Chiude l'asilo Giuggiolo? I genitori scrivono una lettera aperta

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che alcuni genitori di Montelupo hanno inviato ai rappresentanti istituzionali del Comune, in primis il sindaco Paolo Masetti e l’assessore Londi nonché alla cooperativa Arca, dove si evidenzia la contrarietà sulle ipotesi della chiusura dell’asilo nido comunale ‘Giuggiolo’ di via Giro delle Mura. “La lettera nasce spontanea dalla preoccupazione e […]


Leggi tutto

Comitato per il NO, un incontro col professor Stefano Merlini

Sabato 12 Novembre, il Comitato per il NO Empolese Valdelsa, nel prosieguo del proprio programma di incontri verso un voto consapevole in vista dele referendum del 4 Dicembre, organizza a Empoli, presso il Palazzo Pretorio di Piazza Farinata degli Uberti, alle ore 17:30, un incontro con Stefano Merlini, Professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università […]


Leggi tutto

'Lettere in Classe', iniziativa di grande successo al 'Ferraris-Brunelleschi'

Grande soddisfazione per l’incontro di formazione per docenti di Materie Umanistiche ‘Lettere in Classe’, svoltosi Venerdì 4 Novembre 2016 presso l’Auditorium dell’I.S.I.S. “Il Pontormo”, organizzato dall’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI) in collaborazione con ADI – SD (Associazione Degli Italianisti – Sezione Didattica). Lo studioso di letteratura italiana Hans Honnacker ha presentato il suo […]


Leggi tutto

Scuole multimediali con quasi 50mila euro di nuovi fondi

Scuole più moderne, funzionali e in linea con le nuove tecnologie, che esigono nuovi strumenti di comunicazione e in modo particolare nuovi ambienti per la didattica multimediale. Dai fondi strutturali europei sono in arrivo altri 24.000 euro di finanziamenti finalizzati all’allestimento di “ambienti digitali” che potranno così essere realizzati nei vari plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo […]


Leggi tutto

Gli studenti di Montespertoli a lezione di volontariato

Prenderà il via anche quest’anno il progetto “Associazioni nelle scuole” portato avanti dal Comune di Montespertoli e ideato per promuovere lo scambio fra scuola e associazioni di volontariato e per formare le nuove generazioni. Un lungo percorso che inizia a novembre e finirà a primavera 2017 che prevede oltre 30 incontri e coinvolge tutte le […]


Leggi tutto

Ciaf, per i mesi di novembre-dicembre nuovi corsi per bambini

Quattro nuove opportunità riservate ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria, che si terranno in due diverse location: il centro storico alto (spazio incontro) e la parte bassa del paese. Da oggi (7 novembre) sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Ciaf, che fino alla fine dell’anno offrirà ai giovanissimi la possibilità di avvicinarsi […]


Leggi tutto

Scuole, mobilità e manutenzioni straordinarie: 253.907 euro per investimenti e progetti

La Giunta Comunale ha approvato Giovedì 3 Novembre una variazione di bilancio con applicazione di avanzo di amministrazione nella misura di 253.907 euro, che servirà ad effettuare alcune spese d’investimento.  Oltre al finanziamento da circa 100.000 euro per le opere previste per il primo stralcio della viabilità del campo sportivo, sono stati stanziati ulteriori 70.000 […]


Leggi tutto

Ripartono le visite in conceria con Amici per la Pelle

Anche quest’anno è stato accolto con grande entusiasmo dagli studenti del Comprensorio del cuoio, ed ora Amici per la Pelle 2016\17 si avvia verso uno dei momenti più attesi dai suoi giovani protagonisti: le visite in azienda e negli impianti industriali. Dalla prossima settimana e per tutta la durata del progetto, gli alunni delle scuole […]


Leggi tutto

I ragazzi del liceo Pontormo diventano vigili urbani: ecco il progetto didattico

Gli studenti del Liceo ‘Il Pontormo’ di Empoli si trasformano in vigili urbani. È questo il progetto che Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni e l’Istituto scolastico stanno portando avanti e che, con molta probabilità, sarà messo in opera nelle prossime settimane. Tutto dipende da quante adesioni ci saranno, perché, per alcuni genitori, l’iniziativa è considerata […]


Leggi tutto

Lettere in classe all'IIS Ferraris-Brunelleschi

Venerdì 4 Novembre 2016, l’I.I.S. “Ferraris–Brunelleschi” di Empoli (FI), in collaborazione con ADI – SD (Associazione Degli Italianisti – Sezione Didattica), organizza l’incontro di formazione per docenti di Materie Umanistiche “Lettere in Classe”. In tale occasione, l’autore Hans Honnacker presenterà il suo libro “Amore Furioso: l’Ariosto e oltre”; le letture saranno a cura di M. […]


Leggi tutto

Il 'Senza Zaino' finisce in un libro: si racconta l'evoluzione della scuola

Il mondo cambia, si evolve. E inevitabilmente deve cambiare anche la scuola, se vuole continuare a essere il luogo principale in cui formare le comunità del domani. Un’esigenza avvertita ormai da tanti anni a Montespertoli e che, grazie al lavoro sinergico della dirigente scolastica, dei docenti e del Comune, ha prodotto un modello scuola innovativo […]


Leggi tutto

I 'teatranti' del Ferraris-Brunelleschi mettono in scena l'Orlando Furioso all'Università

Per celebrare i 500° anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso (1516) giovedì 27 ottobre nell’Aula Magna del Rettorato di Firenze il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università, con l’Associazione degli Italianisti (ADI e ADI-SD) e il MIUR hanno organizzato la terza Festa della Letteratura intitolata Letture Furiose. Alle 9, alla presenza del prorettore Vittoria Perrone […]


Leggi tutto

Borsa di Studio Elmas, la vince Andrea Buggiani del 'Ferraris-Brunelleschi'

Si è svolta ieri, martedì 25 ottobre, alla presenza delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale Ferraris-Brunelleschi di Empoli, la cerimonia di consegna della Borsa di Studio Elmas, azienda empolese, nata nel 1976 che opera da ormai 40 anni nel settore dell’istallazione di sistemi di allarme, videosorveglianza, antincendio e building automation. A beneficiarne uno studente del […]


Leggi tutto

Studenti polacchi e turchi visitano il municipio

Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Fucecchio, la cerimonia di premiazione delle scolaresche provenienti dalla Polonia e dalla Turchia in visita all’Istituto Superiore “A.Checchi” nell’ambito del partenariato europeo Erasmus Plus per il progetto “We are all citizens of the world, our culture is our identity”. Il progetto è stato curato […]


Leggi tutto

Giornata della Letteratura al Ferraris-Brunelleschi: 'Letture Furiose' e una performance

Giovedì 27 Ottobre, la Giornata Nazionale della Letteratura, “Letture Furiose” (Orlando Furioso 1516-2016), Letteratura per la scuola, competenze per la vita. In tale occasione, otto alunni del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” di Empoli, Alessio Antonini, Samuele Bitossi, Marcello Garinei, Lorenzo Grazzi, Dario Lassi, Lucrezia Parri, Matteo Pistolesi, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e […]


Leggi tutto

La scuola modello e il 'Senza Zaino' approdano in un libro

Il volume è frutto del lavoro dei docenti dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Montespertoli e racconta 10 anni di innovazioni e sperimentazioni nell’ambito didattico ed educativo attuate nelle scuole del territorio con il progetto “Senza Zaino. Sarà presentato durante la riunione del collegio dei docenti unitario al centro “I Lecci” giovedì 27 ottobre alle […]


Leggi tutto

Inaugurata la rampa d'accesso all'Istituto Virgilio. Il sindaco Barnini: "Era una mancanza imperdonabile"

È stata inaugurata questa mattina, lunedì 24 ottobre, la rampa per l’accesso all’Istituto Virgilio di Empoli. La scuola superiore di via Cavour ha adesso a disposizione un accesso per i disabili, presentato questa mattina dal sindaco Brenda Barnini, il direttore dell’istituto Alessandro Marinelli, e il consigliere metropolitano Giampiero Mongatti. Ha mostrato tutta la sua soddisfazione […]


Leggi tutto

'Mee(a)t Ball': la partita per raccogliere fondi per l'Enriques è un successo

Sabato 22 ottobre si è svolta allo stadio comunale di Castelfiorentino la 2° edizione del “Mee(a)t Ball” con una partita di calcio a 11 tra la squadra “Albergatori amici per Firenze” ed una rappresentativa dell’Istituto “F.Enriques” di Castelfiorentino. Lo scopo della manifestazione è stato, oltre all’occasione sportiva, quello di raccogliere fondi per rinnovare le attrezzature […]


Leggi tutto

Maker Faire, successo gli studenti del Ferraris Brunelleschi e la loro 'Pentola intelligente'

Gli studenti della classe IV B Informatica dell’Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli si sono particolarmente distinti alla quarta edizione del Maker Faire, la fiera delle invenzioni in campo tecnologico, tenutasi a Roma dal 14 al 16 Ottobre 2016. Gli studenti, coordinati dal Prof. Rodolfo Sarli (nell’ambito del progetto Erasmus+ R.O.S.E.), hanno presentato il sistema domotico […]


Leggi tutto

All'istituto Checchi si parla di integrazione: la scuola coinvolta nel progetto Erasmus Plus

All’Istituto d’Istruzione Superiore “A.Checchi” di Fucecchio arriveranno due delegazioni di studenti e docenti provenienti dalla Polonia e dalla Turchia per parlare di integrazione e rimarranno presso la nostra scuola dal 22 al 25 ottobre 2016. E’ un evento importante in quanto l’Istituto “A.Checchi” è coinvolto per la prima volta in in un partenariato europeo: Erasmus […]


Leggi tutto

Santissima Annunziata, soddisfazione per l'iniziativa 'Lions in vista!'

Quali comportamenti evitare e quali, invece, privilegiare per non danneggiare la vista: questo il tema di ‘Lions in vista!’, progetto svoltosi martedì 11 ottobre, nei locali della Santissima Annunziata di Empoli e organizzato dal Lions Club Empoli, in occasione della Settimana Mondiale del ‘Service per la Vista’. Per l’intera mattinata l’avvocato Stefano Ciambotti, presidente del […]


Leggi tutto

Parte “Cominciamo bene”, il laboratorio di aiuto allo studio

Martedì 18 ottobre si svolgerà il primo incontro del laboratorio di aiuto allo studio attivato nel Centro di aggregazione giovanile comunale di Sovigliana. “Cominciamo bene”, questo il nome del progetto portato avanti dall’associazione Agrado, si rivolge agli alunni della scuola media di Sovigliana e al biennio delle scuole superiori, ed è completamente gratuito. Il laboratorio […]


Leggi tutto

Quando la scuola si fa in biblioteca: ecco le nuove proposte didattiche 2016/2017 per tutti gli ordini

La biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli, torna anche quest’anno sui banchi di scuola, con una ricca proposta di didattiche e laboratori di promozione della lettura dedicate alle scuole di ogni ordine e grado. Dal nido alla maturità, un percorso guidato, anche per i docenti, per non perdersi nel mondo della lettura, della conoscenza e […]


Leggi tutto

Rispetto… a colori, educazione all'arte locale per gli studenti del comprensorio

Le aziende del Gruppo Lapi, per il terzo triennio consecutivo continuano ad occuparsi di temi sociali coinvolgendo i ragazzi del territorio. Dopo “Bacco tabacco e Cenere”, e “Rispetto… a Chi?”, presso l’Istituto Comprensivo G. Galilei di Montopoli in Val d’Arno è iniziato il nuovo progetto “Rispetto… a colori. Pitturiamo la Vita”. Realizzato in collaborazione con […]


Leggi tutto

'Amici per la Pelle': i giovani del comprensorio a contatto con le concerie

Ufficialmente aperta la nuova edizione di “Amici per la Pelle”, nelle scuole medie del Comprensorio del Cuoio c’è tanta curiosità tra gli studenti coinvolti nell’iniziativa: più di 200 quelli ai quali è già stato presentato il progetto, che nei giorni scorsi ha fatto tappa nelle scuole medie di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Castelfranco di […]


Leggi tutto

L'Enriques in Scozia con Erasmus Plus. L'esperienza dopo i meeting in Germania e Finlandia

Si è da poco conclusa la terza delle cinque mobilità pianificate nel progetto Erasmus Plus ‘Strategies Towards European Plurilingualism’, in cui è impegnato l’istituto Enriques di Castelfiorentino. Dopo i meeting in Germania e in Finlandia, è stata la volta della Scozia. Un gruppo di cinque studenti – Elio Monteverde Sanca, Benedetta Saccoccio, Francesco Bossa, Alice […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina