Metrocittà, ecco l'offerta formativa per il 2016-2017. Tutte le novità zona per zona

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato stamani il Piano di programmazione dell’offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2016-2017. Il Piano, illustrato dal consigliere delegato alla Scuola Giampiero Mongatti, è stato approvato con i voti del Pd e l’astensione delle opposizioni di Riccardo Lazzerini (Territori Beni Comuni), Matteo […]


Leggi tutto

Giovani disabili in cucina per la cena di beneficenza dell'istituto 'Enriques'

Mercoledì 16 dicembre presso l’Istituto ‘F. Enriques’ di Castelfiorentino si terrà una cena di beneficenza organizzata da alcuni ragazzi disabili, aiutati dai propri docenti. I giovani cucineranno, accoglieranno i genitori e alcune personalità del territorio, oltre a servire ai tavoli. Il ricavato, oltre alle spese di organizzazione, sarà devoluto all’acquisto di materiale per le “aule […]


Leggi tutto

Fiere dell'orientamento, pieni gli appuntamenti alle 'Da Vinci' e 'Montanelli-Petrarca'

Ancora un’affluenza record a “Le Fiere dell’orientamento”, il Salone dell’orientamento promosso dalla Rete Informagiovani del Valdarno per aiutare i ragazzi di terza media e le loro famiglie nella fondamentale scelta della scuola superiore. Letteralmente stracolmi gli appuntamenti andati in scena Sabato 5 Dicembre presso le  scuole Medie “L.Da Vinci” di Castelfranco e “Montanelli-Petrarca” di Fucecchio, che hanno rispettivamente ospitato […]


Leggi tutto

Torna la tradizionale cena di Natale 'Scambiamoci gli auguri' del Ferraris-Brunelleschi

Mercoledì 9 Dicembre alle ore 20:00 presso il circolo di Ponte a Elsa, in via Livornese, 325, appuntamento con l’annuale Cena di Natale “Scambiamoci gli auguri”, organizzata dagli alunni, dai genitori del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, seguiti dalle docenti Silvia Desideri e Laura Moroni. Un importante impegno […]


Leggi tutto

Mercatino e libreria aperti per donare ai bambini dell'istituto comprensivo

Il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino è lieta di invitarvi a visitare il mercatino allestito dai genitori in P.zza Gramsci. Troverete ninnoli, lavori artigianali natalizi e tante piccole creazioni. Il ricavato verrà messo a disposizione della scuola dei nostri bambini. Inoltre, il Comitato ricorda che acquistando un libro alla Libreria dei Folletti di Natale […]


Leggi tutto

Scuola, sicurezza in strada e educazione a comportamenti responsabili nel ricordo di Lorenzo Guarnieri

Insieme per dare valore alla vita. Quattrocento studenti, provenienti da tutti gli otto istituti superiori dell’Empolese Valdelsa insieme per ascoltare esperienze di vita dolorose, insanguinate da un incidente stradale che ha tolto la vita un loro coetaneo. Il silenzio e la commozione con cui ragazzi di 16 e 17 anni hanno ascoltato la madre di […]


Leggi tutto

Orientamento scolastico: tutti gli istituti della città si presentano al Palazzo delle Esposizioni

Una giornata dedicata all’orientamento scolastico quella di sabato 12 dicembre dalle 15:30 alle 18:30 al palazzo delle Esposizioni di Empoli. Tutti gli istituti superiori della città si presenteranno a studenti e genitori, illustrando i propri piani formativi. Presenti i docenti e i dirigenti di Virgilio, il Pontormo, il Fermi, il Ferraris Brunelleschi e la Santissima […]


Leggi tutto

'Nel sorriso di Valeria', tante borse di studio per gli studenti delle scuole superiori

Sabato 5 dicembre alle 11 a San Miniato, presso la sala del Consiglio Comunale, avverrà la consegna delle Borse di Studio “Per realizzare un sogno”, istituite annualmente dall’Associazione Nel sorriso di Valeria, secondo le graduatorie già pubblicate. Alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini, dell’assessore all’istruzione Chiara Rossi e dei dirigenti scolastici saranno premiati i cinque […]


Leggi tutto

Scuole, in arrivo interventi per un milione e 600mila euro

Un milione e seicentomila euro per le scuole di Castelfiorentino, tra interventi finanziati direttamente dal Comune e dalla Città Metropolitana di Firenze. A tanto ammonta l’investimento che nel giro di dodici mesi dovrà interessare quasi tutti i plessi scolastici del territorio, dalle scuole dell’infanzia alle superiori. L’investimento del Comune di Castelfiorentino per il 2016 è […]

Leggi tutto

Tester 'a sorpresa' d'eccezione per la mensa scolastica: è il sindaco Alessio Spinelli

Visita a sorpresa in alcuni istituti scolastici di Fucecchio da parte del sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli che, in questi giorni, ha voluto verificare in prima persona la qualità della mensa scolastica pranzando insieme agli studenti. La genuinità dei prodotti e la quantità delle porzioni servite, secondo il sindaco, si sono confermate confacenti agli standard […]


Leggi tutto

Al PalaExpo una lezione di sicurezza stradale per oltre 400 studenti dell’Unione

Una mattinata con 400 studenti, ragazze e ragazzi appartenenti a tutti gli istituti superiori dell’Empolese Valdelsa, chiamati al Palazzo delle Esposizioni di Empoli per una lezione di sicurezza stradale. Si tratta di una iniziativa rivolta alle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori dell’Unione per sensibilizzare i giovani su questi temi, per far acquisire […]


Leggi tutto

L'InformaGiovani del Valdarno Inferiore promuove una fiera dell'orientamento scolastico per scegliere bene le superiori

Il momento della scelta della scuola superiore è spesso decisivo per la vita di un adolescente, ecco perché l’orientamento risulta indispensabile. La Rete InformaGiovani del Valdarno Inferiore con gli operatori della Cooperativa Sintesi e i Comuni di Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Montopoli in Val d’Arno, organizza anche quest’anno appositi incontri per […]


Leggi tutto

Manca la corrente elettrica, uscita anticipata all'istituto 'Fermi' di via Bonistallo

Circa 800 studenti di 37 classi questa mattina, venerdì 27 novembre, sono stati fatti uscire anzitempo dal plesso di via Bonistallo a Empoli dell’istituto superiore ‘Fermi-Da Vinci’. La motivazione, si apprende da alcuni genitori, è una interruzione di energia elettrica che ha comportato anche lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento. Comunicazioni sono state fatte affinché i […]


Leggi tutto

'Virgilio Sostenibile', la scuola aderisce alla Giornata Mondiale del Non Acquisto

Il 27 novembre prossimo si celebra in tutto il mondo la “Giornata Mondiale del Non Acquisto”. L’istituto superiore scolastico ‘Virgilio’ aderirà al Buy Nothing Day insieme coi nostri partner tedeschi e francesi nell’ambito del Progetto Erasmus Plus. “Il Buy Nothing Day è una giornata in cui tutti siamo invitati a non acquistare e a riflettere […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' celebra con un'iniziativa la giornata contro la violenza sulle donne

“… La differenza. Una questione culturale. Solo una questione culturale? O la solita “questione maschile”? … La violazione dei diritti fondamentali, anche in nome di una consuetudine, una tradizione, resta una violazione. La diversità culturale è un valore irrinunciabile, così come irrinunciabile è il rispetto dei diritti della persona”. Questo uno stralcio della performance delle […]


Leggi tutto

Mensa scolastica: continua la sperimentazione per arrivare ad un nuovo menu con meno carne e più verdure

Dopo un mese di sperimentazione, è tempo di primi bilanci per il nuovo menù proposto dalla mensa comunale. In queste settimane sono stati testati nuovi piatti cucinati con una minore quantità di carne, privilegiando verdure e proteine vegetali; una scelta che segue le indicazioni dell’Azienda Sanitaria locale e più in generale dell’OMS. Il menu sperimentato […]


Leggi tutto

Una questione culturale: la performance di 7 ragazze del Ferraris Brunelleschi per riflettere sul femminicidio

“Una lapidazione. La legge la vieta, ma l’usanza la impone. La ragazza viene uccisa a sassate, il ragazzo punito con qualche frustata. Per la stessa “colpa”, una diversa pena. C’è ancora una lunga strada da percorrere per restituire uguale dignità e uguali diritti tra uomo e donna” In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza […]


Leggi tutto

‘Un altro modo di essere scuola’: la Misericordia e il Calasanzio insieme per la solidarietà

Sensibilizzare i ragazzi al valore della solidarietà, del volontariato e della cittadinanza. Ecco ‘Un altro modo di essere scuola’, l’iniziativa che vede coinvolti l’Istituto Calasanzio e la Misericordia di Empoli. Il progetto nasce dopo un anno di lavoro alla Misericordia di Firenze per essere poi proposto anche alla sede empolese. L’iniziativa prevede di definire un […]


Leggi tutto

English day alla Santissima Annunziata: bambini della primaria e ragazzi del liceo impegnati nel progetto

È arrivato a quota dieci edizioni l’English Day, uno dei progetti di punta della SS.ma Annunziata, che, coniugando divertimento e apprendimento, mira a diffondere la passione per la lingua straniera più parlata nel mondo. Lunedì scorso, 16 novembre, i bambini della scuola primaria dello storico istituto empolese hanno avuto l’opportunità di vivere un’intera mattinata all’insegna […]


Leggi tutto

La campagna della consulta del volontariato entra nelle scuole: il paese di mobilita per l'affido

“Occorre incrementare la pratica dell’affido nelle famiglie della nostra comunità”. È con quest’obiettivo che la Consulta del Volontariato di Fucecchio si prepara a tre giorni di mobilitazione nelle scuole, alla Coop e nelle parrocchie dell’Unità Pastorale di Fucecchio, in occasione della Settimana dell’Affido organizzata dall’ASL11 e in programma nell’Empolese-Valdelsa con una serie di iniziative. Ed […]


Leggi tutto

Ad Alessandro Galoppini il Premio Calasanzio. Si festeggia San Giuseppe

La Comunità Educativa e l’Associazione Ex-Alunni dell’Istituto Calasanzio di Empoli, nell’ambito della celebrazione della festività di S. Giuseppe Calasanzio, sono ad invitarvi alla festa-incontro, giunta alla XVIII edizione, che si terrà il giorno sabato 21 novembre 2015 col seguente programma: Ore 10  S. Messa nella insigne Collegiata di Sant’Andrea, concelebrata dai Padri Scolopi, alla presenza […]


Leggi tutto

Nasce la nuova Biblioteca Ragazzi & Ludoteca: lettura, giochi e laboratori

Sabato 21 novembre alle ore 10 a Fucecchio si inaugura il nuovo servizio integrato Biblioteca ragazzi & Ludoteca, che unifica in uno spazio comune i servizi dedicati ai ragazzi nell’area del Parco Corsini. Viene così offerta ai cittadini più giovani e alle loro famiglie la possibilità di avere a disposizione  uno spazio polivalente dove si può […]


Leggi tutto

Scuola e apprendimento: ciclo di incontri alla Biblioteca 'Vallesiana' con genitori e insegnanti

Scuola e apprendimento, prende il via domani pomeriggio un ciclo di tre incontri – tutti di mercoledì – organizzati dalla Biblioteca Comunale “Vallesiana” di Castelfiorentino per diffondere una cultura del benessere in ambiente scolastico. I seminari – a cura della pedagogista Celenia Ciampa – sono rivolti ai genitori, insegnanti ed educatori e contempano un’introduzione teorica, […]


Leggi tutto

Festa dell’Albero nei giardini del Liceo Checchi: si piantano 5 nuovi arbusti

Anche quest’anno, come avvenuto nel 2014 con l’inaugurazione del parco letterario, il Liceo dell’Istituto Checchi di Fucecchio sarà protagonista della Festa dell’Albero, l’annuale iniziativa di Legambiente che in questa edizione sarà dedicata alla lotta ai mutamenti climatici. Sabato 21 novembre dalle ore 10 alle ore 12, nei giardini del Liceo in Via Padre Checchi, gli studenti pianteranno cinque […]


Leggi tutto

Scuola: sindaco e assessore a pranzo coi bambini a Fiano

Come avviene tradizionalmente da diversi anni, l’amministrazione comunale ha iniziato il suo tour di visita delle scuole durante l’orario della mensa, per accertare e toccare con mano il funzionamento del servizio mensa e le opinioni di bambini e insegnanti sul servizio. La prima tappa (a cui si riferiscono le foto) è stata la scuola Giovanni […]


Leggi tutto

‘Tutta un’altra scuola’, ecco il ‘Senza Zaino’. Incontro ad Avane per conoscere il progetto

Si presenta la scuola ‘Senza Zaino’, nuovo modello didattico inaugurato quest’anno in 3 scuole del Comune di Empoli che hanno aderito al progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Il convegno sarà l’occasione per far conoscere e promuovere questo nuovo modello di fare scuola, fondato sulla responsabilità come valore da promuovere negli alunni. Una scuola-comunità che si […]


Leggi tutto

La nuova ‘Pascoli’ svelata ai genitori. Edificio 'green' e pensato per il Senza Zaino

Il progetto della nuova scuola ‘Pascoli’ è stato presentato alle insegnanti e ai genitori dei bambini che attualmente la frequentano. Nella scorsa settimana, nell’auditorium di Palazzo Pretorio, il sindaco di Empoli Brenda Barnini, con delega alla scuola, insieme alla dirigente scolastica del 1° Circolo Didattico Barbara Zari, ha incontrato le famiglie per spiegare l’operazione di […]


Leggi tutto

Scambio culturale, all'Enriques arrivano gli studenti olandesi del CSG “Willem de Zwijger” di Schoonhoven

Da giovedì 12 fino a martedì 17 novembre, l’Istituto “F. Enriques” ospita gli studenti provenienti dalla scuola CSG “Willem de Zwijger” di Schoonhoven – Olanda. Questo è il primo dei due appuntamenti all’interno dello scambio culturale che avviene da diversi anni tra l’istituto superiore di Castelfiorentino e la scuola del paese dei mulini a vento. […]


Leggi tutto

"Bagni inagibili, infiltrazioni e crepe sui muri al 'Ferraris'": il malcontento degli studenti

Degrado e malcontento sono i temi ormai da settimane sulla bocca degli studenti dell’ istituto tecnico industriale ‘Ferraris’.  È una situazione di ingente disagio quella che caratterizza infatti da tempo il quotidiano dei ragazzi delle classi succursali della scuola, che si definiscono ormai stanchi di dover vivere in condizioni igieniche pessime e problemi strutturali ben […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina