Chiavi della Città, anche i genitori partecipano alla rievocazione medievale

Mercoledì 17, noi genitori dei bambini che frequentano la classe 2° alla scuola Baccio da Montelupo di Empoli, abbiamo preso parte al progetto scolastico “chiavi della città”. Il progetto consisteva nel far visitare ai bambini le tre piazze di Empoli dove un tempo si svolgevano i mercati:quello degli animali da cortile (piazza della Vittoria) quello […]


Leggi tutto

Legalità a scuola: le 'Busoni-Vanghetti' ospitano don Luigi Merola, autore de 'La Camorra Bianca'

Don Luigi Merola, sacerdote ed insegnante noto per la sua opera di sensibilizzazione contro la criminalità organizzata, più volte minacciato di morte dalla Camorra, ha incontrato gli studenti della Scuola Media Statale “Busoni-Vanghetti”. Lunedì 15 aprile il prete napoletano, autore fra gli altri del libro ‘La Camorra Bianca, riflessioni ad alta voce di un prete […]


Leggi tutto

Tornerà il pedibus a Ponzano: l'annuncio di Barnini durante 'Sindaco per un giorno'

Entusiasmo, freschezza e tante idee questa mattina, martedì 16 maggio, nella sala del Consiglio Comunale di Empoli per la presenza delle bambine e dei bambini della scuola primaria ‘Colombo’ di Ponzano che partecipano al progetto ‘Investire in democrazia’. Le insegnanti Rossella Dei, Marianna Palumbo, Barbara Salimbeni e Monia Scarselli hanno accompagnato gli alunni all’atto conclusivo […]


Leggi tutto

Una lezione particolare alla Scuola dell'Infanzia Pinete: l'incontro con Mila, il cane bagnino

Venerdì 5 Maggio i bambini della Scuola dell’Infanzia ‘Il Paese dei Balocchi’ Pinete hanno assistito ad una lezione veramente particolare tenuta dal cane bagnino Mila e da Massimiliano Gatoni Comandante dell’UCSN (Unità Cinofila di Salvataggio Nautico), nonchè suo proprietario e suo addestratore. I bambini affascinati, hanno accolto entrambi con grande entusiasmo e ammirazione. In un […]


Leggi tutto

Gli internati italiani in Germania parlano ai ragazzi dell'Istituto Fermi- Da Vinci

Il progetto “Investire in Democrazia-Memoria”, patrocinato dal Comune di Empoli e dall’Aned, non poteva concludersi meglio di così, per gli studenti del Fermi-Da Vinci di Empoli. L’11 maggio u.s. alcuni docenti dell’istituto hanno organizzato  un convegno di chiusura che ha coinvolto quattro classi quarte dell’Istituto Tecnico e tutte le quinte dell’Istituto Tecnico e dell’Istituto Professionale. […]


Leggi tutto

Servizi per l'infanzia, una delegazione francese in visita a Vinci

Nei giorni scorsi, l’assessore all’Istruzione del Comune di Vinci, Claudia Heimes, ha accolto una delegazione francese composta da 8 persone fra rappresentanti istituzionali, educatori e formatori del mondo della prima infanzia, capeggiata da Silvie Rayna, docente presso il centro di ricerca Experice dell’Università di Parigi. Un viaggio studio organizzato per scoprire le buone pratiche nei […]


Leggi tutto

Il Ferraris-Brunelleschi al Concorso Internazionale 'Giovani Idee' a Varsavia

“Tornati a Empoli con tante emozioni e una positiva sensazione di collaborazione e di scambio tra popoli, per aver condiviso il sogno europeo con centinaia di studenti, docenti, esponenti politici.” Queste alcune impressioni “a caldo” della delegazione degli studenti dello SCRILAB dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), accompagnata dalle docenti Silvia Desideri e Laura […]


Leggi tutto

Teatranti del 'Ferraris-Brunelleschi' alla rassegna salernitana 'Il Gerione'

Un grande in bocca al lupo agli alunni del Laboratorio Teatrale dell’IIS ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Marco Dolfi e M. Simona Peruzzi che, da domenica 14 fino a mercoledì 17 maggio, si recheranno alla Rassegna Nazionale di Teatro Educativo “il Gerione” a Campagna (SA). Il gruppo teatrale […]


Leggi tutto

Nuovo modello educativo 'senza zaino' protagonista a Montespertoli

Si è svolto mercoledì 10 maggio, nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Montespertoli, il “Senza Zaino Day”, una giornata in cui tutte le scuole “Senza Zaino” d’Italia si aprono ai visitatori, a cominciare dai genitori, per raccontare l’innovativo modello educativo adottato e le attività didattiche che vengono portate avanti. Sono oltre 100 gli istituti scolastici “Senza […]


Leggi tutto

Treasures of Tuscany, a San Miniato opuscoli e blog in lingua dagli studenti dell'It Cattaneo

Arrivano molte novità nel turismo a San Miniato. Il materiale informativo del Comune, cartaceo e online, è stato prodotto dai ragazzi dell’It Cattaneo. La presentazione è avvenuta oggi, venerdì 12 maggio, alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini, dell’assessore al turismo Giacomo Gozzini, del presidente di San Miniato Promozione Delio Fiordispina e delle professoresse che hanno […]


Leggi tutto

Scuola del Tifo, 900 bambini per la festa al Palazzo delle Esposizioni

Entusiasmo alle stelle e grande partecipazione per la festa finale della Scuola del Tifo andata in scena stamani, giovedì, al Palazzetto delle Esposizioni di Empoli. Presenti oltre 900 bambini dalle scuole elementari di tutto il Circondario: sono quelli che hanno preso parte al progetto del Centro di Coordinamento. Durante la stagione hanno incontrato giocatori, giornalisti, […]


Leggi tutto

Progettare la Città con i giovani: 60 studenti dell’Enriques impegnati in 4 gruppi di lavoro

Progettare la Città partendo dai giovani, affinché gli spazi e i servizi siano rispondenti alle loro necessità, ai loro bisogni. E’ questa l’idea-forza del progetto di partecipazione democratica che dalla prossima settimana coinvolgerà attraverso 4 distinti gruppi di lavoro circa sessanta studenti dell’Istituto Superiore “F. Enriques”, con l’obiettivo di stimolare la formulazione di idee e […]


Leggi tutto

Sabato la consegna del Premio Michele Mazzini all’Istituto 'F. Enriques'

Un riconoscimento allo studente che durante l’anno si è particolarmente distinto per “doti umane” e “impegno scolastico”. Sono i requisiti grazie ai quali viene assegnato ogni anno il premio “Michele Mazzini”, istituito da Mariella e Sergio Mazzini per ricordare nel modo migliore il figlio Michele, scomparso tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto nel […]


Leggi tutto

Liceo Virgilio e Giallo Mare: nuovi spettacoli in programma

Il Liceo “Virgilio” in collaborazione con Giallo mare Minimal Teatro, propone una serie spettacoli per la fine dell’anno scolastico: una carrellata di appuntamenti rivolti alla scuola e alla cittadinanza per mostrare gli esiti di percorsi e di laboratori teatrali e scenografici. Tutti gli spettacoli di fine anno dei laboratori teatrali realizzati al Liceo “Virgilio” saranno […]


Leggi tutto

Università di Firenze, il sindaco Barnini all'incontro sul decentramento fiscale

Una lezione alla Scuola di Scienze Politiche ‘Cesare Alfieri’ dell’Università degli Studi di Firenze per il sindaco di Empoli e vice sindaco della Città Metropolitana di Firenze Brenda Barnini. Questa mattina il primo cittadino è intervenuta al Polo delle Scienze Sociali di Novoli per partecipare a un incontro sul decentramento fiscale. Era presente anche l’assessore […]


Leggi tutto

Incontro del Comune con gli studenti dell'Istituto Cecchi per i 60 anni di Europa e i 30 anni di Erasmus

Un incontro per festeggiare insieme agli studenti un progetto importante per il futuro dei giovani e per mantenere vivo il “senso” di un’Europa unita. E’ stato questo il significato con il quale il Comitato gemellaggio Fucecchio-Nogent sur Oise e il Comune di Fucecchio hanno organizzato l’appuntamento di questa mattina dedicato all’Europa e al progetto “Erasmus” […]


Leggi tutto

L'IIS Ferraris-Brunelleschi al Concorso Internazionale 'Giovani Idee' a Varsavia

Un grosso in bocca al lupo agli alunni Lorenzo Favagrossa, Lorenzo Fusco e Tommaso Galimberti che, in rappresentanza del laboratorio di scrittura dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), da Giovedì 4 Maggio a Sabato 6 Maggio 2017, si recheranno alla fase finale del Concorso Internazionale “Giovani Idee” a Varsavia, accompagnati dalle docenti Silvia Desideri […]


Leggi tutto

Consegna dei diplomi, un traguardo di vita per 90 studenti a Fucecchio

Lo scorso sabato 22 aprile, presso l’istituto superiore “A. Checchi”, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi per l’anno scolastico 2015 – 2016. Una mattinata all’insegna del successo e della soddisfazione personale per i 90 ragazzi delle classi coinvolte dei vari indirizzi  di studio. Gli studenti si sono visti riconoscere, con una cerimonia […]


Leggi tutto

Terra terra: in scena al Minimal Teatro i ragazzi del 'Virgilio'

Il liceo “Virgilio” di Empoli, in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, propone una serie di lavori e spettacoli a fine anno scolastico: una carrellata di appuntamenti rivolti alla scuola e alla cittadinanza per mostrare gli esiti di percorsi e laboratori teatrali e scenografici. Tutti gli spettacoli di fine anno dei laboratori teatrali realizzati dal […]


Leggi tutto

Studenti del 'Fermi' alla Cafè Noir: lezione 'speciale' con la dirigenza

Si ripete una bella consuetudine: l’incontro degli studenti dell’Itc ‘Fermi’ di Empoli alla Cafè Noir di San Miniato. Per i giovani della 5A Afm e della 4E e 4F Rim è stata un’occasione vedere da vicino la realtà di un’azienda, una ‘full immersion’ nell’ottica di un avvicinamento tra il mondo della scuole e quello del […]


Leggi tutto

Cambia sede il Ciaf di Stabbia: l'inaugurazione

Mercoledì 3 maggio 2017 è stato inaugurato il nuovo CIAF di Stabbia “www.Parole a Colori.it” che dopo tanti anni si è trasferito dal Circolo ACSI, nei locali della Scuola Primaria “Carlo Collodi”. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Simona Rossetti, il vicesindaco Serena Buti e l’assessore all’istruzione Mariangela Castagnoli. L’attività  del CIAF si svolgerà tutti i […]


Leggi tutto

Le scuole di Firenze ed Empoli 'riscrivono' i trattati dell'Unione Europea

In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Dei Ministri, gli Archivi Storici dell’Unione Europea (Istituto Universitario Europeo di Firenze) hanno lanciato un progetto didattico con concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di 2° grado, classi terze, quarte e quinte. Le classi che hanno aderito […]


Leggi tutto

Libri in cerca di Amici, ecco il logo per la ludoteca Albero Fatato

Nell’ambito della rassegna “Libri in cerca di amici”, questa mattina si è tenuta la premiazione del concorso “Crea un logo per l’Albero Fatato” a cui hanno partecipato gli alunni della scuola media di Fucecchio. Una commissione di pubblicitari ha valutato i lavori dei ragazzi scegliendo il disegno realizzato da Francesca Raducci, alunna della classe 1a […]


Leggi tutto

A Montaione è tempo di open day per il nido d'infanzia 'Il Cerbiatto'

Si terrà sabato 29 aprile a Montaione l’open day per conoscere meglio il nido d’infanzia comunale ‘Il Cerbiatto’. L’appuntamento è fissato dalla 9.30 alle 12. Dalle 10 scatterà poi l’appuntamento con il teatro di immagini e del fare ‘Piccoli semi di racconti’. Le dame dei colori in sella alla bici-kamishibai presenteranno nel giardino del nido […]


Leggi tutto

Una scenografia per l'artista-partigiano Gino Terreni

La mostra di Gino Terreni ha una scenografia d’eccezione realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana, proprio quella scuola che lo ha visto studente negli anni ‘40. Il 25 aprile, anniversario della Liberazione, al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, alle ore 18 sarà inaugurata “Con la sgorbia, col pennello, col fucile” dedicata a Gino […]


Leggi tutto

Consegna dei diplomi al 'Checchi' di Fucecchio: verranno svelati gli abiti della sfilata del Palio

Piccolo ma importante evento all’Iis ‘Checchi’ di Fucecchio. Sabato 22 aprile, a partire dalle 11, si terrà la cerimonia della consegna dei diplomi per gli studenti diplomatisi nell’anno scolastico 2015-2016, nella sede di via padre Checchi di Fucecchio. A supporto coreografico della cerimonia, saranno presentati con l’occasione gli abiti “d’epoca” realizzati a cura degli studenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina