Assomusica Music Award a Jovanotti: suo il miglior Live Show del 2015

“Premio Assomusica Award for Best Visual Live Show 2015” a Lorenzo Jovanotti. La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta ieri sera, martedì 19 gennaio, sul palco del “Mandela Forum” di Firenze, prima dell’ultimo concerto del tour “Lorenzo nei Palasport”. “Lorenzo Jovanotti ha la grande capacità di rendere un concerto speciale – ha dichiarato Vincenzo Spera, […]


Leggi tutto

Su Radio Lady arriva 'Il Segnalibro': cinque puntate in compagnia di David Masini e 'Il Samurai'

Inizia un nuovo percorso con Il Segnalibro, la rubrica, condotta da Serena Franceschin, che invita gli ascoltatori di Radio Lady alla buona lettura: per cinque settimane ospite David Masini che ci presenta la sua opera prima “Il Samurai” edito da Ibiskos Risolo Casa Editrice. Nel primo appuntamento, Masini si è presentato e ha spiegato come […]


Leggi tutto

Proseguono gli interventi Enel per la posa della fibra ottica

· Proseguono i lavori di Enel Distribuzione per il potenziamento del servizio elettrico e la posa della fibra ottica in Mugello: innovazione tecnologica, banda larga e migliore qualità del servizio. Giovedì 21 gennaio interruzioni programmate in alcune località di Borgo San Lorenzo e di Vaglia. Borgo San Lorenzo, 19 gennaio 2016 – Proseguono gli interventi […]


Leggi tutto

Lavori sulla provinciale Militare per Barberino di Mugello, in località Carraia

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere per il restringimento della carreggiata, sulla Sp 8 Militare per Barberino di Mugello, dal km. 8+500 al km.9+000, in località Carraia nel comune di Calenzano. […]


Leggi tutto

Ecco il punto sugli interventi pubblici previsti nel 2016

Un programma di interventi molto ricco che coprirà tutto il 2016. L’Amministrazione comunale di Dicomano ha stilato il programma dei lavori che accompagneranno tutto l’anno, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e qualità della vita dei cittadini. “Grazie allo sblocco dell’utilizzo dell’avanzo di amministrazione concesso dal Governo – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Alessio Poggiali – […]


Leggi tutto

Coppa Italia delle Birre: siamo all'ultimo atto del torneo nazionale

DOMENICA 24 GENNAIO ultimo atto della COPPA ITALIA DELLE BIRRE, prima manifestazione a livello nazionale con giuria popolare che dallo scorso ottobre ha visto sfidarsi a suon di pinte sedici birrifici del movimento artigianale italiano. Un torneo avvincente giocato con la formula degli scontri a eliminazione diretta (due birrifici alla volta in gara con tre birre ciascuno, il vincitore ammesso alla […]


Leggi tutto

Va alla Macelleria Pampaloni il premio di "Vetrina più bella" del centro commerciale naturale "Il granaio"

È stata consegnata sabato 16 gennaio la targa dedicata a “La vetrina più bella”, il concorso promosso dalla Pro loco “Marsilio Ficino” e dal Centro Commerciale Naturale “Il Granaio” nell’ambito degli eventi natalizi “Facciamo Natale insieme”. Tra tutti gli allestimenti delle attività commerciali del centro storico di Figline, il premio è stato consegnato alla “Macelleria […]


Leggi tutto

Cantieri tramvia, botta e risposta tra Forza Italia e l'assessore Giorgetti. Ecco i nuovi percorsi

Due le soluzioni individuate: ipotesi 1, prolungare la corsia di via Benedetto Marcello in viale Belfiore, seguendo il flusso veicolare, fino alla svolta per rimettersi nei pressi di Porta al Prato in viale Fratelli Rosselli e quindi raggiungere via Valfonda. L’ipotesi 2, “quella sicuramente più ‘performante’ per il tpl e meno impattante sul traffico privato” […]


Leggi tutto

Affidata alla casa d'aste Maison Bibelot l'intera eredità di Villa Piatti. Battuta l'asta a favore della Misericordia

Affidata alla casa d’aste Maison Bibelot la  vendita degli arredi,  dipinti e disegni  della cinquecentesca Villa Piatti appartenuta alla famiglia di uno dei più noti pittori storici e risorgimentali dell ‘Ottocento  Giulio Piatti. L’  eredità è stata lasciata alla Misericordia dall’ultima nipote dell’ artista :Giuliana Anzillotti Gamberini del Carretto.Nell’eredità anche alcune opere di Giulio Piatti  . Grande attenzione per l’asta che […]


Leggi tutto

Firmato il protocollo fra Comune e Lega delle Cooperative toscane: 100mila euro il valore dell'intervento

Partirà dai viali principali la rinascita del parco dell’Anconella, distrutto dall’uragano che ha investito Firenze lo scorso 1 agosto. Fra poche settimane le cooperative inizieranno a piantare querce, tigli e platani che delineeranno la struttura del futuro parco. Comune di Firenze e Legacoop Toscana hanno firmato questa mattina in Palazzo Vecchio il protocollo che dà […]


Leggi tutto

L'energia è donna: Barbara Simoneschi diventa la nuova responsabile del punto Enel

 È Barbara Simoneschi la nuova responsabile del Punto Enel di Firenze: classe 1974, laureata in economia con il massimo dei voti, in Enel ha fatto un percorso professionale importante con il ruolo di “team leader” già ricoperto presso i Punti Enel di Lucca e di Livorno a adesso l’approdo a Firenze, nei moderni uffici di via Corridoni 35/a (zona Rifredi) […]


Leggi tutto

Al via la prima parte della riorganizzazione: l’Ufficio turistico arriva nel palazzo comunale

Razionalizzazione e riorganizzazione degli uffici comunali: al via la prima fase con lo spostamento, già da questa settimana, dell’Ufficio turistico dalla sede di via Cadorna al piano terra del palazzo comunale in piazza del Comune. Lo spostamento è stato deciso al fine di garantire un miglior collegamento del servizio con l’ufficio e l’assessorato al marketing, […]


Leggi tutto

Nasce il nuovo centro studi nazionale delle Misericordie d’Italia

Venerdì 22 gennaio alle 11,30 presso il Polo Lionello Bonfanti di Incisa Val d’Arno (FI) si terrà l’inaugurazione del Centro Studi Nazionale delle Misericordie “Alfredo Merlini”. Una vera e propria “Accademia della reciprocità e del dono” che nasce con lo scopo di analizzare i caratteri essenziali che il volontariato ha assunto nella realtà sociale e approfondire le dinamiche di trasformazione […]


Leggi tutto

La Misericordia offre ai bisognosi 30 quintali di pane benedetto per San Sebastiano

Mercoledì 20 gennaio si celebra San Sebastiano martire, patrono della Misericordia di Firenze dal 1575 e come da tradizione nella sede di piazza Duomo e nelle sezioni dell’Arciconfraternita verranno distribuiti i panelli benedetti, simbolo di solidarietà e carità verso i bisognosi. Oltre 30 quintali di pane vengono donati a tutte le persone che si recheranno […]


Leggi tutto

Dopo l'uragano arrivano gli alberi piantati da Legacoop nel parco dell'Anconella

Partirà dai viali principali la rinascita del parco dell’Anconella, distrutto dall’uragano che ha investito Firenze lo scorso primo agosto. Fra poche settimane le cooperative inizieranno a piantare querce, tigli e platani che delineeranno la struttura del futuro parco. Comune di Firenze e Legacoop Toscana hanno firmato questa mattina in Palazzo Vecchio il protocollo che dà […]


Leggi tutto

Mukki, Gruppo Forza Italia: “Interessante audizione in commissione controllo dei sindacati, ora il piano industriale”

Questa la dichiarazione dei consiglieri del Gruppo Forza Italia “Questa mattina in commissione controllo abbiamo ascoltato in audizione i rappresentanti delle sigle sindacali della Mukki. Un confronto interessante per tutti i consiglieri, per rendersi conto della realtà dell’azienda. Adesso chiediamo al presidente Marchionni di presentare il piano industriale. Il presidente ce l’aveva promesso entro il […]


Leggi tutto

Rinascita dei parchi danneggiati, si valutano i progetti per i quartieri 2 e 3

L’Ordine degli Architetti e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Firenze hanno offerto all’Amministrazione Comunale un progetto di ricostruzione dei parchi fortemente danneggiati dal fortunale del 1° agosto scorso. A questo scopo hanno elaborato un master plan condiviso con gli uffici dell’Assessorato all’Ambiente e con i Quartieri 2 e 3. A redigere il piano […]


Leggi tutto

Prim.Olio 2015: l’azienda Agricola Reto di Montisoni vince il premio ‘Gocciola d’Oro’ 2015

La decima edizione del Premio Gocciola d’Oro è stata vinta dall’Azienda Agricola Reto di Montisoni. La premiazione si è svolta il 18 gennaio 2016, all’Antico Spedale del Bigallo, nel corso di una Cena di Degustazione, preparata dalla Siaf, alla presenza di numerosi ospiti, fra cui il sindaco Francesco Casini, l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesca Cellini […]


Leggi tutto

I rifiuti elettronici si portano in negozio: nascono le prime due EcoIsole per la raccolta dei Rare

L’area metropolitana di Firenze apre una nuova frontiera per la raccolta dei rifiuti elettronici. Quadrifoglio e consorzio Ecolight hanno posizionato questa mattina, martedì  19 gennaio, presso il punto vendita di Ikea di Sesto Fiorentino e presso il  Centro Commerciale “I Gigli” di  Campi Bisenzio, le prime due EcoIsole della Toscana per la raccolta dei piccoli […]


Leggi tutto

Manifestazione per le unioni civili: in piazza con #svegliaitalia anche la Cgil

In vista della discussione in Senato sul ddl Unioni Civili, in calendario nei giorni 26, 27, 28 gennaio, il mondo associativo ha scelto sabato 23 gennaio come giornata di mobilitazione nazionale (hashtag #svegliatitalia). Dalle tante piazze italiane e toscane sarà rivolto un appello a Governo e Parlamento affinché si legiferi per il riconoscimento di dignità […]


Leggi tutto

Disturbi del sonno, un workshop per capire come curarsi senza farmaci

Come combattere insonnia e disturbi del sonno senza ricorrere a terapie farmacologiche: ne parleranno il Dott. Maurizio Mannocci Galeotti, psichiatra e professore all’Università di Firenze, e la Dott.ssa Sibilla Abrami, psicologa, domani, martedì 19 gennaio 2016 ore 19, al centro di galleggiamento Floating Flo di Firenze (viale Fratelli Rosselli 51r). Il workshop è a ingresso gratuito. Si stima che i disturbi del […]


Leggi tutto

Regolamento centro storico, Perini: "Soddisfazione per il divieto di apertura di centri massaggio"

Questa la dichiarazione della presidente della commissione pari opportunità Serena Perini a seguito dell’approvazione del regolamento per la tutela del patrimonio del centro storico di Firenze da parte del consiglio comunale. “Voglio sottolineare la soddisfazione per il divieto introdotto all’apertura di centri massaggio nel regolamento. È ormai dimostrato che i due terzi di queste attività […]


Leggi tutto

Regolamento centro storico, Cellai (FI): "Delibera di buoni propositi, ma regole triplicate senza garantire controlli"

Queste le dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai a seguito dell’approvazione del regolamento per la tutela del patrimonio del centro storico “L’amministrazione comunale si è finalmente accorta che il fenomeno dei cosiddetti mini market è diventato una vera emergenza e tenta di correre ai ripari. Se può essere condivisibile il requisito dei 40 […]


Leggi tutto

Pietracupa, semafori intelligenti per mettere in sicurezza il tratto più critico

Una soluzione reale e fattibile in tempi brevi per dare sicurezza al tratto più critico di Pietracupa. E’ stato presentato in occasione di un incontro pubblico con i cittadini negli spazi del Circolo della Filarmonica di San Donato l’intervento progettato e finanziato dalla Città Metropolitana in collaborazione e su richiesta del Comune di Tavarnelle. L’opera […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina