Una strada in nome di Paolo Poli: la richiesta prima dei 10 anni previsti

Nella conferenza dei capigruppo svoltasi ieri è stata presentata dal consigliere Tommaso Grassi una mozione, firmata da tutti i gruppi consiliari, per chiedere l’intitolazione di una strada della città a Paolo Poli, il grande attore fiorentino scomparso lo scorso 25 marzo. Nella mozione si specifica che è volontà dell’assemblea cittadina di poter procedere all’intitolazione prima […]


Leggi tutto

A Villa Morghen l'ultimo appuntamento con l'XI edizione di 'Eunomia Master'

Quali Istituzioni per gestire il nuovo? Questa è la domanda al centro dell’ultimo  appuntamento dell’XI edizione di Eunomia Master, che si svolgerà a Villa Morghen, venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2016. In questi ultimi due giorni i giovani corsisti del Master entreranno vivo del dibattito politico Istituzionale e avranno l’opportunità di ascoltare voci autorevoli, come […]


Leggi tutto

Ritorna 'Botanica', chi ha il pollice verde non può mancare

Sabato 9 e domenica 10 aprile torna a Lastra a Signa “Botanica” la manifestazione floro-vivaistica promossa dall’amministrazione comunale e dall’Associazione Villa Caruso dedicata agli espositori e agli amanti del giardinaggio e in generale della natura. L’iniziativa, giunta alla VII edizione, sara’ ospitata come di consueto nella splendida cornice di villa Caruso Bellosguardo e coniughera’, nello […]


Leggi tutto

Collettore fognario della valle dell’Arno, arriva l'accordo tra Comune, Acque Toscane e Anas

A breve sarà siglato un accordo di collaborazione fra Comune di Fiesole, Acque Toscane e ANAS per la realizzazione di un collettore fognario che raccolga gli scarichi, ad oggi liberi, degli abitanti del comune di Fiesole residenti nella valle dell’Arno. I lavori saranno svolti in contemporanea alle opere di manutenzione e miglioramento di via Aretina […]


Leggi tutto

Klimahouse Toscana 2016 apre ai non professionisti: "Visite guidate e consulenze gratuite. Risparmio energetico ma anche comfort"

Dall’1 al 3 aprile alla Stazione Leopolda di Firenze si terrà Klimahouse Toscana 2016, una fiera divenuta ormai un punto di riferimento dell’edilizia. Klimahouse, organizzata da Fiera Bolzano e ormai da anni radicata in Toscana, si propone da sempre di dare alternative economiche e tecniche in grado di consentire un risparmio energetico nel campo dell’edilizia, […]


Leggi tutto

Donate biscotti, dolci e colombe dal Lions Club ad anziani e famiglie in difficoltà

Una Pasqua più dolce a Impruneta per gli ospiti del Centro di Socializzazione e per cinquanta famiglie seguite dai Servizi Sociali del Comune che hanno ricevuto biscotti, dolci e colombe, donate dal Lions Club Firenze-Impruneta-San Casciano. “In coerenza – dichiara l’assessore al Welfare Francesca Buccioni – con il codice etico del Lions Club che ha […]


Leggi tutto

Emergenza abitativa, Calzolari (Spi-Cgil): "La Regione faccia la propria parte"

Sulla forte polemica fra il governatore toscano e il comune di Firenze a proposito dell’emergenza abitativa interviene oggi Bruno Calzolari segretario dello SPI CGIL Toscana con la dichiarazione stampa che segue: “Apprendo dalla stampa che il Presidente Rossi si unisce alla protesta che come organizzazioni sindacali abbiamo già avanzato in merito ai tagli, operati dal […]


Leggi tutto

Strada statale 67, lavori di Anas da oltre 3 milioni

Ormai è vicino l’inizio dei lavori di adeguamento della strada Statale 67, arteria viaria importante che collega la Valdisieve e la valle sud-est dell’Arno con Firenze. Una strada percorsa ogni giorno da circa 25.000 veicoli (dato rilevato a Compiobbi), concentrati in particolare nelle ore tra le 7 e le 9 della mattina in direzione di Firenze e nel […]


Leggi tutto

Ridurre gli errori medici, adesso sarà materia di studio

L’Università di Firenze introdurrà, in collaborazione con la Regione Toscana, la gestione del rischio clinico e la comunicazione medico-paziente all’interno del percorso formativo della laurea in Medicina e chirurgia. Si tratta di una importante innovazione didattica che segue gli indirizzi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Ministero della Salute. A beneficiarne saranno – dall’anno accademico […]


Leggi tutto

Premio Italia a tavola, il gotha dell’ospitalità arriva nel Salone dei Cinquecento

Alle ore 11.30 Palazzo Vecchio ospita nel Salone dei Cinquecento il talk show “L’ospitalità e lo stile italiano motori del turismo e della filiera agroalimentare” alla presenza del ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini. Poi la consegna degli Award 2015 e le premiazioni dei vincitori del sondaggio “Personaggio dell’anno”. L’obiettivo: rilanciare lo […]


Leggi tutto

Gherardo Filistrucchi ancora a capo degli esercizi storici

A tre anni dalla sua costituzione, l’Associazione degli esercizi storici fiorentini rinnova gli organi sociali, e conferma Gherardo Filistrucchi alla presidenza. Un importante riconoscimento per Filistrucchi che negli ultimi tre anni ha guidato con passione l’Associazione, mirando soprattutto a creare attorno a essa una rete di collaborazioni e supporto istituzionale in grado di farne crescere prestigio e attività. Insieme a […]


Leggi tutto

The State of the Union, al vaglio le eccellenze del territorio

Una vetrina d’eccellenza per le imprese desiderose di proporre i propri prodotti durante l’evento che proietterà Firenze al centro dell’Unione Europea è offerta da Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze. E sarà una vetrina realizzata con un nuovo metodo per coinvolgere direttamente le aziende più caratteristiche del territorio, un metodo che prossimamente sarà esteso […]


Leggi tutto

Come usare i finanziamenti europei: una due giorni alle Murate

Due giornate dedicate ai finanziamenti messi a disposizione dall’Unione europea. Dalla progettazione alla predisposizione del budget, un quadro completo sugli strumenti necessari per ottenere i fondi gestiti direttamente da Bruxelles. È l’iniziativa in programma oggi e domani alle Murate, organizzata dal dipartimento Politiche europee della Presidenza del consiglio, con l’Istituto europeo di Pubblica amministrazione, in […]


Leggi tutto

Agricoltura sociale per persone in difficoltà: parte il progetto 'Grandi zolle'

Partito “Grandi Zolle”, progetto territoriale di agricoltura sociale per persone con invalidità civile e/o problematiche socio-sanitarie, finanziato dalla Città Metropolitana con 40.000 euro, ai quali si aggiungono risorse provenienti da altri partner. Mercoledì 30 marzo primo incontro operativo fra le 4 persone iscritte alle categorie protette, le prime ad essere coinvolte nel progetto. Si tratta di […]


Leggi tutto

Studenti digitali all'istituto 'Morante' in finale per il concorso Webtrotter

Sono arrivati alla finale del concorso nazionale Webtrotter e dopo una gara mozzafiato all’ultimo secondo gli studenti dell’Istituto Elsa Morante si sono classificati primi fra le scuole di zona. I talenti della scuola che hanno ottenuto questo bel risultato sono gli studenti Luca Andreozzi, Rebecca Baldini, Degl’Innocenti Giuditta, Giambi Gloria, Peano Ludovica e Massimiliano Schillaci. Il concorso […]


Leggi tutto

Casa per Anziani 'Paolo VI': il ricordo del regalo del Papa dopo l'Alluvione

Venerdì 1 aprile il Cardinale Arcivescovo Giuseppe Betori, su invito della Madre Superiora, Suor Giorgina Alberghini, e dell’Associazione Firenze Promuove, Presieduta dal Giornalista Franco Mariani, nell’ambito delle celebrazioni ufficiali per il 50° dell’Alluvione, celebrerà, nella restaurata cappella della Casa per Anziani “Paolo VI”, in via Cimabue 35 a Firenze, una solenne celebrazione eucaristica, alla presenza delle […]


Leggi tutto

Monitoraggio ambientale: sotto controllo i livelli di polveri sottili

Prosegue la misurazione dei livelli di inquinamento atmosferico, resa possibile grazie all’installazione di una nuova centralina mobile in via Morandi-Figline, avvenuta lo scorso febbraio da parte di Arpat (Agenzia regionale protezione ambientale) su richiesta del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Una vera e propria attività di monitoraggio ambientale sul territorio, che ha permesso di […]


Leggi tutto

Stati Generali della rievocazione storica, il programma del forum

PROGRAMMA DELLE GIORNATE Sabato 9 aprile 2016 – Salone Brunelleschi 9.30: Accredito dei partecipanti al Forum Prima sessione: Dialogo tra le istituzioni regionali e nazionali deputate a riconoscere, regolamentare e valorizzare gli aspetti collettivi della Rievocazione storica, nonché le sinergie con gli enti locali ed i protagonisti. 9.45: Saluti istituzionali. 10.00: Relazioni. 12.30: Sintesi della […]


Leggi tutto

Gonfalone d'argento alla città, Grazi: "Un riconoscimento ad associazioni e cittadini"

“Torrita fregiata da un così alto riconoscimento non può che essere motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità”. Queste le prime parole del Sindaco Grazi, dopo la cerimonia di consegna del Gonfalone d’argento dalle mani del presidente regionale Eugenio Giani a quelle della presidente della Fondazione Torrita Cultura, Simona Giovagnola. Il massimo riconoscimento del Consiglio Regionale è stato […]


Leggi tutto

Casa Petrarca LAB: da Facebook a Lercio.it, passando per la Crusca

Formare i cittadini su temi legati al mondo del lavoro, a quello dell’informazione e della comunicazione ma anche dell’educazione civica e della lingua italiana, per aiutarli a orientarsi in particolari situazioni della vita quotidiana. È questo l’obiettivo di Casa Petrarca LAB, un ciclo di incontri teorici e pratici – a cura dell’ufficio Stampa e dell’ufficio […]


Leggi tutto

Fondo affitti, Ceccarelli replica a Funaro: "Noi 4,5 milioni di euro, niente dallo stato"

“L’assessore Funaro farebbe bene a indirizzare le sue legittime preoccupazioni al giusto interlocutore, che non sono io”, così l’assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli replica all’assessore del Comune di Firenze Sara Funaro, che sulla stampa accusa la Regione di aver ridotto i fondi destinati al contributo affitti. “Funaro – spiega Ceccarelli – sbaglia nell’individuare le […]


Leggi tutto

Centro semiresidenziale per disabili La Palma, c'è l’inaugurazione della sede in via Pacini

Inaugurazione giovedì 31 marzo 2016 alle 15 in via Pacini a Casellina per la nuova sede del Centro semiresidenziale adulti disabili La Palma di Scandicci, gestito dalla Società della Salute Fiorentina Nord Ovest e affidato alla cooperativa per il sociale Cepiss. Il servizio si trasferisce in una struttura nuova di proprietà del Comune di Scandicci, […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio i 50 anni dei Viola Club con la cerimonia delle bandiere

Compie 50 anni l’associazione Centro coordinamento Viola Club. L’anniversario sarà festeggiato sabato 2 aprile nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, di alcuni personaggi del mondo dello sport e di giocatori e rappresentanti della società viola. “Un traguardo di grande prestigio che siamo felici di […]

Leggi tutto

Piantati i nuovi alberi nel Boschetto Lapi, al Piazzale

Sono stati piantati questa mattina i nuovi alberi nel Boschetto Lapi, al Piazzale Michelangelo. L’area, devastata dall’ondata di maltempo del 5 marzo dello scorso anno, sarà riqualificata grazie ad investimento dell’amministrazione comunale di 120mila euro. Il progetto è inserito nel ‘Piano unitario di valorizzazione del piazzale Michelangelo’, un pacchetto di interventi approvati a gennaio scorso […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina