Creimpresa: molti giovani all'incontro in consiglio comunale

Questa mattina si è svolto nella sala del Consiglio Comunale di Pontassieve, l’incontro – Creimpresa – per conoscere le tante opportunità di fare impresa, organizzato dall’amministrazione insieme con Eurosportello Confesercenti. Un incontro pensato per i giovani per scoprire le basi sul nuovo management d’impresa e per saper cogliere le recenti occasioni di un’economia in evoluzione. […]


Leggi tutto

Piogge abbondanti, entra in funzione l'impianto di Castelletti per Prato

A seguito delle copiose precipitazioni sul versante pistoiese del bacino del T. Ombrone, si è attivato, la notte scorsa, l’impianto idrovoro di sollevamento di Castelletti in gestione al Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, amministrativamente ricadente nel comune di Signa ma sostanzialmente a servizio della piana di Prato. L’impianto è composto da 5 pompe idrovore […]


Leggi tutto

Aumento licenze taxi, la categoria: "Mancanza di rispetto. Ci vediamo in tribunale"

“Siamo di fronte ad una totale mancanza di rispetto per chi lavora. Ci vediamo in tribunale. Niente più accordi con chi si dimostra completamente inaffidabile”. Così Claudio Giudici, presidente del 4390 taxi, torna sulla polemica sul mantenimento degli impegni scaturisti dall’intesa per l’aumento delle licenze in città avviata ieri. A Giudici, che, presentando ieri a […]


Leggi tutto

Il regolamento urbanistico adesso è per tutti. On line disponibili tutte le tavole

Il Regolamento urbanistico per tutti. Questo il nome della presentazione interattiva on-line del Regolamento urbanistico del Comune di Firenze messa a punto dal Laboratorio di cartografia del Dipartimento di architettura dell’Università di Firenze. Quando la città cresce gli indirizzi strategici del piano urbanistico si rappresentano con le principali direttrici di espansione. Quando invece si tratta […]


Leggi tutto

La polizia municipale festeggia San Sebastiano e traccia il bilancio dell'attività

La polizia municipale Unione Mugello festeggia il Santo Patrono, San Sebastiano, e fa il bilancio dell’attività. La cerimonia si svolgerà a Borgo San Lorenzo il prossimo 20 gennaio, per la ricorrenza del 3° anniversario della costituzione della Struttura unica. Alle 10 presso la chiesa del SS Crocifisso don Stefano Ulivi celebrerà la messa mentre alle […]


Leggi tutto

Risorse europee per opere pubbliche e più servizi: intesa tra Bagno a Ripoli, Pontassieve e Rignano sull’Arno

Firmato venerdì 15 gennaio 2016 a Bagno a Ripoli il “Protocollo di intesa tra i Comuni di Bagno a Ripoli, Pontassieve e Rignano sull’Arno per lo scambio ed il coordinamento dei servizi di informazione – formazione e supporto relativi all’uso delle risorse comunitarie”. Hanno sottoscritto il documento: Francesco Casini, Sindaco di Bagno a Ripoli; Monica Marini, Sindaco di Pontassieve; Daniele […]


Leggi tutto

Circolazione dei mezzi pesanti, on line il calendario 2016

È stato pubblicato sul sito della Prefettura il decreto del prefetto, che vieta la circolazione dei tir in provincia di Firenze, fuori dai centri abitati, nei giorni festivi, prefestivi e nei periodi di grande esodo per l’anno 2016. Il provvedimento, che interessa i veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, è consultabile all’indirizzo www.prefettura.it/firenze […]


Leggi tutto

Imprenditori, come diventarlo? Un corso al Castello dell'Acciaiolo

Un’esperienza e un corso, con otto workshop, laboratori, cinque visite aziendali e stage, per trasformare i sogni in idee di impresa, come è stato sottolineato anche stamani. “Un’esperienza importante anche per chi – ricorda l’assessore all’istruzione e alla formazione della Toscana, Cristina Grieco – per chi imprenditore magari non diverrà”. Lei che fino a qualche […]


Leggi tutto

Il pelaghese Renzo del Lungo è il nuovo vicepresidente di CNA Pensionati

Renzo Del Lungo è il nuovo vicepresidente vicario di Cna Pensionati Firenze. La nomina è avvenuta ieri nel corso della direzione metropolitana di Cna Pensionati Firenze, svoltasi nella sala Varlecchi dell’associazione fiorentina. A proporre il suo nome è stato lo stesso presidente Cna Pensionati Firenze, Roberto Ciulli, proposta accolta dall’organismo dirigente all’unanimità. Il nuovo vicepresidente […]


Leggi tutto

Tante persone presenti per il ricordo di Giorgio Spini a dieci anni dalla scomparsa

Grande affluenza nella sala del Basolato del Comune di Fiesole per ricordare il professor Giorgio Spini nel decennale della sua scomparsa. Insieme al Sindaco Anna Ravoni, che ha fatto gli onori di casa, erano presenti tra gli altri, l’onorevole Valdo Spini, la Vicepresidente della Regione Monica Barni, il Vescovo di Fiesole Mario Meini, il Direttore […]


Leggi tutto

Educazione alla legalità, i coupon per le arance di Vitamine per la scuola

Parte lunedì 18 gennaio 2016 il programma di educazione alla legalità organizzato dal Comune di Scandicci, Libera, le associazioni del Social Party, la podistica Il Ponte, le scuole cittadine e i comitati genitori, con la consegna dei coupon di “Vitamine per le scuole” per l’acquisto solidale di arance coltivate in Sicilia dalla cooperativa Beppe Montana, nei terreni […]

Leggi tutto

CMP, il caso finisce in Parlamento. Petraglia (SEL): "Serve un polo logistico"

Il Governo, principale azionista di Poste Italiane, dica che cosa vuole fare per evitare il ridimensionamento del CMP di Sesto Fiorentino. A chiederlo è la senatrice di Sinistra Ecologia Libertà Alessia Petraglia, che ha presentato un’interrogazione parlamentare sul tema rivolta ai Ministri dello Sviluppo Economico e delle Finanze in seguito all’incontro con i lavoratori avvenuto […]


Leggi tutto

Missione in Tunisia, collaborazione tra Musei di Palazzo Vecchio e del Bardo

Il Fiorino di Firenze in memoria delle vittime dell’attentato al Museo del Bardo consegnato al direttore Moncef Ben Mouussa. È l’impegno concreto ‘ad avviare una collaborazione tra il Museo di Palazzo Vecchio e quello della capitale tunisina’. Il sindaco Dario Nardella ha visitato, questa mattina, la prestigiosa Istituzione culturale teatro, il 18 marzo scorso, di […]


Leggi tutto

Il sindaco Nardella al liceo Dante con il gruppo musicale ‘Il Volo’

Dopo la schermitrice Beatrice Maria ‘Bebe’ Vio all’Istituto d’arte di Porta Romana, il giocatore della Fiorentina Borja Valero all’Istituto tecnico per il turismo Marco Polo di San Bartolo a Cintoia e l’astronauta Samantha Cristoforetti nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio, domani il gruppo musicale ‘Il Volo’ sarà insieme al sindaco Dario Nardella al liceo […]


Leggi tutto

Incontro della Commissione Cultura con il direttore degli Uffizi Eike Schimidt

“Basta code all’ingresso degli Uffizi, uno dei problemi storici della celebre Galleria fiorentina”. E’ questa la promessa fatta dal nuovo direttore Eike Schmidt ai componenti della Commissione cultura di Palazzo Vecchio, presieduta da Maria Federica Giuliani, che hanno incontrato il nuovo direttore della galleria. Tra gli obiettivi primari di Schmidt c’è proprio “l’abbattimento delle code […]


Leggi tutto

Save the Duck e IED insieme per Pitti, Bargi: "Fondamentale collaborare con giovani talenti"

“Ritengo fondamentale collaborare con giovani talenti, sono menti fresche che possono dare un valore aggiunto ad aziende innovative e attente a vari problemi come l’ecosostenibilità”. Così Nicolas Bargi, amministratore delegato di Save The Duck, l’azienda dei piumini con imbottitura ecologica, ieri a Firenze, durante un incontro con gli studenti dell’Istituto Europeo di Design a Firenze.  L’ad […]


Leggi tutto

Gli anni ’60 visti da giovani designer a Illum: ecco la mostra 'Boom. Tra moda e luce'

Venerdì 15 gennaio, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra “Boom. Tra moda e luce”, un’esposizione di abiti realizzati da giovani designer dell’Istituto Europeo di Design di Firenze ispirati agli anni ’60 in mostra tra le luci dello storico negozio Illum di Firenze (via Baracca, 3). I designer hanno reinterpretato gli anni del boom economico con creazioni […]


Leggi tutto

Omicidio in Oltrarno, parla Gianassi: "Grazie alla Procura e alla polizia per la competenza e la tempestività nelle indagini"

“Come Amministrazione vogliamo ringraziare la Procura di Firenze e la polizia di Stato per la tempestività, la professionalità e l’efficacia con cui hanno individuato il presunto autore dell’omicidio della cittadina statunitense Ashley Olsen”. Con queste parole l’assessore alla sicurezza urbana Federico Gianassi interviene dopo il fermo, effettuato stanotte, di un uomo su cui, come ha […]


Leggi tutto

Assistenza ai consumatori, uno sportello al Quartiere 4

Parte venerdì 15 gennaio a Villa Vogel il nuovo sportello informativo e di prima assistenza per i consumatori. Sarà aperto tutti i venerdì dalle 9 alle 13. “Oggi i cittadini hanno sempre più bisogno di assistenza e tutela in relazione ai loro consumi, soprattutto quando si parla di alcuni servizi come quelli telefonici, assicurativi, bancari […]


Leggi tutto

La detenzione del certaldese Giuseppe Gulotta raccontata a palazzo Panciatichi

“Alkamar, la mia vita in carcere da innocente” (ed. chiarellettere) è la storia di Giuseppe Gulotta, 55 anni, di Certaldo, accusato appena diciottenne dell’omicidio di due carabinieri ad Alcamo Marina, in provincia di Trapani,  e assolto per non aver commesso il fatto dopo 22 anni di carcere e 36 di calvario giudiziario. Il libro, narrato […]


Leggi tutto

Smog: nuove disposizioni per prevenire il superamento del Pm10

Il Sindaco di Bagno a Ripoli ha firmato un’ordinanza per prevenire il superamento dei limiti di sforamento del Pm10 (polveri sottili), in vigore fino al 31 dicembre 2016. Questi i provvedimenti adottati sulla base delle linee-guida regionali:  ·  invito all’uso di mezzi pubblici per gli spostamenti nei Comuni dell’Agglomerato di Firenze e a non accendere in àmbito […]


Leggi tutto

Movimento cristiano lavoratori in udienza dal Papa con 25 pullman

Massiccia presenza del Mcl, il Movimento cristiano lavoratori, di Firenze all’udienza con Papa Francesco in programma sabato prossimo (16 gennaio) a mezzogiorno in Vaticano. Dalla provincia fiorentina partiranno infatti venticinque pullman per raggiungere Roma. “Papa Francesco è evidentemente un testimone straordinario di fede e umanità – spiega Diva Gonfiantini, presidente provinciale del Mcl -. La […]


Leggi tutto

Amicizia Italia-Israele: al via la ricostruzione dell'associazione

Assemblea oggi a Firenze per la ricostituzione dell’Associazione Italia-Israele di Firenze. Le persone che hanno aderito all’Associazione sono per adesso circa 60, ma gli organizzatori prevedono “una forte crescita nelle prossime settimane”. “L’iniziativa per la ricostituzione dell’Associazione – spiegano – è stata presa anche in conseguenza di quanto avvenuto al Polo delle Scienze Sociali nell’ottobre […]


Leggi tutto

Firmato il patto di cooperazione con Tunisi

Firmato, questa mattina a Tunisi, il patto di cooperazione tra Firenze e la capitale della Tunisia. Lo hanno sottoscritto i sindaci Dario Nardella e Seifallah Lasram. “Le parti – si legge nel patto, che avrà una durata di quattro anni – incoraggeranno la cooperazione tra musei ed i teatri delle due città e le attività […]

Leggi tutto

Donazione degli organi: la scelta si fa anche in Comune

Si chiama “Una scelta in Comune” ed è il progetto regionale che consente di dichiarare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti, al momento del rilascio o del rinnovo della propria carta d’identità. Un progetto – realizzato dalla Regione Toscana, in collaborazione con Anci Toscana, Federsanità Anci, Centro Nazionale Trapianti e Associazione Italiana […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina