Il ballo di fine anno arriva al Mind: protagonisti gli studenti del 'Pontormo'

Un po’ di Stati Uniti d’America anche al liceo ‘Pontormo’ di Empoli con il ballo di fine anno tipico dei college a stelle e strisce. L’evento, Prom 2016, si terrà stasera, sabato 4 giugno, alla discoteca Mind di Sovigliana a Vinci. L’organizzazione è in mano all’associazione Pontormo Sum, nata proprio su iniziativa degli studenti pochi […]


Leggi tutto

I cartoons alla 'Carducci' con il laboratorio di animazione

In una classe dell’istituto, la IV C del plesso “Carducci”, si è sperimentata, grazie alla partecipazione ad un laboratorio di animazione realizzato dal grafico Lorenzo Massoni, la creazione di un cartone animato. Gli alunni, dopo aver imparato le basi dell’animazione (come dall’idea si arriva al cartone) ed aver effettuato esercizi di grafica (movimento e trasformazione […]


Leggi tutto

Un nuovo albero piantato all’istituto “Sibilla Aleramo” dagli studenti delle quinte

Sono diventati 8 gli alberi donati e piantati nel giardino della scuola primaria “Sibilla Aleramo” dalle famiglie dei ragazzi delle classi quinte che si apprestano a passare alle medie. Da 8 anni, infatti, si ripete questo gesto simbolico: come l’albero, i bambini hanno messo radici nel profondo della loro prima scuola, per poi crescere e […]


Leggi tutto

Tutti ammessi i 3 cortometraggi del 'Ferraris-Brunelleschi' al Festival Inguscio

Ennesima, grande soddisfazione per gli alunni dello SCRILAB e del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Eleonora Chiarugi e M.Simona Peruzzi, i quali sono stati ammessi con tutti e tre i cortometraggi con i quali si sono iscritti alla XI edizione del Festival Nazionale del […]


Leggi tutto

Campionati Matematici alla Bocconi, selezionati due studenti del 'Pontormo'

Premiati alla gara Nazionale dei Campionati Matematici dell’Università Bocconi due alunni selezionati dalla sede di Empoli Le semifinali, disputate nello scorso marzo al Liceo Pontormo, hanno selezionato una composita squadra di alunni – dalle medie al biennio universitario- che lo scorso 14 maggio ha affrontato la gara nazionale a Milano. Nella difficile competizione, basata su […]


Leggi tutto

I genitori si uniscono per abbellire il cortile della scuola Tilli e chiedono nuove idee e proposte

Ancora una volta il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino si fa portavoce dell’importanza della collaborazione scuola-famiglia. Durante tutta questa settimana le insegnanti della scuola Tilli hanno lavorato con i bambini per elaborare disegni e idee per abbellire e ristrutturare il cortile interno della scuola Tilli. I disegni e le proposte verranno raccolte dal Comitato […]


Leggi tutto

Rally transalpino di matematica, medaglia di bronzo per gli studenti della 'Carrucci'

La classe quarta B della Scuola primaria Carrucci di Pontorme (Empoli) si è classificata terza alle finali regionali della ventiquattresima edizione del Rally transalpino di matematica che si è svolto la mattina di sabato 28 maggio al Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e Scienze Matematiche dell’Università di Siena. Dopo aver superato due fasi preliminari, alle quali […]


Leggi tutto

Grande alluvione, gli studenti partecipano al numero speciale di 'Testimonianze'

Si rende noto che la classe quarta G del liceo scientifico il Pontormo di Empoli , ha partecipato, con il coordinamento del loro insegnante di storia e filosofia Paolo Capezzone, alla stesura dell’ultimo numero della rivista Testimonianze completamente dedicato al ricordo della grande alluvione dell’Arno nel 1966. Il volume della rivista è stato realizzato attraverso […]


Leggi tutto

Al Cenacolo degli Agostiniani è tutto pronto per la premiazione del primo concorso letterario del 'Virgilio'

Lunedì prossimo, 30 maggio, dalle 16.30 presso il Cenacolo degli Agostiniani (via dei Neri) si terrà la premiazione dei cinque elaborati vincitori del I° CONCORSO LETTERARIO LICEO “VIRGILIO”, promosso dalla Fondazione Petralli e con il Patrocinio del Comune di Empoli, allo scopo di promuovere la cultura classica nel ricordo dell’indimenticata Professoressa Siriana Pagliai Petralli, di […]


Leggi tutto

Mensa e trasporto scolastico, pubblicato il bando per le agevolazioni

E’ stato pubblicato il bando per le agevolazioni sul pagamento dei servizi di mensa e del trasporto scolastico, per l’anno 2016 – 2017. A partire da mercoledì 1 a giovedì 30 giugno 2016, gli interessati potranno presentare le richieste di agevolazione compilando la domanda, scaricabile dal sito web del Comune di Empoli www.comune.empoli.fi.it/albero/07/0702/225sch.html e consegnandola […]


Leggi tutto

Acque Tour: al Palazzo delle Esposizioni festa conclusiva il 27 maggio

Venerdì 27 Maggio, presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, si terrà la festa conclusiva della 14esima edizione di Acque Tour, il progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole e promosso gratuitamente da Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno. Saranno oltre 300 i bambini e i ragazzi delle varie classi delle scuole dell’infanzia, primaria […]


Leggi tutto

Tutor 'indispensabili' nelle scuole, l'incontro agli Agostiniani

Negli ultimi anni negli istituti superiori dell’Empolese Valdelsa si sono diffuse le figure dei ‘tutor’: studentesse o studenti formati che si mettono a disposizione dei coetanei per assisterli e rendere il loro arrivo nella nuova scuola un’esperienza più semplice, meno traumatica, più divertente, cercando di far conoscere il nuovo ambiente e facendo integrare la ‘matricola’ […]


Leggi tutto

Sindaco per un giorno, gli studenti da Avane portano i loro progetti

Una Empoli più pulita grazie a ‘speciali’ cestini per rifiuti e una biblioteca scolastica più moderna. Sono questi i progetti principali presentati dalla ‘giunta dei bambini’ della scuola primaria di Avane. Sono stati gli alunni della ‘Galileo Galilei’ i protagonisti, venerdì scorso, 20 maggio, di una interessante mattinata dedicata all’educazione civica e alla scoperta del […]


Leggi tutto

ColorCampus, vince Noemi del Pico del 'Ferraris-Brunelleschi'

Ancora un successo per il “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli Pubblicati ieri i vincitori del COLORcampus 2016, indetto dalla Fondazione “COLOR YOUR LIFE” Noemi del Pico, alunna del nostro Istituto, seguita dalla docente Silvia Desideri e Laura Moroni, ha vinto con il cortometraggio “Scuola divergente” e parteciperà dal 20 al 29 Luglio 2016 al COLORcampus. […]


Leggi tutto

Scuole e attività per l'estate, il sindaco a colloquio coi genitori degli alunni

La scuola è una delle priorità dell’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi che sta lavorando per la realizzazione di una nuova struttura, per le manutenzioni ordinarie e straordinarie degli edifici esistenti, oltre che per il mantenimento e, dove possibile, il rafforzamento dei servizi e delle attività per i ragazzi. E di scuola si è parlato alla […]


Leggi tutto

'Peer Education': al Cenacolo degli Agostiniani si fa lezione contro il bullismo

Lunedì 23 maggio 2016, il Cenacolo degli Agostiniani, a Empoli, dalle 10 alle 12, ospita un incontro di restituzione del percorso di formazione sulla ‘Peer Education’, realizzata nell’ambito del Progetto Zonale degli Istituti Superiori, finanziata con le risorse del P.E.Z. Scolare (Progetti Educativi Zonali) e coordinata dal Centro Studi “Bruno Ciari”. La Peer Education è una innovativa metodologia da […]


Leggi tutto

Liceo Virgilio e Giallomare Minimal Teatro: gli spettacoli di fine anno in tournée

Il Liceo “Virgilio” in collaborazione con Giallomare Minimal Teatro, propone una serie di lavori e spettacoli a fine anno scolastico: una carrellata di appuntamenti rivolti alla scuola e alla cittadinanza per mostrare gli esiti di percorsi e laboratori teatrali e scenografici. Per cominciare la loro piccola “tournée” di incontri con il pubblico, gli studenti del […]


Leggi tutto

Il Ferraris-Brunelleschi fra cinema e teatro, due i lavori presentati in questi giorni

Sabato 21 Maggio 2016, presso il Teatro Shalom in via Busoni, 26, alle ore 10.00, sarà messo in scena lo spettacolo del Laboratorio Teatrale dell’ I.I.S. Ferraris Brunelleschi di Empoli “L’eccezione e la regola”, dramma didattico di B. Brecht, che nella versione manipolata e corretta diventa “I mantuà”. Lo stesso giorno verrà proiettato il cortometraggio […]


Leggi tutto

L'istituto 'Busoni' vince il premio Enegan per la campagna 'Elio e i cacciamostri'

Al termine di una campagna durata 6 mesi, sono stati ufficializzati i vincitori dei premi che Enegan ha destinato per il progetto “Elio e i Cacciamostri”. L’iniziativa, di respiro nazionale, ha coinvolto studenti di tutta Italia con un fine prettamente educativo. Uno degli istituti vincitori è stato l’Istituto F. Busoni Pozzale di Empoli, con la […]


Leggi tutto

I giovani ricordano la Shoah, premiati studenti dell’istituto 'Enriques'

Presso la Fondazione Biblioteche, Cassa di Risparmio- Firenze, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori per la Toscana del Concorso Nazionale MIUR “I giovani ricordano la Shoah”, XIV edizione a.s. 2015/2016. Grande soddisfazione per l’Istituto Superiore Enriques di Castelfiorentino, infatti sono stati premiati gli studenti che hanno realizzato, per la scuola secondaria […]


Leggi tutto

Sciopero generale, servizi scolastici non garantiti dal Comune

Il Comune di Vinci informa che, a seguito dello sciopero proclamato dai Sindacati Flc/Cgil, Cisl/Scuola, Uil/Scuola e Snals/Confsal per l’intera giornata di domani 20 maggio, il personale dell’Istituto Comprensivo di Vinci comunica che non è assicurato il normale svolgimento delle lezioni  e il servizio di custodia e sorveglianza. Per questo motivo, alcuni servizi non verranno […]


Leggi tutto

‘Pacchetto scuola’, via alla presentazione delle domande

La Conferenza per l’Istruzione della Zona Empolese Valdelsa informa che da lunedì 16 maggio in ogni Comune è stato adottato il bando per l’assegnazione del “Pacchetto Scuola” per l’anno scolastico 2016-2017. Si tratta dell’incentivo economico finalizzato a sostenere la famiglia in stato di disagio sociale per contrastare l’abbandono scolastico. Hanno titolo a concorrere all’incentivo economico […]


Leggi tutto

Centri estivi, il sindaco incontra i genitori e gestori dei servizi

L’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi ha arricchito l’offerta rivolta ai ragazzi per la prossima estate. Centri estivi, corsi di nuoto e Ciaf fanno parte di un intenso programma che tra giugno e luglio coinvolgerà, con numerose attività, i giovani delle Scuole dell’Infanzia e delle Primarie, ma anche grazie ad alcune attività specifiche, i ragazzi della […]


Leggi tutto

L'istituto Ferraris alla rassegna nazionale del teatro

Grande successo del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli. Primo premio scuola secondaria di secondo grado. “Scarne scenografie ed un effetto cromatico accurato realizzano uno spettacolo essenziale, frutto di una interessante ricerca teatrale. I ragazzi, dimostrano buone capacità espressive, consapevolezza della faticosa prova e conoscenza delle regole dello straniamento, caratteristiche del teatro epico. […]


Leggi tutto

Sogni in fiore, gli studenti del 'Checchi' stupiscono con le loro creazioni

Sabato scorso 14 maggio nella sede del liceo in via Padre Checchi hanno sfilato gli abiti storici e il gonfalone realizzati dagli studenti del settore Moda dell’Istituto Checchi. Durante la manifestazione hanno sfilato anche i lavori didattici realizzati dagli allievi di tutte le classi dell’Istituto e che hanno avuto come tema conduttore ” Il Fiore”. […]


Leggi tutto

La giovane Elisa Sanna premiata al concorso Anvcg 'Conoscere il passato per costruire il futuro'

E’ Elisa Sanna, un’alunna della classe terza D della scuola media di Fucecchio, ad essersi aggiudicata il terzo premio al concorso “Conoscere il passato per costruire il futuro”, progetto per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio fiorentino e pistoiese proposto dall’ ANVCG, Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ONLUS. La commissione […]


Leggi tutto

Angelica Ruberto è ‘Sindaco per un giorno’, in aula le quinte di Cascine e Serravalle

Nuovo appuntamento con le scuole primarie di Empoli ieri mattina, venerdì 13 maggio, per “Sindaco per un giorno”, percorso oramai consolidato e partecipato, inserito nel più ampio progetto comunale ‘Investire in democrazia’. Classico appuntamento nella sala consiliare del palazzo comunale di via Giuseppe del Papa, con gli studenti delle classi V. Stavolta erano presenti quelli […]


Leggi tutto

Nanotecnologia toscana portata nello spazio: a Castelfalfi l'incontro dei ricercatori

Nell’ambito dell’evento TRALENUVOLE promosso da Toscana Resort Castelfalfi e Galleria Nuvole Volanti il 14 di maggio alle ore 19:00 presso il Castello di Castelfalfi, in un incontro aperto a tutti, Attilio Marino, neurobiologo, e Giada Gianchi, biotecnologa, entrambi ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Centro di Micro-BioRobotica di Pontedera, parleranno in anteprima del progetto NANOROS, selezionato […]


Leggi tutto

Alla scuola media del borgo del Boccaccio si presenta il progetto didattico 'I love CBMV - Flumina'

Alla scuola secondaria inferiore di via Leopardi a Certaldo verrà presentato il progetto ‘I love CBMV – Flumina’. L’appuntamento con l’evento promosso dal CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO e realizzato in collaborazione con l’Associazione Eta Beta Onlus. Rappresentanti del Consorzio di Bonifica, dell’Amministrazione Comunale e della scuola, operatori dell’Associazione Eta Beta Onlus, insegnanti e studenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina