Svincolo di Peretola, anticipata la realizzazione della collegamento tra via Luder e l’aeroporto

Anticipare la realizzazione di una parte del progetto complessivo relativo allo svincolo di Peretola, per la precisione del nuovo accesso all’aeroporto da via Luder con l’eliminazione dell’impianto semaforico all’inizio dell’A11 , collegandolo ai lavori della linea 2 della tramvia. È quanto prevede la delibera, recentemente approvata dalla giunta su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. […]


Leggi tutto

Villa Ragionieri, la mobilitazione sui social: ecco l'hashtag #iosonocfo. Si va verso la dimissione di 50 pazienti?

Sbarca anche sui social network la mobilitazione dei lavoratori di Villa Ragionieri, attraverso  un hashtag: #iosonocfo. L’obiettivo è quello di accendere i riflettori su una vicenda dai contorni poco definiti. I dubbi intorno alla procedura di acquisizione della struttura da parte della Regione Toscana sono molti: fino a pochi giorni fa il contratto di  ‘global service’ doveva garantire i posti […]


Leggi tutto

I 'Del Sangre' tornano sulle scene musicali dopo sette anni

‘L’indiano è tornato in città’. Per gli appassionati della musica con la M maiuscola, dopo sette anni di silenzio, i Del Sangre, Luca Mirti voce e chitarra e Marco Schuster Lastrucci basso, tornano a farsi sentire con  il nuovo album “Il ritorno dell’ indiano”, realizzato in collaborazione con  Fabrizio Morganti (Casa Del Vento, Irene Grandi, Biagio […]


Leggi tutto

Il Parco di Pratolino apre sabato 2 aprile

Sabato 2 aprile 2016 la Città Metropolitana di Firenze aprirà al pubblico il Parco di Pratolino. Alle 10 l’inaugurazione del programma 2016, con un saluto del Consigliere delegato ai Parchi Alessandro Manni. “Abbiamo in cantiere molti progetti che daranno ulteriore spessore alla bellezza del Parco – avverte Manni – Cominciamo con la giornata inaugurale, ricca […]


Leggi tutto

La qualità dell'aria nella Piana è mediamente buona: lo confermano gli studi

La qualità dell’aria nella Piana  è mediamente buona e a causare gli sforamenti delle polveri sottili sono soprattutto le maggiori concentrazioni delle emissioni da traffico e da riscaldamento domestico, incrementate dalla scarsa circolazione atmosferica che si registra nei periodi freddi. In particolare, negli ultimi anni, si e’ avuto un notevole aumento degli impianti di combustione […]


Leggi tutto

In città sta per arrivare la 'Festa della Matematica'

Dal 4 al 28 aprile 2016 conferenze, spettacoli, mostre e passeggiate Sono in cantiere i preparativi della ””Festa della Matematica””, in programma a Firenze dal 4 al 28 aprile, su iniziativa de ‘Il Giardino di Archimede’, in collaborazione con Regione Toscana e Comune e Città Metropolitana di Firenze. Quest’anno la Festa, con il suo calendario […]


Leggi tutto

L'enogastronomia 'italian style', tutto pronto per il premio 'Italia a Tavola'

Sta per aprirsi il sipario sull’evento più seguito d’Italia nel settore dell’enogastronomia, diventato ormai un appuntamento annuale fisso per il capoluogo toscano. Sabato 2 e domenica 3 aprile torna infatti a Firenze il “Premio Italia a Tavola – Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e della ristorazione”, organizzato con il patrocinio del Comune di Firenze dal network Italia […]


Leggi tutto

Protocollo d'intesa contro le frodi agroalimentari: firmano Regione e Procure

Prevenire e reprimere le frodi agroalimentari rafforzando le attività di controllo esercitate dei dipartimenti di prevenzione delle Asl e delle Procure. E’ quanto si propone il protocollo d’intesa firmato oggi a Siena dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e dai procuratori della Repubblica delle quattro province che rappresentano l’ambito territoriale di competenza. Si tratta […]


Leggi tutto

Klimahouse Toscana 2016, con gonews.it entri gratis: vieni a ritirare il coupon

La Stazione Leopolda di Firenze ospiterà dal 1° al 3 aprile Klimahouse Toscana 2016, la fiera dedicata al risanamento e all’efficienza energetica nell’edilizia. Klimahouse Toscana 2016 offre al pubblico una panoramica completa di soluzioni, tecnologie, materiali, impianti in grado di rendere le abitazioni confortevoli, efficienti, sostenibili, aumentandone il valore, senza gravare sull’ambiente e sulle bollette. […]


Leggi tutto

Apre il nuovo Vyta Bar alla Stazione Santa Maria Novella

Continua l’espansione di Vyta Santa Margherita, il network di gourmet bar facente capo alla Retail Group di Nicolò Marzotto, che vede la sua ultima apertura nella Stazione di Firenze Santa Maria Novella. Diventano così sette i locali di Retail Group dedicati alla ristorazione nell’ambito di Grandi Stazioni a Roma, Napoli, Milano, Torino, Venezia e Bologna.  Il nuovo Vyta Bar di […]


Leggi tutto

Il Parco del Renai apre per Pasqua

Pasqua all’insegna della natura. Apre sabato il parco dei Renai di Signa. L’area verde attrezzata sarà aperta dalle 12 alle 20 nei giorni feriali, e dalle 9 alle 20 per i festivi. Da giugno invece entrerà in vigore l’orario prolungato, con l’apertura fino alle 2 di notte. Per gli appassionati della bici, è possibile raggiungere […]


Leggi tutto

Meningite, sta meglio il 37enne di Montelupo: il trasferimento al 'Santa Maria Annunziata'

Migliorano le condizioni di salute del trentasettenne di Montelupo Fiorentino, ricoverato in prognosi riservata dal 21 marzo scorso nel reparto di Terapia intensiva, diretto dal dottor Rosario Spina, dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 25 marzo, sarà trasferito nel reparto di Malattie infettive, diretto dal dottor Francesco Mazzotta, dell’ospedale fiorentino “Santa […]


Leggi tutto

Confartigianato, parla Jacopo Ferretti: "Oltre 20mila imprese artigiane interessate alla domanda turistica"

Rush finale per le prenotazioni dei viaggi per le ferie pasquali che, da un biennio, attestano l’Italia al 2° posto in Europa per presenze turistiche straniere (12,4 milioni), dietro la Spagna (17,7 milioni) ma davanti a Francia (8,1 milioni), Regno Unito (7,7 milioni) e Germania (5,8 milioni). Compresi gli italiani, negli ultimi due anni, le […]


Leggi tutto

Parco nazionale delle Foreste casentinesi: riaprono le principali strutture informative

I centri visita sono strutture di informazione, educazione ed interpretazione ambientale localizzati nei comuni dell’area protetta. Il prossimo fine settimana riapriranno quelli di Londa e Castagno d’Andrea (sul versante fiorentino), di Santa Sofia (in Romagna), e di Camaldoli, in provincia di Arezzo. Vanno ad affiancare i presidi del Parco di Bagno di Romagna e Badia […]


Leggi tutto

Fratelli d'Italia a Tauriello: "Non porti la nostra mozione per la volante municipale h24 ed ora chiedi più sicurezza?"

FdI: Tauriello, non porti la nostra mozione per la volante municipale h24 ed ora chiedi più sicurezza? “Continuiamo ad apprendere dai giornali le intenzioni politiche di chi vorrebbe rappresentare il centro destra unito alle prossime elezioni, e rimaniamo francamente interdetti. “Quando abbiamo portato al tavolo del centro destra la mozione per chiedere la volante h24 […]


Leggi tutto

Strade, front office e messa in sicurezza del Cnr: entro giugno opere pubbliche per 2,9 milioni

Partono entro il mese di giugno i lavori per la manutenzione straordinaria di tredici strade cittadine, assieme alla costruzione della nuova viabilità di collegamento da Ciliegi a Ponte di Formicola (il cosiddetto bypass Colline – Villa Costanza), alla realizzazione del nuovo Front Office per l’accesso unico ai servizi del Comune e ad un intervento alla […]


Leggi tutto

MotorVarFest, un'ordinanza sulle norme per la sosta e la circolazione durante l'evento

In occasione della manifestazione MOTORVARFEST che si svolgerà a Rignano sull’Arno, domenica 3 Aprile 2016 sono istituiti: a. divieto di sosta con rimozione forzata: 1. il giorno Domenica 3 Aprile 2016 dalle ore 08,00 alle ore 20,00: in tutta la piazza dei Martiri, Via della Pieve (fino all’intersezione con Via Giovanni XXIII), Piazza A. Moro 2. il […]


Leggi tutto

Un incontro su Kobane in lotta con l'Isis: proseguono gli appuntamenti di #IdeeInComune

Prosegue il ciclo di incontri #IdeeInComune, organizzato dall’Amministrazione Comunale.Dopo il primo appuntamento dedicato alla presentazione del libro di Tito Barbini “Quell’idea che ci era sembrata così bella”, ed il dialogo sul tema delle riforme costituzionali e referendum,  venerdì 1 aprile alle 18 a Villa Rucellai si parlerà di lotta all’ISIS e futuro del medioriente. Gli avvenimenti recenti […]


Leggi tutto

Più sicurezza nelle aree verdi con gli 'Amici dei giardini'

Puoi fare una segnalazione, dare un consiglio, chiedere un intervento o semplicemente fare due chiacchiere. Da giovedì 31 marzo, nei giardini di Sesto Fiorentino arrivano nuovi volontari a disposizione dei cittadini, per garantire più sicurezza e il rispetto delle regole di civile convivenza. Dopo l’Associazione Auser, il progetto “Amici dei giardini” si arricchisce del contributo […]


Leggi tutto

Piantati all’Anconella i primi nuovi alberi donati da Legacoop. Tre dedicati alle studentesse toscane morte in Spagna

Tre nuovi alberi dell’Anconella dedicati a Valentina, Elena e Lucrezia, le tre studentesse Erasmus toscane morte in Spagna nell’incidente stradale avvenuto a Tarragona all’alba di domenica scorsa. È così che questo pomeriggio, in occasione della piantumazione dei primi alberi donati da Legacoop Toscana al parco dell’Anconella, distrutto dal nubifragio del 1° agosto scorso, il sindaco […]


Leggi tutto

Clowning e Alzheimer, primo corso in Italia per professionisti nella cura

Migliorare la qualità della vita degli operatori nell’ambiente di lavoro e della qualità dell’assistenza che essi sono in grado di offrire ai pazienti con Alzheimer, il tutto anche attraverso “il fare” del clown. Parte da Firenze, come prima esperienza Italia per il suo genere, il percorso formativo aperto a professionisti interessati a specializzarsi  nella cura di persone con Alzheimer […]


Leggi tutto

Agata Smeralda: incontro con i missionari e Monsignor Tonucci

Un’occasione speciale per vivere il periodo pasquale insieme alla grande famiglia di Agata Smeralda: mercoledì 30 Marzosarà a Firenze un grande amico dell’associazione fiorentina, l’Arcivescovo di Loreto Giovanni Tonucci. E l’occasione sarà davvero speciale perché il Prelato di Loreto, che più volte si è recato nelle favelas di Salvador Bahia nel cuore del Progetto Agata Smeralda, celebra […]


Leggi tutto

Eccidio del Lunedì di Pasqua: il programma della cerimonia

Il 28 marzo ricorre  il 72° anniversario dell’Eccidio del Lunedì di Pasqua. La cerimonia solenne di commemorazione, organizzata dal Comune e dalla Consulta Comitato Unitario Antifascista, inizierà alle 10.30 con la deposizione di corone alle lapidi della Casa del Popolo di Pian di San Bartolo, alla stazione di Montorsoli e in piazza della Chiesa di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina