Anche il Ferraris – Brunelleschi ad Avane per 'Le scuole si presentano'

Sabato 3 Dicembre 2016, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso “La Vela” di Avane (Empoli), l’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi prenderà parte all’evento “Le scuole si presentano”. In tale occasione, l’Istituto esporrà il proprio materiale informativo e i propri piani delle offerte formative, per orientare nelle scelte di studio i ragazzi dell’ultimo anno della scuola […]


Leggi tutto

Virgilio Sostenibile, si conclude la settimana di riduzione dei rifiuti

‘Think fantastic, reduce plastic’ questo lo slogan che ha contraddistinto il Liceo Virgilio in questi giorni. Domenica 27 novembre, infatti, si è conclusa al Liceo Virgilio la ‘settimana di riduzione dei rifiuti’, promossa dal Virgilio Sostenibile. Il progetto, organizzato a livello europeo, prevedeva la realizzazione di attività a favore delle tematiche ambientali, come il riutilizzo […]


Leggi tutto

Borse di studio e bonus bebè: gli aiuti arrivano dalla Bcc Vignole e Montagna Pistoiese

Per il diciannovesimo anno consecutivo, la Banca di Credito cooperativo di Vignole e Montagna Pistoiese assegna le borse di studio agli studenti più meritevoli del territorio. La cerimonia di premiazione è in programma sabato 3 dicembre, dalle 15,30, presso l’auditorium Marcello “Cesare” Fabbri di Quarrata, quando saranno attribuite 41 borse di studio, per un totale […]


Leggi tutto

L'IIS Ferraris-Brunelleschi al Marano Ragazzi Spot Festival: due cortometraggi in finale

 Un grosso in bocca al lupo agli alunni Alessio Antonini, Samuele Bitossi, Marcello Garinei, Lorenzo Grazzi, Dario Lassi, Emanuele Parisi, Lucrezia Parri, Matteo Pistolesi, che, in rappresentanza del laboratorio di scrittura dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), dal 30 novembre al 3 Dicembre, si recheranno alla 19esima edizione del Festival Internazionale della Pubblicità Sociale […]


Leggi tutto

Montelupo smart city: gli studenti del 'Baccio' diventano guide digitali

“Didascalie in città”  è il nome del  progetto di ricerca  storica  che docenti e Museo archeologico di  Montelupo si sono dati per riappropriarsi di tracce perdute della storia locale: dalle prime fasi di ricerca sono per esempio stati individuati i luoghi dove presumibilmente sorsero dal medioevo fino all’800 le porte del paese e altre zone […]


Leggi tutto

L’Enriques raddoppia i presenti all'open day: in 200 in visita

La sala da pranzo dell’Istituto Enriques di Castelfiorentino ha fatto da cornice al primo dei molti appuntamenti previsti per la presentazione dell’Offerta Formativa dell’Istituto e l’orientamento degli studenti delle terze medie. Infatti lo scorso sabato 26 novembre si sono radunate circa duecento persone, il doppio rispetto allo scorso anno, tra genitori e studenti, per toccare […]


Leggi tutto

Scuola digitale: un progetto promosso dagli studenti dell'Istituto Comprensivo

Gli studenti del Baccio diventano guide digitali e Montelupo si trasforma in una “smart city”. Dal prossimo 18 dicembre per le strade del centro storico ed oltre appariranno segni nuovi che illustrano luoghi e memorie perdute e ritrovate grazie all’azione di ricerca in corso dallo scorso anno nell’istituto comprensivo di Montelupo. Il progetto è stato […]


Leggi tutto

Defibrillatori alle primarie, la giunta dà l’ok all’acquisto di otto dispositivi. Costo 11mila euro

Ancora novità sul fronte defibrillatori nel Comune di Empoli. Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale non solo nel divulgare informazioni e nel formare i dirigenti delle società sportive della città in merito alle novità in tema di utilizzo del DAE all’interno degli impianti sportivi, ma anche nell’aumentare la presenza di queste dispositivi ‘salva vita’ all’interno delle scuole […]


Leggi tutto

Lavagne interattive, al via i lavori. Giunti: "Investiamo nei giovani"

Si entra nel vivo per i lavori di sistemazione degli impianti dei cavi di rete per l’installazione delle LIM (lavagne interattive multimediali) nelle classi dei plessi scolastici del Comune di Capraia e Limite. All’inizio della prossima settimana, la ditta incaricata dell’esecuzione delle opere a seguito dell’aggiudicazione dell’apposito bando interverrà nelle scuole per il cablaggio su […]


Leggi tutto

Un piatto di penne per Amatrice e per parlare nelle scuole di terremoto

Si avvicina la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema del terremoto nelle scuole dell’infanzia e primaria del 1°, 2° e 3° Circolo Didattico di Empoli. Alle bambine e ai bambini sarà proposto nel menù del pranzo un primo all’amatriciana, con una ricetta adatta ai bambini e nel rispetto delle differenze etico religiose. Una giornata speciale […]


Leggi tutto

Al Ciaf una nuova apertura riservata alle proposte dei giovani

Uno spazio dove i giovani possono diventare protagonisti, un appuntamento interamente riservato alle loro idee, ai loro progetti, alle loro proposte. Da giovedì 24 novembre (ore 15.30-18.30) il Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia (CIAF) inaugura uno spazio riservato ai ragazzi e alle ragazze di Castelfiorentino,  offrendo loro l’opportunità di utilizzarlo per attività che preferiscono, ascoltare […]


Leggi tutto

Gianmarco Gronchi, dall'istituto 'Enriques' al prestigioso 'Borromeo' di Pavia

Gianmarco Gronchi che si è diplomato quest’anno presso il Liceo Scientifico di Castelfiorentino, ha partecipato nel luglio scorso a un concorso straordinario presso il Collegio Universitario “Borromeo” di Pavia, uno dei collegi di merito più prestigiosi d’Italia per l’acquisizione della laurea in Lettere, insieme al Collegio  “Ghisleri”, al Collegio “S.Caterina” e al Collegio” Einaudi”, per […]


Leggi tutto

Giornata dei diritti dei bambini, Fucecchio ribadisce la centralità delle politiche educative con un codice etico

Fucecchio è una comunità che testimonia continuamente la centralità delle politiche educative nell’amministrazione cittadina. L’assessorato all’istruzione e alla formazione, il coordinamento pedagogico e tutte le educatrici del sistema integrato dei nidi e dei servizi alla prima infanzia hanno sottoscritto, proprio in questi giorni, un codice etico che, articolato in dieci punti, rende espliciti a tutte […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, gli studenti del 'Brunelleschi' accolti dalla Asl Toscana Centro

Attivato da appena due giorni all’Istituto tecnico per geometri “F. Brunelleschi” di Empoli il Corso in itinere per RSPP (Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione ai sensi del D.lgs. 81/2008), sotto la supervisione dei professori Patrizia Corsinovi e Simone Senesi e con la fattiva collaborazione del SAFE (Polo per la formazione sulla sicurezza regionale) dell’Ausl Toscana […]


Leggi tutto

Al doposcuola si fa musica: ripartono le attivita dell'Hakuna Matata

Sabato 19 novembre alle ore 16 al Circolo Arci di Gambassi Terme si svolgerà la presentazione del progetto doposcuola Hakuna Matata, progetto che si arricchisce di una bella novità promosso e curato dall’associazione dei genitori Agen e dal Circolo arci “Nuova Resistenza”di Gambassi Terme, col patrocinio del comune. Quest’anno all’interno del progetto, c’è una bella […]


Leggi tutto

Chiusura del nido 'Il Giuggiolo', la cooperativa Arca: "Aperti a soluzioni alternative"

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Cooperativa Arca, gestore del nido d’infanzia ‘Il Giuggiolo’ di Montelupo Fiorentino, in merito alla decisione dell’Amministrazione Comunale di chiudere la struttura. La nota intende da una parte precisare che il nido non è “un servizio a ridotto numero di bambini tale da giustificarne la chiusura”; dall’altra mantenere un dialogo con l’Amministrazione Comunale […]


Leggi tutto

I ragazzi del 'Ferraris - Brunelleschi' al Concorso Internazionale 'Giovani Idee'

Bravissimi gli alunni dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), che hanno partecipato al Concorso Internazionale “Giovani Idee 2016 – 2017”. Alberto Baronti, Lorenzo Fusco, Tommaso Galimberti, Riccardo Russo, accompagnati dalla docente Silvia Desideri, hanno presentato il loro progetto: “I MANTUA’. Noi siamo la Storia” nella splendida e suggestiva cornice dell’aula magna dell’Università degli Studi […]


Leggi tutto

Nuovo plesso scolastico in via Sanzio, il sindaco: "La realizzazione entro fine mandato"

“Il nuovo plesso scolastico di via Sanzio a Empoli sarà realizzato entro la fine del mandato”. È quanto ha dichiarato il sindaco Brenda Barnini nel corso di una conferenza stampa in Municipio. Il costo dell’opera dovrebbe aggirarsi sui 7 milioni di euro, messi sul piatto all’interno del ‘patto di Firenze’ firmato lo scorso 8 novembre. […]


Leggi tutto

#Alluvione50, arriva alla 'Vanghetti' la mostra fotografica dedicata

Si sposta alla scuola secondaria di primo grado ‘Vanghetti’ la mostra fotografica dedicata all’alluvione del 4 novembre del 1966. Dopo i giorni in cui è stata allestita nel nuovo spazio della ‘Vela Margherita Hack’ di Avane ora le istantanee raccolte dall’Archivio Storico comunale e dall’ufficio cultura sono all’interno dell’auditorium della scuola di via Liguria. ‘Empoli. […]


Leggi tutto

Istituto Enriques, a due mesi dall'inzio delle lezioni mancano ancora gli insegnanti

A due mesi dall’inizio dell’anno scolastico mancano ancora i professori in alcune classi dell’istituto Enriques di Castelfiorentino. A lanciare la segnalazione è una lettrice di gonews.it, madre di uno degli studenti dell’indirizzo scientifico della scuola castellana.  L’Enriques offre infatti i corsi di studio di promozione pubblicitaria, alberghiera, tecnico agrairia a e tecnico economico di finanza […]


Leggi tutto

Presentato il libro sulla Santissima Annunziata: parteciperanno anche il sindaco Barnini, e gli onorevoli Parrini e Toccafondi

Al Cenacolo degli Agostiniani sarà presentato il volume ‘La Santissima Annunziata a Empoli e il suo Conservatorio. La storia ab anno Domini 1638’. Appuntamento in programma per domani mattina, sabato 12 novembre, alle ore 10. Saranno presenti per un saluto introduttivo il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, l’onorevole Dario Parrini, l’onorevole Daniele Toccafondi, il dottor Francesco […]


Leggi tutto

Polo di Urbanistica, nasce l'idea di un 'doppio diploma' con Bordeaux

Una piattaforma comune per il futuro dei Corsi di Laurea in Urbanistica e Pianificazione. Se ne è parlato in un’iniziativa tenuta a Empoli. Dal 2017/18 un Corso doppio diploma con l’Università di Bordeaux. Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Polo Universitario di Via Paladini, a Empoli, in occasione della Giornata mondiale dell’Urbanistica, un […]


Leggi tutto

Alla Santissima Annunziata arriva il progetto 'Dalla prima alla terza età'

“Dalla prima alla terza età”: è questo il titolo del progetto che vede impegnati da ottobre a dicembre gli alunni della scuola secondaria di I grado della SS.ma Annunziata di Empoli. “Si tratta di un progetto di sensibilizzazione ed incontro fra due generazioni apparentemente molto distanti fra di loro, i nostri ragazzi delle medie e gli […]


Leggi tutto

Cittareale ha una nuova scuola antisismica in 4 settimane: l'inaugurazione

Tempi record per la nuova scuola antisismica per i bambini di Cittareale, la frazione di 450 abitanti in provincia di Rieti ad una ventina di chilometri da Amatrice, colpita dal terremoto della scorsa estate. E’ stata costruita in quattro settimane ed è in assoluto la prima nuova struttura nata nelle zone interessate. E’ stata finanziata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina