L’Istituto “Enriques” partecipa a uno scambio con le scuole di Augsburg e di Praga

Ancora una volta l’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino ha dimostrato grande professionalità e alte competenze culturali a livello internazionale. Sabato scorso si è infatti concluso lo scambio culturale con l’Istituto Alberghiero di Augusta, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Patrizia Paperetti, e organizzato dal Prof. Luigi Gaglianone. Quest’ultimo con i Proff. Marco Nebbiai, […]


Leggi tutto

Riorganizzazione dei nidi, aumenteranno i posti nel prossimo anno educativo

Dopo l’inaugurazione del nuovo Centro ZeroSei, avvenuta a febbraio 2015, l’amministrazione comunale di Empoli intende rilanciare il progetto educativo di continuità tra asilo nido e scuola dell’infanzia. Per questo, nell’anno educativo 2016/2017, i posti per i bambini disponibili allo ZeroSei passeranno dagli attuali 42 a 64, accogliendo i piccoli fin dalla tenera età di 3 mesi […]


Leggi tutto

Nonni e nipoti festeggiano insieme al 'Ferraris-Brunelleschi'

Momenti di gioia, di divertimento, ma anche di profonda commozione alla “Festa nonni nipoti” organizzata dagli alunni del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi”, seguiti dai docenti Silvia Desideri e Laura Moroni, in collaborazione con l’Auser Filo d’Argento. Riflessioni e canzoni per coloro che rappresentano il “nostro passato”. “I nonni… Sono […]


Leggi tutto

Memoria storica: Marcello Masini racconta la Resistenza e Liberazione ai ragazzi delle medie

Si è svolto anche per quest’anno scolastico il ciclo di incontri tenuti da Marcello Masini, alle classi terze della Scuola Media Giovanni Boccaccio, nell’ambito del progetto “Memoria storica”, coordinato dalla docente Silvia Spini, in collaborazione con i docenti di Lettere, Arte e Immagine, Musica delle classi Terze della scuola secondaria con la collaborazione di Ilaria […]


Leggi tutto

Lezione di 'Memoria' all'istituto Enriques: ospite il reduce dell'Armir, Pietro Alcamisi

Al Liceo Scientifico F. Enriques di Castelfiorentino la memoria degli eventi della storia del ‘900 non si ferma al 27 Gennaio. “Memoria sempre”, è con questo spirito che, in concomitanza con il prossimo 25 Aprile, la docente referente per il Progetto” Memoria per il presente e per il futuro”, prof.ssa Lucia Santini, gli studenti della classe […]


Leggi tutto

Stasera si insedia il Consiglio comunale dei ragazzi, aderiscono 40 giovani

Da alcuni anni il comune di Montelupo Fiorentino e l’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo stanno portando avanti un interessante progetto di cittadinanza attiva per i ragazzi di Montelupo. Il Consiglio Comunale dei ragazzi rappresenta un’opportunità concreta per i giovani cittadini di Montelupo per riflettere sulla città e sulle tematiche di loro interesse; supportati sia degli insegnanti sia da […]


Leggi tutto

All'Enriques c'è stata la consegna dei diplomi ai partecipanti del corso di basic life support

“Non dimenticare che dare gioia dà anche gioia”. Lo diceva Friedrich Nietzsche nella seconda metà del XIX secolo, ma il discorso vale sempre. Nasce da qui l’idea vincente del professor Palmo Lasorsa, docente di religione presso l’istituto ‘F. Enriques’ di Castelfiorentino, negli indirizzi Tecnico e Liceo Scientifico. Tale intuizione si sostanzia nella proposta dell’organizzazione di […]


Leggi tutto

Terminati i lavori al parcheggio degli istituti Il Pontormo e Ferraris-Brunelleschi

Terminati i lavori al parcheggio auto a disposizione degli istituti superiori statali ‘Il Pontormo’ e ‘Ferraris-Brunelleschi’ di Empoli. L’area è stata più volte soggetta ad allagamenti che rendevano disagevole raggiungere le strutture scolastiche e parcheggiare i veicoli. Adesso è stata stabilizzata grazie ai lavori di cui si è fatta carico la Città Metropolitana su sollecitazione […]


Leggi tutto

Il Comune celebra la Giornata mondiale contro il razzismo con gli studenti

Lunedì 21 marzo alle ore 11, nella sala consiliare del Comune di Fucecchio, si celebrerà la Giornata mondiale contro il razzismo, indetta dalle Nazioni Unite in ricordo del massacro del 1960 avvenuto a Sharpeville in Sudafrica, una delle pagine più sanguinose dell’apartheid. L’Unar, ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, da 12 anni, promuove la Settimana di Azione […]


Leggi tutto

Studenti in vista al Comune, seconda giornata di incontri

Prosegue “Scuole in visita al Comune”, il progetto a cura dell’URP che ha l’obiettivo di far conoscere i servizi del Comune di Fucecchio e diffondere il concetto di partecipazione, partendo dai giovani. Questa mattina è stato il turno della classe 5a B della scuola primaria Carducci. Dopo aver incontrato la Polizia Municipale e visitato il […]


Leggi tutto

In gita a Washington e New York: esperienza eccezionale per 43 studenti del 'Ferraris-Brunelleschi'

Si è appena concluso il viaggio a Washington e New York di un folto gruppo di studenti delle scuola che accompagnati dai professori: Orsetta Innocenti, Diana Cavallini e Franco Berdini, con la loro Preside Daniela Mancini, sono stati ricevuti all’Ambasciata Italiana a Washington nell’ambito del Progetto portato avanti ormai da 8 anni, sul “Lavoro italiano […]


Leggi tutto

'Basta 1 euro!', gli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi' aderiscono alla campagna di raccolta fondi per il Centro Donna

Anche l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Ferraris – F. Brunelleschi” di Empoli ha dato la sua adesione a sostegno della campagna benefica ““Basta 1 euro”, promossa da Astro per il Centro Donna dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli per l’aggiornamento dell’apparecchio Intrabeam, dedicato alla radioterapia intraoperatoria nel trattamento delle neoplasie mammarie. Nello specifico, hanno aderito gli […]


Leggi tutto

Una bella serata dedicata ai nonni. Organizzano i ragazzi del 'Ferraris Brunelleschi'

Giovedì 17 Marzo 2016 alle ore 21:00 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in Piazza Guido Guerra n°33. “Aiutiamoci. Festa nonni nipoti” organizzata dagli alunni del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” in collaborazione con l’Auser Filo d’Argento, col patrocinio del comune di Empoli. Una serata dedicata ai “nonni” e a […]


Leggi tutto

Droghe, un punto di vista medico al 'Ss.ma Annunziata'

“Droghe legali e illegali”: è questo il titolo della conferenza che si è svolta sabato 12 marzo, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, nella palestra del Conservatorio SS.ma Annunziata di Empoli. “È il secondo di una serie di incontri a cui l’intera scuola tiene molto” spiega la prof.ssa Maria Franca Cagliata, Dirigente scolastico della SS.ma […]


Leggi tutto

'Come vedo il 25 Aprile', la nascita della Repubblica tema del Concorso 2016

Gli ideali della Resistenza, intesi come aspirazione alla democrazia, alla giustizia sociale, alla libertà. Ideali che coincisero con un mutamento istituzionale profondo, di portata epocale: la nascita della Repubblica (2 giugno 1946) di cui proprio quest’anno ricorre il 70° anniversario. E’ il tema scelto per l’ottava edizione del Concorso di idee “Come vedo il 25 […]


Leggi tutto

A scuola d'inglese a Malta: bella esperienza per i liceali della 'Santissima Annunziata'

Una settimana a Malta, per approfondire la lingua inglese e per sperimentare diversi ambiti lavorativi: è questa l’ultima esperienza vissuta dagli studenti della II Liceo Linguistico Europeo e Scientifico Bilingue della SS.ma Annunziata di Empoli. Dal 21 al 27 di febbraio i ragazzi hanno alloggiato presso l’NSTS ENGLISH INSTITUTE IN MALTA, nella città di Sliema, […]


Leggi tutto

Le 'giovani sentinelle' della legalità in municipio: gli studenti dell’Enriques ricevuti dall’Assessore Giannì e dal consigliere Rimi

Una trentina di “giovani sentinelle” della legalità sono state ricevute ieri in Municipio dall’Assessore alla Scuola, Francesca Giannì, e dal consigliere Laura Rimi (a cui è stata assegnata una delega specifica sulla legalità). I ragazzi, studenti del secondo, terzo e quarto anno dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino, erano accompagnati da Domenico Bilotta (responsabile nazionale scuola […]


Leggi tutto

Scuola primaria “Di Vittorio”, donati oltre 700 euro al Centro “La Ginestra”

Il mercatino di Natale porta un dono un bell’assegno da oltre 700 euro al Centro diurno “La Ginestra” di Castelfiorentino. Ieri mattina (3 marzo) nella palestra della scuola secondaria di 1° grado “Bacci-Ridolfi”, gli alunni della scuola primaria “Di Vittorio” hanno incontrato i ragazzi del Centro “La Ginestra” per consegnare loro il ricavato del mercatino […]


Leggi tutto

Istituto comprensivo, arrivano oltre 18mila euro di finanziamento per le reti internet

Scuole più moderne, funzionali, tecnologicamente al passo con i tempi. Dai fondi strutturali europei sono in arrivo oltre 18.000 euro di finanziamento per potenziare le infrastrutture di rete nei plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino. Grazie a questo intervento, sul quale la Giunta Comunale ha approvato in questi giorni la delibera di autorizzazione, tutti i […]


Leggi tutto

Nuova scuola dell’infanzia ‘Pascoli’: aperte le buste, la Citep di Prato si aggiudica l’appalto

Una nuova scuola, demolita e ricostruita da zero per farla diventare un edificio ‘green’, in parte autosufficiente a livello energetico, con grandi aule pensate per ospitare il modello didattico del ‘Senza Zaino’ e con spazi più ampi e ambiente pensati per l’attività didattica. Un edificio scolastico che disporrà degli standard massimi di bioedilizia: produzione di […]


Leggi tutto

Al 'Ferraris-Brunelleschi' un incontro per la diffusione dei temi della cooperazione

Martedì 1 Marzo, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’I.I.S. ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, il MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), e la DGCS (Direzione Generale Cooperazione e Sviluppo), a seguito dell’Anno europeo dello sviluppo 2015, hanno organizzato un’iniziativa per la diffusione dei temi della cooperazione allo sviluppo focalizzata sui temi di […]


Leggi tutto

La scuola vince due bandi europei: nuove reti internet, lavagne multimediali e pc

L’Istituto Comprensivo di Capraia e Limite si dimostra ancora una volta all’avanguardia nel campo delle nuove tecnologie e dell’interesse per strumentazioni di ultima generazione in grado di facilitare e rendere più attraente la didattica tradizionale delle discipline insegnate. Dopo l’inaugurazione, a gennaio del 2015, del laboratorio informatico-linguistico rinnovato, dotato degli strumenti informatici adeguati ad un […]


Leggi tutto

Una studentessa del Ss.ma Annunziata scelta per borse di studio tedesche

Kristle Rocetes, studentessa della V classe del Liceo Scientifico Bilingue del Conservatorio SS. Annunziata di Empoli, è stata valutata idonea ad accedere alla selezione delle borse di studio del Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD), la più grande organizzazione a livello mondiale per il sostegno agli scambi universitari. Molto soddisfatta l’insegnante di Kristle, prof.ssa […]


Leggi tutto

Studenti a lezione nelle aziende: finisce il ciclo di alternanza scuola lavoro per un centinaio di ragazzi del 'Pontormo'

Si conclude oggi, venerdì 26 febbraio, l’esperienza di 111 studenti del corso di scienze umane del liceo scientifico ‘Pontormo’ legata al progetto di alternanza scuola lavoro, e che nelle ultime due settimane hanno vestito il ruolo degli ‘stagisti’ anziché seguire in classe le ordinarie lezioni. Si tratta di un’iniziativa importante per tutti gli studenti: l’alternanza […]


Leggi tutto

Ciaf, le nuove attività e i laboratori gratuiti

Laboratori con gli strumenti di misurazione del “tempo”, balli e giochi cantati, teatro di figura, moda e accessori. Ma anche un corso di base HACCP per lavorare a contatto con gli alimenti. Da lunedì 29 febbraio sono aperte le iscrizioni al Ciaf per le attività e i laboratori gratuiti di primavera (marzo-aprile 2016), organizzati dal […]


Leggi tutto

'Ripensa la mensa', i genitori vinciani organizzano il secondo giro d'incontri informativi a proposito di alimentazione e salute

Il comitato dei genitori del Comune di Vinci organizza per sabato 27 febbraio alle 9.00 un incontro dal titolo ‘Ripensa la mensa’. L’incontro, che si terrà a Sovigliana nei locali della casa del popolo, avrà lo scopo di illustrare i modelli di refezione scolastica attraverso gli interventi del dottor Antonio Ciappi, dirigente del SIF di […]


Leggi tutto

I bambini della scuola dell’infanzia di Serravalle in visita all’Urp del Comune

Fin da piccoli si imparano le grandi cose. Come è accaduto stamattina, venerdì 26 febbraio, quando un gruppo di bambini della scuola dell’infanzia di Serravalle di Empoli, ha visitato il Comune. In particolare i bimbi della classe di 4 anni, accompagnati dalle insegnanti Emanuela Noci, Sonia Casalini e Martina Nigrone, sono stati accolti precisamente all’ufficio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina