Sportello psicologico a 4 zampe e certamen Classicum Florentinum. Il 'Virgilio' è protagonista

A febbraio si è concluso, presso il biennio del Liceo Artistico Virgilio, Empoli, il progetto di sportello psicologico con ausilio di animali. Le attività con ausilio di animali, stanno trovando ampio spazio, in molte modalità di intervento di sostegno psicologico e la possibilità che l’Istituto Virgilio ha voluto dare ai propri alunni, è stata recepita […]


Leggi tutto

In città apre 'Le Coccole', nuovo nido d'infanzia per bambini dai 12 ai 36 mesi

Sabato 23 Maggio è stato inaugurato in Via XXVI Dicembre un nuovo Nido d’Infanzia privato: “Le Coccole”. Tale progetto è nato da Benedetta Fanciullacci, titolare del nido, sostenendo una politica della prima infanzia per il diritto all’educazione nel rispetto dell’identità individuale e culturale. Benedetta, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Dirigenza scolastica e Pedagogia […]


Leggi tutto

Il gioco in foto: il comitato dei genitori lancia il secondo concorso fotografico per i ragazzi del Bacci Ridolfi. Ecco come partecipare

Il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino lancia un concorso fotografico dal titolo “Il gioco in foto” Il gioco in foto nell’ambito delle attività di promozione e partecipazione all’interno della Scuola. Chi può partecipare: Il concorso si rivolge a tutte le studenti e gli studenti della Scuola secondaria Bacci Ridolfi. Come si partecipa: Per […]

Leggi tutto

Fine anno scolastisco: feste con la Usip nelle scuole di Ponte a Elsa, Ponzano, Corniola, Bassa e Stabbia

L’anno scolastico termina in modo scoppiettante e creativo per alcune scuole primarie del nostro circondario. Grazie alla produttiva collaborazione tra l’Area Giovani del Comitato Uisp Empoli – Valdelsa e il corpo docente delle scuole primarie di Ponte a Elsa, Ponzano, Corniola, Bassa e Stabbia, saranno numerose le feste di fine anno che accompagneranno i piccoli studenti verso […]


Leggi tutto

Glli studenti della primaria di Galleno in visita all'Expo

Ancora un gruppo di studenti fucecchiesi all’Expo di Milano. Ieri, martedì 26 maggio, sono stati gli alunni (oltre 50 bambini) della scuola primaria “1° Maggio” di Galleno a visitare i padiglioni della fiera internazionale accompagnati dagli insegnanti. Con loro c’era anche Francesco Cinelli, curatore del laboratorio dal quale è scaturito il video selezionato per essere […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, le opposizioni chiedono una programmazione. Il dibattito in Consiglio

L’edilizia scolastica cittadina al centro del consiglio comunale di Empoli, nella seduta di martedì 26 maggio, che si è svolta a partire dalle 20. Le fiamme che hanno danneggiato parte della copertura del prefabbricato che ospitava le classi dell’Ipia ‘Ferraris-Brunelleschi’ hanno dato vita a un dibattito che ha aperto e chiuso l’assemblea. Un’interrogazione presentata dai […]


Leggi tutto

Al cortometraggio dei ragazzi del Ferraris Brunelleschi il premio speciale Unicef sui diritti umani

“Premio speciale Unicef, cortometraggio sui diritti umani”, al Concorso Internazionale Cortisonici 2015 Varese. Grande risultato per gli alunni dello SCRILAB dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e Eleonora Chiarugi. “La commissione ha scelto il filmato perché ha evidenziato il diritto ad essere ciò che si è condannando le […]


Leggi tutto

Le quinte di 'Baccio' e 'Michelangelo' chiudono 'Sindaco per un Giorno'

Quarantotto alunni, due classi quinte delle scuole primarie ‘Baccio da Montelupo’ e ’Michelangelo’, una baby giunta comunale composta da otto bambini – quattro bimbe e quattro maschietti -, guidata dal sindaco Viola Fabiani della ‘Baccio’, sono stati i protagonisti dell’ultimo consiglio comunale dei bambini per l’anno scolastico 2014/2015. La seduta si è svolta questa mattina […]


Leggi tutto

'Sei connesso? Urlalo'. I migliori del concorso promosso da Società della Salute e Cae

Il concorso finanziato dalla società della salute di Empoli, affidato al Centro di Accoglienza di Empoli e gestito dalla cooperativa sociale il Piccolo Principe; ha avuto come tema il mondo giovanile e la condizione in cui i giovani vivono il loro «essere ragazzi d’oggi». Il concorso «Sei Connesso? URLALO! Ragazzi che parlano ai ragazzi» mirava […]


Leggi tutto

Gli studenti della scuola primaria 'Carducci' protagonisti all'Expo

Sabato, gli alunni della classe 3a C della scuola primaria Carducci, accompagnati dagli insegnanti, dal dirigente scolastico prof.ssa Maria Elena Colombai (Direzione Didattica Statale di Fucecchio) e dal sindaco di Fucecchio, si sono recati in visita all’EXPO di Milano. Martedì prossimo 26 maggio sarà invece il turno degli alunni della scuola di Galleno a recarsi […]


Leggi tutto

La Lapi Gelatine apre le porte agli studenti. Arrivano i ragazzi del 'Ferraris-Brunelleschi'

Un tuffo nel mondo del lavoro, per vedere la chimica studiata tra i banchi di scuola, applicata ai grandi processi industriali. Questa è stata l’esperienza che la Lapi Gelatine S.p.A., azienda appartenente al Gruppo Lapi (leader nella distribuzione di prodotti chimici conciari), ha offerto a 37 studenti dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli, […]


Leggi tutto

L'Enriques in gita a Expo allo scoperta dei prodotti tipici, del patrimonio culturale e paesaggistico di tutti i paesi del mondo

In un luogo dove il sapere, i sapori e i colori sono gli elementi principali di una esposizione mondiale, come quella di Milano Expo 2015, lunedì 11 maggio,  il liceo scientifico, l’ istituto tecnico economico finanza e marketing, l’istituto professionale per l’Enogastronomia/ospitalità alberghiera e l’Istituto professionale per i servizi pubblicitari dell’Istituto “F.Enriques” hanno trascorso una […]


Leggi tutto

L’Unione dei Comuni vista da vicino per gli studenti dell'Enriques'

In visita alla sede dell’Unione dei Comuni per conoscere le funzioni e gli uffici dell’ente che riunisce le undici amministrazioni dell’Empolese Valdelsa. Un pomeriggio diverso quello di ieri, martedì 19 maggio, per 16 studenti dell’istituto superiore ‘Enriques’ di Castelfiorentino, in particolare un gruppo delle classi 2a e 3a dell’Istituto professionale aziendale. Accompagnati dalle insegnanti Isa […]


Leggi tutto

Una trippa da favola all'Enriques, vince la 'trilogia' di Daniello e Cappellacci

Un antipasto delizioso, composto da un fantastico tris: una trippa agli asparagi, una trippa alla frutta secca e una trippa inzimino. Questa la “Trilogia di antichi sapori toscani” che ha consentito a Federico Daniello e Simone Cappellacci (5° B) di aggiudicarsi stamani, insieme a Kevin Camarca (studente di sala-bar, 4° C), il primo premio del […]


Leggi tutto

Grande prestazione degli alunni dell'Istituto Ferraris-Brunelleschi all'Hackaton

Nell’ambito del progetto APPrendere,da venerdì 15 maggio a domenica 17 maggio 2015 è stato organizzato a Pisa “Upgrade”, una maratona di sviluppo che mette in gioco i migliori giovani talenti tecnologici per individuare due nuove e inedite “APP” per facilitare l’apprendimento scolastico. Coder, hacker, maker, content editor, sviluppatori web, sviluppatori mobile e di embedded application, […]


Leggi tutto

Buona Scuola, al circolo Arci di Pozzale un incontro per spiegare i punti della riforma

La Riforma della scuola si sta avviando rapidamente alla sua approvazione in parlamento senza che i cittadini l’abbiano letta o abbiano capito realmente di che cosa tratta. Si parla tanto di assunzioni, investimenti, ampliamento dell’offerta formativa delle scuole; ma è proprio questo che la legge potrà attuare? Quali conseguenze avrà  sulla scuola pubblica, sulla formazione […]


Leggi tutto

Clarissa Bartali della SS.ma Annunziata è tra i 20 finalisti del concorso 'Un giorno da ricercatore'

Una studentessa della SS.ma Annunziata di Empoli è tra i venti finalisti del concorso “Un giorno da ricercatore”, organizzato da VIS, Virtual Immersions in Science. La partecipazione al concorso prevedeva l’elaborazione di un breve articolo di taglio divulgativo su una notizia scientifica d’attualità e, tra tutti i lavori pervenuti, si è distinta Clarissa Bartali, della […]


Leggi tutto

Il sindaco della scuola di Ponzano è Alessia: il suo programma elettorale incentrato su migliorie all’edificio

E’ stata la volta di Ponzano, della scuola ‘Cristoforo Colombo’, protagonista della giornata finale del progetto ‘Sindaco per un giorno’. L’iniziativa, in questo anno scolastico, ha visto l’adesione di quasi tutte le classi V delle scuole di Empoli e quindi sono numerosi gli appuntamenti e gli incontri per concludere il percorso con le centinaia di […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola, è in pagamento il contributo per l’anno scolastico 2014 - 2015

E’ in pagamento il contributo del ‘pacchetto scuola’ relativo all’anno scolastico 2014 – 2015. Gli interessati che vogliono riscuotere per cassa devono recarsi alla tesoreria comunale, presso il Banco Popolare (Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno) in via Fratelli Rosselli, 30, a Empoli. Mentre per coloro che hanno dato disposizione di ricevere il […]


Leggi tutto

Incendio di una scuola a Empoli, quale la tua opinione sui fatti? Sondaggio di gonews.it

Scuola a fuoco a Empoli, quale la tua impressione? Dopo l’incendio avvenuto lo scorso 13 maggio a Empoli, dove è andata a fuoco la succursale dell’Ipia del ‘Ferraris Brunelleschi’ di via Sanzio, è sorta una serie di interrogativi sull’accaduto. Istituzioni e politici di vari schieramenti si sono pronunciati sull’accaduto. In attesa e previsione di sviluppi, […]


Leggi tutto

Incendio all'Ipia, ecco la nuova soluzione: 3 classi al Pontormo e 4 alla sede centrale del Ferraris-Brunelleschi

Per la sistemazione degli alunni Cambiano alcune modalità in merito alla nuova sistemazione degli alunni dell’IPIA ‘Ferraris-Brunelleschi’, impossibilitati a terminare l’anno scolastico in corso nelle loro aule, a seguito dell’incendio del prefabbricato che li ospitava. Tre classi saranno accolte in altrettante aule del liceo scientifico Il Pontormo, ricavandole da laboratori e altri locali del plesso; […]


Leggi tutto

Fuoco a scuola, valzer di studenti in arrivo. Tre classi dall'Ipia al 'Pontormo', alcuni liceali alla 'Santissima Annunziata'

Trovata sistemazione per le sette classi dell’istituto ‘Ferraris-Brunelleschi’ interessate dall’incendio del prefabbricato che le ospitava a Empoli. Quattro di queste verranno spostate fino a fine anno scolastico nella sede centrale della scuola, altre tre al liceo ‘Pontormo’ da dove però sarà necessario spostare gli studenti di altrettante classi in spazi messi a disposizione dalla paritaria […]


Leggi tutto

Incendio a scuola, il Codacons lancia un'azione risarcitoria a favore delle famiglie degli studenti

Il Codacons lancia oggi una azione risarcitoria in favore delle famiglie coinvolte nell’incendio che ha colpito l’istituto professionale Ferraris-Brunelleschi di Empoli. La Procura di Firenze, infatti, ha aperto una inchiesta per il reato di incendio colposo – spiega l’associazione – Tale indagine consente a tutti i soggetti coinvolti nel rogo, indipendentemente dai danni materiali subiti, […]


Leggi tutto

Fiamme all’Ipia, parla il sindaco: "Servono risorse e programmazione nel lungo periodo. Già interessati Regione e Governo per fondi straordinari"

Dopo le fiamme che hanno interessato le aule dell’istituto professionale ‘Ferraris-Brunelleschi’, ospitate nel polo scolastico di via Raffaello Sanzio, all’interno di strutture prefabbricate, il sindaco di Empoli (Brenda Barnini, ndr) interviene: «Problemi di questo tipo si affrontano solo con una programmazione fatta per tempo e con risorse adeguate destinate agli investimenti. Oltre ad affrontare l’emergenza […]


Leggi tutto

Sara è il ‘Sindaco per un giorno’ della scuola ‘Pascoli’ di Corniola

La scuola che piace, che emoziona e commuove genitori e insegnanti. Anche questo è l’iniziativa ‘Sindaco per un giorno’, dedicata  alle scuole primarie dal più ampio progetto comunale ‘Investire in democrazia’. Questa mattina, giovedì 14 maggio, nella sala consiliare di Empoli, erano presenti i bambini della classe V della scuola primaria di primo grado ‘Giovanni […]


Leggi tutto

Istituto Comprensivo, da oggi 'Open Day' alla scuola primaria

Istituto Comprensivo, scuole aperte ai cittadini e alle famiglie. Per illustrare i progetti realizzati durante l’anno, i percorsi formativi e le attività che hanno visto quali protagonisti alunni e studenti. E’ con questo spirito che a partire da oggi – giovedì 14 maggio – prendono il via anche alla scuola primaria (quelle per l’infanzia sono […]

Leggi tutto

Genitori in polemica alla materna di Capraia: "Recinzioni troppo basse per proteggere i bambini"

Bambini che si sporgono dalle recinzioni del giardino scolastico. È quel che si nota in alcune foto che un gruppo di genitori di Capraia Fiorentina (Capraia e Limite) hanno inviato a gonews.it per manifestare il proprio malumore in termini di problemi di sicurezza dei bambini che frequentano la materna del paese. “Dopo vari tentativi verbali […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina