Una Scuola per diventare Cittadini: si chiude il progetto civico-sociale al Ferraris Brunelleschi

Docenti e alunni appassionati “nell’avventura” del Progetto “Una Scuola per diventare Cittadini” che potrebbe diventare il modello di scuola del futuro. Si è concluso martedì 30 maggio il suddetto progetto presso la sede dell’I.I.S. “G. Ferraris-F. Brunelleschi” con la presentazione pubblica alla presenza di alunni, genitori, docenti e dirigenti delle scuole coinvolte: I.I.S. “G. Ferraris-F. […]


Leggi tutto

A scuola di diritti, coinvolti 500 ragazzi delle scuole superiori di nove province della Toscana

Domani lunedì 5 giugno a partire dalle ore 9, al Teatro Politeama di Poggibonsi (Siena), saranno presentati i lavori selezionati del progetto “A scuola di diritti” promosso dallo Spi Cgil regionale, che ha coinvolto circa 500 ragazzi delle scuole superiori di nove province della regione. Un lungo lavoro che ha visto confrontarsi 23 classi con […]


Leggi tutto

IIS Ferraris-Brunelleschi, terzo premio alla XXIII Rassegna Internazionale Del Teatro Classico Scolastico di Altamura

“Si conferisce il 3° premio all’Istituto “G. Ferraris – Brunelleschi” di Empoli per lo spettacolo “Essere la Città”, libero adattamento da Molière; per l’elegante “vis comica”, la caratterizzazione dei personaggi, il rispetto dei tempi scenici e le scelte coerenti di costumi e musiche” Queste le parole della giuria della XXIII Rassegna Internazionale Del Teatro Classico […]


Leggi tutto

Flatlandia, nuovo spettacolo per i ragazzi della Bacci-Ridolfi di Castelfiorentino

Flatlandia-Non entri che non sa la geometri. È questo l’originale ed enigmatico titolo del nuovo spettacolo teatrale ideato da alcuni docenti della scuola secondaria di primo grado Bacci-Ridolfi di Castelfiorentino e programmato per la mattina di Martedì 6 Giugno al Ridotto del Teatro del Popolo. Gli insegnanti di Matematica sanno bene che Flatlandia è una […]


Leggi tutto

Combattere il bullismo con l'arte: laboratorio innovativo alla Carducci di Fucecchio

#IOSONOME: un modo nuovo e sperimentale per parlare di identità e bullismo. “Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso”, così parlava Confucio. È stato questo il tema del laboratorio realizzato in classe dai bambini di una quinta della scuola primaria “Carducci” (Fucecchio) tenuto dal maestro d’arte Francesco Cinelli. […]


Leggi tutto

Colori, note e emozioni con i bambini della I Maggio di Galleno: l'evento finale del percorso didattico

“A volte le parole non bastano e allora servono i colori, le forme, le note … le emozioni” si intitola l’esperienza di apprendimento trasversale che verrà presentata giovedì 8 giugno 2017 alle ore 18.15, dagli alunni della scuola Primaria I Maggio di Galleno. I bambini di tutte le classi, guidati dalle loro insegnanti, dal maestro […]


Leggi tutto

Questa sera ballo di fine anno per i ragazzi de 'Il Pontormo'

Questa sera, al MIND CLUB di Sovigliana, si svolgerà la seconda edizione del ballo di fine anno degli studenti del Liceo ‘Il Pontormo’ di Empoli, il PROM 2017. Anche quest’anno l’evento è organizzato dall’associazione Pontormo Sum, un’associazione no-profit di studenti ed ex studenti del Liceo ‘Il Pontormo’, che punta ad organizzare incontri culturali ed eventi […]


Leggi tutto

Teatro prima della fine della scuola: ultimi appuntamenti per gli studenti del 'Virgilio'

Lunedì 5 giugno alle ore 11.30 e alle 17.30, presso i locali della Compagnia Giallomare, in via Veronese 10 a Empoli gli studenti della V B del Liceo Artistico propongono Catastrophe da Samuel Beckett. una performance e una scultura (una ogni alunno) tratta dalla pièce di Samuel Beckett ‘Catastrophe’. I temi che sono sviluppati, rielaborando […]


Leggi tutto

Gli alunni del 'Maria SS. Bambina' incontrano la giunta Cucini

Gli alunni della classe quarta della scuola primaria parificata Istituto Maria Santissima Bambina di Certaldo, accompagnati dalle insegnanti, si sono recati stamani presso il Municipio dove sono stati accolti dal sindaco Giacomo Cucini e dagli assessori Clara Conforti, Jacopo Arrigoni, Francesca Pinochi. La visita delle scolaresche è una tradizione che si ripete ogni anno, coinvolgendo […]


Leggi tutto

La Crusca in classe: una lezione d'italiano d'eccellenza all'Enriques

Il 22 maggio 2017 si è svolta una lezione d’italiano ad opera di due emeriti collaboratori dell’Accademia della Crusca, la Dott.ssa Francesca Cialdini e il Dott. Antonio Vinciguerra nell’auditorium del nostro Istituto. L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione tra Unicoop di Firenze e l’Accademia della Crusca e costituisce il secondo momento del progetto “Stravizzi”, […]


Leggi tutto

Giochi matematici, 'Il Pontormo' va in finale nazionale: applausi per gli studenti

Sabato 14 maggio il gruppo di ragazzi selezionati presso il Liceo Scientifico ‘Il Pontormo’ nelle semifinali di marzo, ha disputato la gara Nazionale. Circa 2.000 concorrenti provenienti da tutta Italia hanno gareggiato- dai ragazzi della scola media al biennio universitario, con possibilità di accesso per tutti i cultori della matematica- nel campus della Bocconi a […]


Leggi tutto

Giovani matematici crescono: gli alunni della 'Carrucci' ottengono l'argento ai regionali

Tanto di cappello ai ragazzi della 5^ B della scuola ‘Carrucci’ di Empoli. Dopo il terzo posto dello scorso anno si sono addirittura migliorati nell’edizione 2017 del Rally transalpino di matematica classificandosi secondi alle finali regionali della venticinquesima edizione che si è svolta questa mattina (sabato 27 maggio) all’Università di Siena. Un risultato di assoluto […]


Leggi tutto

Progetto 'Senza Zaino' a scuola, Barnini: "Può garantire un futuro migliore"

“Sapere che all’interno della nostra Empoli ci sono scuole così mi fa pensare che l’investimento che stiamo facendo insieme ci garantirà un futuro come città, come territorio. Un futuro per i bimbi che avranno un bagaglio di competenze relazionali importanti che li aiuteranno. State facendo un lavoro prezioso, da sostenere sempre. Per questo il Comune […]


Leggi tutto

Istituto Da Vinci, nuovo laboratorio per l’indirizzo di acconciatura

Aumentano le strutture a disposizione dell’offerta formativa dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Enrico Fermi – Leonardo da Vinci’. È stato inaugurato nei giorni scorsi, giovedì 25 maggio, nella sede di via Fabiani, un nuovo laboratorio per gli studenti che imparano a diventare parrucchiere. Si tratta di uno spazio moderno e attrezzato, fulcro del nuovo indirizzo di Istruzione […]


Leggi tutto

Il liceo 'Virgilio' si sfida con testi ispirati dal De rerum natura: ecco i giovani vincitori

Martedì 24 maggio, nella cornice del Cenacolo degli Agostiniani si è conclusa con la premiazione, la seconda edizione del Concorso Letterario del Liceo “Virgilio”. Promosso dalla Fondazione Siriana Pagliai Petralli, col proposito di incentivare l’approfondimento e la ricerca nell’ambito della cultura umanistica, il Concorso Letterario persegue l’obiettivo di valorizzare l’espressione creativa degli studenti anche fuori […]


Leggi tutto

Festa della Scuola a Montespertoli: genitori a lezione di comunità con i figli

Dal 15 al 20 maggio si è tenuta nei plessi dell’istituto comprensivo ‘Don Lorenzo Milani’ di Montespertoli la Festa della scuola. Tantissime iniziative, organizzate dall’IC insieme ai giovani studenti, in collaborazione con le associazioni sociosanitarie, la Polizia Municipale e il Comitato dei genitori. Dai progetti sulla sicurezza stradale, a quelli sul volontariato e sull’educazione scientifica […]


Leggi tutto

Dai giovani dell’Enriques nuove proposte per Castelfiorentino

Hanno dimostrato di averle, le idee, e soprattutto di saperle trasformare in proposte concrete. Una sessantina di giovani dell’Enriques hanno preso parte attiva la scorsa settimana alla prima fase del progetto di partecipazione democratica promosso dal Comune di Castelfiorentino (in collaborazione con l’Istituto) affinché gli spazi e i servizi della comunità castellana siano pienamente rispondenti […]


Leggi tutto

Teatranti del 'Ferraris-Brunelleschi' ad Altamura, in bocca al lupo!

Un grande in bocca al lupo agli alunni del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi di Empoli (FI), accompagnati dai docenti Silvia Desideri, Marco Dolfi e M. Simona Peruzzi che, da mercoledì 24 fino a sabato 27 Maggio 2017, saranno impegnati nella XXIII Rassegna Internazionale Del Teatro Classico Scolastico presso il Liceo Cagnazzi di Altamura […]


Leggi tutto

Al Cenacolo degli Agostiniani la premiazione del secondo premio letterario del Virgilio

Scopo del concorso è promuovere la cultura classica e valorizzare l’espressione creativa degli studenti anche fuori dal percorso curriculare, mantenendo vivo il ricordo e lo spirito dell’indimenticata Professoressa Siriana Pagliai Petralli. Il Concorso Letterario del Liceo Virgilio si inserisce quest’anno nella ricorrenza dei 300 anni dalla pubblicazione della traduzione in italiano del De rerum natura […]


Leggi tutto

Lo scientifico dell'Enriques' contro la guerra: conferenza spettacolo 'Manhattan Project'

Lo scorso venerdì 19 maggio 2017 alle ore 17.30 presso l’istituto F.Enriques di Castelfiorentino si è tenuta una conferenza-spettacolo in inglese su “Manhattan Project: conoscere l’atomica per salvaguardare la pace”, tenuta dagli studenti delle classi IV A e IV B del liceo scientifico, che hanno relazionato al pubblico quanto emerso dai loro approfondimenti relativi alla […]


Leggi tutto

Capraia e Limite, ricevuti in comune i bambini della 'S.Francesco'

Gradita visita stamani in Municipio. Il sindaco Alessandro Giunti ha infatti ricevuto circa 20 bambini di 4-5 anni della scuola dell’infanzia “S. Francesco” di Limite sull’Arno, accompagnati dalle maestre. I piccoli sono stati accompagnati nei vari uffici dell’ente per vedere da vicino il lavoro svolto, capire cosa significa la parola “sindaco” e come agisce il […]


Leggi tutto

Liceo Checchi di Fucecchio si fa onore alla Rassegna Nazionale TeatrEducazione AdMaiori

Il gruppo teatrale del Liceo Checchi di Fucecchio si è guadagnato la Menzione d’onore alla Rassegna Nazionale TeatrEducazione AdMaiori, che si è tenuta dall’11 al 20 maggio a Maiori, in provincia di Salerno. Gli studenti fucecchiesi hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento mettendo in scena Iliupersis (War Is over), un dramma sulla caduta di Troia e […]


Leggi tutto

Istituto Enriques d'argento: secondo posto nel campionato regionale di calcio a 5

Si sono svolte a Firenze le fasi regionali del torneo scolastico “Valori in rete” a cui hanno avuto accesso tutte le scuole vincitrici dei campionati provinciali. La squadra dell’Enriques, accompagnata dai professori Giada Masserini e Federico Principe, vantava una formazione di tutto rispetto. Tommaso Nicita e Niccolò Borea in porta; Alessando Pieragnoli, Samuele Gjikaj e […]


Leggi tutto

Teatro e scuola: il Ferraris-Brunelleschi riscuote il plauso della giuria de 'Il Gerione'

“’Essere la città’, a cura dei ragazzi dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli. Uno spettacolo sorprendente, una ricerca approfondita su musiche, costumi e scenografia che impreziosisce la messinscena. Un gruppo affiatato di giovani attori che mostra grande confidenza con il palcoscenico. #stayGerione” Queste le parole della giuria della XIII Rassegna Nazionale di Teatro Educativo “il […]


Leggi tutto

Saggio di pianoforte al Calasanzio, gran successo per gli studenti

Il Santo nato per educare sarebbe sicuramente orgoglioso di come i piccoli pianisti della Scuola Primaria dell’Istituto Calasanzio di Empoli si sono sapientemente esibiti nel saggio di pianoforte che si è tenuto ieri pomeriggio nell’auditorium dell’Istituto di via Carrucci. L’esibizione è stata la summa dei corsi di musica, che a partire dallo scorso ottobre, hanno […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Ferraris - Brunelleschi' incontrano Gallo, autore di 'Scimmie'

Il giorno 19 Maggio 2017, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, le classi 1D, 1E, 1G, 2E dell’I.I.S. ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, che hanno partecipato al Progetto regionale di educazione alla legalità democratica “Reti di Cittadinanza” con l’Arci Empolese Valdelsa nella persona della sig.ra Valeria Carboncini, incontreranno, presso il circolo di Santa Maria in […]


Leggi tutto

AbilMente, gli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi' diventano atleti per un giorno

Si è svolta nella mattinata di venerdì 12 maggio presso lo stadio comunale C. Castellani di Empoli la manifestazione sportiva AbilMente, promotore della manifestazione è stato l’Istituto d’Istruzione Superiore Ferraris Brunelleschi di Empoli, guidato dalla Dirigente Scolastica Daniela Mancini. La manifestazione è stata ideata ed organizzata dal professor Pietro Bianchi coadiuvato dai docenti di sostegno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina