Mostra 'Spore' agli Agostiniani: al servizio accoglienza anche un gruppo di ragazzi del Ferraris Brunelleschi

Una piccola rappresentanza del gruppo del Team Accoglienza dell’ I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguiti dai docenti Silvia Desideri e Laura Moroni. Gli studenti faranno servizio di accoglienza per otto giorni, dal 13 al 20 Ottobre, per la mostra fotografica “SPORE” presso il Cenacolo degli Agostiniani. Il giorno dell’inaugurazione, insieme al sindaco Brenda […]


Leggi tutto

'Pacchetto scuola', via alla presentazione delle domande

Da oggi, lunedì 19 ottobre, fino a venerdì 20 novembre 2015, è possibile presentare la domanda relativa al “Pacchetto scuola” per l’anno scolastico 2015 – 2016. Si tratta del contributo economico finalizzato a sostenere la famiglia in stato di disagio sociale per contrastare l’abbandono scolastico. Il “Pacchetto scuola” è rivolto agli studenti, residenti nel Comune […]


Leggi tutto

Scuola, dai buoni e il 'pacchetto' due aiuti concreti alle famiglie e di sostegno all’educazione

Il pacchetto scuola è l’incentivo economico destinato agli studenti e finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri, altro materiale didattico e servizi scolastici). Viene quantificato in base alla scuola di appartenenza e alle risorse disponibili. Possono beneficiarne gli studenti iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (elementari, […]


Leggi tutto

Sedici dirigenti danno vita a un documento e a un blog per una scuola comune

In questi mesi, sull’onda del dibattito sulla legge 107/2015, la scuola è stata attraversata da discussioni accese. Adesso occorre proseguire il confronto inserendolo all’interno di una cornice culturale chiara, nella quale si definiscano le diverse idee di scuola che abbiamo. Intendiamo quindi prendere parte al dibattito, individuando sinteticamente alcuni principi di fondo in cui crediamo […]


Leggi tutto

Enriques e Fondazione Albergatori Amici in campo per raccogliere fondi per un laboratorio di accoglienza turistica

Sabato 17 ottobre alle ore 10 si è svolta nel campo sportivo di Castelfiorentino una partita di calcio tra una rappresentativa dell’Istituto Superiore “F.Enriques” e la squadra della Fondazione “Albergatori Amici per Firenze” con lo scopo di raccogliere fondi per attrezzare un laboratorio dell’Istituto Alberghiero di software e hardware al’avanguardia. La squadra ospite, composta in […]


Leggi tutto

Giornata mondiale dell'alimentazione, sindaco e assessore a Bassa. Servito a scuola il risotto alla zucca

Cerreto Guidi raccoglie l’invito a partecipare alla Giornata mondiale dell’alimentazione, programmata per oggi. Vi aderiscono le scuole dell’infanzia del territorio comunale, coinvolgendo circa 300 bambini. Il sindaco Simona Rossetti e l’assessore all’istruzione, Mariangela Castagnoli erano presenti all’iniziativa promossa nella scuola dell’infanzia della frazione di Bassa. Amministratori a pranzo con bambini e insegnanti davanti a un […]


Leggi tutto

Un menù a base di zucca per oltre 1000 alunni nella Giornata Mondiale dell’alimentazione

Una pasta alla zucca gialla per oltre mille bambini della scuola primaria e dell’infanzia del Comune di Certaldo. L’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Certaldo aderisce oggi 16 ottobre alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione. La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo, e ha […]


Leggi tutto

'Educare alle life skills per promuovere salute': riparte il corso per 269 insegnanti

Prenderà il via domani, sabato 17 ottobre, il terzo anno di formazione rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado del nostro territorio nell’ambito del progetto “Educare alle life skills per promuovere salute”. Avviato nell’anno scolastico 2013-2014, questo percorso di formazione triennale è arrivato a coinvolgere complessivamente 269 docenti […]


Leggi tutto

Il nuovo coordinatore pedagogico del Comune in visita ai servizi di prima infanzia

Questa mattina, mercoledì 14 ottobre, l’assessore alla pubblica istruzione Emma Donnini, insieme alla responsabile dell’ufficio scuola Antonella Caccialupi, ha accompagnato il nuovo coordinatore pedagogico del Comune di Fucecchio, la dottoressa Roberta Baldini, a visitare tutti i servizi di prima infanzia del territorio fucecchiese. La scorsa settimana si era tenuta la prima riunione di rete per […]


Leggi tutto

Un accoglienza 'da brivido' per i nuovi studenti del 'Virgilio': una giornata in maschera

“Tutor da brivido”….è così che gli studenti del progetto di Accoglienza e Tutoraggio del Liceo Virgilio si sono definiti al termine di quello che ormai è un appuntamento consueto nel mese di ottobre, organizzato per dare il benvenuto ai nuovi iscritti delle classi prime. Dopo la scelta del tema “Circo degli Orrori”, gli studenti dei […]


Leggi tutto

Un risotto alla zucca per oltre 2000 alunni nella Giornata dell’alimentazione

Un risotto giallo alla zucca per oltre 2000 bambini della scuola dell’infanzia e della primaria del Comune di Empoli. È questa l’iniziativa che l’amministrazione comunale ha attivato, in collaborazione con l’Asl 11, unità operativa Igiene Alimenti e Nutrizione, in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione, in programma venerdì 16 ottobre. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della […]


Leggi tutto

Scatta "L'ora del codice" per le classi quarte, studenti impegnati nella programmazione

Anche quest’anno alla scuola primaria Carducci è scattata “L’ora del codice”.In seguito alla partecipazione dell’istituto all’iniziativa predisposta dal Ministero della Pubblica Istruzione “Programmare il futuro” in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) il 9 ottobre scorso si è svolta presso il laboratorio d’ informatica, completamente rinnovato ed inaugurato per l’occasione,  un’ora di […]


Leggi tutto

Riparte il percorso di formazione triennale rivolto a 269 insegnanti, dall'infanzia alle medie inferiori

Prenderà il via il prossimo sabato 17 ottobre il terzo anno di formazione rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado del nostro territorio nell’ambito del progetto “Educare alle life skills per promuovere salute”. Avviato nell’anno scolastico 2013-2014, questo percorso di formazione triennale è arrivato a coinvolgere complessivamente 269 […]


Leggi tutto

Ciaf, le nuove attività e i laboratori gratuiti di ottobre-dicembre 2015

Percussioni e danza, esperimenti sulle energie alternative, progettazione di nuove idee, apprendimento della lingua inglese. Da oggi (lunedì 12 ottobre) prendono il via le iscrizioni per il nuovo ciclo gratuito di attività educative promosse dal Ciaf, relativo ai mesi di ottobre-dicembre 2015. Le attività e i laboratori, che vengono organizzati dall’associazione Cetra e che partiranno […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Checchi' ospiti in Germania nel progetto di scambio con la città di Gersthofen

Sono pronti alla partenza, che avverrà lunedì 12 ottobre, i ragazzi della IV A del Liceo “Arturo Checchi” di Fucecchio coinvolti nel progetto di scambio con la città tedesca di Gersthofen, nei pressi della celebre Romantische Strasse, non lontana da Augsburg. Si tratta della fase conclusiva di un progetto finanziato dall’ambasciata tedesca che ha coinvolto […]


Leggi tutto

L'amministrazione comunale ha presentato i percorsi didattici che hanno al centro la città e il suo territorio

Grande partecipazione all’incontro di illustrazione dei progetti che l’Amministrazione comunale propone alle scuole fucecchiesi. Grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici, si è riusciti anche quest’anno a coinvolgere un alto numero di docenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria. La sede scelta quest’anno per la giornata è stato il cinema teatro “Pacini”, dove le insegnanti hanno […]


Leggi tutto

'Portami in biblioteca, un libro per mamma e papà': lo scaffale itinerante negli asili nido

Ieri pomeriggio presso l’asilo nido “L’isola che non c’è” di Galleno, alla presenza dell’assessore ad educazione e formazione Emma Donnini, della responsabile della biblioteca Lisa Sciagrà, dell’animatrice Ornella Selmi e di numerose mamme, si è svolta la festa di inaugurazione dell’iniziativa “Portami in biblioteca: un libro per mamma e papà”. Il progetto, che coinvolge genitori […]


Leggi tutto

Il progetto 'Educare alla Pace' riceve i complimenti di Michelangelo Pistoletto, artista che inaugura all'Onu il 'Terzo Paradiso'

Il Progetto Educare alla Pace: Leonardo, Picasso, Pistoletto, ideato a curato dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosi presso la Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Vinci, coniuga aspetti educativi-formativi ed aspetti creativi-laboratoriali attivando un percorso didattico-sperimentale di educazione all’immagine come strumento di cittadinanza attiva. Nell’ambito del Progetto, la partecipazione al Concorso grafico promosso dal Circolo Filatelico Empolese, Celebrativo del Centenario […]


Leggi tutto

Alla scuola 'G. Carducci' i bambini imparano a programmare

Il Circolo Didattico di Fucecchio parteciperà, per il secondo anno consecutivo, all’iniziativa “Programma il Futuro” proposta dal Miur in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Il Progetto permetterà agli alunni di usufruire di una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per un primo approccio ai concetti di base dell’informatica; sia […]


Leggi tutto

Doppio appuntamento all'Irsoo: visite oculistiche gratuite e inaugurazione della nuova ala dell'istituto. Atteso il ministro Boschi

Visite e controlli gratuiti nel nome della prevenzione. Si celebra così all’Istituto Irsoo (Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria) di Vinci la giornata internazionale della vista. Sabato 10 ottobre verranno infatti effettuati dalle 10 alle 18 controlli della vista agli alunni delle quinte elementari di istituti di Empoli e Vinci, controlli […]


Leggi tutto

Gli studenti delle superiori locali in visita alla mostra sul 'Checchi'

L’Istituto Scolastico Superiore di Fucecchio è intitolato ad Arturo Checchi, il più grande pittore che la città abbia mai espresso.E questa mattina, un nutrito gruppo di studenti del liceo e dell’istituto tecnico, accompagnati dalla dirigente Daniela Mancini, sono stati in visita alla Fondazione Montanelli Bassi e al Museo di Fucecchio proprio per conoscere le opere […]


Leggi tutto

Da lunedì 5 ottobre la sperimentazione del nuovo menu per la mensa scolastica

Il Comune di Montelupo Fiorentino ha aderito al progetto “Marisa” promosso dalla Asl 11 e finalizzato a ridurre gli sprechi nelle mense e nel contempo a promuovere un’alimentazione sana. Il progetto ha previsto diverse tappe, a partire dalla vera e propria quantificazione del cibo che viene sprecato nelle mense pubbliche. In questa ottica è stato […]


Leggi tutto

Gli insegnanti 'a scuola' nei luoghi dedicato a Leonardo

Due pomeriggi, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, dedicati ai docenti delle scuole del territorio Empolese-Valdelsa per aggiornarsi sull’offerta didattica del Museo Leonardiano. Sono state circa 30 le insegnanti di varie scuole di Vinci e Empoli che hanno risposto all’invito dei settori cultura e istruzione del Comune di Vinci di partecipare agli appuntamenti che prevedevano […]


Leggi tutto

Pubblicata la seconda graduatoria provvisoria per l'ingresso ai nidi

E’ in pubblicazione la seconda graduatoria provvisoria per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo corrente. La graduatoria è relativa alle domande presentate dal 7 al 17 settembre 2015. È possibile presentare un eventuale ricorso nel caso in cui l’interessato ravvisi che il punteggio assegnato non corrisponda a quello che spetterebbe in base ai […]


Leggi tutto

Ferraris - Brunelleschi in finale al festival di Marano

Il laboratorio di scrittura dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, e dall’esperta esterna Eleonora Chiarugi, ha presentato il cortometraggio “Partita Doppia”, con il quale si tocca lo scottante argomento del gioco d’azzardo. “ … la storia di un uomo che credeva al futuro, al progresso, al tempo […]


Leggi tutto

Tornati gli studenti dall'Euroweek' di Gulbene: "Settimana indimenticabile"

Sono tornati ieri, mercoledì 23 settembre, dopo una settimana ricca di attività, discussioni e indimenticabili esperienze, gli otto studenti della IV Liceo Linguistico della SS.ma Annunziata di Empoli, che lo scorso 17 settembre sono partiti alla volta di Gulbene, cittadina della Lettonia nord-orientale. Gulbene è stata infatti la sede della ventiquattresima edizione dell’Euroweek, la manifestazione […]


Leggi tutto

Puliamo il mondo con le classi quinte della scuola primaria di Spicchio

Come ormai da molti anni gli alunni delle scuole di Vinci parteciperanno a “Puliamo il Mondo”, il più importante ed esteso appuntamento di volontariato ambientale del mondo, in Italia giunto alla 22 ^ edizione, sempre organizzato e gestito da Legambiente. L’obiettivo dell’evento è la sensibilizzazione dei giovanissimi alla cura e della tutela dell’ambiente e più […]


Leggi tutto

L’arte e la storia del territorio si incontrano a scuola: succede al 'Checchi'

L’arte e la scuola si incontrano grazie ad un’originale iniziativa dell’Istituto Checchi di Fucecchio. Questa mattina nella sede del Liceo Scientifico si è tenuto l’incontro tra gli studenti e la professoressa Aurora Del Rosso sull’attribuzione dell’affresco della Vergine Maria Ferruccia, nella Chiesa della Ferruzza, a Filippino Lippi e sui rapporti stretti tra Lorenzo il Magnifico […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina