Opera in piazza Farinata, il fondamentale contributo degli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi'

Un gremito pubblico quello presente Venerdì 28 Luglio in Piazza Farinata degli Uberti per assistere alla Tosca di Giacomo Puccini in occasione della seconda edizione di “Opera in piazza”. Lo spettacolo, diretto dal Maestro Lorenzo Castriota Skanderbeg e dal regista Guido Zamara, ha visto esibirsi oltre cento artisti. Tra questi, presenti anche come comparsa due […]


Leggi tutto

Asili nido, finanziamenti da Regione e Fse per tagliare le liste di attesa

Il comune di Montelupo Fiorentino ha risposto a un bando della Regione Toscana che grazie a risorse proprie e del Fondo sociale Europeo permette di intervenire a sostegno delle famiglie e dell’infanzia. Da alcuni anni le risorse del fondo sociale europeo, statali e regionali sono un valido sostegno per migliorare e sviluppare i servizi educativi […]


Leggi tutto

Nidi in festa a Stabbia, compleanni con famiglie ed educatrici

Si è svolto nei giorni scorsi al campo sportivo di Stabbia “Nidi in festa”, che ha concluso  le attività didattiche dei nidi comunali e accreditati, riunendo bambini, famiglie e educatrici. Per l’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi sono intervenuti il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti e l’assessore all’istruzione Mariangela Castagnoli. E’stata l’occasione per festeggiare i […]


Leggi tutto

Gli studenti del Ferraris-Brunelleschi premiati col Premio città di Galatone per il cortometraggio

“Il corto spiega in modo chiaro e preciso il perché della nostra presenza in Europa, con finalità di aggregazione delle nazioni che rispettino le differenze culturali e unità di obiettivi da perseguire che vanno al di là di una semplice federazione di Stati.” Queste le parole della giuria della XII edizione del Festival Nazionale del […]


Leggi tutto

Grande gioia per il Ferraris-Brunelleschi: il corto dei ragazzi riceve il premio Inguscio

Grande gioia per gli alunni dello SCRILAB dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguiti dai docenti Silvia Desideri, Danila Ferdani, Laura Moroni, M. Simona Peruzzi e Teresa Zuffanelli. Il cortometraggio “In Europa … da qui” è stato insignito, alla XII edizione del Festival Nazionale del cortometraggio Scolastico e per giovani filmaker “Gabriele Inguscio”, del […]


Leggi tutto

Contributi agli studenti delle medie e superiori, entro il 28 luglio si può fare domanda

Un’opportunità per gli studenti delle scuole medie e superiori: entro il 28 luglio è possibile infatti fare domanda per accedere ai contributi contemplati dal “Pacchetto scuola” (anno scolastico 2017-2018) in passato erogati come buoni libro e borse di studio. Il contributo deve essere richiesto al Comune di residenza dello studente e i requisiti richiesti sono […]


Leggi tutto

Gli alunni del Ferraris-Brunelleschi mettono in scena 'Essere la città' in Puglia

Ennesima soddisfazione per gli alunni del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi di Empoli (FI), seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Marco Dolfi e M. Simona Peruzzi. Il gruppo, essendosi classificato nel mese di Maggio al terzo posto della XXIII Rassegna Internazionale del Teatro Classico Scolastico presso il Liceo Cagnazzi di Altamura (BA), ha […]


Leggi tutto

Iscrizione online ai servizi scolastici di Capraia e Limite: le modalità di accesso

Al fine di facilitare l’accesso e la frequenza alle attività scolastiche e di ampliare l’offerta formativa con la realizzazione di attività integrative, il Comune di Capraia e Limite fornisce i seguenti servizi. SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA I genitori di tutti i bambini nuovi iscritti alle scuole del territorio statali e paritarie o in passaggio da […]


Leggi tutto

E-learning dalla natura: accordo tra l'instituto 'Enriques' e Agrarian Sciences

L’Istituto Superiore ‘F. Enriques’, promotore del progetto Erasmus+ E-Learning from Nature, ha recentemente raggiunto un accordo di partnership con l’Associazione Agrarian Sciences, che affronta tematiche di grande rilevanza per il settore agricolo-alimentare fra cui: – l’agricoltura come tecnologia di gestione del ciclo del carbonio frutto di un simbiosi mutualistica fra l’uomo da una parte e […]


Leggi tutto

Scambio giovanile in Bulgaria: la lunga estate internazionale di Agrado

L’associazione Agrado di Vinci organizza Progetti Europei per giovani ed adulti tra i 15 ei 30 anni (Scambi Giovanili, Corsi di formazione per educatori giovanili,..) ed è partner di invio in progetti organizzati da altri partner in Europa. Siamo lieti di presentare il prossimo Scambio, in Bulgaria, e il calendario delle attività internazionali estive. Dal […]


Leggi tutto

Gli alunni del Ferraris Brunelleschi teatranti al Parco Archeologico di Egnazia-Fasano

Un grande in bocca al lupo agli alunni del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi di Empoli (FI), seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Marco Dolfi e M. Simona Peruzzi che domani si recheranno presso il Parco Archeologico di Egnazia-Fasano (BR) per mettere in scena lo spettacolo “Essere la città”, libero adattamento da “Le […]


Leggi tutto

Asilo di Pagnana, le mamme ringraziano: "Maestre uniche, ci hanno fatte sentire sicure"

Le mamme dei ragazzi della classe 2011 hanno voluto tributare un grande ringraziamento alle maestre della scuola per l’infanzia di Pagnana (Empoli). Valentina Billeri, Ketty Tropea, Chiara Capretti, Emanuela De Rosa, Francesca Vignoli, Simona Giordano, Cristina Arrigoni, Michela Craca sono riuscite a trasmettere emozioni ai piccoli studenti e anche ai loro genitori, di seguito una toccante […]


Leggi tutto

Vinci, la preside Beneforti e quattro maestre vanno in pensione

Il 14 giugno scorso, al termine del Collegio dei Docenti dell’Istituto comprensivo di Vinci svoltosi presso la scuola primaria “Sibilla Aleramo” di Sovigliana,in un clima conviviale ma anche di commozione, oltre cento insegnanti hanno festeggiato la preside Roberta Beneforti e quattro loro Colleghe che, con la fine dell’anno scolastico 2016/17, sono giunte al termine della […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, studenti del Fermi-Da Vinci promotori della cultura e del territorio

Grazie all’alternanza scuola-lavoro arriva la possibilità per gli studenti dell’istituto Fermi-Da Vinci di poter mettere in pratica la promozione del turismo. Il progetto è stato presentato questa mattina, martedì 27 giugno, nelle stanze della sede dell’Unione dei Comuni a Empoli. Presenti il sindaco di Certaldo e delegato per l’Unione alla cultura e al turismo Giacomo Cucini, […]


Leggi tutto

La Notte di Lionardo ad Anchiano con gli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi'

“… col tempo ogni cosa va variando” diceva Leonardo da Vinci. Così non è successo venerdì 23 Giugno quando nella splendida cornice della casa natale di Anchiano, tra i secolari ulivi toscani si è svolta “La Notte di Lionardo”. Da un’idea di Alberto Marconcini, autore della mostra Lionardo’s senses, in una vera e propria atmosfera […]


Leggi tutto

'Notte di Media Estate', un concerto nel giardino della scuola Vanghetti

Un concerto nel giardino della scuola. Accade a Empoli, alla scuola secondaria di 1 grado ‘Busoni – Vanghetti’ dove, venerdì 30 giugno, alle 21.30, sarà inaugurato un progetto di sperimentazione musicale proprio con un evento di musica. ‘Una notte di MEDIA estate’ è il titolo della serata che vedrà la presenza anche del Sindaco di […]


Leggi tutto

Informare ed educare alla sessualità: la nota della coordinatrice Vanni

Nell’ ultima settimana di scuola si è concluso il percorso didattico relativo al Progetto “Educare all’affettività: informazione ed educazione sessuale nella scuola Primaria”, ha coinvolto quattro classi quinte della scuola Primaria del Circolo Didattico di Fucecchio: V – I Maggio di Galleno, V – G. Barzdky di Ponte a Cappiano e VC e VE della […]


Leggi tutto

Premio Agesc 2017 alla Santissima Annunziata: ecco i premiati

Grande festa e soprattutto grandi emozioni, sabato 10 giugno, all’annuale cerimonia di assegnazione dei Premi Agesc del Conservatorio SS.ma Annunziata, manifestazione che tradizionalmente conclude l’anno scolastico con premiazioni e con la rassegna delle attività più significative svolte dagli studenti dello storico Istituto Empolese. La kermesse si è svolta presso il cinema La Perla di Empoli, […]


Leggi tutto

L'UniCredit dona dieci computer all'istituto Ferraris di Empoli

Saranno tutti utilizzati per la realizzazione dei laboratori FabLab finalizzati alla produzione di servizi personalizzati di fabbricazione digitale, in grado di realizzare in maniera flessibile e semi-automatica un’ampia gamma di oggetti: il tutto a beneficio degli alunni dell’Istituto Superiore Ferraris – Brunelleschi di Empoli. E’ con questo obiettivo che UniCredit ha donato alla scuola 10 […]


Leggi tutto

Scuole antisisma: per l'87% dei lettori la situazione delle scuole in Toscana è grave. I risultati del sondaggio

Per l’87% dei nostri lettori la situazione in Toscana riguardo la sicurezza antisismica degli edifici scolastici sarebbe grave. Nel sondaggio di questa settimana gonews.it aveva chiesto ai lettori di dare un parere sui dati resi noti dal MIUR e rielaborati da l’Espresso che indicavano 9 edifici su 10 “non a norma”. Stando ai dati, abbiamo […]


Leggi tutto

Il Comune chiede agli 'attori' del 'Ferraris-Brunelleschi' un'esibizione al Teatro Shalom

Dopo il successo ottenuto il 6 giugno al Teatro Shalom, gli studenti del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi”, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Marco Dolfi, Laura Moroni e M. Simona Peruzzi, hanno accolto con molto piacere la richiesta del Primo cittadino di Empoli Brenda Barnini di mettere in scena Martedì 13 Giugno 2017 alle ore 21:00 […]


Leggi tutto

Scuole antisismiche, il Movimento Cinque Stelle chiede chiarimenti sulle condizioni degli istituti

“A fronte dei dati diffusi dal MIUR e resi noti dall’indagine dell’Espresso’ pubblicata il 1 giugno scorso , che evidenziano la non rispondenza di tutti e 19 gli edifici scolastici fucecchiesi al decreto sulle norme tecniche per le costruzioni approvato dal Ministero delle Infrastrutture nel gennaio 2008, il M5S Fucecchio ha depositato oggi una richiesta […]


Leggi tutto

Student Party, Piazza della Vittoria diventa la discoteca degli studenti

Debutta sabato 10 Giugno, a Empoli, Piazza Vittoria, in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, il primo “Student Party” organizzato nel centro cittadino. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Centro storico, in collaborazione con le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Empoli ed il contributo di alcuni sponsor privati, inizierà, alle […]


Leggi tutto

Consiglio dei Ragazzi: il primo bilancio a pochi mesi dall'elezione di Cecchelli

A pochi mesi (un anno scolastico o quasi) dalla sua elezione, Aurora Cecchelli, la sindaco dei ragazzi, e la sua ‘giunta’, sono stati ricevuti dal Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, dall’assessore alla partecipazione Clara Conforti e dall’assessore all’istruzione Jacopo Arrigoni, a conclusione del primo anno del progetto di cittadinanza attiva sul quale hanno appunto relazionato […]


Leggi tutto

Il 90% delle scuole a rischio sismico, i dati sono attendibili? Analizziamo la risposta del Ministero

L’articolo-inchiesta de L’Espresso riguardo l’applicazione della normativa antisismica agli edifici scolastici in Italia ha suscitato varie polemiche. gonews.it ha analizzato quei dati (fonte MIUR) in chiave regionale, constatando che l’82% degli edifici scolastici in Toscana sarebbero non a norma, il 90% se si considera l’Empolese-Valdelsa. Visto che sindaci e Amministrazioni locali hanno avanzato osservazioni in merito alla validità […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina