming sul sito dell'Università

Venerdì 18 dicembre prossimo l’Università di Firenze inaugura l’anno accademico 2015-2016. La cerimonia si svolgerà a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento e avrà inizio alle ore 11. Il rettore Luigi Dei terrà la relazione annuale, a cui seguiranno gli interventi di un rappresentante degli studenti e di un rappresentante del personale tecnico-amministrativo. L’apertura della […]


Leggi tutto

#nonmiarrendo, Simone Rugiati appoggia la campagna Telethon con i cuori di cioccolato

Torna a dicembre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione Telethon, da oltre vent’anni impegnata a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Sabato e domenica 19 e 20 dicembre, grazie a centinaia di volontari Telethon, in circa 3000 piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, […]


Leggi tutto

Corsi di formazione per diventare OSS: emesso l'avviso di selezione

E’ uscito il bando per partecipare  ai corsi Oss della futura Azienda Sanitaria Toscana Centro. Nelle aziende sanitarie di Empoli, Firenze, Pistoia e Prato, che presto confluiranno nella nuova Azienda Sanitaria Toscana Centro, sono in fase di pubblicazione i rispettivi avvisi di pubblica selezione (secondo quanto disposto dalla Delibera Regione Toscana n. 1061 del 9 novembre 2015) per […]


Leggi tutto

Porta Santa in Vaticano, tra Firenze e il Chianti i segreti d’arte che la realizzarono raccontati dalla fonderia Marinelli

Dalle mani sapienti degli artigiani d’arte, scultori e mastri fonditori, della Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli nacque la Porta Santa in Vaticano, aperta da Papa Francesco lo scorso 8 dicembre. La ‘grande bellezza’ che avvicina Firenze, il Chianti al Vaticano è la Porta realizzata per l’Anno Santo 1950 dai custodi fiorentini di antichi segreti dell’arte del passato. […]


Leggi tutto

Arriva il nuovo regolamento Ztl per il centro storico

Entra in vigore il nuovo regolamento per l’accesso alla Z.T.L del centro storico: l’accesso al traffico, ricordiamo, a seguito diAutorizzazione Ministeriale, è regolamentato dalle porte telematiche; i soggetti sprovvisti di autorizzazione, pertanto, saranno sanzionati. La limitazione al transito ha effetto dalle 9 alle 17 di ogni giorno feriale, dalle 9 alle 24 il sabato e […]


Leggi tutto

Legge di riordino della sanità: tre giorni al voto

La proposta di legge di riordino della sanità toscana arriva al voto in Consiglio regionale. Tre giorni di sedute programmate domani, martedì 15 dicembre e poi, mercoledì 16 e giovedì 17, tutte con prosecuzione notturna: questa l’organizzazione dei lavori predisposta. “Arriva al voto dell’Aula uno degli atti più importanti della legislatura”, dice il presidente dell’Assemblea […]


Leggi tutto

Coltivare con l’Arno, una cena nel parco col 100% di ingredienti bio

“A cena nel parco”, con il 100% di ingredienti bio provenienti dall’area del parco agricolo di Riva Sinistra d’Arno, sabato 19 Dicembre 2015 alle 20 all’Agriturismo Fattoria Albanese Labardi “San Lorenzo”, in via San Lorenzo a Monti 2/4, Lastra a Signa. La cena è organizzata nell’ambito delle iniziative di Coltivare con l’Arno organizzate dai comuni […]


Leggi tutto

Aeroporti, Galgani (Cgil): "Fatto grave l'emendamento per togliere il Via"

Paola Galgani, segretaria generale della Camera del lavoro di Firenze, rilascia la seguente dichiarazione sull’emendamento alla Legge di Stabilità che prevede di bypassare la procedura di VIA per le realizzazioni aeroportuali: “Se, come si apprende dalla stampa, fosse approvato in Legge di Stabilità un emendamento che cancella l’obbligo di Valutazione di Impatto Ambientale per gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina