Il Sindaco Casini: "Il nostro è il welfare della concretezza"

Disponibili i primi dati del servizio regionale Pronto Badante a Bagno a Ripoli. Sono stati ben 33 gli utenti che si sono rivolti a questo sportello per usufruire delle opportunità offerte, distribuiti in tutto il territorio comunale.  Ricordiamo che, con “Pronto Badante”, la Regione Toscana mette a disposizione delle famiglie toscane un servizio di sostegno […]

Leggi tutto

Careggi in Musica diventa maggiorenne: ecco la diciottesima stagione dei concerti in ospedale

“Careggi in Musica” diventa maggiorenne. Dal 24 gennaio torna la stagione di musica in ospedale organizzata da A.Gi.Mus. Firenze e Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi. L’iniziativa ha la doppia finalità di creare una proposta culturale per il territorio e offrire un’ora di svago ai degenti del nosocomio fiorentino e ai loro familiari. “Careggi in Musica è […]


Leggi tutto

Il ‘Welfare di Rete’: riorganizzazione dei servizi sociali e sviluppo della figura del Case manager

È organizzato nell’ambito del progetto ‘Si Può Fare!’ sostenuto da Ente Cr Firenze che prevede corsi di formazione per giovani disoccupati. La dizione ‘lavoro di rete’ è entrata sempre più nel gergo degli operatori sociali, specie da quando con il welfare mix si sono andati moltiplicando i soggetti cui è riconosciuto titolo ad intervenire nell’ […]


Leggi tutto

Il ‘Welfare di Rete’: riorganizzazione dei servizi sociali e sviluppo della figura del Case manager

La dizione “lavoro di rete” è entrata sempre più nel gergo degli operatori sociali, specie da quando con il welfare mix si sono andati moltiplicando i soggetti cui è riconosciuto titolo ad intervenire nell’ attività dei servizi alla persona. Con questo termine ci si riferisce, in genere, all’auspicabile coordinamento di questi numerosi attori, fra i […]


Leggi tutto

La Fondazione Artemio Franchi al fianco di Piaggeliadi 2016: 10 borse di studio grazie al concorso 'L'Etica nello sport'

Dieci borse di studio del valore di € 250,00 ciascuna, destinate agli studenti delle scuole elementari e medie della provincia di Firenze. Per il terzo anno consecutivo la Fondazione Artemio Franchi – che ha come missione quella di favorire un approccio allo sport all’insegna del fair-play e dei valori etici, così come tramandati dal massimo […]


Leggi tutto

Alla memoria di Maurizio Perini il premio Villa Arrivabene

Il Consiglio di Quartiere 2 ha istituito un premio annuale denominato “Premio Villa Arrivabene”, con l’intento di valorizzare e premiare le persone che nel Quartiere si sono distinte per meriti culturali, scientifici, artistici, sportivi ma anche per azioni particolarmente meritorie nei confronti di altri cittadini, auspicando altresì che impegno e dedizione al lavoro, ma anche […]


Leggi tutto

Tariffe alberghiere stabili in città: stessi numeri di Roma, nel 2015 il rialzo è solo dello 0,97%

 Rimangono sostanzialmente stabili le tariffe alberghiere a Firenze nel 2015 (+0,97%) che, con 104 € per camera a notte, rimane quarta in classifica a pari merito con Roma secondo i dati diffusi dall’Osservatorio HRS sul turismo e il business travel che ha rilasciato la nuova edizione del Price Radar relativo ai prezzi medi degli alberghi di tutto il […]


Leggi tutto

Il centro cittadino si arricchisce: uffici e negozi dietro il Comune

“Questa previsione è presente da anni e finalmente viene attuata, permettendoci così di riqualificare un pezzo importante del centro cittadino – ha commentato il Sindaco Alessio Biagioli – andando a dare uniformità a quest’area che ha già visto l’apertura del nuovo palazzo degli uffici comunali e la riqualificazione delle piazze Gramsci e Vittorio Veneto. Un […]


Leggi tutto

Tram notturno: torna l’orario allungato nel fine settimana

Riparte domani sera il servizio notturno prolungato della tramvia nei finesettimana. Dopo il successo della sperimentazione che si è svolta da aprile a fine ottobre (quasi 20.000 passeggeri nella fascia oraria oltre mezzanotte) e su sollecitazione dei consiglieri comunali del Pd di Firenze e Scandicci Cosimo Guccione e Yuna Kashi Zadeh, le Amministrazioni insieme a […]


Leggi tutto

Chiusura temporanea al traffico in via Znojmo

Per permettere i lavori di realizzazione dei nuovi asfalti in via Znojmo, la polizia Municipale ha emesso un’ordinanza per la chiusura al transito veicolare (eccetto autorizzati) nel tratto tra l’intersezione con via Don Facibeni e la rotonda di via di Rosano, da oggi – 20 gennaio – dalle ore 13,30 alle ore 18 a domani – 21 gennaio – dalle ore […]

Leggi tutto

I servizi per i non autosufficienti, se ne parla all'Auditorium Cisl

A otto anni di distanza dall’approvazione della Legge regionale sulla non autosufficienza, quanti sono i cittadini toscani che ricorrono al sistema dei servizi territoriali ? Come lo valutano ? E quanto questo risponde ai loro bisogni di assistenza ? Dopo un’esperienza triennale di monitoraggio delle caratteristiche, delle modalità di organizzazione e della capacità di risposta dei […]

Leggi tutto

Mercato del lavoro: in città la terza edizione del corso di formazione per capire e conoscerlo

“Come affrontare al meglio l’attuale mercato del lavoro ed aumentare le proprie opportunità di ricollocamento”: si svolgerà per il terzo anno consecutivo a Reggello il corso di formazione organizzato organizzato dal Comune in collaborazione con l’azienda Corium del gruppo Openjobmetis, che si svolgerà venerdì 19 febbraio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 nella […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria: ecco tutte le iniziative del Comune. Si parte al Cinema Accademia

Mercoledì 27 Gennaio giornata dedicata alla memoria al Cinema Accademia di Pontassieve. I Comuni di Pontassieve e Pelago organizzano mercoledì 27 gennaio una serie di iniziative per “ricordare” la ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. La mattina di mercoledì sarà dedicata alle scuole con le proiezioni alle ore […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria: In-Polis presenta la storia del deportato campigiano Ugo Brilli in un libro

Un’iniziativa per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria insieme a chi ha vissuto la deportazione, a chi ha voluto raccontarla e a chi da anni lavora per portare avanti la memoria, appunto, del passato. Si apre così il nuovo anno di In-Polis, associazione politico-culturale nata in seno al PD della Piana Fiorentina: ma questa è solo la […]


Leggi tutto

Partiti i lavori per la sicurezza all’uscita dell’Istituto superiore Ernesto Balducci

E’ aperto da ieri – 18 gennaio – il cantiere per i lavori di sicurezza all’uscita dell’Istituto superiore Ernesto Balducci. Sono, dunque partiti i lavori per rendere più sicura la zona sosta dei bus e l’attraversamento pedonale nei pressi della scuola superiore che ospita circa 1000 studenti ogni giorno. L’intervento prevede di potenziare la zona […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria: incontro con il sopravvissuto a Mauthausen Martini. Tutto il programma

Marcello Martini, deportato a Mauthausen all’età di 14 anni, incontrerà studenti e cittadini giovedì 28 gennaio alle 11 nell’Auditorium della scuola media Spinelli, in via Pablo Neruda a San Giusto. L’appuntamento è organizzato nell’ambito del programma delle iniziative per il Giorno della Memoria 2016, organizzate a Scandicci dal Comitato permanente per la Memoria. “E’ un […]


Leggi tutto

Odontoiatria, oltre 500 odontoiatri attesi in città

Provengono da ogni parte d’Italia e si incontrano a Firenze sabato 23 gennaio 2016 per una giornata di confronto, studio e formazione sullo stato dell’arte dell’odontoiatria Made in Italy. Saranno oltre 500 gli odontoiatri che al Conference Florentia Hotel Via G. Agnelli 33 a Firenze dalle 9.30 alle 17 affronteranno da più punti di vista il tema della salute dei […]


Leggi tutto

Promozione dello sport come fattore di educazione e cultura: protocollo fra il Gobetti-Volta e il Comune

Firmato martedì 19 gennaio 2016 a Bagno a Ripoli il “Protocollo tra l’I.S.I.S. Gobetti Volta di Bagno a Ripoli e il Comune di Bagno a Ripoli in tema di “Accordi per l’attuazione della materia Discipline Sportive del Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo” (anno scolastico 2015-2016)”. Hanno sottoscritto il documento: Francesco Casini, Sindaco di Bagno a Ripoli, […]


Leggi tutto

Storia e politica, un incontro con il direttore di Rcs Libri Paolo Mieli

E’ con il Presidente di Rcs Libri Spa Paolo Mieli l’ottavo incontro-dibattito del ciclo di conferenze promosso dall’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze con lo scopo di favorire una riflessione socio-economica sulla particolare congiuntura che stiamo attraversando. Il Presidente interverrà sul tema ‘Storia e Politica. Un problema irrisolto’ sabato 23 gennaio alle ore 11 […]


Leggi tutto

La polizia municipale dell'Unione compie 3 anni

6.813 veicoli controllati, di cui 26 sequestrati e 7 sottoposti a fermo, 10 carte di circolazione e 59 patenti ritirate, oltre a 66 servizi di sicurezza stradale (contrasto alla guida in stato di ebbrezza), 55 diurni e 11 notturni, 2.365 conducenti controllati, con 12 di questi risultati positivi all’alcol test. Ed ancora: 14.000 violazioni accertate, […]


Leggi tutto

Fida e Confcommercio favorevoli alla delibera di Palazzo Vecchio

Se la recente delibera di Palazzo Vecchio sulla tutela del centro storico fiorentino – Patrimonio Mondiale Unesco – ha scosso molti animi tra i titolari dei minimarket della città, dal palazzo di Piazza Annigoni, la neonata federazione degli alimentaristi di Confcommercio, FIDA, plaude alla scelta dell’Amministrazione comunale di salvaguardare le caratteristiche, l’immagine e il decoro […]


Leggi tutto

Terminati i lavori nel Viale dei Bambini all'Isolotto

Sono terminati i lavori per ripristinare la pavimentazione nel viale dei Bambini, all’Isolotto. Nel corso dell’intervento (che ha visto un investimento di 300mila euro) è emersa la necessità di ricostruire l’impianto fognario e di sistemare sia le fosse biologiche che i pozzetti degli scarichi della pioggia. Infine, state anche allargate le aiuole per sistemare meglio […]


Leggi tutto

Aule fredde al Chino Chini, i sindaci Omoboni e Mongatti incontrano gli studenti

Le temperature in picchiata di questi giorni hanno mandato in tilt il riscaldamento nelle aule della struttura prefabbricata dell’istituto superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo. E gli studenti hanno vivacemente protestato, avvertendo anche gli amministratori locali. Il problema è stato affrontato stamani durante l’incontro che si è tenuto tra una delegazione di studenti del […]


Leggi tutto

Fortezza da Basso, realizzato il primo rilievo scientifico per l’avvio degli interventi

È il primo rilievo scientifico realizzato sulla Fortezza da Basso dalla sua costruzione. Il modello, indispensabile per la progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione, è stato presentato oggi all’Istituto geografico militare alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Lorenzo Perra, del comandante dell’Istituto geografico militare Gianfranco Rossi, del rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei e della direttrice […]


Leggi tutto

Il B&B Casa Portagioia è il più apprezzato al mondo dagli utenti di TripAdvisor

TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande al mondo*, ha annunciato oggi i vincitori dei Travelers’ Choice™ Hotel Awards 2016. Con ben 125 strutture premiate e 150 riconoscimenti ricevuti, l’Italia si riconferma protagonista con eccellenze che dominano il panorama internazionale, come il miglior B&B al mondo. Giunti alla quattordicesima edizione, i Travelers’ Choice® Hotel Awards […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina