Tramvia, scatta la nuova viabilità in zona Fortezza

È fissata per le 6 di domani mattina l’entrata in funzione della nuova viabilità nella zona della Fortezza che prevede la revoca della corsia preferenziale in via Valfonda e l’apertura di una nuova corsia per i veicoli sulla piazza Bambine e Bambini di Beslan. Dal punto dei provvedimenti di mobilità, l’apertura al transito della nuova […]


Leggi tutto

Guess, l’assessore Gianassi: "Inaccettabile la posizione dell’azienda"

“Inaccettabile la posizione dell’azienda. Ci opporremo in tutte le sedi contro il ridimensionamento del sito fiorentino”. È quanto dichiara l’assessore al lavoro Federico Gianassi dopo che oggi i vertici di Guess Europe hanno confermato in un incontro con le Rsu e la Filctem-Cgil la decisione di trasferire alcune funzioni del sito fiorentino a Lugano. “Firenze […]


Leggi tutto

Bevande alcoliche a Careggi, la Direzione ribadisce il divieto

In merito alla segnalazione della presenza di bevande alcoliche all’interno dell’Azienda ospedaliero – universitaria, la Direzione di Careggi è intervenuta immediatamente per garantire il rispetto del regolamento aziendale che, anche in applicazione della normativa a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro vieta la vendita e il consumo di alcolici in tutta l’area […]

Leggi tutto

Tour della zona per la blogger olandese Saskia Balmaekers

Girerà il Mugello fino a lunedì la blogger olandese Saskia Balmaekers per raccontarlo all’Olanda e al Belgio col suo blog, “CiaoTutti.nl”. Il suo è il più seguito blog in olandese sull’Italia, e ogni giorno  Saskia Balmaekers porta l’Italia in Olanda e in Belgio scrivendo consigli di viaggio, raccontando tutti i posti belli d’Italia, facendo ricette, consigliando libri e […]


Leggi tutto

Installata una nuova 'Telecamera amica', Lorenzini: "Garantiremo una migliore sicurezza"

E’ stata attivata una nuova “Telecamera Amica” all’interno del sistema di installazioni, a cura del Comune di Rignano sull’Arno, già presenti a tutela della sicurezza urbana nei punti nevralgici del territorio. “La nuova installazione di Via del Ponte interessa una delle zone più importanti del paese”, dice il Sindaco Lorenzini “permettendo di controllare il flusso […]


Leggi tutto

IX Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo: il Biancone si tingerà di blu

Il Biancone illuminato di blu per la IX Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: domani la fontana del Nettuno in piazza Signoria sarà illuminata con il colore scelto dall’Onu per l’autismo. Anche Firenze, come molte città d’Italia e del mondo, aderisce all’iniziativa che si pone gli obiettivi di migliorare la qualità della vita delle persone affette […]


Leggi tutto

Peretola, Biffoni si rivolge a Rossi: "Dia spiegazioni in merito alla Via

“Il Presidente Rossi ci spieghi da dove nasce la sua certezza che la Via sarà positiva, ossia che darà risposte e soluzione alle criticità che sono state evidenziate. Infatti i nodi da sciogliere sono molti e complessi, a partire dalle numerose criticità emerse dalle osservazioni tecniche del Tavolo di garanzia per l’impatto del nuovo aeroporto di Peretola che coinvolge tutti i Comuni […]


Leggi tutto

Taglio del nastro al Mercato europeo: "Grande opportunità. Orgogliosi che ci sia anche Firenze"

Si è aperto oggi ufficialmente il Mercato europeo del commercio ambulante a Empoli: in piazza Matteotti e piazza Ristori l’amministrazione comunale ha presenziato al taglio del nastro di fronte ai primi avventori. Oltre cento stand da moltissime nazioni d’Europa e non solo, con generi alimentari e prodotti tipici anche da molte regioni italiane. Era dell’Empoli […]


Leggi tutto

Regione e Rfi, dall'accordo quinquennale treni con traffico differenziato

La Toscana prenota volumi di traffico, slot orari e servizi sull’infrastruttura ferroviaria, programmando un incremento potenziale del 5% della capacità (complessivamente circa 23,7 milioni treni chilometro/anno), che permetteranno di riorganizzare il servizio regionale in modo più rispondente alle reali esigenze di mobilità dei territori. Il presidente della Toscana Enrico Rossi e l’amministratore delegato di Rete […]


Leggi tutto

Week end di sostenibilità e progettazione alla Leopolda

Sarà un week end dedicato alla sostenibilità e alla progettazione quello del convegno che si terrà sabato 2 aprile alle 17,30 alla Stazione Leopolda di Firenze nell’ambito della manifestazione Klimahouse Toscana 2016. L’evento è stato organizzato da Confcommercio Firenze, rivenditori edili, in collaborazione con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura. Un ricco programma che vedrà gli […]


Leggi tutto

Da oggi sarà possibile dirsi “sì” nell’Area Archeologica fiesolana

Il Consiglio Comunale di Fiesole ha approvato all’unanimità il regolamento che consentirà di celebrare matrimoni nell’Area Archeologica. Finalmente le coppie potranno celebrare il giorno più bello della loro vita in una cornice d’eccezione come l’Area Archeologica. Una possibilità straordinaria che permetterà al Comune di Fiesole di valorizzare e di trarre anche un beneficio economico dalla […]


Leggi tutto

Navico Rbu, Fossi (Metrocittà) sulla vertenza Navico: "Percorso incompleto"

Palazzo Medici Riccardi prende posizione sugli sviluppi a seguito della presentazione del Piano industriale da parte dell’azienda. Per il Consigliere delegato al Lavoro Emiliano Fossi ” la Città Metropolitana unitamente al Comune di Montespertoli, ha seguito la vertenza relativa ad una rilevante presenza produttiva per il territorio metropolitano quale Navico Rbu Italia”. Solitamente presso l’Unità […]


Leggi tutto

Evasione, il Comune fa il punto: circa 30mila euro recuperati

Ha intensificato i controlli sul recupero dell’elusione ed evasione di Ici, Tares e Tari l’Amministrazione comunale di Marradi. E ora fa il punto. Una società esterna ha svolto nei mesi scorsi un’azione di verifica della regolarità contabile per quanto riguarda Ici, Tares e Tari, segnalando presunte irregolarità sulle quali sono state effettuate ulteriori verifiche. E […]


Leggi tutto

Gli Angeli del Bello impegnati in Piazza Pavese

Proseguono le attività degli angeli del Bello di Pontassieve, il gruppo di volontari che armati di pettorina arancione ed attrezzi, mettono a disposizione i loro tempo per il decoro della città. Sabato 2 aprile dalle ore 9 per tutta la mattina gli Angeli saranno impegnati a Mezzana, in piazza Pavese per sistemare la panchine e per […]

Leggi tutto

Quarantamila euro per lo sviluppo tecnologico dell'istituto comprensivo

Quarantamila euro per dotare tutte le scuole di Reggello di connessione internet e di strumenti tecnologici utili allo sviluppo della didattica. Il Comune e l’Istituto Comprensivo di Reggello hanno partecipato a due bandi PON programma operativo nazionale del Ministero dell’Istruzione riuscendo ad aggiudicarsi un importante finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Grazie alla progettazione realizzata da […]


Leggi tutto

Manifestazione contro la guerra, la NATO e il fascismo: corteo da Piazza San Marco

Sabato 2 aprile saremo in piazza in occasione dell’anniversario della nascita della Nato (4 aprile 1949), per contestare le politiche di guerra e repressione, per ribadire ancora una volta che Firenze non accetta la presenza dei fascisti nel proprio territorio.Il corteo partirà da Piazza San Marco/Rettorato Universitario alle 15.30 per denunciare i rapporti tra Università/Forze […]


Leggi tutto

L'Arno tra memoria e futuro, all'Arci idee e narrazioni a cinquant'anni dall'alluvione

L’Half Marathon Firenze Vivicittà quest’anno rientra nel calendario ufficiale delle celebrazioni per i 50 anni dall’Alluvione. Il tragico evento viene ricordato anche alla vigilia della corsa, con l’appuntamento “L’Arno tra memoria e futuro”, a cinquant’anni dall’alluvione idee e narrazioni attorno al fiume. Sabato 2 aprile, nella sala Arci di piazza dei Ciompi, l’Associazione per l’Arno […]


Leggi tutto

Comuni e Consorzio di Bonifica affrontano il rischio idraulico nel Chianti fiorentino

Il Chianti unito e compatto anche sul fronte rischio idraulico. I Comuni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino avviano un nuovo modo di lavorare sulla gestione del patrimonio pubblico con l’obiettivo di individuare le criticità relative al rischio idraulico e definire una strada per la risoluzione con interventi puntuali e mirati. Sopralluoghi specifici, effettuati in ogni […]


Leggi tutto

Campo di Carbonile, firmato l'accordo tra la polisportiva Curiel e il Comune

L’Amministrazione Comunale nei giorni scorsi ha siglato un accordo con la Polisportiva Curiel per la gestione del campo polivalente situato nella frazione di Carbonile. La struttura è caratterizzata da un campo da calcetto realizzato dall’Amministrazione Comunale, utilizzabile però anche per altre discipline sportive, come ad esempio il tennis ed è completata da un locale dedicato […]


Leggi tutto

Politiche di genere, un incontro su come raggiungere una rappresentanza equa

Ad un lustro dalla promulgazione della legge 120/2011 – che ha introdotto in Italia l’obbligo temporaneo di rispettare un’equa rappresentanza di genere nei consigli di amministrazione e collegi sindacali delle società quotate e partecipate pubbliche – il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana, si […]


Leggi tutto

Tramvia, cambia la viabilità alla Fortezza: ecco come

Debutterà sabato mattina la nuova viabilità in piazza Bambine e Bambini di Beslan. Si tratta della nuova corsia aperta al traffico privato che attraversa la piazza occupando la sede del viale interno esistente collegando via Valfonda (e quindi l’area della stazione) a viale Strozzi-viale Belfiore. “Questa viabilità è stata predisposta per fluidificare il traffico in […]


Leggi tutto

Bioedilizia, gli architetti a Klimahouse: world cafè su progettazione del verde ed energie alternative

 Il verde come elemento di riqualificazione dell’ambiente ma anche della socialità. Il percorso virtuoso, e soprattutto “ingegnoso”, che trasforma i rifiuti da scarti a risorse preziose. Gli strumenti per diffondere e radicare – specie tra i più piccoli – la cultura della sostenibilità. I trucchi per rendere più “green” la propria abitazione, dando una mano […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina