Un caffè per #vorreiprendereiltreno: un aiuto per abbattere le barriere architettoniche nel territorio

Il 28 aprile è il compleanno di Iacopo Melio: di per sé questa non sarebbe una notizia, se non fosse che per tale occasione il 23enne costretto su una sedia a rotelle di Lazzeretto (Cerreto Guidi) e promotore della campagna #vorreiprendereiltreno a favore dell’eliminazione delle barriere architettoniche ha dato vita a un’iniziativa benefica di raccolta […]


Leggi tutto

Estensione della tramvia, il resoconto dell'incontro tra enti pubblici

Su convocazione dell’assessore regionale e infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli si è svolta oggi una riunione con i rappresentanti della Città metropolitana di Firenze e dei Comuni di Firenze, Sesto fiorentino, Campi Bisenzio, Bagno a Ripoli e Scandicci. “Un incontro positivo – afferma l’assessore Ceccarelli – in cui abbiamo condiviso il testo di un accordo […]


Leggi tutto

Biglietteria della stazione, il sindaco Omoboni e Ignesti chiedono certezze

Certezze sul servizio offerto dalla biglietteria della stazione di Borgo San Lorenzo e rispetto di ciò che è indicato nel contratto di servizio. Questo quanto chiedono il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni e il presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti. Dopo la comunicazione della chiusura della biglietteria ferroviaria della stazione […]


Leggi tutto

Chiusa la strada provinciale 8 causa frana

Dal 30 marzo all’8 aprile. Successivamente la strada sarà riaperta a senso unico alternato fino al 22 aprile Per procedere ai lavori di sistemazione di una frana è stata prevista la chiusura al transito della SP8 Militare per Barberino di Mugello al km 28+350 dal giorno 30/03/2016 al giorno 08/04/2016. Nella successiva fase dei lavori, […]


Leggi tutto

Disabilità, incontro tra l'assessore Saccardi e le associazioni sulle politiche regionali di sostegno

Si è svolto stamani l’incontro richiesto dai coordinamenti toscani delle associazioni per la disabilità Dipoi, Fish e Fand-Uic e per la salute mentale con l’assessore a sociale, diritto alla salute e sport Stefania Saccardi per discutere sulle politiche di sostegno alla disabilità della Regione Toscana nei prossimi anni. Con l’obiettivo comune, così scrivono le associazioni, […]


Leggi tutto

Un incontro con i consiglieri regionali per parlare di fusioni dei Comuni

I consiglieri regionali Enrico Cantone e Gabriele Bianchi, insieme ai consiglieri comunali di Pontassieve, capogruppo Simone Gori e consigliere Claudio Cherici, interverranno per discutere insieme a tutti i cittadini sul piano di fusione dei Comuni. L’incontro si svolgerà venerdì 1 aprile 2016, nella sala del Consiglio Comunale di Pontassieve alle ore 21.00. La serata sarà aperta […]


Leggi tutto

Moschea, la Lega Nord: "Non siamo contrari a priori, ma vogliamo chiarezza sui fondi"

“Prosegue la raccolta firme promossa dalla Lega Nord riguardo la realizzazione della mosche a Filgline Valdarno – afferma Filippo La Grassa, segretsrio comunale Lega Nord – chiediami una maggiore chiarezza circa l’origine dei finanziamenti per la realizzazione del progetto e circa l’idoneità o meno della struttura ad ospitare un luogo di culto. Premetto che non siamo contrari […]


Leggi tutto

Duran Duran in tour, tappa all'Arena Visarno

La band icona del pop, i Duran Duran, ha confermato che porterà il Paper Gods tour anche in Italia, in cinque location esclusive: a partire dal 5 giugno Simon LeBon e compagni faranno tappa al Teatro Antico di Taormina, all’ormai consolidato Rock In Roma, nella splendida cornice dell’Arena di Verona, all’Arena Visarno di Firenze e […]


Leggi tutto

Erbe spontanee commestibili del territorio: Corso teorico e pratico su come riconoscerle

L’Associazione Culturale “Il paese sulla Collina” Sara Cerrini e la Sezione Soci Coop Valdisieve organizzano, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, la nuova edizione del Corso teorico e pratico per riconoscere le erbe spontanee commestibili dei nostri campi. Il primo incontro si terrà Giovedì 31 marzo alle 21 presso la Sala soci COOP Valdisieve […]


Leggi tutto

Itinerari del Novecento, una guida alla scoperta di nuovi percorsi turistici

Quattordici itinerari d’autore con proposte di viaggio alla scoperta di luoghi, opere d’arte e protagonisti della Firenze del ventesimo secolo. È ‘Firenze itinerari del Novecento’, la guida curata dall’associazione Apab per raccontare a visitatori e fiorentini aspetti insoliti della città. Il volume sarà presentato domani 30 marzo al Palagio di Parte Guelfa dall’assessore al Turismo […]


Leggi tutto

Fondazione Michelucci, un albo per gli amici dell'ente

Gli “Amici della Fondazione Michelucci”: un albo aperto a tutti coloro che vogliono essere vicini alla vita della Fondazione creata dall’architetto. Sabato 19 marzo 2016 si è tenuto l’Open Day alla Fondazione, una giornata di apertura straordinaria di Villa “Il Roseto” a Fiesole dedicata agli amici della Fondazione Michelucci, con una ricchissima partecipazione alle visite […]


Leggi tutto

Consorzio Vino Chianti, la proposta di Busi: "Insegniamo la storia del vino a scuola"

“Credo sia giusto insegnare a scuola la nostra tradizione vitivinicola in quanto patrimonio del territorio toscano che dobbiamo preservare. Si dovrebbe trattare di un insegnamento facoltativo e non obbligatorio che potrebbe sicuramente essere materia d’interesse nella nostra regione.” Così Giovanni Busi a margine della presentazione  dell’associazione dei vini toscani A.Vi.To commentando il Ddl in discussione in questi giorni […]


Leggi tutto

Illuminazione pubblica led e smart per Dicomano, Marradi e Vicchio

Innovazione, efficienza, lampioni smart e led. E risparmio energetico (quindi economico e ambientale). Per tre comuni del Mugello: Dicomano, Marradi e Vicchio. Si è chiusa di recente, con l’aggiudicazione definitiva, la maxi gara telematica per la gestione della pubblica amministrazione di questi tre comuni – importo oltre 6 milioni di euro -, curata dall’Unione montana […]


Leggi tutto

Museo Novecento, in prgramma l'incontro con l'artista Marco Bagnoli

Presente all’interno del Museo Novecento con l’istallazione Two in One, Marco Bagnoli a partire dagli anni Settanta ha sviluppato una pratica artistica che si articola tra materiali e media diversi, come pittura, scultura, disegno e installazione. Le sue opere prendono avvio da profonde conoscenze matematiche, spirituali e filosofiche che spaziano dall’Occidente all’Oriente e lo portano a ricercare una sintesi possibile […]


Leggi tutto

Agata Smeralda, incontro con l’Arcivescovo di Loreto Giovanni Tonucci

Un’occasione speciale per vivere il periodo pasquale insieme alla grande famiglia di Agata Smeralda: domani, mercoledì 30 marzo, sarà a Firenze un grande amico dell’associazione fiorentina, l’Arcivescovo di Loreto Giovanni Tonucci. E l’occasione sarà davvero speciale perché il Prelato di Loreto, che più volte si è recato nelle favelas di Salvador Bahia nel cuore del Progetto Agata Smeralda, celebra […]


Leggi tutto

Viaggi personalizzati, arriva l'app per ritagliarsi una vacanza 'su misura'

Viaggi personalizzati. Consigli di mete, ristoranti, musei e attrazioni, basati sulla nostra identità, gusti e preferenze: tutto tramite applicazione su cellulare o tablet. Il necessario per ritagliarsi una vacanza su “misura” adesso è a portata di click, grazie ad un’innovativa applicazione realizzata da Weekend in Italy, azienda fiorentina leader in Italia nel commercio elettronico del […]


Leggi tutto

Torna la #DomenicaMetropolitana: ricco programma di percorsi e visite

Come ogni prima domenica del mese, domenica 3 aprile torna la #DomenicaMetropolitana. Durante la #DomenicaMetropolitana di aprile sarà possibile, come di consueto grazie al supporto di Giotto-FILA, prendere parte a un ricco programma di percorsi, visite e attività nei Musei Civici Fiorentini sia per adulti – fra cui la conferenza-conversazione Palazzo Vecchio racconta: le grandi […]


Leggi tutto

Da Progetto Itaca un 'Ponte Telefonico' a sostegno del disagio mentale

Una linea telefonica a sostegno del disagio mentale, per rispondere a dubbi e richieste e indirizzare verso i servizi cittadini le persone che soffrono di disturbi psichici e i loro familiari: a dare vita all’iniziativa i volontari di Progetto Itaca Firenze, associazione onlus impegnata sul campo nella riabilitazione dei giovani affetti da problemi di carattere psichico. […]


Leggi tutto
Vaccini

Ricoverato 27enne per meningite, profilassi per gli avventori di un ristorante

È ricoverato da ieri pomeriggio, domenica 27 marzo, in prognosi riservata nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli, per meningite da meningococco di tipo C, un giovane uomo di 27 anni, residente in Lombardia, temporaneamente domiciliato a Montelupo Fiorentino. La conferma che si tratti di meningite da meningococco di tipo C è arrivata già ieri pomeriggio dal […]


Leggi tutto

Nuovo caso di meningite di tipo C: colpito un 27enne di Montelupo Fiorentino

Nuovo caso di meningite C a Empoli (Firenze). Un 27enne, non vaccinato, di Montelupo Fiorentino, è ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. Le sue condizioni sarebbero gravi ma non sarebbe in pericolo di vita. Le indagini epidemielogiche sono tuttora in corso, anche se la conferma che si tratta del tipo […]


Leggi tutto

Mamme No inceneritore, un incontro sugli effetti sulla salute

Il Comitato Mamme No Inceneritore di Firenze organizza, con il  patrocinio ISDE (International Society Doctor for the Environment), l’incontro informativo – talk show ‘L’inceneritore di Firenze – gli effetti sulla salute’, in programma lunedì 4 aprile alle 21 al cinema Grotta di Sesto Fiorentino. I temi trattati saranno l’impatto degli inceneritori sulla salute, con particolare […]


Leggi tutto

Insediato l'Osservatorio regionale per la sicurezza stradale: lo presiede Ceccarelli

L’Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale ha inaugurato la seconda tappa del suo percorso dopo l’avvio della nuova legislatura. Nei giorni scorsi si è tenuta la riunione di insediamento dell’organismo nella sua nuova composizione. Quale presidente dell’Osservatorio è stato riconfermato l’assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, mentre numerosi sono i nuovi componenti. Dell’Osservatorio […]


Leggi tutto

Il parco di Pratolino riaprirà sabato 2 aprile

Sabato 2 aprile 2016 la Città Metropolitana di Firenze aprirà al pubblico il Parco di Pratolino. Alle 10 l’inaugurazione del programma 2016, con un saluto del Consigliere delegato ai Parchi Alessandro Manni. “Abbiamo in cantiere molti progetti che daranno ulteriore spessore alla bellezza del Parco – avverte Manni – Cominciamo con la giornata inaugurale, ricca […]


Leggi tutto

Tredici mini appartamenti per disabili e anziani fragili. Approvati dalla Sds i progetti ‘Casa insieme’ e ‘Casa insieme terza età’

Tredici mini appartamenti per avviare un percorso di vita autonomo per persone con disabilità e anziani fragili autosufficienti: fanno parte rispettivamente dei progetti sperimentali ‘Casa insieme’ e ‘Casa insieme terza età’ approvati ieri dalla giunta esecutiva della Società della salute (Sds) di Firenze. Si tratta di progetti attivati nell’ambito della sperimentazione promossa dalla Regione Toscana […]


Leggi tutto

Lavori alla rete fognaria in via dell'Olmatello e via Famiglia dei Benini, nuovo asfalto in viale Redi

La seconda fase dei lavori alla rete fognaria in via dell’Olmatello e via Famiglia dei Benini, nuovo asfalto in viale Redi. E ancora interventi sulle alberature in viale Guidoni e lavori per un semaforo in viale Europa. Sono solo alcuni degli interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine con l’istituzione di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina