Smog, Miriam Amato (Gruppo Misto): "Il blocco parziale della ztl è una misura insufficiente"

“Il blocco parziale nella ztl di alcune auto è una misura insufficiente e inefficace per ridurre lo smog in città e nell’area fiorentina”. Lo afferma Miriam Amato, commentando l’ordinanza che il sindaco ha annunciato di prendere nonostante non ci siano stati superamenti del Pm10 negli ultimi giorni. “Le misure antismog per essere un minimo efficaci […]


Leggi tutto

Capodanno, arrivano le miusure per la viabilità

Ecco le misure per la viabilità nella notte di San Silvestro: Polizia Municipale Confermato il servizio dedicato della Polizia Municipale. Saranno 122 i vigili a lavoro dalla sera di giovedì alla mattina di venerdì. Oltre alla normale attività di pronto intervento, gli agenti presidieranno in particolare le quattro piazze dal tardo pomeriggio-inizio sera fino alla […]


Leggi tutto

Neve, Rossi: "Un tavolo tecnico per affrontare la crisi del settore sciistico"

“Se la neve non arriverà, la Regione sarà a fianco del sistema sciistico per affrontare e gestire la crisi”. A dirlo è il presidente della Toscana, Enrico Rossi, che a fronte delle preoccupazioni espresse dai lavoratori del settore sciistico della Montagna Pistoiese, dell’Amiata e della Lunigiana ha annunciato la disponibilità ad aprire un tavolo regionale […]


Leggi tutto

Spettacoli in Piazza Tasso e della Signoria targati Publiacqua per il 30 e 31 dicembre

Non il solito countdown davanti alla TV, quest’anno l’attesa per l’ultimo dell’anno comincia prima ed in piazza. E’ un conto alla rovescia che inizia dal 30 dicembre quello che Publiacqua e Acea offrono ai cittadini di Firenze ed ai turisti. L’appuntamento è presso i fontanelli di Piazza della Signoria e Piazza Tasso. Luoghi di socializzazione […]


Leggi tutto

Mercatini e giostre, Frs: "Rimettiamo al centro le piazze e la storia dei nostri luoghi"

“Dal 1200 molte delle nostre antiche piazze fiorentine nascono come piazze per la predicazione, ma vengono usate da sempre come luoghi di aggregazione per ogni genere di evento” ricordano al Quartiere 1 la Consigliera Serena Jaff con il Consigliere Mauro Santoni, insieme ai Consiglieri comunali Tommaso Grassi e Giacomo Trombi e alla Consigliera Donella Verdi […]

Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica in tour tra i Comuni del Medio Valdarno per gli Stati Generali dei territori

Zona per zona, tappa dopo tappa il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha voluto incontrare prima della fine dell’anno tutte le amministrazioni comunali del proprio territorio per fare insieme il punto della situazione. Un ciclo di conferenze territoriali promosse e denominate dal Consorzio “Stati Generali dei Territori”, al fine di relazionare sull’attività effettuata finora […]


Leggi tutto

Investimenti robusti di Publiacqua, pronti 2,7 milioni di euro per cinque interventi

Due milioni e settecentomila euro. E’ questa la cifra che Publiacqua investirà sul territorio comunale di Scandicci a partire del 2016 per realizzare cinque interventi importanti per migliorare le infrastrutture acquedottistiche e fognarie del Comune. Interventi concordati con l’Amministrazione Comunale e che vanno a risolvere problematiche locali molto sentite dalla popolazione e, nel caso in […]


Leggi tutto

Sostegno alla fasce più deboli, servizi essenziali immutati e nessuna variazione alle aliquote e tariffe: ecco la proposta di bilancio previsionale 2016

Sostegno alla fasce più deboli della popolazione ed equità sociale, servizi essenziali immutati, nessuna variazione alle aliquote e tariffe dei servizi a domanda individuale rispetto allo scorso anno. E’ stato approvato dalla giunta lo schema di bilancio previsionale 2016, un bilancio che si può definire di consolidamento in quanto permette di portare a compimento e proseguire […]


Leggi tutto

L'appello del Sindaco Daniele Lorenzini a limitare i botti per Capodanno

Un appello per i limitare i cosiddetti botti di Capodanno arriva dal Comune di Rignano sull’Arno. Analogamente ad altre iniziative sul territorio il Sindaco Daniele Lorenzini, infatti, ha voluto invitare la cittadinanza a tenere un comportamento rispettoso ed educato verso la comunità: “In particolare per quanto riguarda i botti non faremo un’ordinanza per vietarli, dato […]


Leggi tutto

Variante di Valico, prevalgono i vantaggi per il traffico o le possibili conseguenze per l'ambiente? Sondaggio

Variante di Valico, cosa prevale? La grande notizia di fine 2015 è stata l’apertura, dopo 11 anni di lavori, della A1 Var, meglio conosciuta come Variante di Valico, l’autostrada ‘gemella’ tra Sasso Marconi e Barberino di Mugello che, grazie a una serie di gallerie e un moderno tracciato, riduce del 30% il percorso appenninico dell’Autosole […]


Leggi tutto

Al via il riordino acquedottistisco e fognario. Opere concordate da Publiacqua per un valore di 2,7milioni di euro

Due milioni e settecentomila euro. E’ questa la cifra che Publiacqua investirà sul territorio comunale di Scandicci a partire del 2016 per realizzare cinque interventi importanti per migliorare le infrastrutture acquedottistiche e fognarie del Comune. Interventi concordati con l’Amministrazione Comunale e che vanno a risolvere problematiche locali molto sentite dalla popolazione e, nel caso in […]


Leggi tutto

Consiglio Comunale: i dati sull'attività 2015 dimostrano il 90 per cento di presenze da parte dei consiglieri

Nel 2015 il Consiglio Comunale di Pontassieve si è riunito per 10 sedute. Durante queste riunioni sono state approvate 103 delibere tra cui 12 interrogazioni (domande rivolte al Sindaco o alla Giunta per avere spiegazioni su un determinato oggetto di competenza del Comune), 9 ordini del giorno (documenti proposti al consiglio in merito a fatti, argomenti e problemi sia interessanti la comunità […]


Leggi tutto

'Capannucce in città' supera quota 3500 iscritti. La premiazione con il Cardinale Betori

Ha già superato le 3500 iscrizione la 14 esima edizione di Capannucce in città, la manifestazione che premia tutti i bambini e ragazzi che realizzano o aiutano a realizzare in casa, in parrocchia o a scuola il presepe, vero significato del Natale. Tantissimi bambini attraverso le loro scuole, parrocchie e famiglie stanno aderendo all’evento di valorizzazione […]


Leggi tutto

"Buone pratiche di convivenza tra uomini e fauna", ecco il vademecum

L’Ufficio Caccia e Pesca della Città Metropolitana di Firenze ha realizzato un libretto che dà suggerimenti ed indicazioni sul rapporto da tenere con la fauna selvatica. Il consigliere metropolitano Alessandro Manni, delegato all’Ambiente, ha presentato stamani nel Consiglio Metropolitano svoltosi a Scandicci la guida ‘Noi e gli animali selvatici’, che prende in esame anche i […]


Leggi tutto

"L'essenziale è invisibile agli occhi", l'appello di Gabbie Vuote per i botti di Capodanno

All’attenzione dell’Amministrazione fiorentina. Che vergogna! da Cortina a Messina i comuni capiscono cosa significa per gli animali domestici il rumore dei botti di capodanno ma Firenze non lo capisce. Eppure vivono in una casa su tre. Sigillata nel suo glorioso passato, sempre pronta a mostrare il suo biglietto da visita, abbarbicata a onori e glorie […]


Leggi tutto

Ampliamento del centro anziani del giardino 'Pettini-Burresi', arriva il via libera della Giunta

Il centro anziani al giardino Pettini-Burresi, alle Cure, diventa più grande. Lo ha deciso la giunta approvando, mercoledì pomeriggio, l’apposita delibera presentata dall’assessore all’ambiente Alessia Bettini. In particolare i lavori (per un investimento complessivo di 30mila euro) serviranno a creare uno spazio più ampio nel fabbricati di legno che ospita proprio il centro anziani. Alla […]


Leggi tutto

Via libera al nuovo parcheggio a Sorgane

Un parcheggio destinato ai residenti della zona di Sorgane,. È il nuovo posteggio che sorgerà nel Quartiere 3, in prossimità del complesso sportivo e del parco attrezzato di via Isonzo. La giunta comunale nell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, il progetto preliminare per il quale sono stati stanziati 680.000 euro. […]


Leggi tutto

Interventi sul viadotto dell'Indiano e sull'alberatura in viale Michelangelo

Nuovo asfalto in via Maffei e via Traversari, interventi sulle alberature in viale Michalengelo. Ma anche la riparazione di una tubazione sul Viadotto dell’Indiano, lavori alla rete fognaria in via del Larione e all’acquedotto in via Romana. Sono solo alcuni degli interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine e che comporteranno […]


Leggi tutto

Consenso alla donazione organi al rilascio della carta d'identità

L’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Rignano sull’Arno informa che da oggi, martedì 22 dicembre 2015, è attivo il collegamento diretto con il Centro Nazionale Trapianti per il consenso alla donazione di organi ed espianto tessuti. I cittadini potranno esprimere il proprio consenso in questo Ufficio solo al momento del rilascio della Carta d’Identità; per […]


Leggi tutto

Videosorveglianza ambientale, ecco i primi risultati della fase sperimentale

È cominciato lo scorso Ottobre a Barberino il percorso che porterà, entro un anno, all’installazione di 17 postazioni di videosorveglianza ambientale nelle aree più sensibili del paese. Un progetto in cui l’Amministrazione barberinese crede fortemente, voluto per limitare gli atti di vandalismo ai danni dei beni pubblici da una parte, contrastare il fenomeno dell’abbandono dei […]


Leggi tutto

Una mensa a portata di bambino: arriva il nuovo calendario

Colorato, ricco di informazioni sulla storia, tradizioni e usi di frutta e verdura: il calendario 2016 distribuito dall’Amministrazione Comunale agli studenti delle scuole di Rignano è anche un’utile guida alle ricette del servizio di ristorazione scolastica e al menù, che viene riportato accanto ad ogni giorno del calendario nella varietà in cui viene servito a […]


Leggi tutto

Il buongiorno è servito: ecco il calendario della mensa scolastica

Colorato, ricco di informazioni sulla storia, tradizioni e usi di frutta e verdura: il calendario 2016 distribuito dall’Amministrazione Comunale agli studenti delle scuole di Rignano è anche un’utile guida alle ricette del servizio di ristorazione scolastica e al menù, che viene riportato accanto ad ogni giorno del calendario nella varietà in cui viene servito a […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina