L'istituto 'Enriques' pronto a partire per l'Olanda. In 37 andranno a Schoonhoven

Dopo l’appuntamento dello scorso novembre, un gruppo di studenti dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino si prepara ad andare in visita alla scuola olandese di Schoonhoven, nell’ambito dello scambio culturale che già da anni va avanti tra le due scuole e permette la partecipazione non solo di nutriti gruppi di studenti, ma anche delle loro rispettive […]


Leggi tutto

A scuola con polstrada, municipale e l'Asl 11. Incontrati 1.100 studenti per parlare di sicurezza

Si concluderà giovedì 23 aprile prossimo, per l’anno scolastico 2014/2015, il progetto educativo per la prevenzione degli incidenti stradali rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, con l’incontro che il comandante Fabrizio Vignoli della Polizia Stradale di Firenze, distaccamento di Empoli, terrà al Liceo Scientifico “Marconi” di San Miniato. “Alcol e […]


Leggi tutto

'La nostra Buona Scuola non esiste più', assemblea dei sindacati al 'Pontormo' e a Scandicci

Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams organizzano due assemblee provinciali non stop: la prima domani 15 aprile dalle 8 alle 17 al cinema Aurora, la seconda dopodomani giovedì 16 aprile a Empoli al liceo Pontormo (ore 8-16,30). “La nostra Buona Scuola non esiste più”: l’ iniziativa sarà il momento opportuno […]


Leggi tutto

Al via il progetto Irsoo con le scuole elementari: l'Istituto impegnato nella prevenzione ottica

Un importante progetto che coinvolgerà le scuole elementari di Vinci. Grazie a questa iniziativa promossa dall’IRSOO (Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria) e raccolta dall’assessore alla Pubblica Istruzione Claudia Heimes e dalla dirigente scolastica Roberta Beneforti, gli studenti del plesso scolastico del centro storico di Vinci saranno sottoposti a controlli di funzionalità visiva. […]


Leggi tutto

L’educazione alimentare a scuola. Tanti progetti per insegnare ai bambini a 'mangiare bene'

Che cosa c’è nel piatto? E se scoprissimo che una colazione sana può essere anche buona? Asl 11 e comune di Montelupo si sono posti da anni l’obiettivo di educare i bambini ad un’alimentazione più sana, proponendo loro progetti di vario tipo. Il più longevo e certamente consolidato è la “Colazione a scuola”. I bambini […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Sostegno al dirigente Gabriele Marini, il Comitato dei genitori promuove una raccolta firme

Il Comitato Genitori di Castelfiorentino  promuove una raccolta firme per sostenere  il Dirigente Scolastico Gabriele Marini e la Buona Scuola. In questo periodo anche negli altri 15 Comuni interessati si sta facendo la stessa cosa. Le firme raccolte verranno consegnate contemporaneamente da parte dei vari rappresentanti delle singole comunità alla Regione Toscana e agli organi […]


Leggi tutto

Chiara e Miryam dell'Istituto Comprensivo si distinguono nel concorso di poesia 'Ritagli e spiragli'

Un bella soddisfazione per due studentesse della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Capraia e Limite: Chiara Proetto e Miryam Pugliese, della classe I C, si sono distinte al Concorso Nazionale di Poesie e Filastrocche “Ritagli e spiragli”, indetto dall’Associazione Culturale Paidòn Pòiesis e dal Gruppo Editoriale Il Capitello, con “Il cervo e […]


Leggi tutto

Ponte a Elsa, bambini a lezione dal comandante della polizia municipale Annalisa Maritan

Una lezione di educazione civica e stradale questa mattina, giovedì 9 aprile, per gli alunni della classe V della scuola elementare di Ponte a Elsa. Non solo si sono svolte le elezioni per scegliere il ‘Sindaco per un giorno’ iniziativa nell’ambito del progetto ‘Investire in Democrazia’ che, come ogni anno, sta coinvolgendo le classi dei […]


Leggi tutto

Santissima Annunziata, tre ragazze 'campionesse di tedesco'

Tre studentesse della Santissima Annunziata sul podio nella selezione toscana per il Viaggio premio in Germania per scuole DSD (doppio diploma tedesco). Clarissa Bartali, Chiara Palazzeschi e Greta Natalia Giusti, della III Liceo Linguistico Europeo della SS.ma Annunziata di Empoli, hanno infatti partecipato al concorso bandito dal governo tedesco e, dopo aver sostenuto un colloquio […]


Leggi tutto

Sonda atterrata dopo aver compiuto 123 chilometri. Era partita da Reggio Emilia per un esperimento universitario

Nella zona antistante il Padiglione Buccola del Campus scientifico di Unimore al San Lazzaro di Reggio Emilia, infatti, lancio sperimentale da parte dei ricercatori che si raccolgono attorno al Gruppo ERMETE, coordinato dal prof. Antonio Dumas del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria – DISMI di Unimore, di un pallone sonda. Il lancio del velivolo, […]


Leggi tutto

Via al bando per le iscrizioni ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei comunali

Via al bando per le iscrizioni ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei comunali relativo all’anno educativo 2015 – 2016. Da lunedì 13 aprile a giovedì 7 maggio saranno aperte di fatto le iscrizioniprevio appuntamento da prendere da martedì 7 fino a giovedì 30 aprile, recandosi direttamente all’Urp (ufficio relazioni con il pubblico) o telefonando allo 0571 757999. La domanda di iscrizione da […]


Leggi tutto

Mensa, gli alunni delle elementari elaborano un menù con il cibo 'riciclato'

Dalla torta di pane alla crema con i carciofi. Dalle patate con la buccia alla frittata con le foglie di ravanello. Queste le ricette, proposte dagli alunni delle classi quinte delle elementari, che hanno consentito di predisporre un menù del tutto speciale in occasione della “giornata antispreco” che si è svolta il 23 marzo. All’iniziativa, […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris Brunelleschi' pronto per la Robocup a Malpensa Fiere

“Anche quest’anno l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Ferraris-F.Brunelleschi” di Empoli, parteciperà alla ROBOCUP JR ITALIA classe fino a 19 anni, arrivata alla VII edizione, che quest’anno si terrà a Malpensa Fiere – Varese dal 8 al 12 aprile. Organizzata dalla Rete di Scuole per la Robocup Jr Italia e dall’Istituto Tecnico Facchinetti di Varese, la manifestazione selezionerà […]


Leggi tutto

Gabriele Talini dell’Istituto “Virgilio” in Germania grazie ad un viaggio premio

Come ogni anno, l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana ha inviato  ai vari Istituti Superiori la comunicazione del “Viaggio Premio” nella Repubblica Federale di Germania per l’anno 2015. Il governo tedesco invia 43 studenti italiani, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, che si siano particolarmente distinti nello studio della lingua tedesca, a […]


Leggi tutto

Dalla Fondazione SeSa un concorso per gli studenti del liceo artistico. Ecco 'Dipingiamo l'innovazione'

Dalla collaborazione tra la Fondazione SeSa e l’Ufficio Scolastico Regionale nasce un concorso rivolto agli studenti del Liceo artistico Virgilio di Empoli. ‘Dipingiamo l’innovazione’ è questo il nome del progetto, presentato questa mattina lunedì 30 marzo, a cui potranno aderire gli studenti dell’istituto superiore. Il tema del concorso? L’innovazione tecnologica e le tecnologie produttive avanzate […]


Leggi tutto

Anno educativo 2015/16: aperte le iscrizioni ai servizi per l'infanzia

Da mercoledì 1 aprile a giovedì 30 aprile 2015 sarà possibile effettuare le iscrizioni per i seguenti servizi per l’infanzia: · Nido d’infanzia “Maria Grazia/L’Aquilone”, Via Aldo Moro 11, Montespertoli · Centro gioco “Il Tamburello”, Via Aldo Moro 13, Montespertoli I due servizi sono rivolti a: – Nido d’infanzia: bambini che compiono 12 mesi entro […]


Leggi tutto

William Salice, presidente di Color Your Life, incontra il 'Ferraris Brunelleschi'

Questi alcuni momenti dell’interessante assemblea degli studenti dell’I.I.S. Ferraris Brunelleschi di Empoli, Venerdi 20 Marzo 2015. Il signor William Salice presidente di Color Your Life ha messo a disposizione la sua grande esperienza. Per più di due ore è riuscito a tenere “alta” l’attenzione di circa 700 studenti. Hanno presenziato anche il dirigente scolastico professoressa […]


Leggi tutto

Eclissi, gli alunni dell'istituto comprensivo Don Milani protagonisti di una esperienza emozionante

Il giorno dell’eclissi parziale di sole, il 20 marzo scorso, i bambini e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Montespertoli erano incuriositi, trepidanti e, soprattutto, preparati. Preparati a vivere l’evento dopo aver lavorato con i propri insegnanti sull’eccezionalità ma anche sui rischi. Non si può certamente vedere un’eclissi a occhio nudo. La parola chiave […]


Leggi tutto

Tante famiglie in visita per conoscere i prodotti usati nella mensa scolastica

Ancora un belsuccesso di partecipazione per “Cucine a Porte Aperte”, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, dalla Fucecchio Servizi Srl e da Elior Ristorazione, la società che dallo scorso settembre gestisce il servizio di mensa scolastica. Tante famiglie hanno visitato i locali di Via Foscolo alla scoperta dei prodotti, tutti di filiera corta, utilizzati per preparare i […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Polemica sul concorso, il comitato dei genitori scrive a Parrini e Lotti e organizza iniziative a sostegno del dirigente Marini

Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino sta promuovendo alcune  iniziative per sostenere il nostro Dirigente Scolastico Gabriele Marini e per la nostra Scuola. Abbiamo organizzato un prima iniziativa prevista per Lunedì 30 MARZO 2015 alle ore 15.30 davanti alla Scuola TILLI.  Per realizzare un GIROTONDO/ABBRACCIO alla e per la scuola, ma soprattutto per manifestare il ns. sdegno di fronte a quello che […]


Leggi tutto

I suoni dei flauti dolci affascinano i bambini delle scuole primarie. Lezione-concerto delle 'Chicas di David'

Circa trecento bambini della scuola primaria Galileo Galilei e delle classi musicali della scuola secondaria di 1° grado di Sovigliana giovedì mattina hanno assistito alle lezioni-concerto offerte dall’Opera di Firenze nell’ambito del progetto diretto alle scuole “Piccoli legni crescono”. Protagonisti i componenti dei complessi artistici del Maggio Musicale e i fiati del Conservatorio di Musica […]


Leggi tutto

Il Comune presenta alla Regione quattro progetti per migliorare le scuole. Servono 630.000 euro

La scadenza era il 25 marzo e il Comune di Castelfiorentino non si è fatto cogliere impreparato. Sono ben 4 i progetti che la Giunta Comunale ha approvato per intervenire sulle scuole di Castelfiorentino, per i quali è stata inoltrata richiesta di finanziamento alla Regione Toscana nell’ambito del Piano per l’edilizia scolastica. Il bando scadeva […]


Leggi tutto

Arrivano in città gli studenti olandesi di Uden. Sono in ventinove

Proseguono le visite internazionali nel palazzo del Comune di Empoli. Dopo studenti francesi e tedeschi, questa mattina (giovedì 26 marzo) nella sala consiliare di Empoli, sono stati accolti alcuni liceali olandesi dell’Udens College, provenienti da Uden, cittadina di 40.000 abitanti del Brabante Settentrionale. E’ stato l’assessore Fabrizio Biuzzi a ricevere i ventinove studenti che sono […]


Leggi tutto

Il sindaco dalla parte della dirigente Marina Andalò: "Annullare il concorso è un gigantesco errore"

Anche il sindaco di Empoli Brenda Barnini si ‘schiera’ dalla parte di Marina Andalò, la dirigente scolastica del secondo circolo didattico della città che rischia di vedere annullata la propria nomina a causa delle storture di un concorso a cui ha partecipato. Brenda Barnini, dalla sua bacheca facebook ha quindi dato il proprio appoggio al […]


Leggi tutto

A 'Sindaco per un giorno' i progetti degli alunni delle quinte della 'Leonardo Da Vinci'. Il 'primo cittadino' è Andrea Senatore

Tanta emozione, tanti i genitori che non sono mancati all’appuntamento con la democrazia, vista con gli occhi dei propri figli. A ‘Sindaco per un giorno’ protagonisti gli alunni delle classi VA e VB della scuola primaria di primo grado ‘Leonardo Da Vinci’, che questa mattina si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Empoli, […]


Leggi tutto

Gli alunni della 'Marconi' in visita in Consiglio regionale

Visita in Consiglio regionale questa mattina per 33 studenti della scuola primaria “Marconi” di Capraia e Limite (Fi), accompagnati da quattro insegnanti. I ragazzi hanno assistito ai lavori della seduta di aula in corso e poi hanno visitato la sede istituzionale. A fare loro da cicerone e a rispondere alle numerose domande il consigliere regionale Gianluca […]


Leggi tutto

Alla 'Galilei' arrivano delle nuove lavagne interattive multimediali

Lunedì 9 Marzo 2015 nei locali della scuola primaria di Vinci sono state installate 4 LIM (Lavagne Interattive Multimediali), in aggiunta alle tre già presenti nel plesso. Tali strumenti consentono alla scuola di impostare la didattica delle discipline in modo innovativo, permettendo di sostituire il classico gesso bianco e la tradizionale lavagna con un pennarello […]


Leggi tutto

Concorso 'beffa', tra i dirigenti scolastici che dovranno lasciare anche Marina Andalò

Non c’è solo la storia del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Castelfiorentino tra quelle dei presidi a cui è stata annullata la vittoria del concorso. Nell’Empolese Valdelsa infatti a subìre questa beffa è stata anche Marina Andalò, di Impruneta, dirigente scolastico del secondo circolo didattico di Empoli, incarico preso tre anni fa. I genitori si […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Solidarietà del Comune al dirigente scolastico Marini, Cappellini: "L'esito del concorso è stata una doccia fredda"

La notizia dell’esito negativo del concorso da parte del dirigente scolastico, Prof. Gabriele Marini, ha suscitato grande preoccupazione nella Giunta Comunale di Castelfiorentino, che nel 2013 aveva salutato l’arrivo del nuovo dirigente (già alla guida del Circolo Didattico) come un momento di svolta fondamentale per conferire slancio e dinamismo al nuovo istituto, anche sul versante […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina