Ecco i vincitori del concorso per il centenario della I Guerra Mondiale: premiati Nuria Innocenti, Lucrezia Lini e Manish Paul

Sabato 19 Settembre 2015, alle ore 11, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in occasione di Emporium 2015,  si è tenuta la Premiazione finale del Concorso celebrativo del Centenario della I Guerra Mondiale (1915-1918) promosso dal Presidente del Circolo Filatelico Empolese, Sig. Franco Moscadelli, e rivolto a tutte le Scuole del territorio. Fra gli elaborati […]


Leggi tutto

'Economico Sociale', in via Fratelli Rosselli torna un liceo. Mori: "Lavori a tempo di record"

Da prima e storica sede del liceo classico a Empoli ad attuale liceo ‘Pontormo’. L’edificio, di proprietà comunale, di via Fratelli Rosselli, ospita da questo anno scolastico 2015/2016 le 8 classi dell’indirizzo Economico Sociale dell’IIS presieduto dal dirigente scolastico Tommaso Bertelli. Sono 189 gli alunni, 22 i docenti e 3 gli operatori ATA che frequentano […]


Leggi tutto

L'asilo 'Scuola in Natura' allestisce il Teatro tra gli Ulivi

Uno spettacolo teatrale fra gli ulivi per festeggiare l’inizio di un nuovo ciclo dell’Asilo Scuola in Natura: un’occasione per trascorrere il pomeriggio alla scoperta della campagna e dell’arte. L’appuntamento è per domenica 20 settembre dalle 16.00 in via Montebono 19, loc. Pinete, Fucecchio. Elena Colombo e Diletta Landi dell’associazione Riddadarte presentano “Di Passi e di […]


Leggi tutto

Iniziato l'anno scolastico anche per i bambini delle prime

Primo giorno di scuola Senza Zaino anche per i nuovi bambini che ieri mattina hanno fatto il loro ingresso nelle classi prime delle scuole di Montespertoli. Alla presenza del Sindaco Giulio Mangani, dell’Assessore alla Scuola Cinzia Farina e della Dirigente Scolastica Margherita Carloni i ragazzi delle classi quinte hanno dato il benvenuto ai più piccoli […]


Leggi tutto

Corsi di scuola e di italiano gratuiti per tutti: lezioni alla Busoni Vanghetti e al Montanelli Petrarca di Fucecchio

Il C.P.I.A. Firenze – Sede associata di Empoli organizza anche quest’anno corsi di Scuola media per adulti e corsi di italiano di livello base A1 e intermedio A2. I punti di erogazione si trovano presso la scuola secondaria statale “Busoni Vanghetti” di Empoli e nell’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca” di Fucecchio. Il Centro Istruzione vanta una lunga […]


Leggi tutto

Tra le eccellenze mondiali di Expo il corto degli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi'

Il Ferraris-Brunelleschi tra le “Eccellenze internazionali” all’Expo di Milano! Sabato 27 Giugno 13 studenti, Aliu Angela, Antonini Alessio, Banti Matteo, Baronti Irene, Campatelli Lorenzo, Ferraro Fatima, Giacomelli Matteo, Matarrese Matteo, Menichetti Corso, Nardi Caterina, Russo Riccardo, Scappini Lorenzo, Stravino Samantha, accompagnati dal Dirigente Scolastico prof.ssa Daniela Mancini, dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e l’esperta […]


Leggi tutto

‘Senza zaino’, il sindaco alla primaria di Cascine: "Convinti di investire in questo nuovo progetto"

Primo giorno anche alla scuola primaria di Cascine dove i bambini e le bambine della prima classe hanno ricevuto dal sindaco di Empoli le cartelline che saranno utilizzate nel corso di questi anni per il progetto ‘senza zaino’. Brenda Barnini, che ha la delega alla scuola, ha aperto la prima ora insieme alla dirigente scolastico […]


Leggi tutto

Diciotto nuovi 'operatori calzaturieri': una qualifica importante per alcuni ragazzi del 'Checchi'

Nei giorni 14 e 15 settembre gli allievi della classe ex 3D dell’Istituto superiore “A. Checchi” hanno svolto l’esame di Qualifica IeFP Operatore Calzaturiero. Termina così con 18 studenti qualificati con eccellenti risultati la qualifica di un settore fortemente voluto dalla Regione Toscana e dall’Istituto Checchi progettato anche se con notevoli difficoltà dovute a carenze […]


Leggi tutto

Al via il ‘senza zaino’, parla il sindaco Brenda Barnini: "I bambini veri protagonisti, sono qui per imparare ma con questo metodo devono anche insegnarci"

E’ ufficialmente partito il progetto ‘senza zaino’ in due delle tre scuole di Empoli che hanno aderito alla proposta dell’amministrazione comunale. Il primo anno sperimentale vede coinvolti bambini e insegnanti delle classi 1a e 2a della primaria di Avane, della classe 1a della primaria di Cascine e della scuola dell’infanzia di Cortenuova. In altre realtà […]


Leggi tutto

Cade l'intonaco in corridoio, lezione spostata al Multisala Boccaccio

Stamani, martedì 15 settembre, si è svolto il primo giorno dell’anno scolastico 2015/2016 per i 1488 alunni dell’Istituto Comprensivo di Certald: 376 della scuola primaria, 650 dell’infanzia e 462 della media primaria. Una variazione di programma ha interessato gli alunni della media Boccaccio, le cui lezioni si sono svolte stamani presso il Multisala Boccaccio. A […]


Leggi tutto

Prima campanella, il sindaco saluta gli studenti: "Il nostro impegno al loro fianco"

La prima campanella negli istituti scolastici fucecchiesi, oltre agli alunni, ha accolto anche il sindaco Alessio Spinelli che questa mattina si è recato in varie scuole del territorio per portare il proprio saluto a tutti gli studenti, agli insegnanti e al personale cha lavora all’interno dei plessi. “Stamattima – ha dichiarato il sindaco – voglio […]


Leggi tutto

Oltre 10mila studenti tornano in classe: investimenti e nuove aule. Arriva il 'senza zaino'

Sta per suonare la prima campanella dell’anno per gli oltre 10mila studenti iscritti ai plessi scolastici di Empoli. Domani, martedì 15 settembre, si ritorna in classe per l’inizio di un nuovo anno accademico caratterizzato da molte novità: dall’applicazione della riforma del Governo Renzi detta della ‘Buona Scuola’, con le contestazioni che ne sono scaturite (domani è […]


Leggi tutto

Scuola di musica Cam, ecco le iscrizioni ai corsi 2015/2016

Il Centro Attività Musicale, scuola associata alla Associazione Italiana Scuole di Musica, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Empoli e la Provincia di Firenze apre le iscrizioni alla scuola di musica per l’anno scolastico 2015/2016. Sono previsti corsi di musica classica, rock, jazz e blues con orario pomeridiano per bambini e adolescenti, orario serale per […]


Leggi tutto

L'anno scolastico inizia con uno sciopero: ecco quali istituti resteranno chiusi

Nel primo giorno di scuola, martedì 15 settembre 2015, dalle 8 alle 12 a Firenze, presso l’Obihall, è programmata un’assemblea sindacale rivolta a tutto il corpo docente e non docente, indetta dalle organizzazioni sindacali di settore Flc/Cgil, Cisl Scuola, Snals/Confsal, Gilda-Unams, COBAS Scuola. L’amministrazione comunale di Empoli comunica, in accordo con tutti i dirigenti scolastici […]


Leggi tutto

Scuola: si inizia con orari diversi in base alla classe e all’istituto frequentato

15 settembre: primo giorno di scuola. Terminate le vacanze estive, è ormai tempo di conto alla rovescia per tornare in aula. Riportiamo alcune informazioni utili per affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno. Orari di inizio delle lezioni Il primo giorno di scuola le lezioni inizieranno in modo differenziato in base alla classe frequentata dagli […]


Leggi tutto

Scuolabus e servizio pre-scuola: tutte le informazioni

Il Comune di Vinci informa che il trasporto scolastico e il servizio pre-scuola presso le scuole primarie saranno in funzione dal primo giorno di scuola. Nella prima settimana di lezioni tutte le scuole osservano solo orario antimeridiano. La refezione scolastica (mensa) inizierà il 21 settembre ad eccezione delle classi prime delle scuole primarie e delle […]


Leggi tutto

Il nuovo dirigente scolastico si presenta: è Federico Frati. Conclusi i lavori alla 'Masiq', 1500 alunni in classe

Anno scolastico 2015/2016 prossimo al via con tante novità a Certaldo, tra cui l’arrivo del nuovo dirigente scolastico titolare, Federico Frati. Frati, fresco di nomina, è al suo primo incarico di Dirigente scolastico ed arriva all’Istituto Comprensivo dopo aver insegnato storia dell’arte al Liceo delle Scienze Umane di Siena. Prende il posto di Fiorenzo Li […]


Leggi tutto

Nuovi giochi all'asilo 'Rodari': li donano alcuni genitori

I giochi collocati nel giardino della scuola materna Rodari non sono sufficienti per tutti i bambini che la frequentano ed è così che dal alcune rappresentati dei genitori nasce l’idea di organizzare un’iniziativa volta ad acquistare attrezzature nuove per l’asilo. Detto fatto. Prima degli ultimi giorni di scuola è stata organizzata una lotteria che ha […]


Leggi tutto

Manutenzione nelle scuole: interventi a Bassa, Stabbia e nel capoluogo

Dalla fine dell’anno scolastico, il Comune di Cerreto Guidi sta realizzando una serie di interventi di manutenzione nelle scuole del nostro territorio. “Il patrimonio scolastico del nostro territorio è molto datato ed ha bisogno di manutenzioni attente, approfondite e continue”, dice il sindaco Simona Rossetti. “Insieme all’assessore alla pubblica istruzione, Mariangela Castagnoli, abbiamo raccolto le […]


Leggi tutto

Innovazione fra i banchi di scuola: un convegno europeo sulla pratica didattica della scuola

Il prossimo 10 settembre a Montelupo Fiorentino si terrà un convegno dal titolo “FLIP – L’APPRENDIMENTO CAPOVOLTO – nella pratica didattica della scuola primaria e secondaria di secondo grado”. L’iniziativa è promossa da Giunti scuola nell’ambito di un progetto europeo, volto alla sperimentazione della “classe capovolta” e alla definizione di linee guida europee su questa […]


Leggi tutto

Scuola, assemblea sindacale del personale: primo giorno senza il servizio di trasporto e di prescuola

Il primo giorno di scuola, martedì 15 settembre 2015, dalle 8 alle 12 a Firenze, presso l’Obihall, è programmata un’assemblea sindacale rivolta a tutto il corpo docente e non docente, indetta dalle organizzazioni sindacali di settore Flc/Cgil, Cisl Scuola, Snals/Confsal, Gilda-Unams, COBAS Scuola. L’amministrazione comunale di Empoli, in accordo con le direzioni didattiche, ha ritenuto opportuno […]


Leggi tutto

Riparte l'anno scolastico con la consegna delle cartelle ai nuovi alunni

Mercoledì 16 settembre sarà inaugurato il nuovo anno scolastico con la cerimonia nelle classi prime delle scuole elementari di Montespertoli. Come da tradizione del “Senza Zaino”, si terrà la consegna delle cartelle ai nuovi alunni, con il seguente orario: – 8.15 cerimonia alla Scuola Rita Levi Montalcini di Montagnana – 10.30 cerimonia alla Niccolò Machiavelli […]


Leggi tutto

Il ‘Ferraris Brunelleschi’ al X festival nazionale di cortometraggio scolastico ‘Gabriele Inguscio’

  Ancora un successo per il cortometraggio “La mela di Turing nel Salento, primo premio per il miglior cortometraggio scolastico sezione scuola secondaria di secondo grado. “Il corto esprime alta drammaticità nel suo accostarsi […] al nucleo centrale del racconto. Il preambulum sulle mele […] crea un’aura di mistero intorno a questo frutto; nella cui […]


Leggi tutto

I ragazzi della 'Carducci' e quelli di Galleno premiati ad Expo 2015

Non è ancora iniziata la scuola che alunni ed insegnanti del Circolo Didattico di Fucecchio hanno già iniziato a raccogliere premi. Grande successo infatti lunedì 24 agosto ad EXPO 2015. Gli alunni e le insegnanti dei plessi “G. Carducci” Fucecchio e “I° Maggio” Galleno, a seguito della loro partecipazione al Progetto “La scuola per EXPO […]


Leggi tutto

Scuole superiori, il puzzle aule è risolto. Classi del 'Pontormo in via Fratelli Rosselli, soluzione per i ragazzi dell'Ipia

Aule per le scuole dell’Empolese Valdelsa. Stamani in Palazzo Medici Riccardi, nella sede della Città Metropolitana di Firenze, è stato fatto il punto della situazione e dei lavori. Alla riunione hanno preso parte Simona Rossetti, delegata all’edilizia scolastica dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, i tecnici della Città Metropolitana di Firenze e i presidi dei licei […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina