Scuola Sassetti Peruzzi: parte in giardino l'Angolo in Fiore con Angeli del bello e la Revet

E’ partito oggi, 21 Dicembre, il progetto “Angolo in fiore” per un migliore utilizzo dello spazio verde di cui dispone la scuola Sassetti – Peruzzi grazie al lavoro della Fondazione degli Angeli del bello e degli studenti stessi. Il progetto coinvolge volontari e circa 30 ragazzi, operativi in orario extrascolastico, armati di pettorine, rastrelli e […]


Leggi tutto

Il Car Sharing si rinnova: tutte le novità del servizio che condivide l'auto in città

Dopo l’avvio, in primavera a Verona, è partito – anche a Firenze – “GìrACI” il car sharing ACI Global! La Società dell’Automobile Club d’Italia, leader nell’Assistenza e nei Servizi di Mobilitá con oltre 60 anni di esperienza nel settore, rilancia il Servizio di Car Sharing “a postazioni fisse” di Firenze (già inserito nel circuito ICS – […]


Leggi tutto

L'area della Santissima Annunziata cambia volto

Cambia volto l’area della Santissima Annunziata che con la sua Basilica è da secoli un riferimento della storia civile e religiosa di Firenze. Questa zona è infatti al centro di un ampio progetto triennale (2015-2017) di recupero e valorizzazione a carattere urbanistico, architettonico ed artistico nato da un protocollo di intesa tra Ente Cassa di […]


Leggi tutto

Ecco un app per monitorare i parcheggi in tempo reale

  Da domani Firenze Parcheggi diventerà più “smart”, offrendo ai propri utenti un nuovo servizio, accessibile tramite smartphone. Sarà infatti rilasciata il 22 dicembre l’applicazione ufficiale “Firenze Parcheggi”, grazie alla quale sarà possibile monitorare, in tempo reale, la disponibilità di posti, nei parcheggi gestiti dalla Società fiorentina. L’applicazione permette di visualizzare su mappa la posizione […]


Leggi tutto

Vita dura per i 'furbetti del cassonetto': individuati già 11 casi grazie alla videosorveglianza

Avranno vita dura d’ora in poi i “furbetti del cassonetto” nel Mugello. Sono stati approvati (o sono in corso di approvazione in alcuni casi) i regolamenti per la videosorveglianza ambientale consentendo così ai Comuni di sottoporre a controllo le zone del territorio più interessate da abbandono di rifiuti, ovvero le aree di raccolta, dove sono situati […]


Leggi tutto

L’Istituto Vasari e la stazione Fs ora sono 'cardioprotetti'

Tutta la zona circostante il grande parcheggio della stazione ferroviaria di Figline (piazza Caduti di Pian d’Albero)  è ora cardioprotetta grazie alla installazione di un defibrillatore semiautomatico (DAE) ad uso pubblico che è stato collocato all’ingresso dell’Istituto “Giorgio Vasari”, a pochi metri di distanza dal palazzetto dello sport gestito dalla Città Metropolitana di Firenze. Questo macchinario […]


Leggi tutto

Discarica sulla provinciale alle porte di Montelupo. La segnalazione: "Non è la prima volta"

Spettacolo indecoroso quello che in queste ore è stato notato alle porte di Montelupo Fiorentino, sulla strada provinciale che porta a Ginestra Fiorentina, accanto alla pescaia sul fiume Pesa. Siamo per poche centinaia di metri nel territorio comunale di Lastra a Signa dove sono stati gettati sacchi di rifiuti ai margini della strada, creando nell’insieme […]


Leggi tutto

Il Maestro Fabio Luisi è il nuovo direttore musicale del Maggio Musicale, Zubin Mehta resterà "principale emerito a vita"

La designazione del Maestro Fabio Luisi come Direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e la conferma che Zubin Mehta resterà a Firenze quale “direttore principale emerito a vita” (prima volta nella storia che il Maggio Musicale Fiorentino assegna questo titolo) sono il segno concreto di un Teatro che torna a guardare con slancio e decisione […]


Leggi tutto

Nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio la presentazione dello spettacolo "Divina Commedia - Ballo 1265" di Virgilio Sieni

Lunedì 21 dicembre, ore 12.30  –  Sala d’Armi – Palazzo Vecchio: la vicesindaca Cristina Giachi, il direttore generale Mibact Rossana Rummo, il coreografo Virgilio Sieni, Felice Cappa per Rai Cultura, il coordinatore dell’assessorato alla cultura Tommaso Sacchi presentano «lo spettacolo inedito “Divina Commedia – Ballo 1265” di Virgilio Sieni»che andrà in scena dal 28 al 30 […]


Leggi tutto

La Fondazione Tommasino Bacciotti al Meyer con Cesare Prandelli per incontrare i piccoli pazienti

Era il 19 dicembre 1999 quando il piccolo Tommasino Bacciotti, affetto da una rara forma di tumore cerebrale, ha lasciato all’età di due anni la sua famiglia. E oggi, come avviene ogni anno, la Fondazione Tommasino Bacciotti istituita dai genitori del bambino Barbara e Paolo, lo ricordano nell’anniversario della sua morte, facendo una sorpresa ai […]


Leggi tutto

La proposta del Gruppo Lega Nord in Regione: "Intitolare un luogo significativo a Marasco"

“Nel fare le mie più sentite condoglianze, anche a nome del Gruppo Lega Nord in Regione, alla famiglia di Riccardo Marasco-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale – ho deciso di proporre, nella mia nuova carica di componente della Consulta per la denominazione dei beni regionali, d’intitolare un luogo significativo di Firenze, quindi una piazza, una via […]


Leggi tutto

Al via la colletta ‘100 alberi per le Cascine’ per far rinascere il polmone verde della città

Tanti piccoli donatori per contribuire a far rinascere il polmone verde di Firenze. Si chiama ‘100 alberi per le Cascine’ ed è la colletta per contribuire alla ricostruzione del parco devastato dall’urgano del 5 marzo scorso e dai temporali dei mesi precedenti. Il crowdfunding è contenuto in uno specifico protocollo d’intesa tra Comune e Legambiente […]


Leggi tutto

Alle Serre Torrigiani il mercatino di Natale organizzato dall'Associazione Riccardo Magherini

L’ Associazione Riccardo Magherini organizzera’ il Mercatino di Natale che si terrà per tutta la giornata di Domenica 20 Dicembre alle Serre Torrigiani (via Gusciana, 21 Firenze). L’evento è patrocinato dal Comune di Firenze. “Riccardo ci ha lasciato solo del bene e noi continueremo nel suo percorso grazie all’Associazione – commenta Guido Magherini, padre di […]


Leggi tutto

Stella (Fi): "La morte di Riccardo Marasco è una perdita autentica che impoverisce il mondo della cultura popolare"

“La morte di Riccardo Marasco è una perdita autentica che impoverisce il mondo della cultura popolare, fiorentina ma non solo. Ai figli, alla moglie e a tutti i suoi famigliari, esprimo le condoglianze sentite mie personali e di tutta Forza Italia Firenze”. Lo dichiara il coordinatore fiorentino di Forza Italia, Marco Stella. “Marasco – sottolinea […]


Leggi tutto

Anniversario della scomparsa del piccolo Tommasino Bacciotti, all'ospedale Meyer arriva un Babbo Natale speciale

Anche quest’anno, nell’anniversario della scomparsa del piccolo Tommasino Bacciotti, il Comandante Provinciale di Firenze – Gen. Leandro Cuzzocrea ha visitato, unitamente al Presidente della Fondazione e papà di Tommasino, Paolo Bacciotti, i Reparti di Oncoematologia, Neurochirurgia e Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Meyer, incontrando i piccoli degenti. I bambini hanno ricevuto direttamente dalle mani di Babbo Natale, […]


Leggi tutto

CampLab: a Villa Rucellai tanti interventi legati a percorsi culturali

La prima sessione di CampLab 2015 “la città che si confronta” si è conclusa con un’analisi/bilancio dei laboratori civici degli anni precedenti: URP, ProLoco, percorsi culturali legati al teatrodante Carlo Monni, accessibilità. Progetti che vedono il quotidiano coinvolgimento dell’amministrazione per realizzare quanto condiviso con la comunità. Nel pomeriggio a Villa Rucellai si sono succeduti i […]


Leggi tutto

Domenica di solidarietà all’Artemio Franchi con La Compagnia di Babbo Natale

Domenica di solidarietà allo stadio Artemio Franchi il 20 dicembre, in occasione della partita Fiorentina – Chievo. Grazie al sostegno della ACF Fiorentina, la Compagnia di Babbo Natale Onlus organizzerà una raccolta fondi per le famiglie bisognose del Comune di Firenze. Nell’intervallo della partita la Compagnia farà ingresso sul terreno di gioco per presentarsi e […]


Leggi tutto

Uso consapevole degli alcolici e lotta allo 'sballo': al via U.R.A.L.S

Al via URALS un intervento sperimentale finalizzato a promuovere l’Uso Responsabile degli Alcolici e Lotta allo “Sballo” (U.R.A.L.S.). L’iniziativa è promossa dal Consiglio di Quartiere 5 e dalle Politiche giovanili del Comune di Firenze e sarà realizzata a cura della cooperativa sociale C.A.T. cooperativa sociale in due discoteche storiche fiorentine: Viper e Tenax. Il progetto […]


Leggi tutto

Cartelli contro i bocconi avvelenati nei giardini, il Q5: "Non li ha messi il Comune"

Stamattina, venerdì 18 dicembre, sono stati ritrovati alcuni cartelli nei giardini di via Locchi-via delle Panche che fanno riferimento alla questione dei recenti ritrovamenti di polpette avvelenate. Premesso che in detti cartelli è stato impropriamente utilizzato il Logo del Q5 Rifredi, si fa presente che né il Quartiere 5 né tantomeno il Comune di Firenze […]


Leggi tutto

Palazzo Pitti ospita il ballo delle debuttanti della Fondazione Ant: madrine Laura Freddi e la Marchesa Del Secco D’Aragona

Lunedi 21 dicembre la splendida ed esclusiva Sala Bianca di Palazzo Pitti – dove nel 1952 si svolse la prima sfilata fiorentina e nacque la moda italiana – sarà palcoscenico della quinta edizione del Ballo delle Debuttanti organizzato da Fondazione ANT Italia Onlus, in collaborazione con le Promesse Viola. La serata, presentata anche nell’edizione 2015 da Stefano Baragli, sarà caratterizzata dalla presenza della nota showgirl e attrice Laura Freddi […]


Leggi tutto

Lavoratori in appalto nei musei cittadini: alle lezioni Rsu oltre l'85% sceglie i candidati Filcams Cgil

Rinnovo Rsu Musei fiorentini lavoratori in appalto, oltre l’85% sceglie i candidati Filcams Cgil Firenze. “Orgogliosi di questo grande risultato, buon lavoro agli eletti” Firenze, 18-12-2015 – Ottimo risultato della Filcams Cgil di Firenze nelle elezioni del rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nei Musei fiorentini dei lavoratori in appalto: dopo i tre giorni di voto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina