Incendio al 'Ferraris', sistemazione per due classi. Ora va trovato lo spazio per gli altri studenti

Sistemazione per due classi e un impegno ad affrontare seriamente la questione e trovare soluzioni al più presto. È quanto emerge dal briefing in municipio a Empoli per gestire l’emergenza aule all’istituto tecnico ‘Ferraris-Brunelleschi’, oggetto oggi di un incendio nel prefabbricato succursale dell’Ipia, evacuato come il resto degli altri plessi. Al tavolo erano presenti, tra […]


Leggi tutto

Fiamme a scuola, Palazzo Chigi fa punto della situazione: "Vicenda gestita magistralmente"

In seguito all’incendio divampato oggi all’Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli, Laura Galimberti – coordinatrice della Struttura di Missione per il coordinamento e l’impulso nell’attuazione degli interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica di Palazzo Chigi – ha preso contatti con la dirigenza dell’Istituto e con la Città metropolitana di Firenze. Come già riportato dalle agenzie di stampa, […]


Leggi tutto

Ai campionati matematici di Milano 9 ragazzi del 'Pontormo'

Sono ben nove gli ammessi alla finale Nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici selezionati fra coloro che avevano affrontato la selezione locale presso il Liceo Scientifico ‘Il Pontormo’ di Empoli. L’iniziativa viene proposta ogni anno a concorrenti di tutte le età, a partire dagli 11 anni: la passione per la matematica non invecchia e […]


Leggi tutto

Natura e bambini: incontro con la cooperativa Il Piccolo Principe e inaugurazione della Serra del Sacro Cuore fatta da genitori e nonni

Un pomeriggio di studio dedicato ad educatrici e genitori quello che si è svolto venerdì 8 maggio alla sede della cooperativa Il Piccolo Principe a Barzino a Empoli. Relatrice la pedagogista Laura Malvasi che si è concentrata sul rapporto tra i bambini e la natura, inteso come interlocutore sempre disponibile. “La giornata – ha detto […]


Leggi tutto
castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Dirigenti scolastici, le firme raccolte arrivano al Ministro Giannini. Incontro con Renzi e Rossi

Dirigenti scolastici, dopo il presidio di venerdì in Regione, dove sono state consegnate al Presidente Enrico Rossi le 10.000 firme raccolte nei 16 comuni interessati, sembrano profilarsi concrete possibilità di trovare una soluzione positiva a questa vicenda. Ieri infatti era in programma la consegna – da parte della Regione Toscana e dell’ANCI – delle 10.000 […]


Leggi tutto

L'Enriques all'Expo: 18 classi, con professori e dirigente in gita a Milano

Quando il cosmopolitismo incontra davvero il mondo della scuola ne risulata un’occasione unica, infatti ieri una delle scuole più numerose della Val d’Elsa ha organizzato un’uscita con destinazione Milano: Expo. Partite prestissimo, 18 classi in 7 pullman, hanno avuto modo di visitare l’Esposizione Universale insieme ai professori e al Dirigente Scolastico e, nell’entusiasmo generale favorito […]


Leggi tutto

Ventisei studentesse della Ursulinenschule di Colonia ospiti della Santissima Annunziata

Si è conclusa anche la seconda parte dello scambio culturale che vede protagoniste da diciotto anni la SS.ma Annunziata di Empoli e la Ursulinenschule di Colonia. Ventisei studentesse della scuola tedesca sono state ospiti degli alunni della III e IV Liceo Linguistico Europeo e Liceo Scientifico Bilingue della SS.ma Annunziata: dal 15 al 22 aprile […]


Leggi tutto

In biblioteca arriva 'Kid Smart': computer donato dalla Sesa per educare i bambini col divertimento

E’ stata presentata stamani, venerdì 8 maggio, nei locali della biblioteca comunale ‘Emma Parodi’,  la postazione interattiva Kid Smart. Particolare computer che presenta programmi e attività rivolte a bambini in età da scuola materna o primaria per fare le prime esperienze con le varie discipline didattiche attraverso l’aspetto ludico, per apprendere l’abc di matematica, scienze […]


Leggi tutto

Torna la Festa di Primavera al Santissima Annunziata: spettacolo di canti e danza dei bambini della primaria

Si svolgerà domani, sabato 9 maggio, a partire dalle 15.30, la tradizionale Festa di Primavera della SS.ma Annunziata di Empoli. Nel vasto giardino dell’istituto di Via Chiara, come tutti gli anni, gli alunni della scuola primaria si esibiranno di fronte ai loro genitori, parenti ed amici in canti e danze, a cui lavorano da tempo, […]


Leggi tutto

Il doposcuola Pomerigginsieme corre in 'soccorso' agli studenti prossimi agli esami

Il doposcuola Pomerigginsieme, nei locali di Via Caverni, 60 a Montelupo Fiorentino, messi a disposizione dalla Pubblica Assistenza di Montelupo, ha organizzato, vista la prossimità degli esami di terza media, che si terranno tra poco più di un mese, la possibilità di usufruire di un lavoro di supporto ad opera delle nostre educatrici specializzate, soprattutto […]


Leggi tutto

Celebrazioni Leonardiane 2015, in piazza del Castello la performance degli studenti con Andrea Nicita

Piazza Castello farà da palcoscenico ad un progetto didattico ideato e curato dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosi presso la Scuola Secondaria I Grado di Vinci, Classe III, sez. A e B, con la collaborazione dell’ Artista Andrea Nicita (Associazione Aqaria) e del Comune di Vinci – Assessorato Istruzione e la partecipazione del Dott. Luca Furlan (Ufficio […]


Leggi tutto

Egidia Arrigoni al liceo Pontormo incontra i ragazzi: "Prima che scrittrice è una madre che racconta la vita del figlio"

Giovedì 7 maggio, nell’auditorium del liceo ”il pontormo” si è tenuto un incontro con Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni. Vittorio, attivista per i diritti umani in palestina, fu ucciso  il 15 aprile 2011 da Hamas. La madre ha raccontato la sua vita, la sua umanità nel libro ”Il viaggio di Vittorio”. Ma Egidia, prima […]


Leggi tutto

Ivan è il ‘Sindaco per un giorno’ della scuola di Ponte a Elsa: dibattito di maggioranza e opposizione in consiglio

Emozionati gli alunni, emozionati i genitori. Ancora una mattinata dedicata all’educazione civica in Municipio. Alunni sugli scranni della sala consiliare, parenti in prima fila a guardarli per immortalare quel momento. Questa mattina (venerdì 8 maggio) si è tenuto il consiglio comunale dei più piccoli per l’iniziativa ‘Sindaco per un giorno’ che nasce nell’ambito del più […]


Leggi tutto

Giochi di Maggio, quasi settecento gli studenti impegnati

Torna anche quest’anno a Fucecchio il tradizionale appuntamento con i Giochi di Maggio, l’iniziativa promossa dalle scuole primarie del Comune. L’evento, giunto alla diciannovesima edizione, è l’appuntamento conclusivo e dimostrativo di un progetto all’avanguardia nel mondo della scuola. I Giochi di Maggio riescono a mobilitare e coinvolgere i bambini delle scuole primarie, i loro genitori, […]


Leggi tutto

Studenti in visita al castello di Hartheim e a Mauthausen con il Viaggio della Memoria

Una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo e dell’Enriques di Castelfiorentino è partita mercoledì sera per una visita-pellegrinaggio di cinque giorni ai campi di sterminio nazisti. La delegazione, formata da 14 studenti del Comprensivo e 10 dell’Enriques, è stata accompagnata – oltre che dagli insegnanti – dall’Assessore alla Scuola, Marco Cappellini, e dal consigliere comunale Giulia […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' si dà al teatro, 'Sette a Tebe' rappresentato dagli studenti

Grandissima soddisfazione per il Laboratorio Teatrale dell’I.I.S “Ferraris-Brunelleschi” di Empoli seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e M. Simona Peruzzi alla XXXIII Rassegna Nazionale Teatro della Scuola Serra San Quirico (An), con lo spettacolo “Sette a Tebe”, riadattamento di Eschilo. Sabato 9 maggio 2015 alle ore 21 una rappresentanza di alunni insieme ai docenti […]


Leggi tutto

Autismo, dall’infanzia all’adolescenza: se ne parla in un incontro al Checchi

Martedì 12 maggio ore 17,30 si terrà un incontro all’Istituto Superiore “A. Checchi” di Fucecchio dal titolo ‘Autismo, dall’infanzia all’adolescenza: l’inclusione nella scuola’. Il progetto è stato realizzato dalla rete delle scuole di Fucecchio: Istituto Superiore “A. Checchi”, Istituto Comprensivo “Montanelli Petrarca”, Direzione Didattica Statale


Leggi tutto

Oltre 30 studenti dell'istituto comprensivo si esibiscono in un musical al Teatro del Popolo

Un musical dove si recita, si canta e si balla, e nel quale gli autori dei testi sono loro stessi: una trentina di studenti dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, che sabato sera (ore 21.00 – ingresso libero) si esibiranno nella splendida cornice del Teatro del Popolo in una performance imperdibile dal titolo “A scuola? Uno spettacolo!”. […]


Leggi tutto

Lezione a 'tutto gas' alle elementari. Salgono in cattedra i kartisti Alessandro e Alessio Piccini

Lezione ‘a tutto gas’ quella di oggi, mercoledì 6 maggio, per i ragazzi delle scuole elementari ‘Baccio Sinibaldi’ di Montelupo Fiorentino. I bambini delle classi quinte hanno infatti incontrato Alessandro e Alessio Piccini, padre e figlio di Fibbiana, piloti di kart. Il padre è stato campione nazionale e internazionale, il figlio sta facendo la gavetta […]


Leggi tutto

Al 'Ferraris-Brunelleschi' si dibatte sui temi di Expo 2015

Il giorno 8 maggio 2015 all’Istituto tecnico “Ferraris-Brunelleschi” di Empoli, nell’ambito del Progetto nazionale: ”Esponi le tue idee!”, avrà luogo lo spareggio regionale fra le due classi risultate vincitrici nei preliminari dei rispettivi istituti: * classe 4° A indirizzo chimico IIS Ferraris- Brunelleschi Empoli * classe 4° Liceo Scientifico IIS Leonardo da Vinci Villafranca in […]


Leggi tutto

Educazione finanziaria alle superiori: 34 scuole coinvolte tra cui il Checchi di Fucecchio e il Ferraris di Empoli

Con il Finance Camp che si svolgerà mercoledì 6 e giovedì 7 maggio prossimi, a Firenze, si concluderà l’edizione 2014 – 2015 di PerCorsi Young, il progetto di educazione finanziaria promosso da Findomestic che ha coinvolto 34 scuole superiori in tutta Italia, con 60 classi e più di 1.300 alunni che hanno preso parte all’iniziativa […]


Leggi tutto

I giovani dell’istituto 'Enriques' incontrano l’Europa. Evento promosso dal Ciaf

I giovani incontrano l’Europa. Per conoscere più da vicino le opportunità che l’Europa mette a loro disposizione tramite il programma Erasmus+ (il programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport) e il Servizio Volontario Europeo. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto lunedì mattina (4 maggio) nell’auditorium dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino, […]


Leggi tutto

Internet e cyberbullismo, se ne parla alla Scuola Santissima Annunziata. Ecco una lezione

Internet e cyberbullismo. Sono i questi i temi affrontati oggi, martedì 5 maggio, all’istituto scolastico Santissima Annunziata di Empoli nel corso di una lezione dedicata proprio alle nuove tecnologie e ai rischi connessi ad esse. La direttrice dell’istituto, Maria Franca Cagliata ha presentato l’evento sottolineando come internet può essere uno strumento pericoloso: “Oggi i ragazzi […]


Leggi tutto

Un benvenuto ‘luminoso’ per gli studenti austriaci della gemellata Sankt Georgen An Der Gusen

Un saluto speciale per l’arrivo in città di una scolaresca della città austriaca di Sankt Georgen An Der Gusen, Comune dell’Alta Austria gemellato con Empoli ormai da anni. La scuola media ‘Busoni-Vanghetti’ da qualche tempo ha attivato uno scambio culturale con il corrispondente istituto del paese austriaco che coinvolge gli studenti delle classi che studiano […]


Leggi tutto

Niente mensa e scuolabus per lo sciopero del personale. Il Comune: "Garantita la sicurezza dei bambini"

L’amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino ha ricevuto dalla Direzione Didattica una comunicazione nella quale si diceva che poteva non essere garantita un’adeguata vigilanza per gli alunni in ragione dello sciopero di tutto il personale scolastico. Nella stessa lettera si invita i genitori ad accertarsi personalmente della presenza degli insegnanti e si specifica che le lezioni […]


Leggi tutto

Classi della scuola primaria 'Galilei' premiate a Milano per 'Bambini all'opera'

I ragazzi delle classi quarta e quinta sez. B, della scuola primaria “Galileo-Galilei” hanno partecipato al concorso nazionale “Illustro l’Opera Turandot” di Giacomo Puccini, a sostegno dell’Unicef “Vogliamo Zero” per la lotta contro la mortalità infantile. L’obiettivo del concorso:-Conoscere, scoprire e reinterpretare l’ultimo capolavoro regalatoci dal famoso musicista “Giacomo Puccini”. Diverse erano le metodologie da […]


Leggi tutto

Incontro per i genitori sul tema del 'gender', su gonews.it vince il fronte degli scettici

Educazione gender ai genitori dei bambini, giusto o sbagliato? Ha vinto il fronte degli scettici nel sondaggio della scorsa settimana promosso da gonews.it. La domanda era se fosse stato giusto o sbagliato promuovere un incontro sul tema del ‘Gender’ come accaduto all’istituto comprensivo ‘Baccio’ di Montelupo Fiorentino nei giorni passati. Su 306 votanti sono stati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina