Esame scritto per avvocato, continua il corso della Santissima Annunziata

È iniziato il 16 settembre e proseguirà fino all’11 novembre 2016 il corso teorico-pratico per la preparazione all’esame scritto per avvocato, organizzato dall’A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati), sezione di Firenze. Il corso, che mira a fornire al praticante avvocato cognizioni, anche di carattere pratico, tese a superare le difficoltà che si incontrano nell’affrontare l’esame scritto […]


Leggi tutto

Ritorna il Consiglio comunale dei ragazzi: crescono i cittadini di domani

Pronti, attenti, si riparte: dal 3 ottobre iniziano le nuove attività del CCR, un importante progetto realizzato ormai da 7 anni nell’ambito delle politiche giovanili. Il Consiglio Comunale dei ragazzi e della ragazze nel tempo si è consolidato come esperienza anche grazie alla collaborazione fra diversi soggetti e alla possibilità di coniugare attività realizzate in […]


Leggi tutto

Pubblicata la seconda graduatoria provvisoria per l’ingresso ai nidi

E’ in pubblicazione la seconda graduatoria provvisoria per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo corrente. La graduatoria è relativa alle domande presentate dal 12 al 23 settembre 2016. È possibile presentare un eventuale ricorso nel caso in cui l’interessato ravvisi che il punteggio assegnato non corrisponda a quello che spetterebbe in base ai […]


Leggi tutto

Il comune premia il vincitore del concorso “Montaione 1257-2017” riservato agli studenti dell’istituto “F. Enriques”

Sabato 1 ottobre si è svolta presso la Sala del Consiglio Comunale “Mario Rossetti” di Montaione la cerimonia di premiazione del Concorso “MONTAIONE 1257-2017” bandito dal Comune di Montaione e riservato agli studenti che hanno frequentato, nell’anno scolastico 2015/16, la Classe IV B del corso di studio “Promozione commerciale e pubblicitaria” dell’Istituto Superiore “F. Enriques” […]


Leggi tutto

Il Comune continua a investire nella scuola: si rinnova il decennale progetto 'Senza Zaino'

L’Amministrazione comunale di Montespertoli continua a puntare nei servizi educativi e scolastici. Con l’inizio del nuovo anno, sono stati investiti circa 50mila euro per le strutture presenti sul territorio: alla scuola “Machiavelli”, per esempio, sono state imbiancate le pareti delle aule e dei corridoi, mentre al nido della “Casaccia” è stato effettuato un intervento di […]


Leggi tutto

Un nuovo anno scolastico all'insegna della solidarietà al 'Ss.ma Annunziata'

Un inizio d’anno scolastico denso di attività per la SS.ma Annunziata di Empoli. Lo storico Istituto empolese ha infatti aperto l’a. s. 2016/17 dedicando la mattinata del 24 settembre a varie iniziative che hanno coinvolto docenti, alunni e genitori…e con un occhio particolare alla solidarietà. La giornata è cominciata alla Piscina Comunale di Empoli, dove […]


Leggi tutto

'Le raegioni del cuore', al Mandela Forum anche gli studenti dell'istituto agrario

Tutela del Made in Italy, etichettatura e tracciabilità dei prodotti, aspetti legati al fisco in agricoltura, questi alcuni dei molti temi toccati dal tour nazionale “Le raegioni del cuore” organizzato da Coldiretti. Alla tappa toscana del 29 settembre al Mandela Forum di Firenze, che ha visto partecipanti anche dalla Liguria, erano presenti oltre diecimila persone. […]


Leggi tutto

Tre studentesse a Aix En Provence per il doppio titolo in linguistica e traduzione

Sarà una laurea che varrà il doppio quella che Elisa Aprile, Benedetta Lassi e Margaret Petrarca conseguiranno il prossimo anno accademico, al rientro dal loro periodo di studio in Francia. Grazie all’accordo con l’Università di Aix-Marseille, infatti, le tre studentesse dell’Università di Pisa otterranno la laurea magistrale in “Linguistica e Traduzione” e parallelamente in “Traduction […]


Leggi tutto

Un giardino e un laboratorio al nido Madamadorè: l'inaugurazione

«L’inaugurazione del laboratorio giardino a cielo aperto è la giusta conclusione in festa di un percorso e di una buona pratica che ci rende orgogliose io come coordinatrice pedagogica della Coop Indaco da anni gestore del nido Madamadorè e tutto il gruppo di lavoro di ciò che è stato fatto ossia un percorso di ristrutturazione […]


Leggi tutto

'Puliamo il mondo' anche a Empoli: studenti all'opera alle Cascine

Siamo alla scuola primaria ‘Carlo Rovini’, e precisamente nell’area a verde pubblico delle Cascine. I bambini sono all’opera con il loro kit di ‘Puliamo il mondo’: cappellino, pettorina e guanti. In occasione dell’edizione italiana del più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale denominato “Clean up the world” anche Empoli si mobilita grazie agli alunni delle […]


Leggi tutto

Scuola, da lunedì 26 settembre comincia il pre-scuola. Le novità riguardano la scuola dell’Infanzia

Da Lunedì 26 settembre 2016 verrà ampliato l’orario del servizio pre-scuola in tutti i plessi della Scuola dell’Infanzia presenti sul territorio. Il pre-scuola sarà, quindi, attivo a partire dalle ore 7.30 alle ore 8.00, orario di inizio delle lezioni. “Abbiamo accolto- commenta il sindaco Simona Rossetti- le esigenze di molte famiglie che, dovendo partire presto […]


Leggi tutto

Puliamo il mondo, ecco la giornata empolese con gli alunni delle scuole primarie

Tornano le tante iniziative organizzate in tutta Italia, dedicate alla ripulitura degli spazi urbani e delle aree verdi, liberandole dal degrado e dall’incuria. E’ la ventiquattresima edizione di “Puliamo il mondo 2016”, l’edizione italiana del più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale denominato “Clean up the world”, la più grande campagna di volontariato ambientale organizzata […]


Leggi tutto

Ricomincia la scuola, anche tre richiedenti asilo studieranno al Ferraris-Brunelleschi

L’istituto scolastico di Empoli Brunelleschi-Ferraris ha accolto nelle sue classi alcuni ragazzi richiedenti asilo ospiti dei centri di accoglienza gestiti dal consorzio CO&SO. Saranno sei i migranti che prenderanno parte ai corsi: tre diciannovenni seguiranno le lezioni mattutine, mentre altri tre ragazzi più grandi frequenteranno i corsi serali insieme agli adulti. Hanno presentato questa iniziativa a […]


Leggi tutto

Alla Santissima Annunziata una spaghettata di solidarietà a base di amatriciana

Le studentesse, gli studenti, la Comunità educante, il Consiglio del Conservatorio SS.ma Annunziata di Empoli e l’AGeSC, partecipano commossi al dolore delle vittime del terremoto di AMATRICE e delle zone limitrofe; desiderano far sentire concretamente il loro affetto e la loro solidarietà organizzando   Sabato 24 settembre 2016 alle ore 12,45 una conviviale a base soltanto di “spaghetti […]


Leggi tutto

Riparte l'Istituto Calasanzio con due grandi novità

L’Istituto Calasanzio, in corrispondenza con la ripresa dell’anno scolastico, si presenta a studenti, genitori e alla città con due associazioni rinate dopo qualche anno di pausa, ovvero l’Associazione Genitori Scuole Cattoliche (Agesc) e l’Associazione Culturale e Sportiva Onlus, colonne portanti del carisma e della pedagogia di San Giuseppe Calasanzio. Queste due associazioni vanno ad affiancarsi […]


Leggi tutto

Due anni dal downburst, si rinnova la scuola di Stabbia

Introdotta dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese/Valdelsa, come momento di riflessione sulle emergenze, la Giornata della Protezione civile si svolge da due anni a Cerreto Guidi, il 19 settembre per ricordare il triste anniversario del downburst che colpì nel 2014 il territorio e in particolare le frazioni di Lazzeretto e Stabbia. I PRIMI MESSAGGI SU […]


Leggi tutto

Torna ‘Acque tour’, l’educazione ambientale a scuola per spiegare come “funziona” l’acqua

Come arriva l’acqua nelle nostre case? Quali sono le sue caratteristiche? Perché è buona da bere? E ancora: dove finisce quella che utilizziamo e in che modo ritorna all’ambiente? A queste e a tante altre domande cerca di dare risposta Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che Acque SpA, il gestore idrico del Basso […]


Leggi tutto

Stabbia, inaugurato il nuovo tetto della scuola primaria

Simona Rossetti e Paolo Masetti erano presenti oggi all’inaugurazione del tetto della nuova scuola primaria di Stabbia. A due anni dalla tromba d’aria che devastò la zona, il sindaco di Cerreto Guidi ha accolto i bambini sotto il nuovo tetto. Masetti, primo cittadino di Montelupo Fiorentino, ne ha parlato su Facebook: “Bellissimo condividere con la […]


Leggi tutto

Il Ferraris-Brunelleschi accoglie i nuovi studenti delle prime classi

Nei giorni 15, 16 e 17 settembre, come ogni anno, si è svolta all’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” l’accoglienza per le classi prime dell’istituto, così i “tutor”, studenti che fanno parte del “Team Accoglienza”, hanno accompagnato gli alunni a visitare i locali, gli uffici, i laboratori, la palestra. Gli alunni di prima dicono … “… l’accoglienza è stata […]


Leggi tutto

Mensa scolastica, Cioni (FI): "La scuola già cominciata, il servizio in ritardo come sempre"

Stamani una nonna si è posta un quesito e me lo sono chiesto anchio come genitore.Tutti gli anni è sempre la solita storia, all’inizio delle scuole puntualmente vegono a mancare alcuni servizi come il trasporto scolastico,il servizio mensa per non parlare delle mencanza degli insegnanti. Ma è sulla mancanza del servizio mensa che mi voglio […]


Leggi tutto

'L’accoglienza nelle scuole dell’Empolese Valdelsa': un incontro per illustrare le attività Asev

Il nuovo anno di scuola è appena iniziato e con esso le attività realizzate nelle scuole dell’Empolese Valdelsa per l’accoglienza dei bambini non italofoni, la cui presenza rappresenta quasi il 18% del totale. Prendendo spunto dal lavoro svolto nello scorso anno scolastico, grazie al Progetto dei Servizi per l’immigrazione messo in campo dall’Unione dei Comuni […]


Leggi tutto

In classe senza zaino: al progetto si aggiungono 110 bambini

“Benvenuti a scuola. Quest’anno passate dalla scuola materna, e quindi da un luogo in cui si gioca, alle elementari, dove invece si inizia a imparare”. Così il sindaco di Montespertoli, Giulio Mangani, ha accolto i 110 bambini che hanno iniziato il loro percorso scolastico presso le scuole primarie “Machiavelli”, a Montespertoli capoluogo, e “Montalcini”, a […]


Leggi tutto

Giornata della Protezione civile, a due anni dal downburst saranno inaugurati il tetto e l’aula verde della primaria di Stabbia

Un evento che stravolse le frazioni di Stabbia e Lazzeretto, provocando danni molto pesanti. A due anni da quel triste 19 settembre 2014, il ricordo del downburst che colpì cosi duramente alcune zone del territorio di Cerreto Guidi, è ancora vivo, sebbene in questo periodo il grande impegno delle comunità, dell’Amministrazione comunale, degli enti e […]


Leggi tutto

Riparte anche l'Istituto Enriques, presente l'assessore Giannì

L’inizio dell’anno scolastico all’Istituto Enriques di Castelfiorentino è stato caratterizzato dal consueto incontro di accoglienza delle classi prime. Anche per quest’anno si conferma il trend positivo con sedici classi (per un totale di oltre 350 studenti) che iniziano il loro cammino formativo nella scuola secondaria di secondo grado. All’incontro, svoltosi alla presenza dell’assessore all’istruzione del […]


Leggi tutto

Il 'Senza Zaino' raddoppia: le classi passano da 5 a 10. Barnini: "Ci investiremo ancora"

Aule nuove, borsettine leggere, insegnanti sorridenti e il saluto del sindaco Brenda Barnini come augurio per l’inizio dell’anno scolastico 2016/2017. Prosegue così il progetto ‘Senza Zaino’: siamo al secondo anno. Sono coinvolte tre scuole primarie del Comune di Empoli e una scuola dell’infanzia. ‘Senza Zaino’ sta crescendo e crescerà ancora. Da cinque classi del 2015/2016 […]


Leggi tutto

Scuole superiori, studenti in aumento nell'area. Più risorse per i plessi

Domani campanella per 43477 studenti delle scuole superiori della città metropolitana fiorentina (35542 su Firenze, 7935 nell’Empolese Valdelsa). Le iscrizioni sono aumentate di oltre mille unità rispetto al dato attestato nell’anno scolastico 2015-2016: 42821 (35037 Firenze, 7784 nell’Empolese Valdelsa). Incremento nelle iscrizioni anche per gli studenti che sono portatori di handicap: 1147 a fronte di […]


Leggi tutto

Il prof d'arte Catone se ne va, il sindaco scrive al ministro Giannini

“Gent.mo Ministro, prendo spunto dai molti articoli apparsi sulla stampa locale e nazionale sulle conseguenze dell’introduzione della riforma scolastica rispetto alla questione del trasferimento di sede di molti docenti, per affrontare il caso che interessa anche Montaione e il nostro Istituto Comprensivo G. Gonnelli che include le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado […]


Leggi tutto

Scuola Boccaccio rinnovata, Cucini: "Diamo il benvenuto al dirigente Li Volti"

Tutto pronto, o quasi, per la prima campanella che suonerà giovedì 15 settembre per i quasi 1500 alunni dell’Istituto Comprensivo di Certaldo e, in particolar modo, per i circa 450 studenti della scuola media inferiore, la Boccaccio, che beneficeranno di importanti interventi di rifacimento e ristrutturazione di vari locali. Oltre a questo, una novità che […]


Leggi tutto

Un nuovo anno nelle scuole del Comune: aumentano gli studenti, sono oltre 10mila

Il 15 settembre si torna a scuola. Il Comune di Empoli è pronto ad accogliere gli studenti nelle proprie classi e il sindaco Brenda Barnini, assieme a tutti i dirigenti scolastici, ha voluto presentare il nuovo anno con una conferenza stampa “propiziatoria”. Alcune novità anche per quello che riguarda le varie dirigenze. Primo anno di […]


Leggi tutto

Asev, arriva il nuovo catalogo della formazione

Ricca e variegata l’offerta formativa che da settembre ASEV propone a coloro che sono interessati ad investire nella formazione per aumentare la propria occupabilità nel mercato del lavoro. I corsi proposti abbracciano ambiti e specializzazioni molto diverse tra loro per permettere alle persone di avere una gamma di scelta la più diversificata possibile. Sono in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina