Gli studenti della scuola media 'Montanelli Petrarca' sostengono la Caritas

La scuola media Montanelli-Petrarca nei giorni scorsi ha ospitato i volontari della Caritas Parrocchiale di Fucecchio per conoscere le attività che quotidianamente vengono svolte in favore delle persone bisognose all’interno del centro di ascolto e del centro di distribuzione. Al termine dell’incontro i rappresentanti degli alunni hanno deciso di organizzare una raccolta a favore delle […]


Leggi tutto

Conoscersi e crescere insieme grazie a un film, l'"Educazione Affettiva" commentata dai ragazzi

Una mattina tutta dedicata a loro, quella che i circa quasi 300 alunni di quinta elementare e prima media dell’Istituto Comprensivo di Certaldo hanno trascorso martedì 22 dicembre al Multisala Boccaccio. Prima la visione de film “Educazione affettiva” di Federico Bondi e Clemente Bicocchi, poi la possibilità di parlare delle loro emozioni, dell’amicizia e dei […]


Leggi tutto

Scuole dell’infanzia più moderne, importante donazione del Comitato Genitori

Scuole dell’infanzia più moderne, grazie ai fondi raccolti dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino. Una scuola che cresce, dunque, con il contributo di tutti i cittadini. E’ con questo spirito che stamani si è svolta la presentazione alla scuola primaria “M. Tilli” della donazione che il Comitato Genitori ha voluto fare per rendere le […]


Leggi tutto

Un messaggio di Pace per il mondo dai ragazzi delle scuole: omaggi al Museo Leonardiano

In occasione del Rebirth-Day 2015 lunedì 21 dicembre i ragazzi e i bambini delle scuole di Vinci si riuniscono nel cortile della loro scuola nel segno del Terzo Paradiso ideato dall’artista Michelangelo Pistoletto che i ragazzi già nell’autunno avevano avuto l’onore di unire nel loro flash mob in occasione della visita dell’artista a Vinci. Rebirth […]


Leggi tutto

L'istituto comprensivo celebra la Giornata Mondiale della Rinascita e del Terzo Paradiso: fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te

Nell’ambito del Progetto didattico Educare alla Pace: Leonardo, Picasso, Pistoletto curato dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosi, l’Istituto Comprensivo di Vinci celebrerà la REBIRTH DAY 2015, Giornata Mondiale della Rinascita e del Terzo Paradiso, simbolo creato da Michelangelo Pistoletto che sottolinea la responsabilità di ciascuno, in questo frangente epocale, nella costruzione di un mondo migliore. “…Il Terzo Paradiso ha come simbolo una riconfigurazione del […]


Leggi tutto

Alle elementari di Fiano si guarda le stelle con il Gruppo Astrofili: laboratorio in notturna e lezioni in classe

Venerdì 18 dicembre, i bambini delle cinque classi della scuola elementare Giovanni Pascoli della frazione di Fiano, hanno vissuto una vera e propria avventura, accompagnati dalle insegnanti, alla scoperta delle stelle con il progetto “Piccole stelle stanno a guardare”. I bambini, infatti si sono ritrovati il pomeriggio alle ore 18 e sono rimasti a dormire, […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi' salgono in cattedra: è il progetto CoderDojo

Secondo appuntamento con CoderDojo Empoli domani, sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 12. Sarà un momento particolare, riservato eccezionalmente agli alunni della classe 1a sez. N dell’istituto di scuola secondaria di primo grado Busoni-Vanghetti. Accompagnati dal professor Pasquale Masiello saranno accolti dalla professoressa Giovanna Monte e dagli studenti della classe 4a sez. C dell’Istituto Ferraris-Brunelleschi […]


Leggi tutto

Al Ciaf un 'Campus' per i compiti e le attività ludiche durante le feste natalizie

Un aiuto concreto per i compiti scolastici durante le feste natalizie a Castelfiorentino. Ma anche giochi di gruppo, laboratori artistici e musicali per sviluppare la propria creatività. E’ questo il biglietto da visita del Campus “Fuori da scuola”, promosso dal Ciaf (Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia) e che è rivolto a tutti i bambini di […]


Leggi tutto

Una bella festa per i saluti natalizi della scuola 'Giovanni Pascoli'

Siamo giunti alla settima edizione: visto il grande successo anche quest’anno i genitori della Scuola Primaria ‘Giovanni Pascoli’ di Fucecchio presentano la ormai consolidata Festa “Saluti Natalizi” in programma Venerdì 18 Dicembre al Palazzetto dello Sport. I protagonisti in assoluto saranno i bambini che allieteranno la serata con canti natalizi e sonori diretti dalla professoressa […]


Leggi tutto

Grande partecipazione a "Cenabile", la cena preparata dagli alunni dell'Enriques

All’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino, mercoledì 16 dicembre 2015, si è svolta la manifestazione “CENABILE”. L’evento è stato progettato e organizzato dalle professoresse Ezia Borghini e Giada Masserini . In loro aiuto sono intervenuti altri docenti: Fabio Fabbrocini e Antonina Latona in cucina, Angelica Covato e Davide Mecatti in sala e i tecnici Rosa Giugliano, Giacomo Gianchecci, Enrica Bartalucci, Maria Sampognaro. Una […]


Leggi tutto

Una porta artistica che si apre alla città. Ecco il presepe per il Comune

Una nuova porta per il palazzo comunale di Empoli. ‘Open doors’,’apri le porte’, un invito che arriva direttamente dai bambini della scuola primaria ‘Leonardo Da Vinci’ di Empoli, una delle realtà in cui l’integrazione multiculturale si realizza quotidianamente sui banchi delle classi con l’amicizia e la condivisione degli studi e delle esperienze. Come, per esempio, […]


Leggi tutto

Virgilio Sostenibile: il bilancio delle attività del liceo per il benessere dell'ambiente

Grande fermento all’istituto superiore scolastico Virgilio per le attività legate alle problematiche ambientali. Il Virgilio Sostenibile è un progetto che, grazie all’importante contributo delle professoresse referenti Patrizia Poli e Eliana Petrini, si impegna da tempo alla sensibilizzazione delle nuove generazioni al problema ecologico, che negli ultimi anni si sta facendo sempre più pressante. Il gruppo […]


Leggi tutto

Tutti insieme per Turbone: scuola e associazionismo coinvolti in un progetto di valorizzazione ambientale

Un progetto lungo un anno, dedicato all’ambiente e in particolare alla frazione del Turbone: scuola, amministrazione e commissione “Bosco in festa” – circolo ricreativo Turbone, hanno condiviso un percorso, iniziato nell’ottobre 2015 e che culminerà con l’edizione 2016 della manifestazione. L’idea è quella di coinvolgere i ragazzi in una progettazione partecipata sulle tematiche ambientali al […]


Leggi tutto

Lotta alla mafia e confisca dei terreni: un convegno dell'istituto 'Checchi'

Da quattro anni l’Istituto Superiore “A. Checchi” organizza iniziative per l’educazione alla legalità ed il sostegno alla lotta alla camorra, cofinanziate dall’amministrazione comunale. La scuola superiore fucecchiese opera anche in collaborazione con le realtà legate alle terre confiscate nella provincia di Caserta, ed in particolare alle zone di Sessa Aurunca e Casal di Principe. Gli […]


Leggi tutto

Natale, all'Enriques lo spettacolo 'La piccola fiammiferaia'

Quest’anno si cambia! Per l’ormai quasi tradizionale spettacolo di Natale dell’Istituto Enriques non ci sarà il talent show come eravamo abituati fin dal 2004 dal lavoro messo in scena dalla Professoressa Daniela Casagli con gli allievi e gli ex allievi dell’Istituto. Ci sarà invece la rielaborazione in chiave moderna della più famosa delle favole di […]


Leggi tutto

Finanziamenti per indagini diagnostiche dei solai delle scuole: accolte le richieste del Comune

Al via i controlli sui solai e i controsoffitti di oltre 7mila scuole italiane. Il Ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria degli istituti in cui saranno effettuati gli interventi. La legge “La Buona Scuola” con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire eventi di crollo dei […]


Leggi tutto

Meeting dei Diritti Umani: all'incontro al Mandela Forum anche tre classi dell'Istituto Ferraris-Brunelleschi

Lo scorso giovedì 10 dicembre, gli studenti delle classi II B, II F e II G dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, accompagnati da alcuni docenti,  si sono recati al Mandelaforum di Firenze per partecipare al  XIX Meeting dei Diritti Umani. Il tema del Meeting quest’anno era “Combattere la povertà attraverso l’educazione e costruire una […]


Leggi tutto
empoli_incontro_cardinale_betori_giuseppe_mondo_lavoro_2014_02_11_13

Per la 'Santissima Annunziata' un concerto di Natale al teatro 'Il Momento'

Venerdì 18 dicembre, alle ore 21, presso il Teatro Il Momento di Empoli, si terrà il Concerto di Natale, che da sempre rappresenta uno dei momenti più importanti dell’anno per gli alunni della scuola primaria del Conservatorio SS.ma Annunziata. L’edizione 2015 sarà dedicata al “presepe di Greccio”: attraverso canti e letture i bambini ricostruiranno la […]


Leggi tutto

Altro grande risultato per i ragazzi del 'Ferraris-Brunelleschi'. E' terzo posto al 'Teen Short Film Festival'

Altra vittoria per lo SCRILAB dell’I.I.S. ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e Eleonora Chiarugi. Mercoledì 9 Dicembre 2015, presso il Cinema Odeon di Firenze, si è svolta la premiazione della II edizione del “Teen Short Film Festival”. Il Laboratorio di scrittura dell’Istituto, partecipando al concorso, si è classificato […]


Leggi tutto

Decorato dagli studenti l’albero di Natale in piazza Montanelli

Nei giorni scorsi, nell’ambito del progetto “l’Abete a colori”, è stato decorato dai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia l’albero di Natale in Piazza Montanelli: ciascuna classe ha preparato una decorazione di stoffa, nastri, carta, per abbellire l’albero posto nella più importante piazza cittadina, dai colori che richiamassero tutti i paesi del mondo. Il progetto […]


Leggi tutto

Scuola: un'estate di lavori alla scuola media su infissi, palestra, auditorium, intonaci, bagni e luci

Dopo la presentazione degli interventi previsti agli impianti sportivi di via Don Minzoni e alla Piscina Fiammetta, sono in fase di pubblicazione in questi giorni gli atti che riguardano un’altra importante tranche di lavori pubblici che si svolgeranno nel 2016: quelli alla scuola media Boccaccio; a conferma che il prossimo anno saranno investite ingenti risorse […]


Leggi tutto

Mattinata al gelo per i ragazzi del professionale da Vinci: il riscaldamento non funziona

Mattinata al freddo per i ragazzi del professionale Leonardo da Vinci di Empoli. A causa di un guasto all’impianto di riscaldamento, gli studenti hanno dovuto svolgere le lezioni al gelo per buona parte della mattinata di lunedì’ 14 dicembre. Successivamente si è riuscito a ripristinare l’impianto. Tante le lamentele e le proteste.    


Leggi tutto

Anche il 'Ferarris-Brunelleschi' in Portogallo con il progetto Erasmus Plus R.O.S.E.

In questo anno scolastico la definizione di Robotica Educativa ha cominciato a prendere forma concreta e diffusa in alcuni Istituti scolastici delle province di Firenze, Prato e Pistoia. Grazie all’esperienza pregressa degli Istituti Fedi-Fermi di Pistoia e del Ferraris-Brunelleschi di Empoli e alla collaborazione sia con l’Università degli Studi di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale […]


Leggi tutto

Aggiudicati i lavori per il polo scolastico: gara vinta da due aziende di Empoli

“Stiamo rispettando la tabella di marcia dettata da Regione Toscana” Avviate le procedure per l’affidamento dei lavori di realizzazione del Polo Scolastico, che sarà realizzato nel capoluogo. Sarà il Raggruppamento di Imprese costituito dalle ditte Campigli Legnami e O.L.V. Srl, entrambe di Empoli, a realizzare la nuova scuola a Capannoli. Campigli Legnami è un’azienda specializzata […]


Leggi tutto

Al 'Ferraris Brunelleschi' arriva la cena di Natale

Grande successo della cena ‘Scambiamoci gli auguri’ del 9 Dicembre 2015, organizzata dagli alunni, dai genitori e dalle docenti del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. Ferraris – Brunelleschi” di Empoli. Anche quest’anno, il nostro impegno ha dato i suoi ‘frutti’. Una serata eccezionale, alla presenza degli assessori Sara Iallorenzi, Claudia Heines e Fabrizio […]


Leggi tutto

Il sottosegretario Faraone visita la 'Margherita Hack': "Scuola innovativa di assoluto livello"

Questa mattina il sottosegretario all’istruzione Davide Faraone ha visitato l’istituto Baccio da Montelupo e la scuola Margherita Hack. In particolare al Baccio ha avuto modo di sperimentare le aule 2.0, dotate di lavagne e cattedre interattive e oltre a computer insegnanti e per gli alunni: strumenti che favoriscono un apprendimento collaborativo, attraverso una didattica che […]


Leggi tutto

Fiera dell'orientamento alla prima edizione, 250 giovani delle medie sceglieranno la propria scuola

È partita oggi, venerdì 11 dicembre, la Fiera dell’Orientamento in centro storico a San Miniato su iniziativa del Comune assieme al Centro per l’impiego e all’associazione La Stazione. La Fiera ‘ricicla’ uno stand della Mostra mercato del tartufo bianco di piazza della Repubblica per ospitare le scuole superiori. Sono coinvolte le 11 classi delle terze […]


Leggi tutto

Scuola: lavori in via di realizzazione, manutenzioni ordinarie ok e 270mila euro stanziati per il 2016

Si è tenuta oggi, giovedì 10 dicembre alle ore 17.30, la riunione con gli insegnanti e i genitori per aggiornare l’incontro del mese scorso, al fine di verificare i vari impegni presi e progettare nuove soluzioni. Presenti anche il Dirigente Scolastico, l’Assessore all’istruzione e il Comitato Genitori. Soddisfatti per il lavoro fatto nel mese trascorso […]


Leggi tutto

Il sottosegretario Faraone visiterà le scuole dell'Empolese Valdelsa

Domani, venerdì 11 dicembre 2015, il Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, sarà in provincia di Firenze per incontrare studenti, insegnanti e dirigenti scolastici del territorio. Il Sottosegretario sarà alle 10.30 alla Scuola primaria “Giorgio La Pira” di Firenze. In occasione della visita verranno donati alla comunità scolastica venticinque banchi realizzati grazie alla collaborazione tra i ragazzi […]


Leggi tutto

Niente agrario al 'Ferraris', Daniela Mancini: "È ancora una questione politica". Al 'Virgilio' ecco il cinese

Ancora nulla da fare per l’istituto agrario a Empoli, dove da anni l’istituto ‘Ferraris Brunelleschi’ si batte per averne l’assegnazione. Nell’Empolese Valdelsa l’indirizzo è associato all’istituto ‘Enriques’ di Castelfiorentino ma da tempo il dirigente scolastico del ‘Ferraris’, Daniela Mancini, ritiene che ci sia bisogno di due poli distinti per i comuni dell’Empolese e della Valdelsa. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina