Esame di maturità, parola agli studenti. Le interviste ai ragazzi di Empoli e San Miniato

Sono circa 490.000 (472.000 candidati interni e 17.962 esterni) gli studenti che stamani, con la prova di italiano, hanno iniziato l’esame di Maturità 2015. Come ormai consuetudine l’invio delle tracce delle prove scritte avviene attraverso il plico telematico, ‘buste’ criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura e’ necessaria una password che […]


Leggi tutto

A scuola con la polizia: bilancio più che positivo per il progetto ‘Train…to be cool'

L’anno scolastico si chiude con un bilancio estremamente positivo per il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana. Infatti nell’ambito del progetto di prossimità ‘Train…to be cool’ della Polizia di Stato sono stati organizzati ben 7 incontri presso numerosi istituti, quali l’ITIS Meucci, la Scuola Primaria Dino Campana, l’ I.P.S.S.E.O.A Buontalenti di Firenze, l’Istituto Comprensivo Alto […]


Leggi tutto

Il laboratorio di scrittura del 'Ferraris-Brunelleschi' premiato al Salone dei Cinquecento

Domenica 7 giugno 2015 nella splendida cornice nel Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio, Firenze, si è svolta la cerimonia finale della V edizione del Premio Letterario di Poesia in memoria di Lorenzo Cresti. Sono stati premiati Matteo Banti e Marco Desideri, due alunni dello “Scrilab”, laboratorio di scrittura dell’I.I.S. Ferraris-Brunelleschi di Empoli, seguito dai […]


Leggi tutto

I ragazzi delle scuole festeggiano l'ultimo giorno di scuola con la Uisp

L’ultimo giorno di scuola, per definizione, rappresenta un suggestivo traguardo per i giovani studenti. Quando però il giorno che coincide con la fine dell’anno scolastico viene celebrato con una vera e propria festa, scoppiettante e creativa, può diventare un momento davvero unico e indimenticabile. Tutto questo è accaduto nei giorni scorsi all’interno di alcune scuole […]


Leggi tutto

Mancano le aule, il sindaco delegato Rossetti: "Si cerca una soluzione temporanea". In corso sopralluoghi dei tecnici

Martedì 9 giugno, si è svolto un importante incontro della Conferenza zonale dell’Istruzione dell’Empolese Valdelsa, con la presenza dei Rappresentanti Istituzionali dei vari Comuni dell’Unione Empolese Valdelsa e dei Dirigenti Scolastici delle Scuole Superiori del territorio. “Abbiamo parlato a lungo, ed in maniera proficua, del grave problema della mancanza di aule per diversi Istituti scolastici superiori […]


Leggi tutto

Carenza di aule, per le scuole si prospetta il ripristino dell'ex 'Virgilio' di via Fratelli Rosselli

Nuovo incontro tra Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e dirigenti scolastici per fronteggiare l’emergenza aule per l’anno 2015/16, in seguito al rogo del prefabbricato dell’Ipia ‘Ferraris Brunelleschi’. Si cerca di dare una sistemazione a 26 classi che ancora non hanno una sede per fare lezione. La ex sede del liceo ‘Virgilio’ in via Fratelli Rosselli […]


Leggi tutto

Servizi scolastici: quando e come fare domanda

Da oggi è possibile presentare a Montelupo Fiorentino domanda per i servizi scolastici relativamente all’anno 2015/2016: trasporto scolastico con scuolabus, trasporto scolastico con autobus di linea, mensa scolastica, pre e post scuola (servizio disponibile solamente per le scuole pubbliche). Il trasporto scolastico con scuolabus è un servizio per tutti i gli alunni della scuola pubblica […]


Leggi tutto

Blocco degli scrutini: la protesta degli insegnanti arriva al liceo Virgilio e alle medie di Empoli e Castelfiorentino

Sta dilagando il blocco degli scrutini come forma di protesta contro il ddl scuola proposto dal governo Renzi. Oltre al liceo Pontormo di Empoli, molti altri sono gli istituti che stanno ‘subendo’ questo particolare tipo di sciopero. In corso in queste ore gli scrutini al liceo Virgilio di Empoli: dove finora ne sono stati bloccati […]


Leggi tutto

Ottanta alunni dell’Istituto ‘Baccio’ in sala del consiglio per l’evento conclusivo del progetto ‘A scuola di pace’

Fra i banchi di scuola si impara la…pace. Lo avreste mai detto o pensato? A Montelupo Fiorentino i laboratori di educazione alla non violenza rivolti agli alunni delle scuole sono da anni una realtà importante del processo educativo grazie all’associazione Auser. Il percorso parte da lontano. Già dal 2002 Auser e Comune hanno collaborato per […]


Leggi tutto

Santissima Annunziata: consegnati i premi dell'associazione genitori scuola cattolica. Tutti i vincitori

Si è svolta sabato mattina, presso il Cinema La Perla di Empoli, la cerimonia di consegna dei Premi Agesc (Associazione genitori scuola cattolica), che da trenta anni suggella la fine dell’anno scolastico alla SS.ma Annunziata di Empoli. Gli alunni della scuola primaria, della secondaria di I grado, del Liceo Linguistico Europeo e dello Scientifico Bilingue […]


Leggi tutto

Sale la protesta degli insegnanti: al Pontormo si bloccano gli scrutini. Previste circa 30 classi senza voti

Le proteste degli insegnanti contro la riforma della Buona Scuola non si fermano. Come preannunciato nei giorni scorsi, infatti, si sta procedendo al ‘blocco degli scrutini’ che porterà i ragazzi ad avere gli attesi voti in pagella con un po’ di ritardo. Al liceo Pontormo di Empoli i blocchi sono iniziati ieri: sono stati fermati […]


Leggi tutto

A lezione di scuola 'Senza Zaino': arrivano in visita i docenti dell'Istituto Comprensivo di Mussolente

Venerdì 12 giugno saranno in visita all’Istituto Comprensivo Statale di Montespertoli la Dirigente Scolastica e alcuni insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Mussolente in Provincia di Vicenza, per conoscere l’organizzazione della nostra scuola “Senza Zaino”. Saranno circa 24 persone, tra insegnanti della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado, che visiteranno i relativi plessi scolastici di […]


Leggi tutto

Festa di Fine anno scolastico: dal comune al posto della merenda il sostegno alle attività didattiche

Come ogni anno, domani pomeriggio si terrà la festa di Fine anno scolastico, organizzata dai genitori degli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo e la scuola Margherita Hack In passato il comune di Montelupo Fiorentino ha sempre contribuito, sostenendo il costo del buffet, per una cifra complessiva di circa 1000 €. Quest’anno l’amministrazione, dopo essersi confrontata […]


Leggi tutto

Fiori e palloncini in aria per ricordare la maestra Maria Pia, scomparsa pochi giorni fa

Se n’è andata all’età di 60 anni la maestra della Scuola dell’Infanzia Leonardo da Vinci di Castelfiorentino, Maria Pia che da due anni lottavo contro una terribile malattisa Per ricordarla i bambini hanno disegnato un fiore ciascuno, che sono stati poi attaccati a tanti palloncini e fatti volare in cielo in occasione della festa di fine anno […]


Leggi tutto

Aurora Lostia del Ss.ma Annunziata tra i vincitori del concorso di Movimento per la vita

Aurora Lostia, studentessa della IV Liceo Linguistico Europeo della SS.ma Annunziata di Empoli, è una dei vincitori del XXVIII Concorso scolastico europeo, promosso dal Movimento per la vita italiano, che quest’anno affrontava il tema ” Essere figli: una sfida, un’avventura”. Aurora ha vinto un soggiorno estivo “Seminario Quarenghi” a Maratea dal 27 luglio al 2 […]


Leggi tutto

Bimbo disabile aggredito, intervengono le maestre: "Nella nostra scuola nessun atto di bullismo, attacchi mediatici ingiusti"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata dalle maestre della scuola elementare di Vinci in riferimento al presunto episodio di bullismo verso un bambino disabile di cui si è parlato nei giorni scorsi. “Basta poco per passare da educatori a carnefici, basta estrapolare una frase dal contesto educativo per farne una legge del taglione , “Comportati con lui […]


Leggi tutto

‘Orto sociale’, dove i bambini imparano a rispettare l’ambiente. La visita dell’assessore Fabio Barsottini

Un orto come spazio educativo, un orto come punto di aggregazione, un orto come luogo per crescere, imparare e apprezzare i prodotti della terra, amandola e rispettandola. In una parola un ‘orto sociale’. Questa mattina, lunedì 8 giugno, l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini è stato ospite della scuola primaria di Ponzano ‘Cristofoto Colombo’, appartenente al terzo […]


Leggi tutto

Due cortometraggi del Ferraris Brunelleschi in gara al Concorso Internazionale Gabriele Inguscio: come sostenerli

Due cortometraggi prodotti dall’ Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli sono in gara al Concorso InterNazionale Gabriele Inguscio. E’ possibile effettuare una votazione online dei nostri video “98286” e “La Mela di Turing”. Ecco come fare: Cliccare sul seguente link per votare “98286” http://www.gabrieleinguscio.it/votazioni-on-line-2015.php?id=7&film=7&anno=2015&titolo=98286#vota o cliccare il seguente link per votare “La mela di Turing” http://www.gabrieleinguscio.it/votazioni-on-line-2015.php  id=6&film=6&anno=2015&titolo=La%20mela%20di%20Turing#vota Inserire […]


Leggi tutto

Concorso Buonarroti su Dante in Michelangelo: premiati i vincitori degli istituti della provincia

Il “Concorso Buonarroti” promosso dalla Sezione Didattica della Fondazione Casa Buonarroti e realizzato grazie al contributo di Banca di Cambiano, Unicoop Firenze, Toscana Energia e Giunti T.V.P. Editori ha premiato questo pomeriggio i suoi vincitori presso la sede di Via Ghibellina, 70. La terza edizione del concorso, riservato ai ragazzi delle Scuole Media Superiori di […]


Leggi tutto

Al cinema ‘La Perla’ la consegna dei premi Agesc del Conservatorio della Santissima Annunziata

Si terrà al cinema “La Perla” domani, dalle 9.30 alle 12, la tradizionale cerimonia di consegna dei premi Agesc del Conservatorio SS.ma Annunziata. Gli alunni dell’Istituto, dalla scuola primaria, alla secondaria di I grado, fino al Liceo Linguistico Europeo e Liceo Scientifico Bilingue, saranno presenti con i loro insegnanti e le loro famiglie per salutare […]


Leggi tutto

I ragazzi del Ferraris Brunelleschi al Mythos festival di Palinuro

Il Laboratorio teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” in gara con i licei classici non ha avuto rivali!! “Per l’originalità dell’allestimento e dei costumi. Per la regia che ha saputo valorizzare la dimensione collettiva della tragedia e per la recitazione corale ed inclusiva dei partecipanti.” Queste le motivazioni per l’assegnazione del primo premio, espresse dalla commissione […]


Leggi tutto

Investire in democrazia, gli studenti delle scuole ‘Busoni-Vanghetti’ premiati per i loro progetti sulla Memoria

Un’altra giornata dedicata alla memoria, un’altra mattinata che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole di Empoli, in particolare le ragazze e i ragazzi di otto classi terze delle scuole secondarie di primo grado ‘Busoni – Vanghetti’, le sezioni G I H L M N O P. Oltre duecento giovani che hanno partecipato questa mattina, […]


Leggi tutto

In 350 ragazzi chiudono il percorso per le scuole ‘Luoghi e segni della Memoria’

La memoria storica, la cittadinanza attiva, l’educazione alla legalità. Sono queste le tematiche attorno alle quali si snoda il progetto “Investire in democrazia”, rivolto alle scuole empolesi di ogni ordine e grado. L’appuntamento conclusivo per le scuole primarie si è svolto questa mattina (mercoledì 3 giugno), al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, alla presenza di […]


Leggi tutto

'Festa della scuola', premio allo sportivo 'impegnato' e raccolta fondi di beneficenza

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Certaldo, con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza la “Festa della Scuola” che si svolgerà, all’insegna dello Sport e della Legalità, venerdì 5 giugno dalle ore 9 alle 20 circa al campo sportivo comunale, in via don Minzoni. L’appuntamento si rinnova anche per questo quinto anno grazie alla disponibilità […]


Leggi tutto

Genitori delle elementari di Fiano contro la mensa, l'assessore Arrigoni: "Siamo dalla parte dei genitori ma si protesti nei canali istituzionali"

Non si è fatta attendere la risposta del Comune alla protesta dei genitori della scuola elementare di Fiano, che nei giorni scorsi hanno organizzato pic nic in giardino per protestare contro la mensa scolastica. “Le intolleranze alimentari dei bambini – ha precisato l’assessore all’istruzione Jacopo Arrigoni – sono state prese in carico, perché nel caso […]


Leggi tutto

Un pic nic contro la mensa scolastica: la protesta dei genitori degli alunni della Pascoli di Fiano

Un bel pic nic in giardino per protestare  contro la mensa scolastica. E’ questa la trovata di alcune mamme dei piccoli alunni della elementare Pascoli a Fiano, nel comune di Certaldo. “E’ stata – raccontano – una bella occasione per stare insieme nell’ultimo pranzo dell’anno scolastico ma soprattutto una “insolita” protesta contro il servizio della […]


Leggi tutto

Via alle richieste per agevolazioni su mensa e trasporto scolastico. Ecco come fare

Dalla prossima settimana sarà possibile presentare le richieste di agevolazioni per il pagamento del servizio mensa e del servizio trasporto scolastico relativi all’anno scolastico 2015 – 2016. Dal 3 al 30 giugno si potranno avanzare le domande direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Empoli, in via Giuseppe del Papa 41, nei giorni […]


Leggi tutto

Premio 'Michele Mazzini', di scena all'istituto 'Enriques' la ventesima edizione

Doti umane e merito scolastico. Sono questi i requisiti per i quali viene assegnato il premio “Michele Mazzini”, un premio istituito da Mariella e Sergio Mazzini per ricordare nel modo migliore il figlio Michele, scomparso tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto nel 1994, quando ormai mancavano pochi giorni agli esami di maturità. Giunto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina