Giorni dello Studente: al liceo Virgilio decine di iniziative a base di arte, cultura, sport e attualità

Creatività e passione. Sono queste le due parole chiave che contrassegneranno il liceo Virgilio durante i cosiddetti ‘Giorni dello studente’. Da mercoledì 10 a sabato 13 febbraio i ragazzi avranno in mano la gestione della scuola e la possibilità di dimostrare la loro voglia di fare e l’interesse per discipline non strettamente scolastiche. Il progetto è […]


Leggi tutto

Premio Letterario, uscito anche il bando per alunni e studenti

Giovani promesse della poesia e narrativa, fatevi avanti. Il Premio Letterario Castelfiorentino riserva anche per questa edizione una sezione riservata alle scuole, un vero e proprio “laboratorio di scrittura” dedicato ad un tema quanto mai ricco di stimoli e suggestioni letterarie. “Mistero a..” è infatti l’argomento del XVII Concorso Letterario Giovanile, al quale possono partecipare […]


Leggi tutto

Scegliere la scuola Superiore: ecco la guida della Metrocittà per gli studenti

Scegliere la scuola è anche un po’ decidere quale orientamento dare alla propria vita. Gli adolescenti in campo su questa frontiera possono avvalersi su www.cittametropolitana.fi.it/lavoro/ della guida Orientarsi alla scelta della scuola superiore per l’anno scolastico 2016/2017. L’obiettivo principale della Guida, realizzata dalla Direzione Lavoro della Metrocittà, è quello di fornire una serie di spunti di riflessione sulle scelte […]


Leggi tutto

Social network e pericoli, i ragazzi della scuola Montanelli Petrarca a lezione a Firenze

Il mondo della scuola, nonostante appaia spesso chiuso ed autoreferenziale, è in realtà molto attento alle sollecitazioni provenienti dall’esterno e, nel cercare di coglierle, segue gli stimoli che appaiono più vicini ai ragazzi, testimoniando loro come la didattica non avviene solo nelle aule, ma anche al suo esterno, per esempio nelle piazze. Molti ragazzi della […]


Leggi tutto

Teatro danza nelle scuole empolesi: le classi di Ponte a Elsa e Corniola portano in scena le coreografie

Tutto è pronto per la messa in scena delle prime rappresentazioni di teatro-danza, realizzate da alcuni istituti primari del nostro circondario in collaborazione con il Comitato UISP Empoli – Valdelsa. L’Area Giovani dell’associazione di Via XI Febbraio, nel corso di questi mesi, ha infatti affiancato ai programmi didattici ordinari di numerose scuole primarie del territorio, […]


Leggi tutto

Erasmus Plus, gli studenti dell'Enriques' in Finlandia

Si è da poco conclusa la seconda mobilità nell’ambito di uno dei progetti europei ‘Erasmus Plus’ in cui è impegnato l’istituto ‘F. Enriques’ di Castelfiorentino. Questa volta il gruppo di studenti e dei loro accompagnatori ha fatto visita ai partner finlandesi, nella località di Sastamala, nei pressi di Tampere. Dopo l’avvio di novembre 2015, coincidente […]


Leggi tutto

Associazione 'Scuola in natura', in 160 per ascoltare il pedagogista tedesco Henning Köhler

«I bambini “sentono nell’aria”, e respirano il modo di pensare e sentire delle persone che li circondano più da vicino; ma il bambino percepisce anche il carattere della cultura in cui cresce. Noi dobbiamo essere consapevoli che non solo l'”aria fisica”, ma anche quella spirituale può essere avvelenata e questo veleno è estremamente pericolo per […]


Leggi tutto

'Martina – parliamo ai giovani di tumori': il progetto sbarca alla 'Santissima Annunziata'

Informare i ragazzi sulle modalità di lotta ai tumori e sull’opportunità delle diagnosi tempestive: è questo lo scopo del Progetto “Martina – parliamo ai giovani di tumori”, che ha coinvolto gli studenti del Triennio del Liceo Linguistico Europeo e Scientifico Bilingue della SS.ma Annunziata di Empoli. Nella mattinata di ieri, 6 febbraio, il dott. Piero […]


Leggi tutto

Alla scuola Renato Fucini arrivano il Carnevale e le nuove ‘letture pelose’ a 4 zampe

Anche il mese di febbraio regala tanti pomeriggi di svago e divertimento ai bambini e ai loro genitori frequentatori affezionati della Sezione Ragazzi della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli. Un calendario ricco di iniziative fantastiche, magiche, creative e con una novità: mercoledì 24 febbraio comincerà un nuovo ciclo di incontri dedicati agli amici a […]


Leggi tutto

Navigare sicuri: un seminario per studenti e genitori con la polizia postale

Imparare ad utilizzare in modo corretto e consapevole la rete di internet e i social network, soprattutto da giovani quando è più facile cadere nelle insidie e nei “tranelli” della rete. E’ questo l’obiettivo del progetto “Navigare sicuri”, promosso da Confindustria Firenze con il supporto della Polizia postale e dell’Ufficio Scolastico regionale, che – grazie […]


Leggi tutto

“Come motivare tuo figlio a studiare”, secondo incontro con ‘Le parole giuste per farti ascoltare’

Prosegue il ciclo di appuntamenti su prenotazione a sostegno dei genitori che vogliono aiutare i propri figli nello studio e nella vita, denominato “Come motivare tuo figlio a studiare”. Domani, sabato 6 febbraio 2016, alla Biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli, con ingresso da via dei Neri, dalle 10.30 alle 12, si terrà il secondo […]


Leggi tutto

Al Teatro di Castenuovo 'Destinatario sconosciuto': spettacolo sulla memoria riservato agli studenti

Uno spettacolo inserito nelle celebrazioni indette per la giornata della memoria, con un pubblico speciale: gli studenti dell’Istituto Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino. A loro è riservato lo spettacolo “Destinatario sconosciuto” che la compagnia teatrale Gat porterà in scena al Teatro di Castelnuovo d’Elsa sabato 6 febbraio 2016, dalle ore 9.00. All’iniziativa parteciperanno circa 200 […]


Leggi tutto

Le uova di Pasqua della solidarietà. 'Chocoelle' e 'La Sirena' fanno squadra col secondo circolo didattico in nome degli alunni

“Appena ci è stato proposto dalla titolare di Chocoelle, Serena Urso, abbiamo accettato con entusiasmo. Il progetto ci è subito piaciuto molto. Lo riteniamo formativo per i nostri alunni e di fondamentale importanza per il finanziamento di ‘Impariamo da loro'”. Questo il cuore del pensiero espresso dalla dirigente reggente del secondo circolo didattico di Empoli […]


Leggi tutto

In città sale in cattedra l'educazione alimentare

Ieri pomeriggio, martedì 2 febbraio, presso la sala del Consiglio al Palazzo municipale di Montespertoli, si è tenuto l’incontro pubblico sull’educazione alimentare dal titolo “Aspetti educativi e alimentari nel servizio di refezione scolastica del Comune di Montespertoli”. L’iniziativa, che ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini, è servita per ribadire l’importanza dell’alimentazione all’interno […]


Leggi tutto

Welcome to Certaldo: iniziato il nuovo trimestre della ECU

“Welcome to Certaldo”. Si è svolta in Casa Boccaccio la cerimonia di benvenuto degli studenti americani che parteciperanno al nuovo trimestre di studi “Italy intensives”, che la East Carolina University (ECU) tiene a Certaldo coinvolgendo per due trimestri l’anno i giovani in materie artistiche ed umanistiche abbinate a laboratori pratici di arti applicate, lezioni di […]


Leggi tutto

I giovani studenti dell'Enriques alle Olimpiadi della Matematica

All’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino continua la tradizionale partecipazione di molti studenti alle Olimpiadi della Matematica e anche quest’anno arrivano le prime buone notizie di classificazioni degne di nota, come quelle di Luca Callisti, Nadia Padovani e Gabriele Pomponi, rispettivamente 2 A, 1 A e 1 B Liceo Scientifico. Tutti ammessi alla seconda fase e, […]


Leggi tutto

A Fiano una scuola a misura di bambino: in un video gli alunni la raccontano

La scuola raccontata da i più bravi e sinceri “testimonial” che possiano esserci: bambine e bambini che la frequentano. E’ questo lo spirito che anima il cortometraggio “La scuola di Fiano”, un video, da poco pubblicato online, dedicato alla scuola elementare “Giovanni Pascoli” realizzato dal videomaker Francesco Faralli, per conto dell’Istituto comprensivo di Certaldo, che […]


Leggi tutto

Le esperienze educative ed espressive dei bambini: tante iniziative del Comune e della cooperativa Arca

Il Comune di Montespertoli, in collaborazione con la Cooperativa Arca, ha promosso e organizzato una serie di iniziative previste nelle prossime settimane, rivolte ai bambini e ai loro genitori, per favorire i processi educativi e pedagogici e incrementare  gli spazi e i momenti di interazione per e con i più piccoli. Già da domani, martedì 2 febbraio, inizierà il progetto […]


Leggi tutto

L'Enriques si apre all'Europa: la scuola aderisce al progetto Erasmus Plus 'E-Learning from Nature'

L’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino ha dato il ‘battesimo ufficiale’ ad un nuovo progetto nell’ambito dei partenariati strategici del programma Erasmus Plus. Il progetto biennale coinvolge enti e scuole provenienti da vari paesi europei (Belgio, Grecia, Irlanda, Portogallo, Romania) che saranno coordinati dall’istituto Enriques, in collaborazione con l’agenzia Pixel di Firenze. Si è da poco […]


Leggi tutto

Il Virgilio 'Sotto le stelle': al via una settimana di lezioni di astronomia con l'osservatorio San Giuseppe

Durante la prima settimana di febbraio le classi prime del Liceo Classico e Linguistico dell’Istituto Virgilio di Empoli parteciperanno ad una serie di lezioni di Astronomia , tenute dal Direttore dell’Osservatorio Astronomico San Giuseppe di Montespertoli signor Claudio Allegri e dai suoi collaboratori . Una parte delle lezioni verrà svolta all’interno della cupola di un […]


Leggi tutto

Con 'Guardami negli occhi' l'A.Ge. ricomincia a parlare di autismo

Ricominciare a parlare di autismo. È questo l’intento dell’Assocoasione Genitori di Castelfiorentino e il palco del Ridotto del Teatro del Popolo è stato il punto dal quale far ripartire questo dialogo. C’è stato infatti ieri, sabato 30 gennaio, il convegno ‘Guardami nehgli occhi’, organizzato appunto dalla sezione castellana dell’A.Ge. Un incontro per parlare di autismo, […]


Leggi tutto

Raccolta fondi per la scuola, il Comitato dei Genitori ringrazia chi ha contribuito alle iniziative di Natale

Il comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione degli eventi che si sono svolti nel mese di dicembre scorso, allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla Scuola. In particolare vogliamo ringraziare tutti quei genitori che hanno messo a disposizione il loro tempo libero, che hanno […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria: tutte le iniziative dell'istituto Don Milani. Ecco le foto

“E’ importante non far calare mai l’attenzione sulla Giornata della Memoria,  – dichiara Margherita Carloni, dirigente dell’Istituto Don Milani – una giornata per ricordare che tanti anni fa, durante la seconda guerra mondiale, milioni di donne, uomini, bambine e bambini sono stati perseguitati con le leggi razziali. Ricordiamola insieme questa vicenda terribile perché le persone […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria 2016: anche una delegazione dell'Enriques al Mandela Forum

L’Istituto Superiore F. Enriques di Castelfiorentino, nell’ambito del Progetto “ Memoria per il presente e per il futuro”, ha partecipato con diverse classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi al Meeting ” Voi che vivete sicuri. Accoglienza e respingimenti ieri e oggi.”, che si è tenuto il 27/01/2016, Giorno della Memoria, al Nelson Mandela […]


Leggi tutto

Grande interesse degli studenti per la XIV edizione del concorso 'I giovani ricordano la Shoah'

Nel corrente anno scolastico,nell’ambito del Progetto ‘Memoria per il presente e per il futuro’, diversi studenti dell’Istituto hanno partecipato, con impegno ed entusiasmo, alla XIV edizione del Concorso Nazionale ‘I giovani ricordano la Shoah’. Il concorso nazionale, indetto dal MIUR, in collaborazione con l’UCEI, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, è rivolto a tutti gli studenti […]


Leggi tutto

A Meleto la prima scuola agraria in Italia: una mostra su Cosimo Ridolfi al Ridotto del Teatro del Popolo

Nel lontano 1834, nella sua tenuta di Meleto, Cosimo Ridolfi aveva dato vita alla prima scuola agraria in Italia. Una scelta coraggiosa, che gli sarebbe valsa di lì a pochi anni l’assegnazione della cattedra di “Agricoltura e Pastorizia” all’Università di Pisa, embrione della facoltà di agraria di Pisa, la prima nel mondo. Un personaggio, dunque, […]


Leggi tutto

Scatta l'open day alla scuola dell'infanzia. Appuntamento per sabato 30 gennaio

Sabato 30 Gennaio 2016, dalle 10,00 alle 12,00, la scuola dell’infanzia di via del Praticcio, a Limite sull’Arno, organizza il proprio ‘Open Day’ in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2016/2017 e sarà aperta per le visite da parte delle famiglie e dell’intera cittadinanza. Saranno presenti le insegnanti, il Sindaco Alessandro Giunti, che ha anche […]


Leggi tutto

Uno studente del liceo artistico scrive a gonews.it: "Freddo e bagni ko, i problemi della mia scuola"

Uno studente ha voluto segnalare a gonews.it una serie di problemi all’interno del liceo artistico ‘Virgilio’ di Empoli, in via Fucini. “È da sabato 22 gennaio che i bagni del piano terreno (compreso quello per gli invalidi) sono inaccessibili – scrive chi segnala – Gli unici utilizzabili sono 3 bagni esterni nelle aule del cortile […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria: iniziativa rivolta alle scuole e proiezione del film 'Il Figlio di Saul' al cinema Mignon

Sono trascorsi ormai ben 71 anni dalla liberazione di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, il 27 gennaio del 1945. Con il passare del tempo sono andati scomparendo i testimoni diretti e anche le generazioni successive. Un fatto che comporta un allontanamento emotivo dalla tragica esperienza non solo dei campi di sterminio ma di tutta […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria: in scena 'Destinatario sconosciuto' alla scuola media 'Fermi' di Limite sull'Arno

Il 27 Gennaio ricorre la “Giornata della Memoria”, per commemorare le vittime dell’Olocausto e ricordare la Liberazione dei Lager . La Repubblica Italiana ha istituito questa giornata con la legge n. 211 del 20 Luglio 2000, in memoria di coloro che “ si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina