Confcommercio, Tempestini: "Positivo il trend per gli acquisti tipicamente pasquali"

Pasqua al ristorante per tanti fiorentini, che comunque non rinunceranno all’acquisto dei tradizionali prodotti pasquali: uova e colombe in testa. A dirlo sono i dati raccolti da Confcommercio in previsione del weekend di Pasqua che rappresenta un importante appuntamento per la ristorazione e tutto il comparto alimentare. Segno più per i ristoranti rispetto al 2015, […]


Leggi tutto

Incontrare personale e alunni per offrire una scuola migliore

Una scuola migliore, con questo obiettivo l’assessore all’Istruzione del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, personale dell’Ufficio Scuola del Comune e il dirigente Scolastico Prof. Vanella hanno visitato nei giorni scorsi i plessi del territorio borghigiano. Lo scopo è stato comprendere le esigenze e le problematiche delle scuole, toccando con mano e vedendo di […]


Leggi tutto

Due settimane di lavori per far rinascere l’Anconella

Tigli, platani, peri e querce per restituire alla città il parco dell’Anconella spazzato via dal fortunale del primo agosto scorso. Oggi i primi alberi sono stati piantati alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella, dell’assessore all’ambiente, Alessia Bettini e del presidente Legacoop Toscana, Roberto Negrini. Dell’intervento si occupa la cooperativa Agriambiente Mugello, che procederà […]


Leggi tutto

Torna per Pasqua l'appuntamento con lo scoppio del carro: il programma

Torna nella domenica di Pasqua l’appuntamento con lo Scoppio del Carro, l’antica tradizione popolare fiorentina che si tramanda da oltre nove secoli. La rievocazione ripercorre le gesta dei fiorentini alle Crociate e del loro ritorno in città nel 1101. All’evento saranno presenti le autorità cittadine. Anche quest’anno l’intera manifestazione sarà trasmessa da Italia 7 sul […]


Leggi tutto

Dal 2 aprile torna il progetto 'Camminiamo insieme'

Torna il progetto “Camminiamo insieme”, gli itinerari a piedi per conoscere la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio e allo stesso tempo promuovere corretti stili di vita che possono aiutare a migliorare la propria salute. Dopo il successo della prima edizione l’iniziativa promossa  dalle amministrazioni comunali di Lastra a Signa e Signa, all’interno del […]


Leggi tutto

Piano Unesco su cibo toscano al 70%, Sgarbi “Sbagliato imporre questa idea”

“Non mi sembra si possa stabilire di autorità cosa può offrire un ristorante. Può essere un’idea che ha una sua dignità per quel che riguarda la memoria storica, ma non penserei di imporla. Meglio sarebbe un impulso spontaneo nella prevalenza dei ristoratori fiorentini. L’intenzione è lodevole, ma ogni ogni cosa obbligatoria da lodevole può diventare […]


Leggi tutto

Un'area cani in piazza D'Azeglio, approvato ordine del giorno PD

“Realizzare un’area cani in piazza d’Azeglio”. È questa la richiesta dei consiglieri Bieber e Rossi contenuta, tra le varie proposte, nell’odg presentato dal gruppo del PD. “Ad oggi – affermano i due consiglieri – è necessario procedere al completamento del progetto di risistemazione della Piazza (dove l’anno scorso sono state effettuate una nuova pavimentazione e […]


Leggi tutto

Soccorso in acqua, la Protezione civile si esercita a Bilancino

Testeranno al lago di Bilancino, tra oggi e domani, la loro capacità di reazione e intervento in soccorsi in ambiente alluvionato 10 operatori di Protezione civile dei centri intercomunali di Mugello, Arno Sud-Est, Colli fiorentini e Sesto Fiorentino che stanno partecipando al corso regionale di autoprotezione in acqua. Istruttori con esperienza forniranno le competenze e […]


Leggi tutto

Pasqua 2016, le celebrazioni del cardinal Betori in Cattedrale

Per la Pasqua 2016, questi sono gli appuntamenti fissati per le celeberazioni del cardinal Betori. Giovedì Santo, ore 9.30, Messa Crismale con processione dal Battistero per il Giubileo Sacerdotale; ore 17.30 Messa ‘nella Cena del Signore’ Venerdì Santo, ore 17.30 Liturgia nella Passione e Morte del Signore; Sabato Santo, ore 21.30 Veglia pasquale; Domenica, ore […]


Leggi tutto

Amianto, in zona Cavallaccio nessun rischio

“Gli accertamenti sono stati condotti con la necessaria attenzione da parte degli enti competenti. Al momento non ci sono elementi o indizi che possano far desumere interramenti illegali di amianto o altro materiale pericoloso”. Così l’assessore all’Ambiente Federica Fratoni ha risposto, nella commissione guidata da Stefano Baccelli(Pd), all’interrogazione presentata dal Movimento 5 stelle. Il testo focalizzava l’attenzione sulla […]


Leggi tutto

Giornata europea del gelato artigianale: 250 gelaterie e 600 gusti di qualità

Come nel resto d’Europa, anche a Firenze, domani, giovedì 24 marzo, si celebrerà la Giornata Europea del Gelato Artigianale, cui Confartigianato aderisce. Istituita nel 2012 e giunta quest’anno alla sua 4° edizione, è l’unica Giornata che il Parlamento Europeo ha finora dedicato ad un alimento, perché – recita la motivazione – “tra i prodotti lattiero-caseari […]


Leggi tutto

Toscana 100 band, tra i premiati anche Cecco e Cipo

Eccoli i 108 premiati della prima edizione di “Toscana 100 band” , uno dei venticinque punti del programma di governo del presidente Rossi annunciati l’anno scorso in campagna elettorale, un’iniziativa che si inserisce all’interno del più ampio progetto Giovanisì: per loro un assegno fino a 5000 euro e cinquanta ore di corso di formazione con […]


Leggi tutto

Mugello, inaugurato il bar del complesso scolastico 'Giotto Ulivi'

E’ stato inaugurato stamani il bar e sede della distribuzione pasti per il complesso scolastico ‘Giotto Ulivi’ di Borgo San Lorenzo. Lo annuncia Giampiero Mongatti, consigliere delegato alla Rete scolastica della Città Metropolitana di Firenze che ha curato l’opera. La distribuzione interna prevede un ampio locale della superficie di circa mq. 90, con accessi contrapposti […]


Leggi tutto

In Palazzo Vecchio consegna dei diplomi di Baccalauréat agli alunni toscani diplomati nel 2015

Si terrà domani nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (con inizio alle 10) la cerimonia di consegna dei diplomi di Baccalauréat per gli studenti toscani che hanno sostenuto gli esami di Stato relativi al diploma binazionale italo-francese “EsaBac” nell’anno scolastico 2014/2015. Saranno presenti, tra gli altri, la vicendaca e assessora all’educazione Cristina Giachi, l’assessore […]


Leggi tutto

Attentato a Bruxelles, i messaggi di cordoglio di enti e istituzioni

FIRENZE Il gonfalone della Regione Toscana parteciperà, questa sera, alla fiaccolata organizzata a Firenze in memoria delle vittime degli attentati di Bruxelles. La manifestazione partirà alle 21 da piazza Signoria per concludersi in via dei Servi, davanti alla sede del consolato belga. Dalla comunità di Sant’Egidio Oggi due terribili attentati hanno colpito Bruxelles, capitale del Belgio […]


Leggi tutto

Turismo digitale, ecco un incontro con il Ministro Franceschini

L’Associazione Culturale DEMOCRATICA TOSCANA organizza per giovedi 24 marzo, alle ore 10  c/o la Sala della Palazzina Reale in P.zza Stazione, Firenze un incontro dibattito sul TURISMO DIGITALE con la presenza del  Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Interverranno, oltre alla Direttrice di Democratica Toscana, on. Elisa Simoni, operatori ed associazioni che si occupano della ricettività turistica fiorentina […]


Leggi tutto

Bruxelles, Galgani (Cgil): "Fiaccolata in piazza segno di vicinanza alle famiglie delle vittime: il terrorismo non passerà"

La Cgil di Firenze accoglie l’invito del Comune di Firenze a partecipare alla fiaccolata di stasera contro gli attentati di questa mattina a Bruxelles ed invita i suoi iscritti e simpatizzanti a prendervi parte. ‘Gli attentati a Bruxelles sono attentati all’Europa e a tutti i suoi cittadini, alla democrazia del nostro continente’, così Paola Galgani […]


Leggi tutto

Attentato a Bruxelles, Giani: "Siamo in contatto coi dipendenti della Regione"

“Abbiamo contattato i dipendenti della Regione a Bruxelles. Stanno bene, voglio che sentano la vicinanza della Toscana. La situazione rimane grave, la seguiamo con grande apprensione”. Così il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, che ha voluto contattare gli uffici della Regione a Bruxelles e ha sentito anche il console onorario del Belgio a […]


Leggi tutto

Bilancio, Razzanelli (FI): "Oltre 80 milioni di multe non riscosse dal Comune negli ultimi 5 anni"

Questo l’intervento del consigliere di Forza Italia Mario Razzanelli “A fronte di circa 330 milioni di multe emesse dal 2010 al 2015, risultano tutt’ora non incassati oltre 80 milioni. Quando verranno riscossi questi crediti, visto che secondo le informazioni raccolte dagli uffici ‘per gli anni successivi al 2011, non si è ancora completata l’emissione dei […]


Leggi tutto

Controlli sulla sosta, Rossi (PD): "Basta parcheggi selvaggi, ben venga il progetto per implementare le sanzioni"

Questo l’intervento del consigliere PD Alessio Rossi durante il question time di oggi in consiglio comunale: “Ho deciso di porre questo quesito sul controllo della sosta perché tema importante per me e sentito in modo trasversale in tutta la città: da Campo di Marte fino a Novoli, in particolar modo nel centro storico. Problema che […]


Leggi tutto

Progetto Lamìbici, siglata l'intesa con i rivenditori. In arrivo il vademecum per chi acquista un mezzo usato

Il progetto Lamìbici va avanti. Dopo la targatura pubblica delle biciclette, adesso entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione rivolta ad acquirenti e rivenditori per l’acquisto e la vendita di bici usate. Stamani è stato infatti siglata l’intesa tra Comune e rivenditori (presenti tredici cui presto se ne aggiungeranno altrettanti e l’Ufficio Città Sicura sta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina