castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Valzer di presidenze scolastiche. E per Marini la 'beffa': lascerà Castelfiorentino

Gabriele Marini, 45 anni, ex presidente del consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa, non sarà più il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Castelfiorentino. Il preside, che sta sostenendo il concorso ‘di riparazione’ dopo gli errori del Ministero nelle assegnazioni dello scorso anno, era stato al centro di manifestazione a suo sostegno da parte di […]


Leggi tutto

Scuola media, via al riuso dei libri di testo: un bando per le scuole medie

Una proposta concreta per ridurre drasticamente il costo dei libri scolastici: il riuso dei libri di testo, che l’Istituto Comprensivo lancia all’avvio del nuovo anno scolastico 2015/2016, nell’ambito di un bando che interessa le famiglie degli studenti delle classi prime delle medie, in particolare quelle che si trovano in una situazione di maggiore difficoltà economica. […]


Leggi tutto

Falorni ai genitori di 'A.Ge.': "La scuola è la priorità di questa amministrazione. Misure prese pirma della raccolta firme"

“La riflessione sui servizi, intesi a 360 gradi, è una riflessione che ogni anno l’Amministrazione si trova a dover fare a causa delle sempre minori entrate e dei tagli. Ma, la nostra storia e la nostra impostazione culturale hanno sempre visto questa riflessione non con l’imposizione di un mero taglio, ma come l’occasione per un […]


Leggi tutto

La 'Buona Scuola' diventa 'Salva Presidi': restano a Castelfiorentino ed Empoli i dirigenti Marini e Andalò

È arrivata la sanatoria per i dirigenti scolastici che si erano visti annullare il concorso e sarebbero stati dunque costretti a rinunciare al loro ruolo. Lo si apprende dal decreto attuativo della ‘Buona Scuola’. Tra gli interessati i “soggetti già vincitori ovvero utilmente collocati nelle graduatorie ovvero che abbiano superato positivamente tutte le fasi di […]


Leggi tutto

Petizione contro il caro-scuola, raccolte 570 firme. L'associazione genitori al sindaco: "Non sono allarmismi"

Fa orecchie da mercante il Sindaco di Castelfiorentino (FI) e non risponde ai 570 cittadini castellani firmatari di una petizione contro il caro-scuola e contro i tagli ai servizi scolastici promossa dalla locale Associazione genitori A.Ge. Il bilancio comunale, da poco approvato, ha accolto infatti alcune delle richieste e riflessioni che già dalla prima metà dello scorso maggio l’A.Ge. […]


Leggi tutto

Il Comune raccoglie la sfida regionale sulla continuità educativa

Sta per terminare l’anno educativo che ha visto impegnati nidi e scuole d’infanzia del Comune di Fucecchio nella composizione di un documento detto “Documento per la continuità educativa”, contenente le informazioni utili a conoscere i bambini e le bambine nel momento di passaggio dai nidi alle scuole d’infanzia. Il documento rappresenta una descrizione delle caratteristiche […]


Leggi tutto

Sorteggi per le prime bilingue al Pontormo, il preside Bertelli: "Corsi di francese e tedesco per gli esclusi"

Si sono volti stamani, venerdì 17 luglio, i sorteggi per le classe prime del liceo Pontormo che avevano fatto richiesta di essere iscritti nelle classi bilingue. Sembra che si sia arrivati ad una parziale soluzione: il preside Tommaso Bertelli ha infatti proposto agli esclusi un corso di seconda lingua garantito con gli stessi insegnanti. Alcuni […]


Leggi tutto

Seconda giornata di attività per UNIverso: l'iniziativa sulle spin off universitarie

Dopo il grande successo, dell’evento UNIverso Empoli del 9 luglio, siamo pronti per la seconda giornata di attività che si terrà giovedì 16 luglio dalle 21,00 sempre in via Paladini e in piazzetta delle Stoviglie ad Empoli. L’incontrò, che sarà aperto da Antonio Ponzo (assessore del comune di Empoli) e da Carlo Natali (Persidente del […]


Leggi tutto

Troppi iscritti alle bilingue del Pontormo, via i sorteggi. Protestano i genitori, il preside: "Non c'è altro modo"

Malumori sulle iscrizioni al liceo Pontormo di Empoli. Nei prossimi giorni  ci saranno i sorteggi che stabiliranno chi potrà frequentare la prima classe della sezione  bilingue  tra coloro che avevano espresso questa richiesta a febbraio. “Avevamo chiesto – ha detto la mamma di uno degli alunni a gonews.it – di farci sapere per tempo notizie […]


Leggi tutto

Scuola: il sindaco Falorni e l'assessore Giannì fanno il punto della situazione insieme al Comitato Genitori

Il Sindaco Alessio Falorni interviene sulla questione Scuola a pochi giorni dall’approvazione del bilancio per chiarire, ora che il quadro è definito, le scelte dell’amministrazione sul sistema dell’istruzione castellana, anche a seguito di polemiche e falsi allarmismi. L ‘assessore all’istruzione Francesca Giannì spiega punto per punto le tematiche, così come emerse a seguito del confronto richiesto dal Comitato […]


Leggi tutto

Il saluto dei nidi d'infanzia a Marta Bernardeschi, per 10 anni al lavoro con i bambini

L’amministrazione comunale e la rete dei nidi del Comune di Fucecchio, questo pomeriggio alle ore 17,30 nella sala consiliare, ringrazieranno la dottoressa Marta Bernardeschi per la competenza, la disponibilità e la generosità con cui, dal 2004 ad oggi, ha curato i servizi per la prima infanzia. “Correva l’anno 2004, quando Marta Bernardeschi fece il suo […]


Leggi tutto

Un anno al nido 'Arcobaleno' in compagnia di Rosso Micione

Si è concluso l’anno educativo del Nido Arcobaleno di Certaldo, con la rappresentazione da parte dei genitori dello spettacolo “Rosso Micione”, andato in scena nel giardino del nido e in piazza Boccaccio durante le Notti InColore. Questa piacevole storia di accoglienza e di amicizia, scritta dal pluripremiato illustratore francese Eric Battut (ed. Bohem Press Italia, […]


Leggi tutto

L'Università apre alla città con attività, seminari e una mostra: ecco 'UNIverso Empoli'

Due eventi nei prossimi giorni per i Corsi di Laurea in Pianificazione di Empoli. L’evento denominato “UNIverso EMPOLI” apre l’Università alla città. Per due giorni (9 e 16 luglio), infatti, attraverso attività, seminari e una mostra, che durerà quasi tutto il mese di luglio (9-23 luglio) si tenterà di costruire un piano di convergenza, un nuovo punto […]


Leggi tutto

Aule scolastiche, il sindaco in consiglio comunale: “Entro luglio libera la sede di via Fratelli Rosselli”

Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha fatto il punto della situazione, durante l’ultima seduta del consiglio comunale, sulla nuova organizzazione delle aule delle scuole superiori in relazione al fabbisogno che si è venuto a creare sia per l’aumento della popolazione scolastica e la crescita delle iscrizioni, sia dopo il rogo che ha danneggiato parte […]


Leggi tutto

I ragazzi della Santissima Annunziata conseguono il DSDII Sprachdiplom di lingua tedesca

Mentre alla Santissima Annunziata di Empoli gli studenti della V Liceo Linguistico Europeo sono ancora impegnati con gli Esami di Stato, è giunta la notizia del conseguimento di altri “Diplomi”. I ragazzi dell’Istituto, infatti, seguono, parallelamente a quello previsto dal Ministero dell’Istruzione italiano, un percorso didattico con docenti esperti di formazione direttamente inviati dalla KMK […]


Leggi tutto

Il Ferraris Brunelleschi a Expo per presentare 'La mela di Turing' alla Casa delle Eccellenze

In base al protocollo di intesa siglato tra MIUR, Expo 2015 spa nel Padiglione Italia, uno spazio permette alle “Eccellenze” del sistema scolastico di evidenziare il valore progettuale che docenti e studenti hanno espresso e prodotto sui temi di Expo 2015. In sinergia con il Progetto Scuola di Expo 2015, il Corner Scuole accoglie scuole […]


Leggi tutto

Crollo dell'intonaco alla scuola di Lazzeretto, il sindaco: "Nessun problema strutturale, faremo ulteriori verifiche"

“Dopo l’evento del 19 settembre scorso è stata fatta una verifica dai tecnici del Genio Civile in tutte le scuole compresa la primaria di Lazzeretto. La verifica non aveva rilevato problemi strutturali. In prossimità del periodo delle vacanze estive vengono fatte verifiche per organizzare i lavori di manutenzione. Alla luce degli ultimi accadimenti, che hanno […]


Leggi tutto

Tre ragazzi del Ferraris - Brunelleschi a Loano con Color You Life: si presenta il cortometraggio 'La mela di Turing'

Un grande in “bocca a lupo” agli alunni dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli Matteo Banti, Matteo Di Lorenzo e Lorenzo Di Spigno che, come capo gruppi, hanno vinto un soggiorno-studio, di 10 giorni a Loano (SV) al COLORcampus 2015. Saranno COLOR 2015! Oggi partiranno due di loro, il terzo a inizio Agosto. Sabato 27 […]


Leggi tutto

Caro scuola, l'allarme dell'Associazione Genitori: "Famiglie sempre più in difficoltà"

Un foglio da dieci euro qua, un altro là, e le famiglie, specie quelle con più figli, arrivano a fine mese con il fiato sempre più corto. Ad abbattersi questa volta è la scure dei rincari per i servizi scolastici; lo scenario è Castelfiorentino, un ridente paese sulle colline della provincia fiorentina. A lanciare l’allarme è Vito […]


Leggi tutto

Nuove borse di studio agli studenti Irsoo: la consegna ai più meritevoli

L’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci premia il rendimento scolastico di quattro allievi del corso di ottica. Questa volta i beneficiari sono stati due laureati in Ottica e Optometria dell’Università di Firenze, Martina Nencioni di Certaldo (FI) e Filippo Cenni di San Gimignano (SI), che seguono un corso integrativo per acquisire l’abilitazione […]


Leggi tutto

Pubblicata la graduatoria definitiva dei nidi d’infanzia e del Centro Zerosei. Nessun bimbo in lista d'attesa

E’ stata pubblicata la graduatoria definitiva con assegnazione di sede ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei per l’anno educativo 2015/2016, non sono presenti bambini in lista di attesa. La graduatoria è consultabile all’Urp del Comune, via Giuseppe del papa, 41 e all’ufficio servizio educativo all’infanzia, piazza Farinata degli Uberti, palazzo Pretorio 3° piano. Gli elenchi dei bambini […]


Leggi tutto

Scuole, la Città Metropolitana verso la risoluzione del rebus aule. Ecco le soluzioni prospettate

Una risposta robusta dal Comune di Empoli per l’emergenza aule nelle scuole superiori è emersa nell’incontro convocato oggi da Giampiero Mongatti, consigliere metropolitano delegato alla Rete scolastica, con i presidi e i loro collaboratori, al quale hanno preso parte il sindaco Brenda Barnini e il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti che ha la delega […]


Leggi tutto

Scuola, il Comune pronto a spostare gli uffici di via Fratelli Rosselli nell’ex tribunale per far spazio alle aule

Gli uffici del Comune di Empoli sono al lavoro da circa una settimana per liberare alcuni locali di proprietà municipale che si trovano in via Fratelli Rosselli e spostare gli enti, le aziende e gli organismi che hanno lì la propria sede in altri uffici che saranno ospitati in particolare nell’edificio dell’ex Tribunale. Una soluzione […]


Leggi tutto

'La guerra di Lilith': la proiezione della III G del Pontormo al circolo di Ponte a Elsa. Iniziativa dello Spi Cgil

Lo SPI – CGIL di Empoli promuove la proiezione de ‘La guerra di Lilith’, presso la casa del popolo di Ponte a Elsa. L’iniziativa segue il concorso indetto dallo SPI – CGIL Toscana  sulla violenza di Genere a cui hanno partecipato molte scuole superiori della regione,tra cui la  classe IIIG  del Liceo Pontormo di Empoli. […]


Leggi tutto

Istituto comprensivo, la Rsu: "Da settembre 13% in meno di collaboratori scolastici, -33% in segreteria"

“La RSU dell’Istituto Comprensivo di Certaldo fa presente che, nonostante il tanto parlare di “buona scuola” e nonostante si sia mantenuta nel nostro Istituto una situazione di sostanziale stabilità nelle iscrizioni, a partire dal 1° settembre 2015 ci sarà un drastico taglio del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A): dal 13% dei posti dei collaboratori […]


Leggi tutto

Servizi all'infanzia: tariffe invariate e alcune riduzioni. Tutte le novità

Novità in vista per le tariffe dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno scolastico 2015/2016, con tante conferme e alcune riduzioni. Nell’ultimo Giunta comunale del 16 giugno, infatti, è stata approvata la riduzione da 3 euro a 2,50 euro della quota giornaliera per i pasti (pranzo e merenda) dei bambini che frequentano l’asilo nido […]


Leggi tutto

Scuole dell’infanzia 'Don Minzoni', via l’amianto e nuovo look

Scuole dell’infanzia, nuovo look e via l’amianto alla “Don Minzoni” e alla “Leonardo Da Vinci” di Castelfiorentino. Questa mattina sono infatti partiti i lavori per la rimozione della pavimentazione in linoleum, che essendo di epoca antecedente al 1994 presenta una componente di amianto e sarà perciò integralmente sostituita da una nuova pavimentazione in PVC di […]


Leggi tutto

Alla Casaccia allestita la terrazza per giocare sotto il 'gazebo'

Sono stati effettuati in questi giorni i lavori di installazione del gazebo in legno sulla terrazza del Centro Gioco “Il Tamburello” e dell’Asilo Nido Maria Grazia “L’Aquilone” alla Casaccia di Montespertoli. Una miglioria che, seppur piccola, potrà però permettere ai bambini di usufruire comodamente di un ulteriore spazio all’aperto anche durante i mesi estivi. Pensato […]


Leggi tutto

Festa al nido d’Infanzia 'Panda' all'insegna del Palio. Debutto da assessore per Francesca Giannì

Mercoledì si è svolta la tradizionale festa di fine anno al nido “Panda” di Castelfiorentino che ha visto la partecipazione di oltre 300 persone. Quest’anno il tema ispiratore dell’incontro gioioso fra le famiglie frequentanti il servizio è stato il Palio del Nido. I genitori e i loro bambini si sono cimentati in gare di abilità […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina