Maturità 2016 tra Isocrate e problemi di analisi: gli studenti commentano la seconda prova

Giornata di esami di maturità sotto il caldo a Empoli e nelle scuole del circondario: oggi è stata la volta della seconda prova, che cambia da istituto a istituto a differenza del tema di italiano. gonews.it ha sentito i ragazzi in giro per le scuole superiori della zona per capire che aria tira e tastare l’umore delle centinaia di ragazzi […]


Leggi tutto

I ragazzi dell'Ipia torneranno nelle aule-container: intanto ci vanno i vandali

È stato confermato l’intervento da 70mila euro per recuperare il container che ospitava alcune aule dell’Ipia di Empoli, distrutto dalle fiamme nel maggio 2015. Intanto però, mentre l’Unione dei Comuni assicura che all’inizio del prossimo anno scolastico i ragazzi rientreranno in quelle che dovevano essere “aule provvisorie” (furono installate nel 2008), i vandali utilizzano al struttura […]


Leggi tutto

Tre finalisti della scuola Primaria Michelangelo Tilli alle Olimpiadi della matematica 2016

Quest’anno la scuola Primaria M. Tilli di Castelfiorentino, ha aderito alla XXVI Olimpiade dei giochi logici linguistici matematici organizzata da Gioiamathesis con il patrocinio morale dell’Università e del Politecnico di Bari. La prima prova si è svolta il 26 febbraio 2016 nei locali stessi della nostra scuola  e ha visto la partecipazione di 13 alunni […]


Leggi tutto

Tre finalisti della scuola Michelangelo Tilli alle Olimpiadi della matematica 2016

Quest’anno la scuola Primaria M. Tilli di Castelfiorentino, ha aderito alla XXVI Olimpiade dei giochi logici linguistici matematici organizzata da Gioiamathesis con il patrocinio morale dell’Università e del Politecnico di Bari. La prima prova si è svolta il 26 febbraio 2016 nei locali stessi della nostra scuola  e ha visto la partecipazione di 13 alunni […]


Leggi tutto

Maturità 2016, la prima prova, da Umberto Eco allo Spazio, passando per il 70° del suffragio universale

Si è svolta stamattina, mercoledì 22 giugno, la prima prova dell’esame di maturità 2016. Per la tipologia A, ovvero l’analisi del testo, la prova verte sulle “Funzioni della letteratura”, una raccolta di scritti di Umberto Eco messa insieme fra il 1990 e il 2002; nella tipologia B, ovvero il saggio breve, i maturandi hanno scritto […]


Leggi tutto

Gli autovelox a Cambiano e Petrazzi evitano incidenti da 12 mesi

Quando si parla di incidenti stradali, si sa, è sempre buona norma fare i debiti scongiuri. Ma le statistiche, per ora, parlano chiaro: gli autovelox posizionati nel 2015 sulla 429 all’altezza di Cambiano e Petrazzi stanno ben svolgendo il loro compito nell’ambito della sicurezza stradale. Dati alla mano, mentre nell’anno precedente (da giugno 2014 a […]


Leggi tutto

Pubblicata la graduatoria per le ammissioni con assegnazione di sede ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei

È stata pubblicata la graduatoria per le ammissioni con assegnazione di sede ai ai nidi d’infanzia/Centro Zerosei comunali per l’anno educativo 2016/2017; al momento permangono solo 5 bambini in lista di attesa. La graduatoria è consultabile all’Urp del Comune, via Giuseppe del papa, 41 e all’ufficio servizio educativo all’infanzia, piazza Farinata degli Uberti, palazzo Pretorio […]


Leggi tutto

Contributi per gli studenti, riapre il bando del Pacchetto scuola

Il Comune di Fucecchio, accertato che il numero di domande pervenute quest’anno per richiedere i contributi relativi al cosiddetto “pacchetto scuola” è inferiore agli anni precedenti, ha deciso di riaprire i termini del bando posticipando la scadenza al prossimo 29 luglio. Il “Pacchetto scuola” è un bando finalizzato a sostenere le spese necessarie per l’acquisto […]


Leggi tutto

I piccoli alunni della scuola 'Paese dei balocchi' visitano il Comune

Martedì 7 giugno i bambini della scuola dell’infanzia ‘Paese dei balocchi’ di Pinete, accompagnati dalle loro insegnanti,hanno partecipato alla prima visita “ufficiale” al palazzo comunale di Fucecchio. Gli alunni,nei loro grembiulini con coccarda tricolore, si sono presentati al primo cittadino, Alessio Spinelli, offrendo gli elaborati riguardanti il progetto didattico svolto in questo anno scolastico,dal titolo […]


Leggi tutto

All'Enriques grandi risultati agli esami di inglese

Come ogni anno dagli anni ’90, l’Istituto ‘F. Enriques’ ha organizzato i corsi di preparazione alle certificazioni internazionali di Inglese con i propri insegnanti interni, che ormai hanno raggiunto una solida e accertata professionalità in questo settore. Gli esami Cambridge si sono tenuti a metà marzo e quelli Trinity all’inizio di giugno, ambedue presso l’Enriques, […]


Leggi tutto

Teatro-Danza Uisp, una passione lunga un anno

I progetti del Comitato UISP Empoli – Valdelsa hanno segnato la conclusione dell’anno scolastico con delle splendide coreografie realizzate dalle scuole primarie empolesi di Ponzano e Santa Maria e dagli istituti di Bassa, Stabbia e Lazzeretto del comprensorio di Cerreto Guidi.      Quando le intense emozioni suscitate dall’ultimo giorno di scuola si combinano al […]


Leggi tutto

Successo per 'I mantuà', il laboratorio teatrale del Ferraris-Brunelleschi

Standing ovation per gli alunni del Laboratorio teatrale dell’I.I.S Ferraris-Brunelleschi di Empoli, seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Marco Dolfi e dalla regista M.Simona Peruzzi. Ieri, mercoledì 15 giugno 2016, nella splendida e suggestiva cornice del Chiostro degli Agostiniani, alle ore 21.15, alla presenza del sindaco di Empoli Brenda Barnini, del dirigente scolastico Daniela […]


Leggi tutto

Scuola finita ma 'La lettura non va in vacanza': appuntamento in biblioteca

Anche quest’anno la biblioteca comunale Renato Fucini offre ai suoi piccoli utenti tante attività nel periodo estivo. Divertimento e intrattenimento: un nuovo ciclo di iniziative di promozione della lettura, laboratori estivi nel giardino segreto della biblioteca, incontri vari e molto altro. Inoltre, la vetrina dei “Libri alla finestra” a partire dalla fine di giugno sarà […]


Leggi tutto

Due studenti dell'Enriques selezionati per merito alla Normale

Come accade ormai dal 1980, anche quest’anno la Scuola Normale Superiore (SNS) di Pisa organizza i corsi di orientamento universitario rivolti agli studenti che abbiano raggiunto risultati scolastici particolarmente brillanti. E’ stato possibile, per ogni scuola secondaria di secondo grado, spedire la segnalazione dei propri studenti più meritevoli del quarto anno, che ambiscano a partecipare […]


Leggi tutto

Un A.s.s.o. per scegliere la scuola superiore. Il progetto di orientamento con più di 200 ragazzi coinvolti

Il percorso ASSO (A Scuola So Orientarmi), svoltosi da marzo a giugno all’interno della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio ha coinvolto alunni, insegnanti e genitori, in un percorso di orientamento scolastico volto a far emergere le competenze, le capacità e le passioni dei ragazzi. Il progetto finanziato dal Comune di Fucecchio e guidato dagli […]


Leggi tutto

Turismo Responsabile, l'istituto Tecnico per il Turismo guarda al futuro

Con questo anno scolastico 2015/2016 è partito un progetto di collaborazione tra il nostro Istituto e lo sportello del turismo responsabile “Cambia Viaggio”, grazie alla disponibilità di Samuela Marconcini, presidente dell’associazione GEES (Gruppo Empolese Emisfero Sud) e ad un team di insegnanti convinti che il futuro del turismo non possa prescindere dai concetti di sostenibilità, […]


Leggi tutto

Gli studenti della 'Iqbal Masih' si sfidano nel torneo conclusivo di 'Gioco Sport'

I ragazzi delle classi quinte della scuola elementare ‘Iqbal Masih’ si sono sfidati nel torneo di pallavolo col quale si conclude il ‘Gioco Sport’, progetto organizzato dalla suola in collaborazione con la società sportiva Ap Pallavolo Certaldo. Ben 12 le squadre partecipanti; gli atleti erano misti (maschi/femmine).Le partite si sono disputate in un unico set che […]


Leggi tutto

Un giallo scritto dai bimbi della primaria di Santa Maria. Racconto frutto della collaborazione con biblioteca Fucini e due ispettori del commissariato di polizia

Un vero ‘giallo’ ambientato in una casa di Empoli, con un movente, due colpevoli, una vittima, le indagini dei poliziotti, ma anche con un lieto fine. E’ questa in sintesi la trama del racconto dal titolo ‘Giallo in via Prestini’ scritto dalle bambine e dai bambini della classe V della Scuola Primaria ‘Michelangelo’ di Santa […]


Leggi tutto

Defibrillatore donato alla scuola 'Pascoli': è festa in piazza Montanelli

Questa mattina in Piazza Montanelli si è svolta alla presenza del sindaco Alessio Spinelli, delle insegnanti e degli alunni della scuola primaria Pascoli, di una rappresentanza dei genitori, e dei volontari della Pubblica Assistenza, la cerimonia di donazione alla cittadinanza di un moderno defibrillatore DAE (defibrillatore automatico esterno): ciò è stato possibile grazie all’impegno e […]


Leggi tutto

Al 'Checchi' conclusi gli esami per operatore della calzatura

Il sindaco Alessio Spinelli ha incontrato gli allievi della classe III C che ieri hanno terminato l’esame di qualifica per Operatore della Calzatura all’interno del percorso formativo integrato fortemente voluto dalla Regione Toscana e attivato dall’Istituto Superiore “Checchi” di Fucecchio dall’anno scolastico 2012/2013. Si tratta di un percorso formativo di figure professionali che rispondano alle […]


Leggi tutto

Festa d'addio ai maturandi del 'Virgilio'

Ritornato anche per quest’anno, oggi giovedì 9 giugno, la festa di saluto ai maturandi del liceo classico-linguistico-artistico ‘Virgilio’ di Empoli. “Come tutti gli anni – commenta il rappresentante di istituto Roberto Bensi, 5 C – i tutor hanno fatto un ottimo lavoro organizzando sia la festa di addio dei maturandi che i saluti a inizio […]


Leggi tutto

Un pezzo di 'Largo della Resistenza' dedicato ai bambini dell'asilo nido

Un piccolo grande giardino dedicato ai bambini del nido d’infanzia del Centro ‘Trovamici’ ricavato all’interno di uno degli spazi più suggestivi del centro storico di Empoli, un luogo dedicato alla memoria, a pochi metri dalle imponenti mura cinquecentesche della città. Largo della Resistenza ha ‘prestato’, ormai da qualche mese, alcuni dei suoi metri quadrati per […]


Leggi tutto

Colorata e a energia rinnovabile: i progetti per la scuola di Ponzano

Si intitola ‘Architetti in Erba’ il progetto che ha coinvolto gli alunni delle classi V A e V B della scuola primaria di Ponzano. Un’esperienza educativa e didattica che ha visto impegnate le architette Debora Macrí e Alessandra Manfredini, insieme alle insegnanti della scuola ‘Cristoforo Colombo’ nell’ambito del progetto ‘La scuola che vorrei’. Ieri mattina, […]


Leggi tutto

La studentessa dell'Enriques' Ginevra Isolani selezionata dalla scuola Sant'Anna

Ginevra Isolani, studentessa della 4^ A del Liceo Scientifico “F. Enriques” di Castelfiorentino, è una dei 192 alunni che, a livello nazionale ed internazionale, sono stati selezionati dalla prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per partecipare al Corso Residenziale di Orientamento. Ginevra è stata indicata per merito dal Liceo Scientifico che frequenta ed è riuscita […]


Leggi tutto

Ragazzinsieme 2016: una settimana indimenticabile tra sport, cultura e salute alla scoperta delle terre rinascimentali

“Ragazzinsieme” è il progetto educativo del Comitato UISP Empoli-Valdelsa che, per il quarto anno consecutivo, si svolgerà dal 26 giugno al 2 luglio presso l’Agriturismo “Rozzalupi” di Lazzeretto, splendida fattoria agricola situata tra le dolci colline di Vinci e di Cerreto Guidi, nel cuore della cosiddette “Terre Rinascimentali”. Si tratta di un’esperienza di grande valore […]


Leggi tutto

Anche il Liceo Virgilio a lezione di ambiente al Parco di Pratolino

Nel Parco di Pratolino, alla presenza del consigliere delegato all’Ambiente Alessandro Manni, di Irene L’Abate del Laboratorio Didattico Ambientale e di due scuole secondarie di secondo grado (Liceo Pascoli di Firenze e Liceo Virgilio di Empoli), si è tenuto presso la Sala Rossa l’evento conclusivo del progetto ‘Css-Comunità Scolastiche Sostenibili. Anno scolastico 2015/2016’, un percorso […]


Leggi tutto

Ecco i lavori di moda degli studenti dell'istituto 'Checchi'

Nei locali dei Laboratori di Moda dell’Istituto Superiore Checchi di Fucecchio sono stati esposti in questi giorni i lavori didattici realizzati con le docenti del settore moda Rossella Mangini, Grazia Focardi, Marianna Vivolo, Stefania Scalogna e Maria Antonietta Belardo. Sono stati presentati i progetti e i manufatti realizzati da tutte le classi durante l’anno scolastico […]


Leggi tutto

Sono 250 gli studenti che hanno 'investito in democrazia': la consegna delle pergamene

Un percorso che comincia in inverno e che si è concluso questa mattina, martedì 7 giugno, alle 11.30, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in piazza Guido Guerra, con la partecipazione di dieci classi V delle scuole primarie di Empoli, per un totale di 250 bimbi, dopo la tradizionale ‘gara di orienteering’ nel centro cittadino, attraverso i luoghi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina