Il cortile che vorrei, un libro per raccogliere i fondi per la scuola di Castelfiorentino

Il Comitato Genitori in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino il 25 marzo ore 10,00 al Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino presenta ‘Il cortile che vorrei’. A maggio dello scorso anno il comitato aveva lanciato una iniziativa per raccogliere fondi per ristrutturare il cortile della scuola primaria Tilli. I bambini e le bambine […]


Leggi tutto

Riprendono le lezioni al Fermi di Empoli. Partono i lavori all'Enriques di Castelfiorentino

Dopo un sopralluogo effettuato sabato 18 marzo dai tecnici della Città Metropolitana di Firenze, sono stati avviati da stamani e proseguiranno per dieci giorni i lavori di consolidamento di un corridoio al piano terreno e di due aule al primo piano nell’Istituto Enriques di Castelfiorentino. All’istituto Fermi di Empoli, sono riprese le lezioni. Gli uffici […]


Leggi tutto

IIs 'Ferraris-Brunelleschi', convegno di Chimica e restauro dell'istituto

Sabato 25 marzo 2017, il dipartimento di Chimica dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, in collaborazione con l’Università di Firenze, organizza la conferenza “Chimica e Restauro: dall’alluvione del 1966 alle nanotecnologie del 2017”. In tale occasione, il Rettore dell’Università di Firenze, Prof. Luigi Dei, noto per la sua attività di ricerca nel settore delle nanoscienze […]


Leggi tutto

Boccaccio Giovani 2017, ecco la scadenza del bando. Incontro tra Vichi e gli studenti

C’è tempo fino al prossimo 18 aprile per partecipare alla quinta edizione del  concorso letterario “Boccaccio Giovani 2017”, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del Comune di Certaldo, del Comune di Firenze e dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa.  “Boccaccio ambasciatore di pace, […]


Leggi tutto

Incontro sportivo all'Enriques con gli alunni americani

Martedì 14 marzo si è svolto nella palestra dell’Istituto “Enriques” una proposta di “Baseball clinic” che ha visto impegnati gli alunni del triennio dell’Istituto Tecnico e tre alunni di 5°B Liceo con un gruppo di studenti americani della scuola Arkansas Baptist High School di Little Rock USA. Gli studenti americani con i loro insegnanti sono […]


Leggi tutto

Festa della Matematica nelle scuole della città metropolitana

Dal 16 marzo al 6 Aprile 2017, la Città Metropolitana di Firenze promuove, in collaborazione con ‘Il Giardino di Archimede. Un Museo per la Matematica’, la quinta edizione della Festa della Matematica, rivolta agli studenti delle scuole superiori e delle classi terze delle scuole medie inferiori del territorio, nonché a tutti i cittadini interessati all’argomento. […]


Leggi tutto

Partita dal Checchi di Fucecchio l'iniziativa 'L'Energia in viaggio'

E’ partita oggi da Fucecchio, all’Istituto di Istruzione Superiore Arturo Cecchi, la settima edizione di L’energia un viaggio affascinante l’iniziativa che Toscana Energia dedica al mondo della scuola. Con questo progetto rivolto ai ragazzi delle Scuole Superiori, si riconferma l’impegno che la società rivolge ormai da anni a progetti didattici per sensibilizzare i ragazzi sul tema […]


Leggi tutto

Lezione di Resistenza per gli studenti delle scuole di Vinci

In questi giorni i giovani studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Sovigliana hanno assistito a una lezione speciale. In “cattedra” sono saliti infatti i partigiani del circondario empolese (Marino Pedani, Ugo Morchi, Rolando Fontanelli, Giuliano Romagnoli, Donatello Falteri, quest’ultimo Presidente dell’ANPI di Montespertoli), nonché la signora Maria Pia, moglie del […]


Leggi tutto

Sabato Sì o No alle Busoni-Vanghetti, il sondaggio è chiuso. Si attendono i risultati

Si è chiuso lo scorso 3 marzo il sondaggio con la quale si chiedeva di esprimere un giudizio sulla proposta di sulla possibilità di organizzare l’orario delle medie Busoni-Vanghetti su 5 giorni, anziché su 6, escludendo il sabato. A comunicarlo è stata la dirigente Grazia Mazzoni attraverso una nota pubblicata sul sito internet della scuola. […]


Leggi tutto

Giornata della Donna, la proposta: "Campagne di sensibilizzazione e un flash mob nelle scuole di Empoli"

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della donna (08 marzo), proclamata anche in base alla risoluzione n. 32/142 del 16 dicembre del 1977 dell’ONU, intende sensibilizzare l’opinione pubblica circa il ruolo femminile nell’attuale società. Discriminazione, violenza, disparità nel mondo del lavoro e squilibri nelle relazioni sociali sono […]


Leggi tutto

Succursale del 'Fermi' chiusa per due settimane. A scuola di pomeriggio

I tecnici della Città Metropolitana di Firenze lavoreranno nell’edificio della succursale dell’istituto Fermi di Empoli per due settimane, a partire da lunedì 6 marzo: si tratta di tempi necessari, concordati con la direzione scolastica, per effettuare i lavori di consolidamento al secondo piano della scuola e il monitoraggio dei piani terreno e primo. Dovendo garantire […]


Leggi tutto

Giù l'intonaco da una classe dell'istituto professionale a Empoli: interdetto il secondo piano

Durante la notte tra martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo si è staccato un pezzo di intonaco dal soffitto di una classe del secondo piano dell’istituto professionale Leonardo da Vinci, in via Fabiani a Empoli. Trattandosi di orario notturno non era presente nessuno nell’edificio al momento del fatto. La scoperta è avvenuta questa mattina, all’ingresso delle […]


Leggi tutto

'Counseling nella relazione scuola - famiglia in riferimento ai BES': ecco un seminario

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli, Centro Sanitario autorizzato e accreditato dalla Regione Toscana per Diagnosi DSA, organizza un evento gratuito per insegnanti e tutti coloro che a vario titolo si occupano delle tematiche relative ai BES sul tema “Counseling nella relazione scuola – famiglia in riferimento ai BES”. Nell’incontro verranno fornite informazioni circa l’importanza di […]


Leggi tutto

Gran Premio di Matematica Applicata, in finale gli studenti del Santissima Annunziata

Ci sono anche i ragazzi del Conservatorio Santissima Annunziata di Empoli tra gli aspiranti cervelloni in lizza per conquistare il podio del “Gran Premio di Matematica Applicata” 2017, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari. Mercoledì 22 febbraio, […]


Leggi tutto

Via il sabato dalla settimana scolastica, 'spaccatura' tra i genitori delle Busoni-Vanghetti. Le motivazioni

La proposta di ridurre l’attività scolastica delle medie Busoni-Vanghetti a soli cinque giorni permettendo agli studenti di restare a casa il sabato, avrebbe ormai polarizzato due fronti contrapposti di genitori, tra chi è favorevole e chi è contrario. D’altronde il sondaggio, pubblicato sul sito dell’Istituto, è stato presentato come “di fondamentale importanza per la scelta della futura organizzazione […]


Leggi tutto

I ragazzi degli Istituti comprensivi di Cerreto Guidi e Vinci in viaggio ad Auschwitz

E’in corso di svolgimento (19-25 febbraio) il viaggio della memoria che coinvolge gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado degli Istituti comprensivi di Cerreto Guidi e Vinci. Della comitiva (in tutto circa 200 persone) fanno parte alcuni docenti, i dirigenti degli istituti scolastici e gli assessori alla pubblica istruzione dei Comuni […]


Leggi tutto
giampiero mongatti sindaco barberino di mugello

L'immobile delle Giuseppine a disposizione delle scuole empolesi dopo l'acquisto della MetroCittà

Scuole e iscrizioni. Anche il territorio metropolitano di Firenze registra il trend regionale, con un certo calo degli istituti tecnici e professionali e un incremento dei licei. Più in generale c’è un calo delle iscrizioni pari a circa 700 studenti. “Parte dei dati è stata resa nota nei giorni scorsi – spiega Giampiero Mongatti, consigliere […]


Leggi tutto

Professioni al Centro, primo contatto per gli studenti del 'Checchi' con il mondo del lavoro

L’Informagiovani & Servizio Territoriale per l’impiego del Comune di Fucecchio, in stretta collaborazione con l’Istituto Superiore “A.Checchi”, amplia la propria offerta di interventi di orientamento per gli studenti delle classi quarte e quinte degli indirizzi elettrico, meccanico, moda, liceale, turismo ed economico con “Professioni al Centro”. Con questa iniziativa, che si terrà Mercoledì 1 Marzo […]


Leggi tutto

Ecco la serata nonni e nipoti organizzata dall'IIS Ferraris-Brunelleschi

Giovedì 16 Marzo 2017 alle ore 21:00 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in Piazza Guido Guerra n°33 “Aiutiamoci. Festa nonni nipoti” organizzata dagli alunni del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” in collaborazione con l’Auser Filo d’Argento, col patrocinio del comune di Empoli. Una serata dedicata ai “nonni” e a […]


Leggi tutto

Scuola, il Consiglio metropolitano approva l'acquisto di un immobile di via Fabiani

Di proprietà di una Congregazione religiosa. Prezzo: 2 milioni e 150 mila euro Approvato all’unamità dal Consiglio Metropolitano l’acquisto dell’immobile di proprietà della Congregazione delle Suore di San Giuseppe dell’Apparizione, ad Empoli in via Fabiani-angolo via Cavour. La relativa delibera è stata illustrata da Giampiero Mongatti, consigliere delegato alla Rete scolastica della Metrocittà. “L’edificio – […]


Leggi tutto

Pontormo bilingue, la battaglia dei genitori raccoglie successi

“L’incontro di lunedi scorso con il dottor Bacaloni (dirigente dell’ Ufficio Scolastico Regionale, ex Provveditorato) è andato bene. L’appuntamento era fissato presso la sede di Firenze nel primo pomeriggio e si è svolto in un clima cordiale e costruttivo. Il Provveditore ha detto che non ha pregiudiziali nei confronti dell’indirizzo bilingue e pertanto potrà essere […]


Leggi tutto

Laura Mancini si laurea in scienze dell'infanzia. Auguri dottoressa

Stamattina, giovedi 9 febbraio, all’Università di Firenze presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, ha conseguito la Laurea in Scienze dell’Infanzia Laura Mancini. La tesi è basata sulla letteratura per bambini di età da 0-6 anni con integrato al libro cd-audio o dvd ed un exursus sull’importanza di leggere fin da piccoli. E’ […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Fermi' all'incontro targato Bosch e Randstad

L’istituto ‘Fermi’, ha come obiettivo di realizzare ‘veri’ percorsi di alternanza ed ha   sempre operato nella convinzione che l’apprendimento sia basato anche sull’esperienza vissuta dall’allievo e che le competenze siano originate  proprio dall’opportunità di mettere in atto le conoscenze e le abilità acquisite in aula. Solo credendo nell’importanza strategica di  tali percorsi è possibile  supportare […]


Leggi tutto

Orientamento sulle università, incontro Universis all'Informagiovani di Fucecchio

Universis è il nome dell’incontro di orientamento alla scelta del percorso universitario che si svolgerà mercoledi 15 Febbraio ore 15.30 presso i locali dell’ InformaGiovani di Fucecchio, piazza La Vergine 21. L’incontro ha l’obiettivo di informare sul funzionamento del sistema universitario e sulle principali modifiche introdotte dalla riforma (Decreto 270/2004) che ha predisposto la riorganizzazione […]


Leggi tutto

Liceo Virgilio, in programma una serie d'incontri per la salute degli studenti

L’Associazione dei Cittadini per la Salute di Empoli, in collaborazione con la direzione scolastica, ha organizzato un progetto di diciannove incontri dedicati agli studenti, tenuti dal Presidente dr. Alessandro Bini presso il Liceo Linguistico Classico “Virgilio”. Tale progetto è in linea con la legge del 13/07/2015 n. 107, “riforma sistema nazionale di istruzione, formazione e […]


Leggi tutto

Istituto Comprensivo, 400 euro per le biblioteche grazie alle iniziative del Comitato genitori

Il COMITATO GENITORI dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino rende noto il ricavato dalla realizzazione degli eventi che si sono svolti nel mese di dicembre scorso, allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla Scuola. I fondi ricavati dal mercatino di Natale e dalla libreria dei Folletti pari a € 1.100,00 saranno devoluti per € 400,00 alle […]


Leggi tutto

San Vivaldo 1517-2017, vince il concorso Gabriele Vergottini

Martedì 31 gennaio si è svolta presso la Sala del Consiliare di Montaione, durante la seduta del Consiglio Comunale, la cerimonia di premiazione del Concorso “SAN VIVALDO 1517-2017” bandito dal Comune di Montaione e riservato agli studenti delle Classi IV e V B del corso di studio “Promozione commerciale e pubblicitaria” dell’Istituto Superiore “F. Enriques” […]


Leggi tutto

'Educare alla pace': entra nel vivo il progetto sulla memoria

Toccare la storia con le proprie mani per rinvigorire la memoria nelle giovani menti di chi non ha vissuto quella pagina buia dell’umanità. Con questo obiettivo è nato diversi anni fa il progetto “Educare alla pace”, inserito stabilmente nel Piano dell’offerta formativa (POF), che coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Vinci […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina