Mensa scolastica anticipata, Giannì: "Sforzo economico notevole"

Mensa scolastica anticipata al 28 settembre. E’ una delle novità che si preannunciano per l’anno scolastico 2016/2017, una misura appositamente studiata per andare incontro alle esigenze delle famiglie di Castelfiorentino e che viene introdotta mantenendo del tutto invariate le tariffe, grazie alla conferma delle medesime fasce ISEE dell’anno passato A renderlo noto è l’Assessore alla […]


Leggi tutto

Borgherini (Ora si Cambia) e Linea Civica: "Che ne è dell'università, 'fiore all'occhiello' della città?"

600 studenti senza sede. Sedi non a norma e con barriere architettoniche. Inizia così l’anno accademico dell’Università di Empoli. Il fiore all’occhiello dell’Unione è l’Università, diceva il sindaco Torchia per difendere l’operato degli 11 Sindaci, dando degli impreparati ai consiglieri dell’opposizione. Ebbene il tempo (anche poco) è galantuomo. Le beghe di questa sgangherata ed impreparata […]


Leggi tutto

Da 40 anni il nido per eccellenza: splende e si rinnova l'Arcobaleno

Arcobaleno di nome e di fatto. Si chiama così l’asilo che da circa 40 anni offre il primo livello di accoglienza ed educazione ai piccoli certaldesi, ed è davvero un mondo colorato quello che offre: dalla struttura agli arredi, dal cibo alle molteplici attività educative. L’asilo nido Arcobaleno ha visto oggi una giornata di festa […]


Leggi tutto

Tappa vinciana per il campus estivo della Rete dei Musei

Con l’appuntamento di mercoledì scorso, 7 settembre, prosegue il progetto di promozione e valorizzazione della “Rete dei Grandi Attrattori Culturali Museali” di cui fa parte anche il Museo Leonardiano. Per la seconda volta il Museo di Vinci è stato la sede del campus estivo “Avventure estive tra scienza e scienziati” organizzato in collaborazione con il […]


Leggi tutto

Nido Arcobaleno, pronto il nuovo giardino e le nuove aree gioco esterne

Il Comune di Certaldo invita tutta la cittadinanza, e in particolare quanti hanno bambini piccoli, per il giorno venerdì 9 settembre, alle ore 18.00, alla inaugurazione del nuovo giardino dell’Asilo Nido “Arcobaleno”, situato in via Don Luigi Sturzo. I lavori, progettati e finanziati dal Comune di Certaldo, svoltisi durante la pausa estiva, hanno visto la […]


Leggi tutto

Al 'Volo del Becco' anche gli abiti storici degli studenti del 'Checchi'

Nonostante l’anno scolastico non sia ancora iniziato, gli abiti storici realizzati dagli allievi del settore moda dell’istituto superiore “A. Checchi” di Fucecchio hanno sfilato per le vie del rione di Pontorme (Empoli) in occasione della manifestazione storica “Il volo del becco” che si è svolta nel weekend appena concluso. “La collaborazione con l’Associazione Pontormese va […]


Leggi tutto

Riaperto il bando iscrizioni ai nidi per il 2016/2017

E’ stato riaperto il bando iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2016/2017 con l’obiettivo della formazione di una seconda graduatoria, la prima è infatti andata esaurita. Potranno presentare domanda esclusivamente i genitori dei bambini residenti nel Comune di Empoli nati nei seguenti periodi: 1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2014 (Nido fascia di […]


Leggi tutto

Pomeriggio al Ciaf di Bassa: parte il progetto sperimentale

Partirà dal prossimo 3 ottobre con l’inizio della mensa scolastica un nuovo servizio al CIAF di Bassa nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 12.35 (orario di uscita dalla scuola) alle ore 16.30.   “Nell’ottica del lavoro di rete tra Amministrazione Comunale, famiglie e terzo settore- sostiene il sindaco Simona Rossetti- abbiamo accolto le […]


Leggi tutto

Corsi di scuola per adulti alle 'Busoni-Vanghetti' e alle 'Montanelli-Petrarca'

Si informa che anche per l’anno scolastico 2016-2017 verranno attivati Corsi di Scuola per Adulti a Empoli presso la Scuola Secondaria Statale di 1° grado “Busoni-Vanghetti” in via Liguria 1 e a Fucecchio presso l’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca”, via della Repubblica 2. I corsi sono gratuiti – è previsto solo un contributo iscrizione – e hanno […]


Leggi tutto

Scuole, ecco i presidi per l'Empolese Valdelsa

Si delineano i presidi nell’Empolese Valdelsa, li ha resi noti l’ufficio scolastico regionale. Tornano sotto la lente d’ingrandimento le cosiddette reggenze, ovverosia l’affidamento a un dirigente scolastico di un altro istituto che ne è sprovvisto. La procedura va avanti da anni e quest’anno vede addirittura tre presidi per più di settemila studenti, se si sposta […]


Leggi tutto

Dal 'Ss.ma Annunziata' alla Normale: Clarissa Bartali partecipa ai corsi di orientamento

Una studentessa del Liceo Linguistico Europeo della SS.ma Annunziata di Empoli parteciperà ai corsi di orientamento organizzati dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si tratta di Clarissa Bartali della classe V, che in questi giorni sta assistendo presso l’ateneo pisano a incontri e lezioni tenuti da professori universitari e rappresentanti di vari istituzioni. Argomento delle […]


Leggi tutto

Plessi scolastici dell’Empolese-Valdelsa: la mappa dei lavori in corso

In occasione dell’ultimo consiglio dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese/Valdelsa, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti, delegato all’istruzione per l’Unione dei Comuni, ha fornito un aggiornamento a poco più di un mese dalla ripresa dell’anno scolastico, sulla situazione degli interventi in atto negli edifici scolastici dell’Empolese/Valdelsa. ISTITUTO ENRIQUES (Castelfiorentino)- I lavori, legati agli interventi […]


Leggi tutto

Un corto del Ferraris - Brunelleschi premiato a Galatone

“Numero preferito il due, quindi, come un commercialista, il protagonista registra guadagni e perdite. Ma che disastro quando le perdite sono alle voci vacanze, amici, lavoro, amore. Vuole riscrivere la sua storia su un foglio finalmente bianco e riconquistare le cose fondamentali della vita. Un messaggio di speranza per chi, smarrita la retta via, riesce […]


Leggi tutto

Il sindaco all’istituto Aleramo: "Gli studenti troveranno una scuola più bella e sicura"

Ieri mattina il sindaco Giuseppe Torchia, insieme al vicesindaco Cristina Pezzatini, all’assessore ai Lavori pubblici, Daniele Vanni, alla dirigente Claudia Peruzzi e all’architetto Ilaria Vettori, dell’Ufficio progettazione e direzione lavori, ha fatto un sopralluogo presso la scuola Sibilla Aleramo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’istituto. I lavori prevedono interventi di […]


Leggi tutto

Scuole, confermati importi e categorie delle tariffe per l'uso delle palestre scolastiche della Metrocittà

Confermate dalla Città Metropolitana, per il 2016, le tariffe di concessione delle palestre scolastiche di proprietà della Metrocittà in orario extrascolastico. Approvata a riguardo, con i voti del Consiglio metropolitano, la delibera presentata dal consigliere delegato Emiliano Fossi. Le tariffe orarie sono di euro 10,30 per la categoria A; di 8,30 per la B e […]


Leggi tutto

Liceo Virgilio, la 5B è da record: in sei passano la maturità con 100, in tre con la lode

La classe VB Classico del Liceo Virgilio si è distinta per i risultati straordinari ottenuti negli Esami di Stato, riuscendo a conseguire, tra l’altro, ben tre cento e lode e tre cento.  Questi risultati sono il giusto riconoscimento per una classe che nel corso del quinquennio ha dimostrato interesse e una proficua curiosità; nei confronti di tutte […]


Leggi tutto

Due sorelle da 110 e lode: si è laureata Giulia Bagni

Nuove soddisfazioni in casa Bagni. Lunedì 11 luglio Giulia Bagni di Castelfiorentino si è brillantemente laureata in Architettura del paesaggio presso l’Università degli Studi di Firenze discutendo la tesi “Progetto di un parco per il Museo dell’Acqua a Marrakech”, conseguendo la votazione di 110 e lode. Auguri e felicitazioni alla neo dottoressa da parte dei […]


Leggi tutto

Bonus meritocratico, i prof del 'Pontormo' non ci stanno

“Al fine di ribadire una posizione fortemente critica nei confronti della “valorizzazione del merito”, istituita dalla legge 107 (commi 125 e sgg.), noi docenti dell’Istituto “Il Pontormo”, firmatari del presente documento, desideriamo esprimere un profondo disagio nei confronti di strumenti valutativi che: 1) non riflettono il profilo professionale del corpo docente; 2) non vengono incontro […]


Leggi tutto

Il Ciaf chiude per l'estate con la festa al parco urbano: Giannì tira le somme

Una festa di fine anno al Parco Urbano ha accompagnato la conclusione delle attività educative promosse durante l’anno scolastico dal Ciaf, il Centro Infanzia e Famiglia del Comune di Castelfiorentino, che ha dato il via in questi giorni ad un nutrito programma di attività estive. Numerosi i corsi che tra ottobre 2015-giugno 2016 hanno arricchito […]


Leggi tutto

Riflettori sul bullismo a Notti di Mezza Estate con '1 dei tanti'

“1 dei tanti”, il libro sul tema del bullismo scritto da Sauro Benvenuti, protagonista martedì scorso di un incontro presso la Corte del Pozzo di Palazzo Corsini, negli spazi esterni della biblioteca comunale “Indro Montanelli”, per Notti di Mezza Estate, la rassegna promossa da Comune di Fucecchio, Museo di Fucecchio e associazione PromoCultura. Il libro, […]


Leggi tutto

Centri estivi 2016, aumentano del 10% le presenze

Organizzati dal Comune di Cerreto Guidi hanno preso il via lunedì 4 luglio i Centri estivi 2016 per la scuola dell’Infanzia e per la Primaria. L’attività dei Centri estivi che proseguirà fino al 29 luglio con orario 8-17, è gestita dalla Cooperativa Sociale Eskimo. Il Centro estivo per la scuola dell’Infanzia conta sulla partecipazione di 77 […]


Leggi tutto

Compagni di scuola, 30 anni dopo la maturità: rimpatriata della classe D del 'Pontormo'

Martedì 28 giugno nell’anniversario del primo giorno degli orali della loro leggendaria maturità un gruppo di ex studenti liceali della sezione D del liceo scientifico ‘Pontormo’ di Empolisi sono ritrovati al Vinegar di Empoli per ricordare quei fantastici giorni di scuola. Per la precisione, erano due gli anniversari da celebrare: i 35 anni dall’inizio del […]


Leggi tutto

Dalla SS.ma Annunziata al Corso in Mediazione Linguistica, ecco l'esperienza di tre studentesse empolesi

Una settimana di corso intensivo di lingua inglese e la possibilità di assaporare, con un anno di anticipo, la vita universitaria: è stato questo il premio per Chiara Palazzeschi, Chiara Grazzini e Clarissa Bartali, tre studentesse del Liceo Linguistico Europeo della SS.ma Annunziata di Empoli, che sono risultate vincitrici del Programma “Premiamo le eccellenze”, organizzato […]


Leggi tutto

Il corto 'Partita doppia' sulla cresta dell'onda: vince il premio 'Inguscio'

Grande gioia per gli alunni dello Scrilab, del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Eleonora Chiarugi e M. Simona Peruzzi. Il cortometraggio “Partita doppia” è stato insignito, alla XI edizione del Festival Nazionale del cortometraggio Scolastico e per giovani filmakers “Gabriele Inguscio”, del Gran premio […]


Leggi tutto

Miglior tesi sulla mafia, Laura Mascaro riceve il premio Amato Lamberti

È stato assegnato a una laureata dell’Università di Pisa la terza edizione del premio nazionale “Amato Lamberti” destinato agli autori delle migliori tesi di laurea sul contrasto alla criminalità organizzata. Laura Mascaro, che ha conseguito il titolo nel febbraio 2016 presso il dipartimento di Storia e Civiltà del sapere, è stata selezionata tra decine di […]


Leggi tutto

In tre selezionate dal 'Ss.ma Annunziata' per la Normale di Pisa

L’anno scolastico 2015/2016 si è concluso in bellezza alla SS.ma Annunziata di Empoli: è di qualche giorno fa infatti la notizia che ben tre studentesse del Liceo Linguistico Europeo sono risultate vincitrici del Programma “Premiamo le eccellenze”, organizzato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa (già Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori) e rivolto […]


Leggi tutto

Nuovo polo scolastico, una commissione con insegnanti e rappresentanti del Comune

È stata costituita la Commissione consultiva propedeutica alla progettazione del nuovo polo scolastico che verrà realizzato nella zona tra via Suor Niccolina Anselmi e via Montelupo a Montespertoli capoluogo. L’organismo collegiale, formato da rappresentanti dell’Amministrazione comunale, da rappresentanti dei principali organismi dell’Istituto Comprensivo di Montespertoli, si è riunito per la prima volta nei giorni scorsi. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina