All'istituto 'Fermi' ci si allena per il futuro

Ai fini della formazione valida per l’Alternanza Scuola Lavoro, il giorno martedì 7 FEBBRAIO 2017 si svolgerà l’incontro rivolto alle classi terze e quarte dell’Istituto Tecnico “E. Fermi” di Empoli, relativo al Progetto “Allenarsi per il futuro” presentato dalle aziende Robert Bosch S.p.a., fornitore leader di tecnologie e servizi, e  Randstad, secondo operatore mondiale delle risorse […]


Leggi tutto

L'Ariosto in scena all'Open day del 'Ferraris-Brunelleschi'

Sabato 4 Febbraio presso la sede nuova dell’ I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli in Via R. Sanzio, 187, Open day all’insegna della letteratura. Otto alunni del Laboratorio Teatrale dell’Istituto, Alessio Antonini, Samuele Bitossi, Marcello Garinei, Lorenzo Grazzi, Dario Lassi, Lucrezia Parri, Matteo Pistolesi, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e M. Simona Peruzzi, […]


Leggi tutto

Lezione in cantiere, aspiranti geometri del ‘Brunelleschi’ in visita alla nuova ‘Pascoli’

E’ stata una mattinata particolare quella di oggi, mercoledì 1 febbraio, per quasi cento studenti dell’istituto superiore Ferraris-Brunelleschi di Empoli, in particolare degli indirizzi CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) e Tecnologia del legno nelle costruzioni, facenti parte dell’Istituto Tecnico per Geometri. Insieme ai loro insegnanti hanno fatto visita al cantiere della nuova scuola ‘Giovanni Pascoli’, […]


Leggi tutto

Pontormo, genitori mobilitati per salvare l'indirizzo bilingue del liceo empolese

Siamo il gruppo dei genitori che ha costituito il comitato per salvare l’indirizzo bilingue del Liceo Scientifico “Pontormo” che quest’anno non compariva nel volantino dell’orientamento per le iscrizioni all’ a.s. 2017-2018. La nostra battaglia, iniziata a novembre, sta cominciando a dare dei risultati. Inizialmente il Dirigente Scolastico ha detto che non si poteva attivare per […]


Leggi tutto

DAE, terminata la consegna alle scuole. Biuzzi: "Empoli all'avanguardia"

E’ terminata la consegna dei defibrillatori negli edifici scolastici del Comune di Empoli in cui si svolge educazione fisica. L’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, questa mattina, ha sistemato altri due DAE – Defibrillatore, Semiautomatico, Esterno, nelle scuole primarie di Corniola e di Ponte a Elsa, in via Caduti di Cefalonia. E’ stata l’occasione per un […]


Leggi tutto

Al Pontormo la matematica è di casa: Campionati Internazionali in arrivo

Appuntamento sabato 18 marzo al Liceo Pontormo di via Raffaello Sanzio per i Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati dal centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. Si rivolgono a cultori di tutte le età, a partire dai ragazzi della scuola media, fino agli adulti, e sono appositamente studiati per assaporare, in una lucida competizione, le […]


Leggi tutto

Teatro a scuola, tre spettacoli alla 'Fermi' di Limite sull'Arno

Continuano gli appuntamenti teatrali con la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi” di Limite Sull’Arno. Dopo il bello spettacolo delle classi I, venerdì 20 gennaio è stata la volta delle classi III, che, presso la sede della Pubblica Assistenza di Limite Sull’Arno, hanno presentato il loro lavoro, frutto del Laboratorio Teatrale che ha impegnato […]


Leggi tutto

Virgilio e Dresden Cotta, incontro tra liceali europei a Empoli

Dopo i ragazzi provenienti dall’Olanda, questa mattina, giovedì 26 gennaio, è stato il turno di venti studenti tedeschi che sono a Empoli ospiti delle famiglie di loro coetanei iscritti al liceo linguistico ‘Virgilio’. Proseguono le visite in palazzo comunale delle scolaresche protagoniste di scambi culturali. Nella sala consiliare del Comune di Empoli ad accogliere ragazze […]


Leggi tutto

Olandesi al Pontormo, riparte la stagione degli scambi culturali

Ventiquattro studenti olandesi insieme a venticinque ‘colleghi’ italiani, questa mattina, mercoledì 25 gennaio, hanno visitato il palazzo comunale e sono stati ospiti per qualche minuto della sala consiliare del Comune di Empoli. Sono stati accolti dall’assessore Antonio Ponzo Pellegrini che ha raccontato in breve le caratteristiche e le tradizioni della città, la sua storia e […]


Leggi tutto

Defibrillatori a scuola, a Empoli è realtà: 11 apparecchi acquistati dal Comune

Fare attività fisica in modo sempre più sicuro. Anche a scuola, anche in quegli spazi dove i bambini effettuano educazione fisica all’interno degli edifici scolastici. Dopo aver promosso la diffusione del defibrillatore negli impianti sportivi cittadini e dopo aver incoraggiato le società sportive nel dotarsi e nel saper utilizzare questo apparecchio, l’impegno del Comune di […]


Leggi tutto

Treno della Memoria 2017: il Pontormo ad Auschwitz

Il Treno toscano della Memoria, il decimo dal 2002, si prepara a partire. Si muoverà da Firenze il prossimo 23 gennaio 2017, con destinazione Auschwitz-Birkenau in Polonia con circa cinquecento ragazzi delle scuole superiori, 60 studenti universitari , rappresentanti di associazioni di deportati e soprattutto alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio, in totale il treno […]


Leggi tutto

Orientamento in Entrata, il 'Fermi-Da Vinci' apre le sedi di via Bonistallo e via Fabiani

Nell’ambito delle attività di ‘Orientamento in Entrata’, rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado, si comunica che le aperture pomeridiane dell’IISS ‘Fermi-Da Vinci’ saranno nei giorni di sabato 21 gennaio, sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio, dalle 15 alle 18, nelle due sedi di via Bonistallo 73, per l’istituto tecnico e via […]


Leggi tutto

Le prime dell'Enrico Fermi mettono in scena 'Curioso di noi… e del mondo intorno'

“Curioso di noi… e del mondo intorno”: è questo il titolo dello spettacolo messo in scena venerdì 13 gennaio presso la sede della Pubblica Assistenza di Limite sull’Arno dai ragazzi delle classi I della scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”. Un’ora e mezza di danze, canti e filastrocche, che hanno divertito e intrattenuto un […]


Leggi tutto

Gran Premio di Matematica Applicata, studenti di Empoli in gara per il podio

Regione Toscana presente al “Gran Premio di Matematica Applicata” 2017 grazie agli studenti del conservatorio Santissima Annunziata di Empoli. I ragazzi dovranno vedersela con oltre 7.500 studenti di tutta Italia iscritti alla competizione realizzata dal Forum Ania- Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e patrocinata dal Consiglio Nazionale degli Attuari. […]


Leggi tutto

Open day al Centro musicale di Sovigliana

Domenica 22 gennaio a partire dalle 15,30 il Centro di Formazione e Cultura Musicale di Sovigliana (CFCM) vi aspetta per trascorrere insieme un pomeriggio di musica. Aperto a grandi e piccini, come tutti i corsi del Cfcm, il primo Open Day del 2017 sarà l’occasione per avvicinarsi gratuitamente e senza alcun impegno al mondo della […]


Leggi tutto

Gli studenti a lezione sul 'Caso Moro': il convegno ad Avane con l'onorevole Gero Grassi

Parlare del sequestro e dell’uccisione di Aldo Moro non è mai facile. Di molte delle vicende che hanno segnato la storia della Repubblica negli ‘anni di piombo’, forse quella riguardante il presidente della DC è la più emblematica rappresentazione della ‘pluritocrazia’ che ha caratterizzato quel periodo storico e della compresenza di interessi ‘concordi e contrastanti’. Le opinioni, le voci, i […]


Leggi tutto

Inaugurata dopo i lavori la rinnovata scuola 'Sibilla Aleramo'

Bagni ristrutturati con dispositivi di risparmio idrico, contro-soffitto riqualificato con idonee caratteristiche acustiche e di riflessione luminosa, rafforzamento strutturale e sostituzione dei corpi illuminanti con illuminazione a led dimmerabile (cioè regolabile). E poi due nuovi locali che ospiteranno un’aula disegno e un’aula multidisciplinare. Sono questi i principali lavori di ammodernamento che hanno interessato la scuola […]


Leggi tutto

Mensa scolastica, 40mila euro dall'amministrazione per frutta e verdura

Montelupo Fiorentino investirà 40mila euro in frutta e verdura per la mensa scolastica. Il periodo interessato sarà quello da gennaio a ottobre 2017, in cui l’amministrazione ha voluto garantire qualità dei piatti anche a scuola. Una filiera corta con frutta e ortaggi acquistati dalla società cooperativa Agricola di Legnaia. L’obiettivo del Comune di Montelupo è […]


Leggi tutto

Freddo in classe, sit-in degli studenti dell'Enriques per i termosifoni guasti. Paperetti: "In arrivo i tecnici"

Da questa mattina gli studenti del secondo padiglione dell’istituto ‘Enriques’ di Castelfiorentino sono in sit-in per protestare riguardo ai termosifoni spenti nelle classi. Secondo quanto affermato dagli studenti, qualche centinaia, sarebbe un guasto alla base del problema che non lascia scampo alla morsa del freddo. Nonostante le temperature percepite all’esterno oggi, giovedì 12 gennaio, siano […]


Leggi tutto

Un convegno per parlare del 'caso Moro' con gli studenti: presente Gero Grassi

Sabato 14 Gennaio 2017, presso ‘La Vela’ di Avane, si svolgerà il convegno “Gli anni Settanta: il caso Moro. La Storia e l’Opinione”, a cui prenderanno parte tutte le classi quinte dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli e una rappresentanza delle classi quinte dell’ I.I.S. “Checchi” di Fucecchio. Saranno presenti l’on. Gero Grassi (Componente della […]


Leggi tutto

Open day scolastico nel 'Primo circolo didattico' di Empoli

In occasione delle iscrizioni per l’anno scolastico 2017 / 2018 i docenti del Primo Circolo Didattico Statale di Empoli incontrano le famiglie delle bambine e dei bambini che si apprestano a iscriversi alle scuole dell’infanzia e primarie dalle ore 17.30 alle ore 19.00, nelle seguenti date: – lunedì 16 gennaio: Scuola primaria G. CARDUCCI via […]


Leggi tutto

Freddo a scuola, Londi tranquillizza tutti: "I problemi sono stati risolti"

Ecco di seguito l’intervento dell’assessore montelupino  con delega alla scuola Simone Londi: “Ieri, lunedì 9 gennaio, si era sparsa la voce di gravi problemi relativi all’impianto di riscaldamento nelle scuole di Montelupo. Ci teniamo a comunicare che in realtà ci sono state soltanto piccole segnalazioni che sono state risolte velocemente. Nella scuola de LA TORRE […]


Leggi tutto

Freddo al 'Virgilio', ma il riscaldamento funziona: colpa della vecchia struttura e delle festività

Non è stato un rientro a scuola sereno per gli studenti delle scuole empolesi, alle prese con il freddo eccezionale di questi giorni. Abbiamo già scritto dei disagi e dei i guasti che si sono verificati all’apertura delle scuole ieri, lunedì 9 gennaio, dopo il ponte dell’Epifania. Ma anche quando i sistemi funzionano, come all’Istituto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina