Il Comune distribuisce 25 pacchi di generi di prima necessità dell'Auser e l'olio extravergine di Prim.Olio 2015 alle famiglie bisognose

Il Comune di Bagno a Ripoli sta distribuendo in questi giorni 25 pacchi di generi di prima necessità dell’Auser Verde Argento di Bagno a Ripoli e 30 bottiglie di olio extravergine frutto della frangitura di Prim.Olio 2015 alle famiglie in condizione di disagio economico in carico ai servizi sociali. “Le associazioni del volontariato di Bagno […]


Leggi tutto

Sanità, dopo 10 anni di attesa arriva la riforma frutto del confronto con cittadini e operatori

“Ci siamo assunti una grande responsabilità, dopo oltre 20 appuntamenti sul territorio, di cui 12 con la Commissione Sanità e politiche sociali, 6 giorni d’Aula, 90 ore di discussione, 4 sedute di Commissione, oltre 3000 operatori incontrati, il Consiglio regionale ha approvato la legge di riordino del servizio sanitario toscano, una riforma attesa da anni”. […]


Leggi tutto

Giostre, Angelo Bassi (PD): "Compatti sulla delibera presentata da Bettarini"

“Il gruppo PD è stato assolutamente compatto nel votare la delibera presentata dall’assessore Bettarini, che elimina il limite dei due chilometri per l’assegnazione delle postazioni dove installare le giostre per bambini”. Il capogruppo PD Angelo Bassi replica ai consiglieri di Firenze Riparte a Sinistra. “Non abbiamo votato nessun emendamento ma un Ordine del Giorno collegato […]


Leggi tutto

Festa degli omaggi, il corteo in Palazzo Medici Riccardi

Festa degli omaggi. Il Corteo della Repubblica Fiorentina porterà il saluto augurale alla città di Firenze martedì 22 dicembre, fermandosi anche alle 16 in Palazzo Medici Riccardi per l’omaggio alla Città Metropolitana, rappresentata nell’occasione dal consigliere delegato Angelo Bassi. Prima, il corteo porterà il saluto in Arcivescovado, in piazza San Giovanni, quindi in Palazzo Medici […]


Leggi tutto

Cultura, finita l’esperienza dell’Istituzione torna la gestione diretta del Comune

Nel 2016 la gestione amministrativa della Cultura torna all’Amministrazione Comunale, con la conclusione dopo venti anni dell’esperienza dell’Istituzione Scandicci Cultura; in contemporanea con questo passaggio il Presidente di Scandicci Cultura e assessore alla Cultura Giuseppe Matulli lascia gli incarichi (resterà nella vita pubblica cittadina con un contributo attivo nell’ambito dell’Urban Center); la delega alla Cultura […]


Leggi tutto

Boom di presenze per il mercatino di Natale: 300mila visitatori in piazza Santa Croce

Sono ben 300.000 i visitatori della quindicesima edizione del Mercato di Natale – Weihnachtsmarkt, conclusasi domenica 20 dicembre con un bilancio più che positivo che lo conferma a pieno titolo tra gli appuntamenti più attesi dell’agenda del mese di dicembre. A dimostrare l’apprezzamento generale, l’incredibile partecipazione di pubblico per tutta la durata della manifestazione e la soddisfazione degli oltre 50 […]


Leggi tutto

Calcio all'italiana, la nuova webserie di Michele Coppini già su internet da lunedì

Mettere in luce e in un certo senso esorcizzare gli aspetti negativi dello sport più diffuso nel nostro Paese. E’ questo lo scopo di ‘Calcio all’italiana’, la nuova webserie di Michele Coppini, scritta dallo stesso regista fiorentino con la collaborazione di Massimiliano Manna, che andrà in onda sui siti internet dei quotidiani sportivi Corriere dello […]


Leggi tutto

Si inaugura la Variante di Valico, al taglio del nastro anche il premier Renzi

È arrivato il momento tanto atteso. Domani, mercoledì 23 dicembre si inaugura il nuovo tratto autostradale tra Bologna e Firenze. Sarà proprio il Presidente del consiglio Matteo Renzi, il primo a percorrere il nuovo tratto; un’opera attesa da oltre dieci anni, tanto discussa quanto importante e davvero necessaria per il Paese intero. “Il tratto appenninico […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, presto cinque attraversamenti pedonali rialzati in via Livornese e via Gramsci

Via libera della giunta comunale al progetto definitivo per la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in via Livornese e via Gramsci. L’obiettivo dell’intervento è diminuire la velocità dei veicoli in transito e favorire una migliore visibilità degli attraversamenti pedonali esistenti. Gli attraversamenti pedonali saranno realizzati in via Livornese all’altezza del distributore Q8, all’ incrocio con […]


Leggi tutto

Intitolata una sala al giornalista Ennio Macconi

La Sala Incontri del Comune di Firenze a Palazzo Vecchio, tradizionalmente usata per svolgere le conferenze stampa, si chiamerà Sala Ennio Macconi, il giornalista del quotidiano La Nazione scomparso nel 2008 a 57 anni. La cerimonia di intitolazione della Sala ha visto la partecipazione tra gli altri del sindaco Dario Nardella e del direttore della […]


Leggi tutto

Approvate le linee di indirizzo per la riqualificazione del Molino del Lice

Il progetto prevede il recupero della struttura storica, di proprietà della Fondazione Adolfo Carmine, che si trova all’altezza delle Bartoline, in cui potrebbe sorgere un centro per la valorizzazione della cultura contadina e della filiera corta, in cui svolgere attività sociali, culturali e turistico/ricettive. L’immobile, di grande valore storico e culturale come testimonianza del paesaggio agrario della valle della Marina, […]


Leggi tutto

Parco delle Cascine, l'assessore Gianassi: "Un regolamento unico di gestione del patrimonio culturale"

Un regolamento unico per la gestione degli immobili del patrimonio comunale, l’impegno per il rilancio del Parco delle Cascine con l’apertura ai suggerimenti dei cittadini attraverso la maratona dell’ascolto ad hoc in programma a febbraio, la conferma della correttezza delle procedure seguite dagli uffici comunali nei casi delle concessioni della palazzina dell’Indiano e dell’ippodromo delle […]


Leggi tutto

Interventi per la Protezione Civile della Metrocittà, Angelo Bassi: "Operatori straordinari"

Domenica sera di interventi per la Protezione Civile della Metrocittà. Il sistema si è attivato intorno alle 20.45 in supporto all’Arma dei Carabinieri per la ricerca di una persona scomparsa in ambito cittadino. Squadre di volontariato hanno affiancato le forze dell’ordine nelle operazioni di ricerca concluse positivamente in serata. Contemporaneamente la Sala Operativa della Metrocittà […]


Leggi tutto

Asman, il M5S sull'impianto di smaltimento liquami: "Saremo invasi dalla puzza"

A 700 metri da #Asmana il nuovo impianto per smaltire 186 mila tonnellate di liquami all’anno! Sotto l’occhio vigile del sindaco di #CampiBisenzio, la Città Metropolitana (ex Provincia) ha dato il via libera [1] alla costruzione di un nuovo impianto per il trattamento di rifiuti speciali liquidi. Strategicamente piazzato a 700 metri dal centro benessere Asmana […]


Leggi tutto

Festa degli omaggi: il saluto del Corteo della Repubblica fiorentina per Natale e nuovo anno

Domani 22 dicembre il tradizionale saluto augurale del Corteo della Repubblica fiorentina alla città in occasione del Natale e del nuovo anno. Il corteo partirà alle 15.30 dalla piazzetta di Parte Guelfa, per poi percorrere via Pellicceria, via Porta Rossa, via Calimala, piazza della Repubblica, via Roma, e piazza San Giovanni, dove alle 15.45 porterà […]


Leggi tutto

C'è un nuovo supereroe in città e vuole far diventare tutti smart

Un misterioso personaggio si aggira per le vie di Firenze in questi giorni. Anche voi potreste esservi imbattuti in uno degli strani segnali luminosi che ha disseminato per le strade cittadine marcando il suo passaggio. La città si è forse trasformata nel set di qualche nuovo blockbuster? No, nessuna guerra stellare d’oltreoceano. Stavolta il supereroe […]


Leggi tutto

CampLab: ecco i tre laboratori civici per il 2016

Si è conclusa la 2 giorni di CampLab con un bilancio più che lusinghiero: circa 150 cittadini e addetti ai lavori hanno partecipato alle diverse sessioni in programma. Le parole chiavi della terza edizione sono state ancora una volta “partecipazione e comunità” a cui si è aggiunta “resilienza” che sarà il tema portante dei progetti […]


Leggi tutto

Al Torrino di Santa Rosa il tradizionale pranzo di Natale per gli ospiti della struttura di accoglienza

Come avviene ormai da cinque anni a questa parte, torna domani il tradizionale pranzo natalizio per gli ospiti delle strutture di accoglienza, offerto dalla Rondinella del Torrino, dal Comitato festeggiamenti San Frediano (che annualmente assegna i premi del Torrino d’oro) e dai Bianchi di Santo Spirito, in collaborazione con l’assessorato al Welfare guidato da Sara […]


Leggi tutto

Il Consiglio comunale ha ricordato Riccardo Marasco

“E’ venuto a mancare l’ultimo menestrello di Firenze. Un personaggio molto amato in città e che ci ha fatto ridere e riflettere con i suoi stornelli e le sue canzoni. Il prossimo anno ricorrono i 50 anni dell’alluvione di Firenze. Marasco ha narrato quella tragedia in maniera scanzonata e un po’ irriverente – spiega la […]


Leggi tutto

Samantha Cristoforetti a Palazzo Vecchio: evento imperdibile per la rassegna F-Light

F-LIGHT, il grande evento che sta illuminando le notti fiorentine, martedì 22 dicembre sarà arricchito da un imperdibile appuntamento: in viaggio con la luce, concept di questa edizione del festival, sarà anche il titolo di uno straordinario incontro con il Capitano Samantha Cristoforetti, che si terrà alle ore 10.00 a Palazzo Vecchio, nel Salone dei […]


Leggi tutto

L'assessore Mantovani riceve la delegazione della High Commission per la rivitalizzazione della cittadella di Ebril

Questa mattina l’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani incontrato a Palazzo Vecchio una delegazione di officers della High Commission per la rivitalizzazione della cittadella di Ebril. I quattro tecnici, operanti nel campo dell’archeologia e della promozione turistica, sono in Toscana per concludere la formazione di alto livello avviata nell’ambito del progetto di cooperazione, […]


Leggi tutto

Il sindaco inaugura i presepi della città: "Tutto ciò che aggiunge valori è cultura"

Inaugurazione nella mattina di lunedì 21 dicembre 2015 per il progetto laboratorio “Scandicci e i suoi presepi” rivolto agli alunni e agli studenti delle scuole cittadine, organizzato dall’associazione San Zanobi con il patrocinio del Comune di Scandicci. All’apertura dell’esposizione dei presepi realizzati da bambini e ragazzi, che ha sede nella Fabbrica dei saperi di piazza […]


Leggi tutto

Architettura e ingegneria dall'area turca: 4 giorni di iniziative

Firenze, 21 dicembre 2015 – Esperti di architettura e ingegneria da Turchia, Azerbaijan, Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Turkmenistan. Nei giorni scorsi, la Fondazione Romualdo Del Bianco ha promosso a Firenze una serie di iniziative per favorire l’incontro con istituzioni, università e professionisti in architettura e ingegneria civile provenienti dai paesi di cultura turca. La Fondazione ha […]


Leggi tutto

Il marchio della città: proclamato il vincitore del concorso

Concluso con successo il lavoro della Commissione giudicatrice per l’individuazione anonima del Contrassegno a identificazione territoriale della qualità e dei servizi del territorio fiesolano. Il Marchio Fiesole è stato scelto fra le molte proposte pervenute in Comune da tutta Italia e valutate in maniera anonima dalla Commissione presieduta dal Responsabile Dipartimento Risorse Luca Fedi, nonché […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina