Assegno da 2mila euro all'istituto comprensivo dal Comitato genitori

“Quest’anno,come anche negli anni passati, siamo contenti di poter donare questa importante somma all’Istituto Comprensivo  di Montespertoli – inizia così Margherita Sergi, presidentessa del Comitato Genitori Scuole – Ringrazio soprattutto tutti coloro che ci supportano in queste iniziative per la nostra comunità scolastica”. Un assegno “gigante” è stato consegnato nella giornata di giovedì 14 aprile, […]


Leggi tutto

Avviso Pubblico, il 'Ferraris-Brunelleschi' vince il primo premio con 'Partita doppia'

Primo premio per il cortometraggio “Partita Doppia”: Queste le parole di Avviso Pubblico. “…vi informiamo che si è conclusa la valutazione degli elaborati presentati per il concorso rivolto alle scuole dal titolo “Ragazzi in gioco”. Abbiamo il piacere di comunicarvi che il video da Voi presentato, dal titolo “Partita doppia” si è classificato al primo […]


Leggi tutto

Anche la scuola primaria Carducci tra i vincitori del concorso Fantacity 2016

La scuola primaria Carducci di Fucecchio, con l’insegnante Antonella Mariniello, ha vinto il terzo premio per la categoria “opera pittorica” del concorso di Fantacity 2016  “Forse oggi la scampo!”, promosso con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione Umbria. Il concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia, consisteva nel realizzare un elaborato in forma testuale […]


Leggi tutto

Buoni risultati per il 'Pontormo' alle Olimpiadi regionali di scienze naturali

Un gruppo di alunni del liceo Pontormo ha partecipato alle Olimpiadi regionali di scienze naturali, tenutosi presso il liceo scientifico “Marconi” di Carrara ottenendo buoni risultati. Il gruppo, costituito da dodici ragazzi provenienti da varie sezioni, ha partecipato alla prova del biennio, alla prova del triennio di biologia ed infine a quella del triennio di […]


Leggi tutto

Yoga a scuola, il comitato UISP esulta: "Una scommessa vinta"

Una scommessa vinta. Così si potrebbe definire la realizzazione del progetto del comitato UISP Empolese-Valdelsa di portare la disciplina dello yoga all’interno di una scuola primaria del circondario. Il corso sperimentale, di grande valore formativo e di forte impatto innovativo, si è svolto nella scuola elementare di Spicchio con l’adesione entusiastica da parte di tutto […]


Leggi tutto

On Air Festival, ennesima soddisfazione per il laboratorio di scrittura del Ferraris-Brunelleschi

Ennesima, grande soddisfazione per il laboratorio di scrittura dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Eleonora Chiarugi, che si sono classificati al secondo posto partecipando alla seconda edizione del concorso internazionale On Air Festival Sorrento (NA) con il cortometraggio “La mela di Turing”. Tanti complimenti da parte della […]


Leggi tutto

Tombola di beneficenza per i giovanissimi del 'Carducci'

Venerdì 15 aprile alle ore 21 presso il salone della Fondazione ICARE a Fucecchio si terrà la “1° SERATA AMICA”, organizzata dai genitori delle classi 1° ACE della scuola primaria “Carducci”. Si tratta di una manifestazione di beneficienza, sostenuta dagli insegnanti ed approvata dalla dirigente Colombai, che ha il doppio scopo di creare un momento […]


Leggi tutto

Viaggio premio in Germania, il 'Virgilio' applaude Rita Mandriani

Per la seconda volta consecutiva l’Istituto “Virgilio” è risultato vincitore del Concorso “Viaggio Premio” in Germania: ha vinto infatti Rita Mandriani della classe IV E Ling., che si è aggiudicata il Viaggio Premio e il 23 Giugno partirà per il soggiorno nella Repubblica Federale. Come ogni anno, anche quest’anno, l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana ha […]


Leggi tutto

La pet therapy per combattere il bullismo: il progetto continua al 'Virgilio'

Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, il liceo artistico ‘Virgilio’ di Empoli ha attivato un progetto di Interventi Assistiti con Animali, rivolto alle classi prime. Quest’anno il progetto di pet therapy verterà sulla formazione del gruppo classe, attraverso la presenza dell’animale, affrontando argomenti quali, ad esempio: – la leadership -il bullismo scolastico -l’identità di […]


Leggi tutto

Studenti in gita da Portogruaro per studiare l'Auser Filo d'Argento

Da Portogruaro, in provincia di Venezia, alla Toscana fino a Empoli, per studiare il terzo settore e in particolare l’esperienza dell’Auser Filo d’Argento. E’ la storia della classe 4a dell’Istituto statale ‘Marco Belli’, liceo linguistico e delle scienze umane i cui alunni, che hanno scelto l’opzione economico-socia, hanno scelto di abbinare la loro classica gita […]


Leggi tutto

'Ipotesi di futuro': i ragazzi del Liceo Artistico Virgilio in mostra alla Fornace Pasquinucci

Nella suggestiva cornice della Fornace Pasquinucci a Capraia Fiorentina, i ragazzi del Triennio del Liceo Artistico Virgilio hanno presentato la loro mostra “Ipotesi di futuro”. Alla presenza del sindaco di Capraia e Limite Alessandro Giunti, del preside del Liceo Alessandro Marinelli e delle professoresse Alessandra Bertelli e Francesca Nembrini, un gruppo di studenti dell’Artistico ha […]


Leggi tutto

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L'istituto comprensivo aumenta il suo impegno

L’Italia è il paese leader dell’inclusione scolastica e il 10 febbraio scorso ha ricevuto a Vienna il riconoscimento dalle Nazioni Unite. L’Istituto Comprensivo di Certaldo negli ultimi anni ha incrementato sempre più il suo impegno nell’ottica dell’inclusione, attraverso il coinvolgimento di tutti i suoi diversi protagonisti: insegnanti, studenti, famiglie, territorio, organizzazione scolastica. In occasione dell’edizione […]


Leggi tutto

Giorgio Tinacci si aggiudica il terzo Premio Sanpellegrino Campus

Con una tesi dal titolo “Drivers and Effects of Manufacturing Reshoring: A Multilple Case Study Research on Italian Companies” Giorgio Tinacci, 25enne di Montespertoli (FI) si aggiudica la categoria Made in Italy del terzo Premio Sanpellegrino Campus, vincendo una borsa di studio di 1.500 euro. Il riconoscimento, istituito dall’azienda per premiare e sostenere il talento, […]


Leggi tutto

Al Ferraris - Brunelleschi arriva il progetto 'I love CBMW - Flumina' per la prevenzione contro il rischio idro-geologico

È stato presentato oggi, 6 aprile, il nuovo progetto didattico che vedrà coinvolte 30 classi dell’istituto tecnico Ferraris – Brunelleschi di Empoli. Si tratta di “I love CBMV- Flumina”, promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e realizzato in collaborazione con l’Associazione Eta Beta Onlus. Grazie all’iniziativa più di 3000 studenti saranno coinvolti in […]


Leggi tutto

Nido, iscrizioni aperte e 'open day' per l'Arcobaleno

Con una decennale storia alle spalle, l’Asilo nido comunale “Arcobaleno” di Certaldo apre oggi le iscrizioni all’anno educativo 2016/2017, che sarà possibile effettuare fino al 4 maggio 2016. L’Asilo Nido, servizio presente a Certaldo fin dal 1973, divenuto a gestione comunale dal 1974, è situato nell’immobile in Via Don Luigi Sturzo dal 1977, in uno […]


Leggi tutto

Ferraris-Brunelleschi ancora in finale a due festival di cortometraggi

Un grosso in bocca al lupo agli alunni Lorenzo Di Spigno, Lorenzo Favagrossa e Caterina Nardi che, in rappresentanza del laboratorio di scrittura dell’I.I.S. ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, da oggi fino a Giovedì 7 Aprile si recheranno alla seconda edizione del concorso nazionale On Air Festival Sorrento (NA), accompagnati dalla docente Silvia Desideri. Il […]


Leggi tutto

Al Ferraris-Brunelleschi ecco 'I love CMBV - Flumina' per sensibilizzare sull'ambiente

Mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 9 presso l’Istituto Tecnico Ferraris-Brunelleschi (sezione ex Geometri in via Giovanni da Empoli 25 a Empoli) si terrà un’iniziativa di presentazione del progetto didattico “I love CBMV – Flumina”, promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno” e realizzato in collaborazione con l’Associazione Beta Onlus. Oltre a insegnanti e […]


Leggi tutto

Da Montelimar al 'Pontormo': 29 studenti francesi in visita in Toscana

L’assessore alla cultura del Comune di Empoli, Eleonora Caponi, sabato 2 aprile, ha dato il benvenuto in  città a 29 studenti del liceo “Alain Borne” di Montelimar, comune francese del dipartimento della Drome, nella regione del Rodano-Alpi. I ragazzi stanno partecipando a uno scambio culturale con gli studenti della classe 3ª del liceo scientifico “Il Pontormo”, a loro volta già […]


Leggi tutto

Altissimo gradimento per il conservatorio della Santissima Annunziata. Il ringraziamento della preside

La Preside Prof.ssa Maria Franca Cagliata desidera ringraziare pubblicamente i Genitori, le Studentesse e gli Studenti di ogni ordine e grado del Conservatorio della SS.ma Annunziata di Empoli, per la disponibilità e spirito collaborativo con i quali hanno risposto al sondaggio loro rivolto per saggiare il gradimento dei servizi offerti. I dati emersi sono molto […]


Leggi tutto

La consegna dei diplomi all'Enriques, c'è anche l'assessore Giannì, ex alunna dell'istituto

Sabato 2 aprile 2016 alle 11 si è svolta nell’auditorium dell’Istituto “F.Enriques” di Castelfiorentino la cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni che si sono diplomati nelle varie sezioni dell’ Istituto lo scorso anno scolastico. La cerimonia è stata presieduta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Patrizia Paperetti e organizzata dai Professori Concetta Manzo che si è […]


Leggi tutto

Gli alunni della “Tilli” adottano la chiesa di San Lorenzo

Un lungo “abbraccio” alla Chiesa di San Lorenzo. Un atto di amore, un gesto simbolico ma di grande impatto emotivo. Così gli alunni della scuola elementare “Tilli” di Castelfiorentino hanno voluto rappresentare ieri mattina l’adozione ufficiale della Chiesa dei SS. Lorenzo e Leonardo, ubicata nella storica Piazza del Popolo vicino al Municipio, sicuramente una delle […]


Leggi tutto

Olimpiadi della Matematica, l'attesa dell'istituto 'Enriques' per le qualificazioni finali

La matematica è il “ chiodo fisso” per molti studenti dell’istituto F. Enriques di Castelfiorentino, infatti continua l’interesse e l’impegno dei nostri studenti per le gare matematiche: * Olimpiadi della Matematica, gare organizzate dall’UMI-Unione Matematica Italiana-in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa, su incarico del MIUR-Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca- * Kangourou della […]


Leggi tutto

Iscrivere i figli ai nidi d'infanzia interamente via web: da oggi è possibile

A partire dal prossimo 4 aprile fino al 4 maggio le famiglie potranno iscrivere i propri figli ai nidi comunali.  La novità del 2016 è che sarà possibile farlo esclusivamente on line. Da tempo il comune di Montelupo ha deciso di potenziare i servizi on line, sfruttando le possibilità offerte dal web. È stato deciso di partire […]


Leggi tutto

Gara Nazionale di Programmazione della Macchina di Turing, si distingue il 'Ferraris-Brunelleschi'

Grande prestazione del Ferraris-Brunelleschi alla XX edizione Gara Nazionale di Programmazione della Macchina di Turing Si è svolta il 17 marzo, al Polo Fibonacci, la ventesima edizione della Gara Nazionale di Programmazione della Macchina di Turing, la competizione organizzata dal dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa rivolta agli studenti delle scuole medie superiori di ogni […]


Leggi tutto

'Osservo, ricerco e imparo': alla Ss.ma Annunziata un progetto per sviluppare le competenze scientifiche degli studenti

“Osservo, ricerco e imparo”: è questo il titolo del progetto, ideato dalla prof.ssa Nicoletta Borghesi, insegnante di Matematica e Scienze della scuola secondaria di I grado della SS.ma Annunziata di Empoli, e che ha partecipato al Bando PINS (Potenziamento e innovazione didattica nelle scuole), indetto dalla Cassa di Risparmio di Firenze e rivolto a scuole […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina