Sciopero della scuola, sospesi i servizi di mensa e il trasporto scolastico

L’Istituto Comprensivo nei giorni scorsi ha inviato una circolare nella quale comunica che domani 5 maggio non è assicurata la presenza dei docenti e del personale ausiliario. Per tale ragione le lezioni si svolgeranno in orario antimeridiano e tutti i genitori sono invitati a verificare la presenza delle insegnanti. In conseguenza di questi due aspetti […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Raccolte 1.500 firme a sostegno di Gabriele Marini, dirigente dell’Istituto Comprensivo. Ora la consegna in Regione

Millecinquecento firme sono state raccolte a Castelfiorentino per Gabriele Marini, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, la cui funzione per il prossimo anno scolastico è seriamente a rischio (al pari di altri 15 dirigenti della Toscana) dopo un concorso vinto con merito ma annullato per un mero vizio formale da una sentenza del Consiglio di Stato. Le […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

In piazza del Popolo la raccolta firme per sostenere il dirigente scolastico Gabriele Marini

Nuovo appuntamento organizzato dal Comitato Genitori di Castelfiorentino insieme all’amministrazione comunale, al personale docente e al personale Ata dell’istituto comprensivo continua la raccolta firme a sostegno del dirigente scolastico Gabriele Marini e della buona scuola. Questa volta l’appuntamento è per sabato 2 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in Piazza Gramsci presso l’obelisco di […]


Leggi tutto

Assemblea permanente al 'Pontormo', i docenti fanno il punto: "Diritti corrosi e un Paese che potrebbe bloccarsi a livello sociale"

“Mercoledì 29 aprile, nell’Auditorium del Liceo Il Pontormo di Empoli, si è tenuto l’incontro pubblico organizzato dai docenti dell’Istituto che, a partire da lunedì 27 u.s., hanno avviato una serie di iniziative di dissenso al DDL di riforma della Scuola riunendosi in assemblea permanente. Davanti a numerosi partecipanti si è parlato degli aspetti di questa […]


Leggi tutto

Soddisfazione per gli alunni del laboratorio teatrale del Ferraris Brunelleschi, messo in scena lo spettacolo 'Sette a Tebe'

Grande, veramente grande soddisfazione per gli alunni del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e Maria Simona Peruzzi, alla XXXIII Rassegna Nazionale Teatro della Scuola di Serra San Quirico (AN). Gli studenti hanno messo in scena lo spettacolo “Sette a Tebe”, liberamente tratto da Eschilo. “Una […]


Leggi tutto

Festa della Liberazione, 120 studenti del Comprensivo in visita alla mostra sulla guerra

Sei classi formate da circa 120 studenti dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino hanno visitato fra ieri e oggi la mostra “Castelfiorentino dalla guerra alla libertà (1942-1946)” che rimarrà aperta al Ridotto del Teatro del Popolo fino a domenica 3 maggio (orario apertura: 1 maggio, sabato 2 e domenica 3 maggio dalle 17.00 alle 19.00 e dalle […]


Leggi tutto

Tchoukball, al PalAramini si sfidano gli istituti superiori: vince il Pontormo. Presente l'assessore Biuzzi

Anche l’assessore allo sport della Città di ‪#‎Empoli‬ era presente questa mattina, lunedì 27 aprile, per il 10° torneo di tchoukball che si è svolto al palazzetto dello sport ‘Albano Aramini’. In campo gli istituti superiori del Circondario. Ormai da cinque anni l’evento è dedicato alla professoressa Marta Cassola, docente del Liceo Scientifico “il Pontormo” scomparsa anni […]


Leggi tutto

La Baccio da Montelupo e Thun Shop insieme per un evento in sostegno dei bambini malati

Il Thun Shop Empoli ringrazia la scuola primaria la  2^A della Baccio da Montelupo Empoli. Con l’aiuto delle maestre abbiamo potuto svolgere il nostro evento solidale per la Fondazione Contessa Lene Thun ONLUS che si occupa dal 2014, di laboratori a supporto dei bimbi lungodegenti nelle strutture ospedaliere che, grazie alla modellazione ceramica, trovano un sostegno […]


Leggi tutto

Educazione gender ai genitori dei bambini, giusto o sbagliato? Sondaggio di gonews.it

Educazione gender ai genitori dei bambini, giusto o sbagliato? Il sondaggio di gonews.it di questa settimana prende spunto da una polemica innescata a Montelupo Fiorentino dall’organizzazione di un incontro per genitori a cura dell’associazione Genimon. L’incontro ha come titolo ‘Oltre il rosa e il celeste: seminario sulle differenze di genere’ ed è in programma mercoledì […]


Leggi tutto

Giocano a calcio senza bere per tutto il match. Evento del 'Ferraris' per sensibilizzare sull'importanza dell'acqua

Il prossimo giovedì 30 aprile 2015, dalle ore 8.00 alle ore 11.45, la classe 1B Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” di Empoli è lieta di invitare la cittadinanza all’evento 90° minuti senz’acqua, presso il Palazzetto dello Sport di Empoli. Gli alunni, divisi in due squadre, disputeranno una partita di calcetto non competitiva che ha […]


Leggi tutto

Liceo Pontormo, quattro giorni di iniziative di dissenso al 'ddl scuola'

Un gruppo di docenti del liceo scientifico “il Pontormo” di Empoli, fortemente contrari all’ennesima riforma della Scuola Statale, ha organizzato alcune iniziative di dissenso contro il ddl scuola, nei giorni dal 27 al 30 aprile. Tra le varie attività previste vi saranno due appuntamenti di rilievo nell’auditorium dell’istituto, in cui i docenti spiegheranno la loro […]


Leggi tutto

Concorso 'Rispetto… a Chi?': vincono la IE del Sacchetti e la IG del Montanelli-Petrarca

Si è concluso con successo il secondo anno del progetto “Rispetto… a Chi?” al quale quest’anno hanno partecipato oltre 300 ragazzi (13 classi), delle scuole medie di San Miniato e Fucecchio. La premiazione del progetto realizzato dalle Aziende del Gruppo Lapi, insieme ai partners Lions Club San Miniato e USL 11 di Empoli, per i […]

Leggi tutto

La Manif pour Tous contro un progetto portati avanti a scuola sulla cultura di genere

“Come cittadini e soprattutto come padri e madri siamo molto preoccupati per le continue azioni portate avanti da associazioni di vario tipo con l’intenzione di decostruire stereotipi di genere attraverso progetti nelle scuole. Prendiamo spunto dalla descrizione del seminario in oggetto che avrà luogo a Montelupo dove si afferma che “le differenze tra uomini e […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Continua la raccolta firme per il dirigente scolastico Gabriele Marini

Il Comitato genitori di Castelfiorentino insieme all’Amministrazione comunale, al personale docente e al personale ATA dell’Istituto comprensivo continua la raccolta firme a sostegno del dirigente scolastico Gabriele Marini e della buona scuola. Questa vlta l’appuntamento è sabato 25 aprile dalle ore 10 alle ore 13 in piazza Gramsci presso l’obelisco di fronte al Teatro del […]


Leggi tutto

All’Istituto Checchi una lezione di finanza e amministrazione con l’Agenzia delle Entrate

Capita raramente di vedere le istituzioni finanziarie dello Stato incontrare quelle scolastiche. Questo inusuale incontro, invece,  è avvenuto ieri a Fucecchio e precisamente all’Istituto Superiore “A. Checchi” dove gli studenti delle classi quinte del corso di Amministrazione Finanza e Marketing  hanno avuto per un giorno alcuni insegnati d’eccezione: la direttrice dell’Ufficio Territoriale di Empoli dell’Agenzia delle […]


Leggi tutto

Il Fermi ancora tra i vincitori del concorso 'ScienzaFirenze': secondo classificato per il biennio

Anche quest’anno, l’Istituto Fermi  si e’ classificato tra i vincitori del concorso SCIENZAFIRENZE  vincendo il secondo premio della sezione biennio (primo premio nel 2014 e terzo premio nel 2013). Il tema era “La luce mezzo di studio e oggetto  di  indagine”. L’istituto ha partecipato con due tesine realizzate da due  gruppi  di  studenti delle seconde: […]


Leggi tutto

Anche la Santissima Annunziata in prima linea per '#ioleggoperché'

Anche la Santissima Annunziata di Empoli in prima linea per “#ioleggoperché”, la grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura curata dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani – Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle […]


Leggi tutto

Via al progetto ‘senza zaino’ in tre classi a Cascine, Avane e all’asilo di Cortenuova

Nel prossimo anno scolastico 2015/2016 a Empoli partirà una sperimentazione che introdurrà il progetto ‘Senza Zaino’ in alcune classi delle scuole elementari e in una scuola dell’infanzia. Il percorso per introdurre a Empoli questo modello educativo è iniziato la scorsa estate, poco dopo l’insediamento della nuova giunta, su un chiaro input del sindaco con delega […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris - Brunelleschi' è volato in Russia. Si ripete il progette sul lavoro all'estero

Si è ripetuto quest’anno il Progetto dell’Istituto sul lavoro italiano all’estero: conoscenze e opportunità per i nostri giovani di accedere alle tante offerte provenienti dall’impreditoria del nostro Paese che opera nel mondo. Dopo la Tunisia, l’Egitto, il Marocco, New York e Dubay, una delegazione di alunni con i loro accompagnatori e organizzatori del viaggio – […]


Leggi tutto

Diciassette studenti dell'istituto comprensivo in Alsazia dal 'gemello' francese

Diciassette studenti dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, accompagnati da due insegnanti e da due rappresentanti del Comitato di Gemellaggio (l’Amministrazione Comunale è rappresentata dall’Assessore Marco Cappellini) sono partiti lunedì mattina per Guebwiller, piccola comunità dell’Alto Reno “gemellata” con Castelfiorentino, dove sono stati accolti dai loro coetanei francesi del Collège Mathias Grunewald, dal Comitato di gemellaggio e […]


Leggi tutto

Come i giovani 'vedono' il 25 aprile: la premiazione del concorso all'Enriques

Dialogo generazionale, passato e presente, memoria e futuro, hanno scandito questa mattina la premiazione del Concorso “Come vedo il 25 aprile”, rivolto a studenti e giovani ANPI, che si è tenuta nell’Auditorium dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino. Promosso dai Comuni di Castelfiorentino, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano, il concorso (giunto alla 7° […]


Leggi tutto

Scadono le iscrizioni per il nido d'infanzia L'Aquilone e il centro gioco Il Tamburello

Si ricorda che giovedì 30 aprile 2015 scade il termine per l’ iscrizione ai servizi per l’infanzia, Nido d’infanzia “Maria Grazia/L’Aquilone”, e Centro gioco “Il Tamburello”, presso la Casaccia. I due servizi sono rivolti a il primo ai bambini che compiono 12 mesi entro il mese di febbraio 2016, il secondo ai bambini che compiono […]


Leggi tutto

Anche l'IIS 'Ferraris-Brunelleschi' partecipa alla campagna nazionale #ioleggoperché

Giovedì 23 aprile 2015, alla 6^ ora, dalle ore 13 alle ore 14 gli alunni delle classi 1^B e 2^B dell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” dell’IIS “Ferraris-Brunelleschi” si recheranno, accompagnati dalle insegnanti Orsetta Innocenti e Monica Macinati, e dall’alunna della classe 5^ C Costruzioni, Ambiente e Territorio, Alice Amerizzi c/o la Biblioteca “Renato Fucini” per […]


Leggi tutto

Un incontro alla scuola 'Boccaccio' con il progetto Flumina del Consorzio di bonifica

Martedì 21 aprile dalle ore 8.30, presso l’istituto comprensivo Boccaccio di via Leopardi a Certaldo si terrà un’iniziativa di presentazione del progetto didattico I LOVE CBMV – FLUMINA, promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e realizzato in collaborazione con l’Associazione Eta Beta Onlus. Rappresentanti del Consorzio, operatori dell’Associazione Eta Beta Onlus, insegnanti e […]


Leggi tutto

Assemblea sindacale alle scuole di Lazzeretto, il preside Fattori precisa: "Attivato il servizio possibile e compatibile con la normativa vigente in materia sindacale"

“Vista la lettera di un genitore di Cerreto Guidi, apparsa su gonews.it in data 16/04/2014, con la quale viene segnalata una tardiva comunicazione di assemblea sindacale, si ritiene opportuno procedere ad alcune precisazioni. La scuola ha comunicato con nota del 13/04/2015 a ciascun genitore l’orario delle assemblee indetta dalle Organizzazioni Sindacali per il giorno 16/04/2015. […]


Leggi tutto

Al cinema La Perla i cori della rassegna ‘RE.MU.TO’: aperta la stagione musicale primaverile

Teatri, club, scuole, piazze, cinema, location per i cori delle scuole. La musica corale della rassegna regionale ‘REte MUsica TOscana’, RE.MU.TO, giunta alla sesta edizione, ha aperto la stagione musicale primaverile a Empoli questa mattina (giovedì 16 aprile) nella sala del cinema La Perla, in via dei Neri. Un progetto finanziato dalla Regione Toscana, che […]


Leggi tutto

Protesta di un genitore: "Convocata un'assemblea sindacale ma il preavviso alle famiglie è stato minimo"

Pubblichiamo di seguito la lettera di un genitore di Cerreto Guidi relativa a una, a suo dire, tardiva comunicazione di un’assemblea sindacale a scuola che avrebbe creato disagi alle famiglie dei bambini. “Non ci si può lamentare della mancanza di preavviso per l’iniziativa, comunicata con congruo anticipo ai genitori, ma non si riescono a trovare […]


Leggi tutto

'Sbarre d'inchiostro', presentato al 'Pontormo' il lavoro degli studenti con le 'ragazze' di Pozzale

È stato presentato lo scorso sabato, 11 aprile nell’auditorium del liceo ‘Pontormo’ di Empoli, ‘Sbarre d’inchiostro’, il libro con cui gli studenti rispondono a ‘Codice a sbarre’, il volume scritto dalle ospiti detenute della casa circondariale femminile di Pozzale. Prevista agli Agostiniani il 26 settembre prossimo una nuova iniziativa sullo stesso progetto. Il libro nasce […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina