LUX4G, giovani creativi a confronto con il mondo della pelletteria artigianale

Giovani creativi a confronto con il mondo della pelletteria artigianale del distretto di Scandicci. Si è concluso oggi il lungo percorso del progetto LUX4G, un esempio interessante di alternanza scuola-lavoro che ha visto i ragazzi della attuale 5G Tecnologico Sistema Moda dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci collaborare attivamente con l’azienda di pelletteria Sapaf Atelier 1954 per […]


Leggi tutto

Consiglio a Sollicciano, Amato (AL): “Inclusione contro pregiudizi”

Questo l’intervento della capogruppo di Alternativa Libera, Miriam Amato, nella seduta straordinaria del consiglio comunale a Sollicciano: “Dal rapporto dell’Associazione Antigone del 2017, sulla realtà penitenziaria in Italia, emerge un tasso di sovraffollamento pari a 113%. Sono stati molti gli elementi analizzati dall’uso eccessivo della custodia cautelare al fenomeno dei suicidi e delle morti in […]


Leggi tutto

Inclusione sociale, i cuochi de I Ragazzi di Sipario pizzaioli per una sera

Una serata speciale in cui i cuochi della Cooperativa I Ragazzi di Sipario, onlus fiorentina che si occupa di inclusione lavorativa di ragazzi con disabilità mentale e sensoriale nel campo della ristorazione, saranno pizzaioli alla Buonerìa di Firenze. I ragazzi cuochi dopo aver appreso le tecniche dai pizzaioli della Buonerìa, prepareranno con le loro mani […]


Leggi tutto

'Diversamente uguali', Oxfam e Regione Toscana insieme per il XXI meeting dei diritti umani

Torna il Meeting toscano dei diritti umani, iniziato nel 1997, che festeggia quest’anno la sua ventunesima edizione. L’appuntamento è ancora una volta al Mandela Forum di Firenze, mercoledì 13 dicembre, dove arriveranno più di ottomila gli studenti e insegnanti da tutta la Toscana. Ottantacinque scuole in tutto, tra medie e superiori. Alcuni, dall’Elba e dalla […]


Leggi tutto

Nocentini confermato presidente della Coldiretti di Firenze-Prato

Roberto Nocentini,allevatore di Dicomano è stato confermato all’unanimità presidente della Coldiretti di Firenze-Prato, guiderà la principale associazione che rappresenta gli imprenditori agricoli che operano dal Chianti Fiorentino-Valdarno a Prato, dal Mugello al Valdelsa-Empolese e all’area Fiorentina. A confermare Nocentini è stata l’assemblea InterProvinciale di Coldiretti Firenze-Prato, tenutasi oggi a Lastra a Signa nell’Agriturismo Villa Ilangi. […]


Leggi tutto

Giustizia penale e informazione giudiziaria, convegno nazionale all’Università di Firenze

Giustizia penale e informazione, un conflitto insanabile? Il tema del rapporto tra le esigenze processuali e quelle della stampa e della tutela dei diritti delle varie parti in gioco è sempre d’attualità. L’uso delle intercettazioni, l’interesse del pubblico che alimenta in alcuni casi fenomeni di “spettacolarizzazione” della giustizia penale, la lentezza dei processi che inducono […]


Leggi tutto

Trespiano, marciapiedi per i pedoni: intervento da 300mila euro circa

Un intervento a lungo atteso. Si tratta della realizzazione dei marciapiedi in via Bolognese, per la precisione nel tratto via di San Bartolo e l’abitato di Trespiano. La giunta nell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, il progetto definitivo relativo al miglioramento della sicurezza stradale di via Bolognese con un occhio […]


Leggi tutto

Migranti al lavoro con gli Angeli del Bello, contributo da 10mila euro

«Questo contributo è un piccolo segnale di attenzione con cui la Regione Toscana vuole dimostrare la propria vicinanza istituzionale e la propria gratitudine ai soggetti del Terzo Settore […]»: queste parole accompagnano la comunicazione dell’Assessore al diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria, Stefania Saccardi, che riconosce alla Fondazione degli Angeli del bello di […]


Leggi tutto

Lavori sulle strade del Mugello, ecco gli interventi della MetroCittà

Continuano gli interventi di manutenzione delle strade in Mugello stabiliti dagli uffici della Viabilità della Città Metropolitana di Firenze. Sono terminati i lavori per il consolidamento di un muro di sostegno della strada sulla Sr 65 Della Futa nel tratto fra Fontebuona e Vaglia. “Oltre alla ricostruzione del muro crollato ed al consolidamento dei muri […]


Leggi tutto

Università, a Firenze una simulazione gratuita del test di accesso per Medicina e Bocconi

Aspiranti camici bianchi ed economisti del domani a raccolta, domenica 17 dicembre: doppio appuntamento all’Educandato del Fuligno di Firenze (via Faenza 48, zona Stazione Santa Maria Novella) con la simulazione gratuita del test di ammissione alla Facoltà di Medicina e all’Università Bocconi di Milano, rispettivamente alle ore 15 e alle ore 16. La simulazione è […]


Leggi tutto

Cooperativa di Legnaia, i mercatini di Natale a Km 0

Alla Cooperativa Agricola di Legnaia, nei giorni del 14/15/16 e 21/22/23 dicembre, si terrà il ‘mercatino di Natale’ con i prodotti locali dei nostri soci agricoltori. Oltre 20 stand creeranno un’atmosfera magica e natalizia attorno all’ingresso della Cooperativa, con momenti di svago per i più piccoli: da Babbo Natale con i suoi doni alle musiche […]


Leggi tutto

Terzo settore, corso di aggiornamento professionale per gli operatori e per assistenti sociali

Un percorso di formazione per gli operatori del terzo settore e dei servizi sociali, per prepararsi alle sempre nuove esigenze professionali imposte dalle leggi e dall’evoluzione della società. E’ promosso dall’Università di Firenze (Dipartimento di Scienze politiche e sociali) in collaborazione con numerosi enti e soggetti (Ordine degli assistenti sociali, Società della Salute di Firenze […]


Leggi tutto

Pippo e Rocky cercano casa, torna l'appuntamento con #cercocuccia

Torna l’appuntamento con #cercocuccia. Oggi 12 dicembre, con l’approssimarsi del Natale, vi invitiamo a prendere visione degli annunci. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere l’adozione basta rivolgersi ad Aristogatti per i gatti (338 324 4769, info@aristogatti.org), all’associazione ‘Un Cane per Amico’ […]


Leggi tutto

Scandicci e i presepi, la mostra alla Fabbrica dei Saperi

L’associazione San Zanobi in occasione delle festività natalizie promuove la mostra Scandicci e i suoi presepi, presso la Fabbrica dei Saperi in Piazza Matteotti. L’iniziativa, un progetto laboratorio per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, ha il patrocinio del Comune di Scandicci. Le scuole del territorio di Scandicci e dintorni sono invitate […]


Leggi tutto

Eletti il Comitato federale e la Segreteria provinciale del Pci fiorentino

Nella riunione provinciale degli iscritti e delle iscritte della Federazione Provinciale di Firenze del Partito Comunista Italiano, tenutasi presso il Circolo ‘Andrea del Sarto’ di Firenze, sono stati eletti il Comitato Federale e la Segreteria Provinciale del Partito dopo che, nella riunione precedente, il compagno Nuccio Marotta era stato eletto Segretario Provinciale. Tutte le votazioni […]


Leggi tutto

Ponte sull'Arno tra le Signe: il convegno con Nencini

Un ponte di 1.832 metri sull’Arno tra le Signe, al costo di 70 milioni di euro: stamani il convegno della Cgil fiorentina con Riccardo Nencini, Vincenzo Ceccarelli, sindaci locali, esponenti delle categorie. Il sindacato: “Un’opera necessaria per lo sviluppo e la qualità della vita dei cittadini” “Un Ponte verso il futuro sull’Arno tra Signa e […]


Leggi tutto

Alla Parrocchia Sacro Cuore al Romito il secondo Concerto dell’Avvento

Giovedì 14 dicembre lle ore 21.15 avrà luogo presso la Parrocchia Sacro Cuore al Romito (piazza Filippo Baldinucci 6, Firenze) il secondo concerto per l’Avvento per festeggiare il restauro e l’ampliamento dell’organo rimasto silenzioso per circa 26 anni. Il programma del concerto del 14 dicembre prevede l’esecuzione di brani musicali di Mozart, Bagnoli e Sessa […]


Leggi tutto

Nasce il nuovo Sportello per la Mediazione civile e commerciale a Firenze

La nuova sede dell’Organismo di Mediazione Civile ADR Intesa è stata inaugurata stamani a Firenze nei locali di Federmanager Toscana, in via Luigi Salvatore Cherubini 13, dal Presidente di Federmanager Toscana Valter Quercioli e dall’AD di A.D.R. Intesa Salvatore Zambrino. L’istituto conciliativo è stato introdotto in Italia nel 2010 per favorire la risoluzione delle controversie in alternativa al […]


Leggi tutto

Sicurezza fluviale, Marradi nel Manifesto delle Terre del Lamone

Anche il Comune di Marradi nel ‘Manifesto delle Terre del Lamone’. A siglarlo a Faenza, pochi giorni fa, c’era l’assessore marradese Marzia Gentilini, in rappresentanza del sindaco Tommaso Triberti impegnato nella firma del protocollo d’intesa sulla linea Faentina a Firenze. Si tratta del primo passo verso l’istituzione del ‘Contratto di Fiume’, ossia il processo di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina