Riaprono gli sportelli antiviolenza con l'associazione Artemisia: ascolto e servizi per le vittime

Da gennaio 2016 tornano attivi gli sportelli territoriali per il contrasto alla violenza di ogni genere grazie ad una convenzione tra i Comuni della zona fiorentina Sud Est e il Centro antiviolenza Artemisia di Firenze. Gli sportelli, presenti in diversi Comuni, fra cui in Valdisieve a Pontassieve, sono gestiti da operatrici dell’Associazione Artemisia e consentono a coloro che subiscono violenza fisica, psicologica, economica, […]


Leggi tutto

Donazione organi, il sindaco Omoboni: "Una scelta di civiltà e generosità sulla carta d’identità"

E’ una scelta di grande civiltà, un “sì” alla vita la donazione degli organi. E’ stato più volte ripetuto ieri pomeriggio a Borgo San Lorenzo durante la presentazione dell’attivazione del progetto regionale “Una scelta in Comune”, sia dal sindaco Paolo Omoboni che dall’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi, ma anche dalla giovane Anna che ha […]


Leggi tutto

Via Calandrino bloccata da 5 anni: tante adesioni alla lettera del comitato per il ripristino urgente

Per quanto piccola, via Calandrino è una strada strategica, come sanno bene gli abitanti delle Cure e come dovrebbe ben sapere il Comune. Eppure da ormai cinque anni è chiusa al traffico a causa di una gobba nell’asfalto provocata dalle radici di un pino del giardino della scuola media Calvino all’angolo con via Maffei. Stanchi […]


Leggi tutto

Enel: danneggiata la linea di via Mazzini e zone limitrofe, tecnici al lavoro

Enel comunica che, a causa di un doppio danneggiamento alla linea di media tensione interrata che alimenta la zona di via Mazzini, via Masaccio, via Mannelli, piazza Savonarola, via La Farina e aree limitrofe, e alla linea cosiddetta controalimentante, che svolge ruolo di riserva ed entra in funzione in caso di disservizio della linea principale, […]


Leggi tutto

Maraini, Battiato, Vichi e Terzani: tutti uniti contro l'abbattimento dei cinghiali

‘Toscana rossa… di sangue’, così si chiama l’evento che vede uniti scienziati, artisti e intellettuali contro la legge regionale Remaschi che prevede il sostegno della Regione all’abbattimento dei cinghiali. Sabato 16 gennaio alle 11.30 a Firenze presso la creperie Crepapelle, in via G. Orsini 55a si terrà una conferenza stampa. Intervengono: Luigi Lombardi Vallauri, filosofo del diritto […]


Leggi tutto

Feste alle Oblate per i 15 anni di Wikipedia

Il 15 gennaio 2001 é nata Wikipedia. I suoi fondatori, Jimmy Wales e Larry Sanger, volevano creare e distribuire una enciclopedia libera, di qualità e che fosse anche accessibile ad ogni singola persona del pianeta. Alla fine del 2001 erano state scritte 20.000 voci. Dopo 15 anni le voci sfiorano i 37 milioni, scritte in […]


Leggi tutto

Superenalotto, in città un 5 da 28mila euro

Colpo da maestro per un giocatore di Scandicci, in provincia di Firenze, che con una schedina da 3,50 euro e appena 7 colonne messe in gioco ha centrato un 5 da oltre 28 mila euro al SuperEnalotto: la giocata, spiega Agipronews, è stata convalidata nella ricevitoria di piazza Matteotti 34/a. Si tratta della prima vincita […]


Leggi tutto

LGBTI e adozione gay, se ne parla alla Città Metropolitana

Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha approvato lo schema di accordo con cui la Regione Toscana, la Città Metropolitana di Firenze e le altre Pubbliche Amministrazioni toscane aderenti alla Rete Re.a.dy (Rete nazionale delle Pubblica Amministrazioni anti discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere) si impegnano a promuovere e consolidare la rete sul territorio […]


Leggi tutto

Droga e studenti, un progetto contro le dipendenze nelle scuole superiori

Prosegue l’attività della Prefettura sul fronte della lotta alla droga nelle scuole. Si chiama “Prevenzione delle dipendenze negli istituti scolastici”, il progetto diretto al primo biennio delle scuole superiori e che ha come attori Forze dell’Ordine, ASL, Ufficio Scolastico e la Rete di Scuole e Agenzie per la Sicurezza della provincia di Firenze. L’iniziativa, che […]


Leggi tutto

Attività invernali del Centro sociale, c'è la presentazione della seconda parte del Corso di introduzione alla psicanalisi

Si terrà giovedì 14 gennaio alle 18 la presentazione della seconda parte del Corso di introduzione alla psicanalisi tenuto dalla dott.ssa Mari Lopergolo della scuola di formazione critica in psicanalisi di Firenze. Alla ripresa degli incontri dopo il periodo delle festività natalizie, il corso si terrà, sempre presso la sede del Centro sociale residenziale di […]


Leggi tutto

'La gogna': parcheggio sulle strisce nella centralissima via Santa Reparata

Quarantasettesima puntata per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati delle persone in materia di barriere architettoniche e di limitazione della mobilità delle persone svantaggiate. La segnalazione arriva da un lettore di gonews.it. Il blog #vorreiprendereiltreno di Iacopo Melio collabora alla stesura della rubrica. Ci spostiamo nella città […]


Leggi tutto

Ex-polveriera, osservazioni entro febbraio

È possibile vedere la variante presso lo Sportello del Cittadino, in piazza Gramsci 11. Le osservazioni possono essere presentate da enti pubblici, associazioni, altre istituzioni interessate, privati cittadini. Tali osservazioni ed opposizioni potranno essere presentate in unica copia, in forma cartacea in carta libera o tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comunedicalenzano@postecert.it


Leggi tutto

Caccia al cinghiale a Le Bagnese? La lettera di 'Gabbie Vuote'

Una lettera alla polizia provinciale di Firenze e alla Metrocittà dall’associazione Gabbie Vuote per dei cartelli apparsi a Le Bagnese (Firenze) che farebbero presagire una caccia al cinghiale nelle vicinanze. “Non sappiamo – commentano – se i cartelli di avvertimento siano uno scherzo di carnevale oppure la realtà programmata. Poichè ci sembra abnorme una caccia […]


Leggi tutto

Proseguono gli interventi per taglio, sostituzione e messa in sicurezza degli alberi

A seguito dell’incidente verificatosi ieri, lunedì 11 gennaio, che ha visto la caduta di un albero in viale Mazzini l’Amministrazione fa il punto sulla messa in sicurezza delle alberature nel territorio comunale. Partendo proprio da viale Mazzini nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza svoltisi ieri, si è deciso di procedere subito al taglio dell’altro […]


Leggi tutto

Spostamento del mercato, 14 giorni di tempo: in ballo la riqualificazione di piazza dei Ciompi

Quattordici giorni per il trasferimento temporaneo degli operatori del mercato di piazza dei Ciompi in Annigoni e Ghiberti. È stata firmata oggi la determina per lo spostamento dei 27 operatori del mercato giornaliero in largo Annigoni e dei 57 operatori del mercato mensile nell’area coperta di piazza Ghiberti. La nuova collocazione sarà mantenuta fino al […]


Leggi tutto

Economia del bosco, la Toscana si confronta e pianifica il futuro

“Economia del bosco e politiche forestali in Toscana” è il titolo del convegno in programma giovedì 14 gennaio (ore 9.30) a Firenze, Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato – Villa La Favorita (Piazza Edison, 11) – organizzato dalla Cia Toscana e da Arbo (Associazione regionale boscaioli toscana). Obiettivo dell’evento – sottolinea la Cia Toscana – è quello […]


Leggi tutto

Pitti, Stella (FI): "Bene lavori alla Fortezza, ma attenzione a non bloccare fiere"

“Saluto favorevolmente l’annuncio dato dal sindaco Dario Nardella, di avviare a breve i lavori alla Fortezza da Basso, per rilanciare il nostro polo fieristico: si tratta di uno dei nodi cruciali per l’economia cittadina. Mi auguro che si faccia presto, e che si tenga in considerazione il calendario delle fiere nello stilare il cronoprogramma dei […]


Leggi tutto

Via del Parioncino, interviene l’assessore Giorgetti: "Un ripristino provvisorio"

“Ancora una polemica pretestuosa e senza fondamento”. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti interviene così sulla questione del rifacimento di via del Parioncino a seguito di lavori sui sottoservizi dopo la pubblicazione on line di alcune foto da parte del consigliere comunale Tommaso Grassi. “I consiglieri conoscono bene la procedura prevista nel caso di interventi sui […]


Leggi tutto

Nardella a Mix24: "No alle dimissioni della Boschi. Cancellieri? Impossibile fare paralleli con alti casi"

“La Boschi non fu la sola (a chiedere le dimissioni della Cancellieri), ci furono molti altri, ricordo lo stesso presidente Renzi. Io avevo espresso perplessità sulle dimissioni della Cancellieri, però devo dire che sia io, come la Boschi e come tutti, alla fine accettammo le indicazioni del presidente Letta, lo ricorderanno tutti, il quale disse che era in […]


Leggi tutto

Publiacqua, problemi a Tavernuzze per guasto alla rete idrica. Ritorno alla normalità in serata

Informiamo i cittadini del Comune di Impruneta che i problemi di approvvigionamento idrico che si stanno registrando in queste ore in loc. Tavarnuzze sono causati da una guasto sulla rete idrica.  I nostri tecnici sono già intervenuti per la riparazione e la situazione torneerà  normalizzarsi completamente al termine di tale intervento e quindi in serata. […]


Leggi tutto

Sergio Paglialunga è il nuovo manager del parco nazionale

Il decreto di nomina del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, che esprime la preferenza per l’ingegner Sergio Paglialunga nella “terna” individuata dal consiglio direttivo, é del 3 novembre. Con la chiusura del contratto di Giorgio Boscagli, il 10 gennaio, è arrivato il giorno dell’ insediamento in carica alla guida amministrativa dell’Ente del nuovo direttore. Ingegnere […]


Leggi tutto

Rinasce la Centrale Termica a Novoli: terrazza panoramica e spazi polivalenti per i cittadini

Una nuova terrazza panoramica sulla città. È quella che sarà realizzata sulla copertura della Centrale Termica nell’ex area Fiat di Novoli ed è solo un elemento del complessivo progetto di riqualificazione che farà rinascere questo pezzo di archeologia industriale di Firenze. Oggi la giunta comunale ha dato il via libera, su proposta dell’assessore al patrimonio […]


Leggi tutto

Riscaldamento all'Accademia delle Belle Arti, la Metrocittà respinge le accuse

Gli uffici competenti della Città Metropolitana di Firenze hanno appreso lunedì mattina della decisione del presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze di sospendere l’attività didattica fino al 24 gennaio 2016 a motivo dell’assenza di temperatura minima prevista per i luoghi di lavoro e di studio. Gli stessi uffici hanno immediatamente chiesto alla ditta Cofely […]


Leggi tutto

Frana di Polcanto: revocato il senso unico alternato

Da lunedì 11 gennaio l’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato la revoca del senso unico alternato sulla Sr 302 ‘Brisighellese-Ravennate posto, dal 2011, dal km 18+300 al km 18+500 circa, in località Polcanto, nel comune di Borgo San Lorenzo a causa di un movimento franoso. Con i lavori effettuati sono state ripristinate […]


Leggi tutto

Non sai dove mettere l’albero di Natale? Lo ritira gratis il Comune per piantarlo nei giardini pubblici

Anche quest’anno il Comune di Figline e Incisa Valdarno è disponibile a ritirare gli alberi di Natale dei propri residenti (devono essere in buone condizioni) e a ripiantarli nei giardini pubblici della città. Pur essendo piante dall’attecchimento generalmente difficoltoso, l’Amministrazione ha comunque deciso di fare un tentativo per non sprecare una risorsa che nel tempo potrebbe […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina