Lavagna intelligente donata alla primaria di Ponzano. Il sindaco Barnini: "Una scuola al passo con i tempi"

Si scrive LIM ed è l’acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale, ma è anche sinonimo di apprendimento, memorizzazione, studio, confronto, condivisione. In sintesi una Lim in una classe rappresenta una nuova possibilità per l’apprendimento cooperativo, poiché consente il passaggio da una didattica trasmissiva a una laboratoriale. Ecco perché questa mattina, mercoledì 11 maggio, il sindaco di […]


Leggi tutto

Gli studenti del Ficino vanno in scena con l'Otello di Shakespeare

Si terrà il 12 maggio, alle ore 21,30, il primo dei sei spettacoli inseriti nella rassegna per ragazzi “Alchimie teatrali”, dedicata alla valorizzazione delle produzioni giovanili. Si tratta di una manifestazione organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con l’associazione Prima Materia di Montespertoli, che quest’anno hanno deciso di adottare un nuovo […]


Leggi tutto

Festa di Primavera, gli scatti dalla Santissima Annunziata

Sabato 7 maggio grande Festa di Primavera alla SS.ma Annunziata: come ogni anno è stato riproposto il tradizionale, ma sempre atteso e coinvolgente, pomeriggio tra musiche, canti e balli, organizzato dai bambini della scuola primaria insieme alle loro insegnanti. Tema di questa edizione è stato “Gli Indiani d’America”: attraverso la presentazione di un popolo sopraffatto, […]


Leggi tutto

Incontro con il mondo del lavoro per gli studenti del liceo artistico 'Virgilio'

Sabato 14 maggio alle ore 11.30 al liceo artistico ‘Virgilio’ di Empoli si svolgerà la premiazione per i vincitori del bando indetto dall’associazione di promozione sociale Sinistro Lab, con il supporto delle aziende Sinistro srl (Fucecchio) e Bi Point di Maurizio Berti (Cerreto Guidi). Abbiamo chiesto ai ragazzi del Liceo di ideare un’opera grafica che […]


Leggi tutto

Gemellaggi ed Europa: la riflessione all'istituto 'Checchi'

Si è celebrata ieri all’Istituto Superiore Checchi di Fucecchio la Festa dell’Europa con il Comitato di Gemellaggio Fucecchio-Nogent sur Oise ed il gruppo Insegnanti di Geografia che hanno incontrato gli studenti e proposto una serie di riflessioni sul tema “I gemellaggi e la costruzione dell’Europa: uniti nella diversità”. Sono intervenuti il Dr. Raffaele Di Prete, […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' sul palcoscenico: il gruppo teatrale vince il premio Officina Italia

 “All’inizio solo timidezza. Piano piano, il ghiaccio ha iniziato a sciogliersi. Poi si è completamente rotto. In così poco tempo abbiamo dovuto conoscere nuovi coetanei, dargli fiducia … tutto per realizzare una performance. Alchimia, la parola – tema che ci ha portato a costruire ciò che abbiamo messo in scena. Gli elementi che ci hanno […]


Leggi tutto

Borse di studio da mille euro per i diplomati del 'Ferraris' in elettrotecnica

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “ FERRARIS “ di Empoli, che quest’ anno conseguiranno il diploma in Elettrotecnica, potranno partecipare all’assegnazione di una borsa di studio di 1.000 euro, messa a disposizione dalle ditta ELMAS, un’ azienda empolese che opera nel settore dell’installazione dei sistemi di allarme, videosorveglianza, antincendio e building automation.La borsa di studio […]


Leggi tutto

Sinergia tra l’Istituto Checchi e il Modartech, parte oggi il progetto IeFP

I percorsi dell’istruzione e della formazione professionale si pongono il comune obiettivo di garantire il diritto dei giovani a realizzare un processo di crescita che sviluppi le potenzialità e le competenze di ciascuno. Rispondendo alle sfide dello sviluppo di un territorio e più un generale di un settore economico. In quest’ottica nascono iniziative qualificate e […]


Leggi tutto

Giochi di Maggio, vent’anni di sport nelle scuole primarie

Nacque nel 1996 come un progetto assolutamente all’avanguardia nel mondo della scuola e dello sport: sabato 7 maggio compirà vent’anni. Stiamo parlando dei Giochi di Maggio, un‘iniziativa che ancora oggi è motivo di orgoglio e di soddisfazione per le scuole del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo e per l’amministrazione comunale di Fucecchio. Tutti gli alunni delle […]


Leggi tutto

Gli studenti del Pontormo alla volta di Dresda per lo scambio culturale

Gli studenti della 3E del Liceo “Il Pontormo”, già protagonisti della messa in scena dell’inedito di Ferruccio Busoni “Conclusione dell’Arlecchineide” il 1° Aprile al teatro “Il Momento” di Empoli, partono per lo scambio con Dresda. Qui il 7 maggio replicheranno nella grande sala del Teatro della Sassonia l’opera di Busoni con l’accompagnamento musicale dell’orchestra giovanile […]


Leggi tutto

All'Enriques si studia la natura col progetto europeo 'E-Learning from Nature'

La natura come base fondamentale per l’acquisizione delle competenze chiave per il lifelong learning: questo è il tema su cui si basa l’attività del gruppo di lavoro di insegnanti e studenti all’istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino (www.isisenriques.gov.it), con l’obiettivo di incentivare la motivazione verso l’apprendimento delle scienze, insieme ad un consolidamento delle conoscenze in ambito […]


Leggi tutto

Al Ss.ma Annunziata gli studenti apprendono dei rischi di droghe, alcol e tabacco

“Droghe legali: alcolismo e tabagismo”: è questo il titolo del terzo incontro del Progetto “Droghe illegali e legali”, destinato a tutti gli studenti del Liceo Linguistico Europeo e Scientifico Bilingue della SS.ma Annunziata di Empoli. “È l’incontro conclusivo di un progetto che l’intera scuola ha voluto fortemente” spiega la prof.ssa Maria Franca Cagliata, Dirigente scolastico […]


Leggi tutto

"Becuccio bicchieraio", è questo il nuovo nome della scuola dell'infanzia dedicata al personaggio

A «Becuccio bicchieraio» è dedicata la conferenza che si terrà in occasione della Giornata d’inaugurazione della titolazione a questo personaggio della Scuola dell’Infanzia di Gambassi Terme. Becuccio è il più famoso «bicchieraio» gambassino, reso tale da Andrea del Sarto, che lo ha ritratto per ben due volte, poi dal Vasari, che anche lui menziona due […]


Leggi tutto

Scuola inclusiva: le pratiche dell'I.I.S.S. Ferraris - Brunelleschi

Ultima tappa del Progetto Autonomia: visita alla mostra di arte contemporanea “Da Kandinsky a Pollock” allestita a Palazzo Strozzi. Fulcro del progetto, pensato per gli alunni bes dell’’I.I.S.S. “Ferraris-Brunelleschi”, è l’attività laboratoriale che include il giardinaggio, uscite sul territorio, corso di pittura, psico-motricità. Il progetto è esempio di scuola inclusiva. Attraverso la forma del tutoring […]


Leggi tutto

La scuola Carducci verso l'Europa e le avanguardie educative

E’ giunta notizia in questi giorni al plesso “Carducci” di Fucecchio della sua selezione come scuola rappresentante l’Italia, insieme ad altre due, una per il nord ed una per il sud, del Progetto Smart Future a livello europeo. Esso consiste nella partecipazione della scuola con una sua classe alla creazione di un ambiente d’apprendimento digitale […]


Leggi tutto

Due studenti del 'Ferraris-Brunelleschi' primi al Savigliano Film Festival

Ennesima, immensa soddisfazione per gli alunni dello SCRILAB, il laboratorio di scrittura dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e Eleonora Chiarugi, che si sono classificati al primo posto con il cortometraggio “La mela di Turing” al ‘Concorso nazionale Cortocircuito’ Savigliano Film Festival di Savigliano (Cuneo). Con orgoglio, in rappresentanza […]


Leggi tutto

All’Istituto Enriques premiazione del concorso 'Come vedo il 25 Aprile'

Il 21 Aprile, nell’auditorium dell’Istituto Enriques di Castelfiorentino, si è tenuta la premiazione dei vincitori del concorso “Come vedo il 25 Aprile”, indetto dai Comuni di Castelfiorentino, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano. Al concorso, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado e ai giovani ANPI, hanno partecipato […]


Leggi tutto

Sindaco per un giorno: protagonista la classe V di Corniola

Visibilmente emozionati ma preparati e motivati, gli alunni della classe V della scuola primaria di Corniola ‘G. Pascoli’, questa mattina, martedì 26 aprile, sono saliti per la prima volta sui banchi dell’aula più importante del Comune: la sala consiliare. Per loro c’è stato il momento finale di ‘Sindaco per un giorno’, percorso oramai consolidato, inserito […]


Leggi tutto

L'IIS Ferraris parteciperà alla Robocup Junior 2016 a Bari

Anche quest’anno l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Ferraris-F.Brunelleschi”, parteciperà alla Robocup Junior Italia classe fino a 19 anni, arrivata alla VIII edizione, che quest’anno si terrà a BARI Fiera del Levante dal 27 al 30 aprile. Organizzata dalla Rete di Scuole per la Robocup Jr Italia e dall’Istituto Comprensivo Japigia Verga di Bari, la manifestazione selezionerà le squadre […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Carducci' medaglia di bronzo al festival perugino Fantacity

Continuano i successi per i bambini delle classi prime della scuola primaria “G. Carducci” di Fucecchio. Questa è’ la volta della classe 1° E che si è aggiudicata il 3° premio al concorso “Forse oggi la scampo!!!” all’interno del festival “Fantacity” che si tiene ogni anno a Perugia, ideato da Maria Cristina Ceccarelli, esperta di […]


Leggi tutto

Piccoli campioni di nuoto alla Carducci: primo premio al concorso nazionale 'Arena acquamarina'

I piccoli alunni delle classi 1° A e C della scuola primaria “G. Carducci”di Fucecchio si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale “Arena acquamarina”, attivato e sviluppato in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto. Guidati dalle insegnanti Bartolucci e Favetti, nell’ambito delle attività motorie di nuoto realizzate in classe quest’anno, gli alunni hanno […]


Leggi tutto

Come i giovani vedono il 25 aprile: la premiazione del concorso

Il 25 aprile e la Repubblica, la libertà e la democrazia attraverso un linguaggio moderno, adatto ai giovani. E’ questa la chiave del successo del Concorso “Come vedo il 25 aprile”, giunto all’8° edizione e rivolto a studenti e giovani ANPI, le cui premiazioni si sono tenute stamani nell’Auditorium dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino. Promosso […]


Leggi tutto

Auguri alla neolaureata Irene Bagni: la sua tesi su Museo e Scuola del Vetro a Gambassi

“Lunedì 18 Aprile Irene Bagni di Castelfiorentino si è brillantemente laureata in Architettura, presso l’Università degli Studi di Firenze, con la votazione di 110 e lode. La sua tesi si chiama ‘Vid-Trum, ciò che fa vedere’, inerente il recupero della volumetria di due fabbricati posti nel centro del comune di Gambassi Terme, da destinare rispettivamente […]


Leggi tutto

Gli studenti-giornalisti intervistano il portiere dell'Empoli Pelagotti

Gli studenti-redattori del Giornalino Scolastico della Scuola Media Statale “Busoni-Vanghetti” hanno intervistato oggi, lunedì 18 aprile, il portiere dell’Empoli F.C. Alberto Pelagotti. Per il numero che chiuderà l’anno scolastico 2015/2016 una cinquantina di ragazze e ragazzi hanno incontrato il numero 1 del club azzurro nell’auditorium del plesso scolastico ‘Vanghetti’ di via Liguria, a Empoli. Un’ora […]


Leggi tutto

Concorso 'ScienzaFirenze', il Fermi-Da Vinci sale sul podio

Anche quest’anno l’Istituto Superiore Fermi-Da Vinci di Empoli sale sul podio dei vincitori nel Concorso legato al Convegno di SCIENZAFIRENZE. Il Convegno, giunto alla tredicesima edizione, si è svolto a Firenze nei giorni 14 e 15 Aprile. Quest’anno il tema era: “Le trasformazioni nei fenomeni naturali. La dimensione sperimentale nello studio delle scienze”. L’Istituto Enrico […]


Leggi tutto

Legami di cittadinanza, secondo incontro con gli studenti del 'Ferraris'

Dopo l’incontro di sabato 9 che ha visto affrontato il tema “Mafia ed antimafia” con illustri esperti, lunedì 18 aprile i giovani studenti di alcune classi del biennio dell’ ITI “G. Ferraris” di Empoli“ continueranno questo percorso del progetto “Legami di cittadinanza”, il progetto regionale di promozione della legalità democratica finanziato con la legge regionale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina