Dal Consiglio Comunale l'ok al regolamento per la tutela del centro storico

Un pacchetto di misure per la tutela e il decoro del patrimonio culturale del centro storico. E’ quanto contenuto nel regolamento approvato oggi dal Consiglio comunale, che ha dato il via libera alla proposta presentata dalla giunta. Il testo è stato illustrato dal sindaco Dario Nardella e dall’assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini. “Un regolamento […]


Leggi tutto

Alessio Rossi (PD): "Un disciplinare per ridare il centro storico ai cittadini"

“Questo regolamento è, finalmente, la risposta che Firenze ed i cittadini di Firenze aspettavano”. Il consigliere PD Alessio Rossi esprime soddisfazione per la delibera approvata in Consiglio comunale. “Il Comune non ha rincorso l’Unesco – precisa il consigliere Alessio Rossi – perché l’amministrazione ha già dato risposte tangibili ai cittadini, anche attraverso la maratona dell’ascolto. […]


Leggi tutto

Francesca Paolieri (PD) replica al M5S: "Non conoscono nemmeno i regolamenti comunali"

Le consigliere del Movimento 5 Stelle hanno scelto di non partecipare alla discussione ed al voto sulla delibera che punta alla tutela ed al decoro del patrimonio culturale del centro storico di Firenze perché gli emendamenti da parte della Giunta sono stati presentati stamani durante le Commissioni riunite per votare la delibera. Un atteggiamento – […]


Leggi tutto

Minacce a Saverio Tommasi, Frs: "Solidarietà, stima e vicinanza al giornalista"

Sarebbe un errore sottovalutare o semplicemente lasciar correre la violenta, codarda e vasta campagna minatoria portata avanti ormai da qualche settimana sui social network ai danni del videoreporter Saverio Tommasi: al di là dei giudizi sul lavoro del giornalista – cui va il nostro più sentito apprezzamento per le tematiche, la qualità dei servizi, la […]


Leggi tutto

Parlamento degli studenti, ecco cosa è emerso dalla riunione delle Commissioni

Si è tenuta la riunione delle Commissioni del PRST, ma non al completo. La Commissione Ambiente, Infrastrutture e Trasporti infatti, si riunirà il 21 Gennaio presso l’Istituto “F. Buonarroti” di Pisa, uno dei casi più eclatanti di edilizia scolastica fatiscente. La giornata è stata intensa, le Commissioni, dopo una breve assemblea comune, si sono riunite […]


Leggi tutto

Giuliani, presidente commissione cultura: "Ecco le misure per tutelare il centro storico"

Un lavoro importante quello dell’amministrazione comunale che sottolinea l’attenzione per la nostra città e che ha come comune denominatore la consapevolezza della grandezza e della sua bellezza. Questa delibera – sottolinea la presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani – è un tassello importante di un lavoro più ampio che parte dal piano strategico e […]


Leggi tutto

Pino di via Calandrino, Ragazzini (Comitato delle cure): "Rischia di cadere in testa agli studenti"

Con l’obiettivo di sollecitare la pronta riapertura di via Calandrino, bretella strategica tra via Maffei e via Boccaccio paradossalmente chiusa da cinque anni a causa di una banale gobba nell’asfalto, i residenti delle Cure si sono riuniti in Comitato e hanno raccolto centinaia di firme a corredo di una lettera di protesta inviata in questi […]


Leggi tutto

Arriva la 'Notte rossa': una maratona di spettacoli in 270 Arci. Tra i testimonial lo scrittore Marco Vichi

La Notte Rossa delle Arci della Toscana torna sabato 23 gennaio, con una seconda edizione ancora più ricca, che vede impegnati più di 270 tra Case del Popolo, Associazioni, Società di Mutuo Soccorso e Circoli Arci toscani per altrettanti eventi. Concerti, teatro, cinema, presentazioni di libri, seminari, ballo, tombolate e tornei, animazione per i più piccoli e buona cucina. “La prima edizione della Notte Rossa, […]


Leggi tutto

L'Enel rinnova gli impianti che alimentano l'ospedale di Snta Maria Nuova

Luce nuova per l’Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze: sabato 23 gennaio, infatti, Enel Distribuzione effettuerà il restyling completo della cabina elettrica dedicata all’alimentazione elettrica della struttura ospedaliera. I lavori, che si svolgeranno dalle ore 8:00 alle 16:00 di sabato 23 gennaio, consistono nella sostituzione di uno dei due scomparti di cabina, contenente tutte […]


Leggi tutto

Miari Fulcis di Confagricultura parla dopo il flash mob contro l'abbattimento degli ungulati "L’azione della Regione non deve essere un premio ai cacciatori ma una difesa del lavoro"

“In Toscana non esiste un ambiente selvaggio ma uno splendido ambiente creato, sviluppato e gestito dall’uomo. Bene fa la Regione a voler ripristinare un’equilibrio necessario quanto impellente per tutelare ambiente e lavoro che sono la fonte primaria della bellezza della toscana e dell’operosità degli agricoltori oltre alla piaga degli incidenti sulle strade, oramai  migliaia l’anno. […]


Leggi tutto

Scuole dell’infanzia, parla la vicensindaca Giachi: «Il nuovo modello di gestione dei servizi si sta rivelando efficace»

Sono 1284 i bambini delle 15 scuole dell’infanzia interessati dall’affidamento della gestione del servizio per attività educative pomeridiane e di ampliamento dell’offerta formativa. Lo ha ricordato la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi rispondendo, questo pomeriggio in consiglio comunale, ad una domanda di attualità. «Il nuovo modello di gestione – ha sottolineato la vicesindaca – […]


Leggi tutto

Pedonalizzazione di Piazzale Michelangelo. Iniziati i lavori preparatori

Sono iniziati oggi gli interventi propedeutici alla pedonalizzazione di piazzale Michelangelo, che sarà varata ufficialmente il 14 febbraio. L’area off limits ai veicoli si allargherà ben oltre la copia della statua del David estendendosi dagli attuali 4.350 a 7.700 metri quadrati circa. Rimarrà esclusa solo una striscia di circa 12 metri, adiacente ai posti per […]


Leggi tutto

Jovanotti vincitore del premio 'Assomusica Best Visual Live Show 2015' per il grande successo del tour 'Lorenzo negli stadi'

Lorenzo Jovanotti riceverà il “Premio Assomusica Music Award for Best Visual Live Show 2015” per il grande successo del tour “Lorenzo negli stadi”, che ha dominato l’estate dei live con oltre mezzo milione di spettatori. Il Presidente di Assomusica, Vincenzo Spera, consegnerà il premio a Jovanotti domani, martedì 19 gennaio, sul palco del “Nelson Mandela […]


Leggi tutto
freddo

È 'allarme freddo' in città: continua l'ondata di basse temperature

Continua l’ondata di basse temperature e per il bollettino del Centro interdipartimentale di bioclimatologica dell’università di Firenze (Cibic), diffuso dalla Protezione civile del Comune, domani si raggiungerà la soglia dell’ ‘allarme freddo’ (oggi invece siamo a quella di ‘attenzione fredddo’). La popolazione anziana è invita a prestare particolare attenzione ed a limitare le attività all’aperto al mattino. […]


Leggi tutto

L'amministrazione comunale mette in vendita su Ebay una Panda, tre Ape Piaggio e 7 pannelli espositivi

Da domani l’amministrazione comunale metterà in vendita su EBay una Fiat Panda e tre Ape Piaggio. Sono alcune delle azioni previste dal più ampio piano triennale di razionalizzazione della spesa approvato dall’amministrazione comunale nell’aprile dell’anno scorso e che è finalizzato al risparmio e ad una maggiore efficienza della quotidiana attività del Comune. Ad oggi, sono stati ridotti gli […]


Leggi tutto

38° anniversario dell'uccisione dell'agente di polizia Fausto Dionisi: tutti gli eventi della commemorazione

Mercoledì mattina, 20 gennaio, a Firenze la Questura, alla presenza del Questore, della Vedova, Signora Mariella Magi Dionisi, e delle massime autorità cittadine, provinciali e regionali, ricorderà il 38° Anniversario dell’uccisione, da parte dei terroristi di Prima Linea, dell’Agente di Polizia Fausto Dionisi, avvenuto in via delle Casine il 20 gennaio 1978. Se il mandante […]


Leggi tutto

Scuola, cominciata la demolizione della vecchia Dino Compagni

Terminata la bonifica, alla scuola Dino Compagni sono cominciati i lavori per demolire il vecchio prefabbricato. Il via alle operazioni lo ha dato questa mattina il sindaco Dario Nardella insieme alla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi ed al presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi. La bonifica dai materiali contenenti amianto (poi conferito in discarica) […]


Leggi tutto

Mugello, occhio alla guida. Possibili formazioni di ghiaccio sulle strade

Criticità codice giallo per le giornate di domenica 17 e lunedì 18 gennaio per possibile formazione di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate dei giorni scorsi, in particolare – ricorda la Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze – nelle aree del Mugello e alto Mugello. Maggiori dettagli sul web del Centro funzionale della Regione […]


Leggi tutto

Nuovi volontari per sostenere gli anziani di Marcialla. Ecco il veicolo per il trasporto

Cittadini, attivi, partecipi alla vita della comunità e con un cuore teso alle esigenze dei più deboli. Sono gli abitanti di Marcialla, membri del Consiglio del frazione, che si adoperano per sostenere gli over 65 e le persone che hanno difficoltà negli spostamenti tra un territorio e l’altro. Una forma di volontariato sociale che scaturisce […]

Leggi tutto

Patente europea per l’uso del computer, a San Casciano i candidati più giovani

La ‘patente digitale’ più giovane è quella cui aspirano i ragazzi di San Casciano. Il sogno dell’informatica può prendere corpo a dodici anni grazie al progetto attivato nella scuola media Ippolito Nievo, la prima in Toscana, che consente di intraprendere il percorso per acquisire la patente europea che diploma gli esperti della tecnologia del futuro. […]

Leggi tutto

Deboli nevicate, ghiaccio e raffiche di vento in Mugello: la situazione

Deboli nevicate stamattina su tutte le strade di competenza a quote collinari (sopra 500-600mt) nelle zone dell’Appennino Mugellano e Aretino. Mezzi del Servizio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze operano per garantire la percorribilità delle strade. Si ricorda l’obbligo delle dotazioni invernali sulle strade di competenza e si consiglia cautela nella guida per possibili formazioni […]


Leggi tutto

Tramvia, comincia l’asfaltatura nel controviale Guidoni

Nell’ambito dei ripristini dopo gli interventi di Toscana Energia e in seguito alle modifiche di viabilità programmate sul controviale di viale Guidoni, mercoledì 20 gennaio inizieranno i lavori di asfaltatura sul controviale. L’intervento sarà effettuato nelle ore notturne e sarà seguito dal rifacimento della segnaletica, dallo spostamento di alcuni impianti semaforici in modo da poter […]


Leggi tutto

La città aderisce alla manifestazione 'E' ora di essere civili'

La manifestazione si terrà alle 15 in piazza della Repubblica, sarà presente l’Assessore alle Pari Opportunità Lara Burberi e il gonfalone del Comune. “Aderire a questa manifestazione è la logica conseguenza di tutte le nostre politiche per il riconoscimento dei diritti di tutte le famiglie – ha spiegato l’Assessore Burberi – perché il punto è proprio questo: le […]


Leggi tutto

Benedizione degli animali: ormai ci siamo

La Parrocchia di Santa Maria a Quarto e il Comitato del Palio di Bagno a Ripoli/Giostra della Stella, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Bagno a Ripoli, in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio), organizzano la Benedizione degli Animali. La Benedizione degli Animali si svolgerà domenica 17 gennaio 2016, […]


Leggi tutto

Legge unioni civili, la Comunità cristiana 'Agape' aderisce alla manifestazione di GLBTQI

  La Comunità cristiana “Agape” – Chiesa della Comunità Metropolitana (CCM/MCC) di Firenze aderisce alla manifestazione indetta dalle associazione GLBTQI* per il prossimo 23 gennaio alle ore 15 in Piazza della Repubblica a Firenze dal titolo “Svegliati Firenze: è ora di essere civili” a favore dell’approvazione della legge sulle unioni civili. «Lo Stato, nel mondo […]


Leggi tutto

Fontanello di San Francesco, in 4 anni oltre 2 milioni di litri erogati

Un notevole risparmio economico, ma soprattutto un grande guadagno ambientale. L’Amministrazione Comunale di Pelago presenta i dati dei 4 anni di attività del fontanello istallato nella popolosa frazione di San Francesco, nell’ambito del progetto dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve “Riduciamo l’impronta”, si tratta di numeri importanti che dimostrano quanto sia stata di grande valore […]


Leggi tutto

Al Teatro Aurora uno spettacolo alla ricerca delle radici della città: il ricavato in beneficenza

Venerdì 22 gennaio 2016 alle 21 appuntamento con la solidarietà al Teatro Aurora di Scandicci (via San Bartolo in Tuto, 1) con lo spettacolo “Scandicci e le sue radici” seconda parte, promosso dall’Associazione San Zanobi con il patrocinio del Comune di Scandicci, a favore di Voa Voa Onlus cui sarà devoluto il ricavato dell’evento.A presentare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina