Arrivano 23mila euro per il progetto Buona Scuola

E’ di oltre 23mila euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Borgo San Lorenzo per i controlli su solai e controsoffitti nelle scuole. I progetti sono stati presentati dall’Amministrazione nell’ambito del bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come previsto dalla legge Buona Scuola. Sei gli istituti Borghigiani per cui il MIUR ha ammesso […]


Leggi tutto

Pista di pattinaggio sul ghiaccio, arriva l'interrogazione: "Quanto costa e chi paga?"

Sabato 19 dicembre il nostro gruppo consiliare  ha depositato un’interrogazione riguardo l’allestimento della pista di pattinaggio presso il parcheggio antistante il Centro Piscine Mugello. Ad oggi il parcheggio delle piscine e del campo sportivo Romanelli, si trova occupato dalla tensostruttura che avrebbe dovuto ospitare la pista.  L’allestimento della pista è sicuramente un’iniziativa interessante ma a […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "Saldi di fine anno, palazzo Gerini e il mercato di piazza dei Ciompi"

Questo l’intervento della consigliera M5S Silvia Noferi “Firenze è un concentrato di arte, cultura e bellezza che non basta una vita per conoscerla tutta. Molti fiorentini avranno letto sui giornali in questi giorni che il Consiglio Comunale ha approvato lunedì 16 dicembre 2015 la delibera della Giunta per la vendita di Palazzo Gerini ma probabilmente molti […]


Leggi tutto

Ricordo della battaglia di Valibona con un'escursione in bicicletta e l’inaugurazione della targa dedicata a Pierantozzi

Le celebrazioni istituzionali, con la deposizione delle corone, inizieranno alle 10 in piazza Vittorio Veneto, da dove partirà anche la pedalata non competitiva promossa dal Comitato di solidarietà con i Saharawi  denominata “Eroi per la libertà”, associandovi anche il sacrificio di un giovane di questo popolo ucciso dalla polizia mentre portava soccorso ai suoi concittadini. L’arrivo a Valibona è previsto […]


Leggi tutto

Alla sede del Comune nuovo arriva l’Ecobox per raccogliere l'olio esausto

Nel Comune di Pelago arriva l’Ecobox. Al magazzino del Comune, in via della Rimembranza, è stata inaugurata oggi, 24 dicembre, alle ore 11.30, alla presenza dell’Amministrazione comunale, la postazione per il corretto conferimento dell’olio alimentare esausto. L’ecobox si aggiunge ai contenitori per piccoli RAEE, toner e pile che già sono presenti all’ingresso della sede comunale. […]


Leggi tutto

Capodanno: in piazza Resistenza ci sono i Modena City Ramblers, i Forrò Mior e i Coò djette

Anche quest’anno Scandicci è la quinta piazza del Capodanno Fiorentino, con i Modena City Ramblers in concerto, i Forrò Mior e Coqò djette in piazza Resistenza (tramvia in servizio tutta la notte, fermata Resistenza) nel Centro Rogers, che per l’occasione diventerà la Piazza del Mondo: oltre agli artisti i protagonisti della serata saranno infatti i […]


Leggi tutto

Variante di valico, incontro con sindaci e viceminstro Nencini: "Un’opera di assoluta importanza per l’Italia intera"

Un incontro disteso e cordiale per presentare anche al Mugello una grande opera che lo interessa e fare il punto su quelli che saranno i prossimi sviluppi. E’ quello che si è tenuto ieri, aperto alla stampa, a margine dell’inaugurazione della Variante di Valico, in Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello, che ha visto la […]


Leggi tutto

Il notiziario della città arriva sul sito internet del Comune

Il Comune di Bagno a Ripoli informa che il nuovo numero (n. 6/2015) del notiziario dell’Amministrazione, denominato “Bagno a Ripoli”, è stato pubblicato sul sito internet del Comune. Questi gli argomenti trattati: Bilancio di fine anno; Progetto Grandi Zolle; Uffici comunali: le chiusure straordinarie; Il Cast di “Jesus Christ Superstar” allo Spedale del Bigallo; Nuovi […]


Leggi tutto

Restyling piazzetta dei 'Tre Re', il sindaco Nardella: "Il recupero di questo luogo è una bella risposta della comunità"

La piazzetta dei Tre Re al centro di un lavoro di restyling alla fine del quale vi saranno realizzati un angolo gastronomico, una parete verde e un punto informativo su eventi e avvenimenti cittadini. Tutto grazie a un progetto delle Serre Torrigiani, che si sono aggiudicate il bando promosso dal Comune. La riqualificazione dell’intera zona […]


Leggi tutto

Nel Sesto Cajo Baccelli anche Pontassieve: notizie del paese nella storica guida agli agricoltori

Nell’edizione annuale per il 2016 dello storico lunario fiorentino “Il vero Sesto Cajo Baccelli- Guida agli agricoltori” compare anche Pontassieve. A pagina sessantanove della rivista, quest’anno Pontassieve è presente con tre eventi, tra i più partecipati, nel calendario annuale: il Toscanello d’Oro, storica mostra-mercato del vino fra la fine di maggio e inizio giugno che ha raggiunto […]


Leggi tutto

Nuova illuminazione pubblica a risparmio energetico: investimento da 200mila euro

Nuova illuminazione pubblica con la sostituzione di lampade a vapori di mercurio, ormai fuori produzione, e di vecchi pali. Entro marzo 2016 si concluderà la seconda tranche di lavori previsti dal piano triennale degli interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti di pubblica illuminazione. Questa parte di interventi prevede un investimento pari a 200mila euro. Verranno installati impianti di […]


Leggi tutto

Termovalorizzatore di Case Passerini, ok della Metrocittà allo schema di convenzione

Per l’esecuzione del Piano di sorveglianza sanitaria nelle aree di ricaduta delle emissioni Il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato stamani, lo schema di convenzione tra Metrocittà, Comune di Sesto Fiorentino, Q. Thermo srl, Ausl 10 Firenze e Arpat, illustrata da Alessandro Manni, consigliere delegato all’Ambiente, per la sorveglianza sanitaria e il biomonitoraggio nelle aree […]


Leggi tutto

Arriva una guida della Metrocittà. Ecco 'Noi e gli animali selvatici'

L’Ufficio Caccia e Pesca della Città Metropolitana di Firenze ha realizzato un libretto che dà suggerimenti ed indicazioni sul rapporto da tenere con la fauna selvatica. Il consigliere metropolitano Alessandro Manni, delegato all’Ambiente, ha presentato stamani nel Consiglio Metropolitano svoltosi a Scandicci la guida ‘Noi e gli animali selvatici’, che prende in esame anche i […]


Leggi tutto

Quartiere 5: ottenuta la messa in sicurezza del viale Guidoni

Il Collegio di Presidenza del Quartiere 5, facendosi carico delle segnalazioni di pericolosità determinate dall’effettuazione di una manovra non autorizzata tra Viale Guidoni e via Piccagli, segnalazioni pervenute da parte di cittadini residenti della zona via Piccagli/via de’ Pinedo, ha sollecitato la Direzione Mobilità ad attuare gli opportuni accorgimenti che sono stati realizzati ieri. È […]


Leggi tutto

Tramvia, da gennaio i lavori per il viadotto in via di Novoli

“I lavori nei cantieri della tramvia proseguono anche nel periodo natalizio. La prossima settimana farò controlli e sopralluoghi per verificare la presenza degli operai e l’andamento delle lavorazioni: il 29 andrò nei cantieri della linea 3 e il 30 dicembre in quelli della linea 2”. È quanto dichiara l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti al termine […]


Leggi tutto

Il sindaco Ravoni si appella ai cittadini pe un Capodanno sicuro e responsabile

Il Sindaco di Fiesole Anna Ravoni in vista dell’approssimarsi del Capodanno fa un appello a tutti i cittadini per vivere i festeggiamenti del 31 dicembre in modo responsabile sia per noi che per i nostri amici animali. Ritenendo che qualsiasi ordinanza o altro provvedimento restrittivo in materia di utilizzo dei botti sia di difficile attuazione […]


Leggi tutto

Cosap, al via controlli sul territorio per recuperare l'evasione

Un censimento generale di tutte le occupazioni di aree e spazi pubblici per recuperare il Cosap evaso. Un’operazione capillare e sistematica, come non accadeva dal 1995. Da inizio anno l’amministrazione comunale procederà alla verifica completa di tutte le superfici tassabili e l’individuazione degli evasori totali e si avvarrà degli operatori di Ica-Imposte Comunali affini srl, […]


Leggi tutto

In tre mesi raccolti più di 1200 euro con 'Spesa Sospesa'

A tre mesi dall’attivazione dei punti di raccolta ammonta quasi a 1.250 Euro quanto recuperato dalle cassette di “Spesa Sospesa” il progetto che raccoglie fondi da destinare all’acquisto di generi di prima necessità in favore delle persone in difficoltà, voluto dalle associazioni “Punto Famiglia Mugello”, “Villaggio San Francesco”, “Misericordia di Borgo San Lorenzo”, “Caritas” borghigiana […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina