Guardare al prossimo, con “La piccola fiammiferaia”. Gli studenti dell'Enriques per la prima volta al Boccaccio

Gli studenti dell’Istituto “Enriques” di Castelfiorentino calcheranno per la prima volta il palco del Multisala Teatro Boccaccio, mercoledì 2 marzo alle ore 21:15, con lo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”, i cui proventi saranno destinati alla Caritas fiorentina per il progetto “Insieme contro la povertà”, sostenuto dalla Fondazione “Il cuore si scioglie”. Lo spettacolo è la […]


Leggi tutto

Incontro sulla disabilità al liceo 'Il Pontormo'

PREMESSA Questo progetto nasce in seguito alla positiva esperienza che l’Associazione Spingi la Vita Onlus, ha vissuto nella Vs. scuola nel febbraio 2013, quando, su richiesta di un genitore di una studentessa disabile, è stato possibile effettuare un primo incontro di sensibilizzazione in una classe 4^ dell’indirizzo delle Scienze Umane. Riscontrando un alto livello di […]


Leggi tutto

Iniziate le indagini diagnostiche sulle scuole

Il  Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca ha pubblicato in data 15.10.2015 un bando per il finanziamento in favore di Enti Locali di indagini diagnostiche dei solai degli edifici scolastici, stanziati e previsti dalla Legge ‘La Buona Scuola’ (n.107 del 13/07/2015). Il Comune di Vinci ha presentato varie richieste di contributo per indagini diagnostiche […]


Leggi tutto

Alla Pasquinucci la mostra a cura delle scuole 'Idee in Libertà'

Sarà inaugurata domani pomeriggio alle 17,30, nei locali della ex Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina, la Mostra “Idee in Libertà”, organizzata dalle scuole elementari e medie di Capraia e Limite con il patrocinio del Comune. “Il tema principale, affrontato e rappresentato in tutte le sue sfaccettature, è la Libertà, intesa come liberazione dai pregiudizi, dagli […]


Leggi tutto

Oltre 140 studenti alla mostra su Cosimo Ridolfi, che rimane aperta fino a domenica 28

Oltre 140 studenti dell’Istituto Comprensivo e dell’Istituto Superiore “F. Enriques” hanno avuto modo di visitare la mostra su Cosimo Ridolfi, che rimane aperta al pubblico al Ridotto del Teatro del Popolo fino a domenica 28 febbraio. Si sono infatti concluse questa mattina le visite guidate, riservate appunto agli studenti delle scuole (a orari e giorni […]


Leggi tutto

Comitato dei Genitori dell'Istituto Folgore: presidente del consiglio direttivo Nadia Stazzoni

Qualche settimana fa si è costituito il primo Comitato dei Genitori dell’Istituto Folgore da San Gimignano, cui fanno capo le scuole del plesso di San Gimignano (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria) e quelle del plesso di Ulignano (infanzia e primaria). E’ stato nominato un Consiglio Direttivo per la gestione ed il controllo delle […]

Leggi tutto

Un olio dai super poteri: alcune classi vincitrici di un concorso promosso dal frantoio 'Montalbano'

Un progetto per educare i bambini al mangiare sano e a conoscere le ricchezze del nostro territorio. Alcune classi delle scuole primarie di Montelupo, dopo aver fatto visita al Frantoio Montalbano di Vinci, hanno partecipato al concorso “Un olio dai superpoteri”, presentando elaborati di vario genere dedicati all’esperienza. La classe 3° E dell’istituto Baccio da […]


Leggi tutto

A lezione di cittadinanza in Comune. Gli studenti fanno visita al sindaco

‘A lezione di cittadinanza’ in Comune. Dopo le lezioni teoriche a scuola sul funzionamento degli enti pubblici, da quelli locali fino agli organi dell’Unione europea, gli alunni della scuola primaria hanno fatto visita al sindaco di Vinci per toccare con mano il loro municipio. I ragazzi di due classi quinte della scuola di Spicchio sono […]


Leggi tutto

Un olio dai super poteri: dalla scuola si impara a conoscerlo meglio al frantoio

Un progetto per educare i bambini al mangiare sano e a conoscere le ricchezze del nostro territorio. Alcune classi delle scuole primarie di Montelupo, dopo aver fatto visita al Frantoio Montalbano di Vinci, hanno partecipato al concorso “Un olio dai superpoteri”, presentando elaborati di vario genere dedicati all’esperienza. La 3ª E dell’istituto Baccio da Montelupo […]

Leggi tutto

Conversazioni gratuite per genitori e insegnanti al Palazzo delle Esposizioni

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli, con il patrocinio del Comune di Empoli, organizza Conversazioni gratuite per genitori e insegnanti, dal titolo “Cresco…Co.Me.  Te.”relative allo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni e da 6 anni a 11 anni. Le conversazioni avranno luogo dalle ore 10.00 alle ore 12.30 presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, nella seguente data: […]


Leggi tutto

Il restauro degli abiti di Giuseppe Montanelli diventa una lezione di storia del costume

Il Museo civico di Fucecchio, in seguito alla presentazione del restauro e all’inaugurazione del nuovo allestimento dei cimeli di Giuseppe Montanelli, in collaborazione con l’Istituto Superiore “Arturo Checchi” di Fucecchio, organizza un incontro dedicato agli studenti della Sezione Moda. Sabato 27 febbraio alle ore 10 presso l’auditorium “La Tinaia” del Parco Corsini, e a seguire […]


Leggi tutto

Lotta allo spreco: partita la raccolta cibo nelle scuole ma servono altri volontari

Frutta e pane non consumati nelle mense scolastiche saranno raccolti da Caritas e Misericordia e distribuiti alle famiglie bisognose. Parte nel Comune di Vinci la lotta allo spreco alimentare con il progetto Ma.Ri.Sa (acronimo di Mangio e Risparmio Salute), a cui ha aderito l’Amministrazione comunale vinciana. Tale progetto, in collaborazione con il Progetto ReSo, intende […]


Leggi tutto

Alimentazione e salute: un incontro rivolto alle scuole al Multisala Boccaccio

Un incontro sull’educazione alla salute, per capire come prendersi cura della propria alimentazione e dunque della propria linea. Ad organizzarlo è la sezione Avis di Certaldo, con il patrocinio del Comune di Certaldo, in collaborazione con Istituto Comprensivo, sezione soci Coop di Certaldo, associazione culturale I Cettardini, ortofrutticoli Boldrini, Banca di Cambiano. L’appuntamento ad ingresso […]


Leggi tutto

Giornata della Pace: i ragazzi della 'Montanelli Petrarca' incontrano il Movimento Shalom e 'La pietra d'angolo'

Venerdì 19 febbraio 2016, presso la scuola media “Montanelli Petrarca” di Fucecchio, i ragazzi delle classi terze hanno accolto don Andrea Cristiani, Tommaso Cino, Elvis Ijeh e Chinonso Nzkwesi in occasione della Giornata della Pace. Don Andrea, fondatore del Movimento Shalom, ha raccontato l’attività del Movimento e ha condiviso con l’attenta platea dei ragazzi delle […]


Leggi tutto

Nuova scuola. Le fasi di progettazione nel corso di un'assemblea pubblica

L’amministrazione comunale di Cerreto Guidi è impegnata sul fronte dell’edilizia scolastica lungo due direttrici: da una parte la manutenzione e il miglioramento dell’esistente, dall’altra la realizzazione di una nuova scuola che, come ribadito dal sindaco Simona Rossetti, è un obiettivo che viene perseguito in modo “fermo e costante”. In questo senso è stato avviato lo […]


Leggi tutto

Luca Tschabuschnig e Sofia Ricci alle Olimpiadi Internazionali di tedesco

Luca Tschabuschnig e Sofia Ricci, due studenti del Biennio del Liceo Linguistico Europeo del Conservatorio SS. Annunziata di Empoli, si sono qualificati al turno preliminare nazionale delle Olimpiadi Internazionali di Tedesco, organizzato dal Goethe Institut. Questo eccellente traguardo è stato raggiunto grazie ai punteggi ottenuti nelle certificazioni di lingua tedesca, sostenute lo scorso anno scolastico: […]


Leggi tutto

Successo per i Giorni dello Studente al Virgilio. Un incontro con Amal Oursana spiega l'Islam a 360 gradi

I ‘Giorni dello studente’ al Liceo Virgilio di Empoli si sono rivelati un grande successo. Quattro giorni non solo di divertimento, in cui i ragazzi hanno potuto approfondire argomenti di studio in maniera alternativa, ma anche immergersi in interessanti discussioni su temi di attualità. Al Liceo Artistico quattro aule sono state imbiancate e un nuovo […]


Leggi tutto

All'Ipia del 'Ferraris' si festeggia i primi frutti de 'L'orto a scuola'

Gli studenti dell’Ipia, insieme ai professori e alla airigente, hanno festeggiato il primo ‘raccolto’ del progetto ‘L’orto a scuola’. La prof.ssa Biancalani ed il prof. Vacirca, con la collaborazione della prof.ssa Schettino, hanno cucinato una meravigliosa zuppa di verdure, meglio nota come ‘minestra di pane’ per gli empolesi o ‘ribollita’ per i fiorentini, realizzata con […]


Leggi tutto

‘La tua storia nella mia’, la scuola vista da Daniela Mancini. Intervista a Radio Lady prima della presentazione del libro

Appuntamento a Radio Lady stamani, venerdì 19 febbraio, per la dirigente scolastica del ‘Ferraris Brunelleschi’ di Empoli, Daniela Mancini, che in anteprima ha presentato il proprio libro ‘La tua storia nella mia’, edito da Ibiskos Ulivieri. Il testo affronta temi di rilevanza nazionale e vede l’Italia dall’ottica della sua scuola. Intervistata da Cristina Ferniani, la […]


Leggi tutto

All'istituto Calasanzio un'iniziativa per parlare di Islam con il professor Franco Cardini

‘Islam: una minaccia per l’Europa?’. Una domanda questa che dà il titolo all’iniziativa di venerdì 26 febbraio all’istituto Calasanzio di Empoli. Attorno alle 19.30 al cinema della scuola si terrà un’apericena, alla quale seguirà un incontro-dibattito con il professor Franco Cardini. Partecipare all’iniziativa avrà un costo di 10 euro. Per l’iscrizione contattare la mail agesc@calasanzioempoli.it […]


Leggi tutto

Situazione delle scuole, il sindaco fa chiarezza: "Ci siamo mossi fin dall'inizio per la sicurezza dei ragazzi"

Sulla scuola si registra l’intervento del sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti : “I cittadini si meritano chiarezza e informazioni corrette. Questa Amministrazione si è mossa, fin dall’inizio del suo mandato, per investire sulla sicurezza dei ragazzi. Se guardiamo al complesso degli interventi fatti per le scuole, a parte le manutenzioni ordinarie su tutti i […]


Leggi tutto

Il campione olimpico Alessandro Lambruschini in visita alla scuola 'Carducci'

Giornata da “campioni” alla scuola “Carducci” di Fucecchio oggi 17 febbraio 2016!. Emozione ed entusiasmo hanno accompagnato la visita del campione olimpionico Alessandro Lambruschini presso l’istituto. L’atleta fucecchiese ha intrattenuto i bambini raccontando loro i momenti più importanti della sua carriera agonistica, attraverso anche la riproduzione in video.  Sono stati ripercorsi i passaggi salienti legati […]


Leggi tutto

'La buona scuola' porta al 'Ferraris-Brunelleschi' 290 nuovi docenti

Lunedì ha preso il via all’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” il primo incontro di formazione per 290 docenti neoimmessi in ruolo che hanno preso servizio con il nuovo anno scolastico nelle scuole di Empoli, Fucecchio, Castelfiorentino, Gambassi, Certaldo, Montelupo, Cerreto Guidi, Vinci, Lastra a Signa e Montespertoli. A seguito dell’attuazione della riforma ‘La buona scuola’ hanno superato la […]


Leggi tutto

In arrivo nuovi corsi per adulti nel borgo valdelsano

A partire dalla seconda metà di febbraio ripartirà a Montespertoli un secondo ciclo di corsi serali per adulti organizzati dal consorzio turistico terre di Leonardo e Boccaccio e colline del Chianti e dalla Coop 21. L’offerta formativa propone tematiche come lingua inglese e informatica a diversi livelli, approfondimento di social network per un uso promozionale […]


Leggi tutto

Studiare passando dall'informatica: il progetto nazionale passa dall'istituto 'Enriques'

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 300.000 studenti e 2.000 scuole in tutta Italia, il nostro Paese continua in un’iniziativa che lo vede all’avanguardia in Europa e nel mondo. E’ iniziato così il secondo anno di attività del progetto Programma il futuro, presentato a inizio anno scolastico […]


Leggi tutto

Scambio culturale tra la Scuola Media di Vinci e quella di Cecina nell’ambito del Progetto Didattico Unesco

Si terrà Mercoledì 24 Febbraio 2016 con tappe a Cerreto Guidi e Vinci, lo scambio culturale tra la Scuola Media di Vinci e quella di Cecina, incentrato sul progetto didattico accreditato Unesco “I MEDICI: RITRATTI, VILLE E ALTRI ITINERARI MEDICEI IN TOSCANA” . Il progetto, coordinato dalla Prof. Patrizia Vezzosi con la partecipazione del Comune di Cerreto […]


Leggi tutto

Scuole, il punto della situazione. Al 'Ferraris' tornano utilizzabili delle aule

Alla presenza dei componenti della III° Commissione Consiliare permanente “Istruzione pubblica e patrimonio scolastico” dell’Unione dei Comuni, Laura Rimi, Valtere Evangelista e Marco Padovani, riunitasi giovedì 11 febbraio, è stato fatto un aggiornamento sulla situazione dei plessi scolastici dell’Empolese/Valdelsa. Il sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, delegato all’istruzione per l’Unione dei Comuni, è intervenuto dopo […]


Leggi tutto

Al via le conversazioni gratuite per genitori e insegnanti con 'Cresco...Co.Me. Te.'

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli, con il patrocinio del Comune di Empoli, organizza Conversazioni gratuite per genitori e insegnanti, dal titolo “Cresco…Co.Me.  Te.”  relative allo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni e da 6 anni a 11 anni. Le conversazioni avranno luogo dalle ore 10.00 alle ore 12.30 presso il Palazzo delle Esposizioni […]


Leggi tutto

Il nuovo sindaco dei ragazzi è Adele Montanero. Quindici membri nel consiglio

Già alla prima elezione, quella del Consiglio, aveva letteralmente sbaragliato la concorrenza (17 voti) procurando un distacco di ben 10 voti al secondo candidato. Così quando il Consiglio si è riunito per eleggere il “primo cittadino”, alla fine il risultato è stato quasi scontato. Adele Montanero è il nuovo Sindaco dei ragazzi di Castelfiorentino, al […]


Leggi tutto

Alla primaria Carducci piccoli programmatori crescono: via a laboratori di informatica con lezioni di coding

Al via alla scuola primaria “G. Carducci” di Fucecchio la seconda edizione de “L’ora del codice”. Giovedì 11 febbraio sarà la volta delle classi 5° A (ins. Giovannelli),  5° D (ins. Valentina Cei), 5° C (ins. Anna Picone), 4° A (ins. Bellagamba Luciana) e 4° E (ins. Marrucci Alessandra) che si alterneranno nel laboratorio di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina